1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

Trasporti pubblici.. ne vogliamo parlare?

Discussione in 'Attualità e Cultura' iniziata da Paolosbruffini, 10 Maggio 2011.

  1. Laurilla

    Laurilla
    Expand Collapse
    titoletto

    Registrato:
    29 Gennaio 2011
    Messaggi:
    2.378
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.039

    14 Maggio 2011

    Posso spezzare una lancia a favore degli autisti?
    Non è colpa loro se:

    -l'autobus è in ritardo (il traffico, gli incidenti, le auto parcheggiate male)

    -non rispondono/non danno indicazioni (anche questo rallenta la corsa, persone sole
    che vogliono parlare per passare il tempo, prostitute che cercano clienti)

    -scioperi (da noi scioperano solo 2 volte all'anno per il rinnovo del contratto nazionale, chi aderisce perde una giornata di stipendio, se uno può permettersi di perdere 2 giorni ogni mese beato lui)

    -maleducati (..servizio scadente, vetture sporche, puzzolenti, vecchie,
    rumorose...lo sono anch'io quando devo prendere l'autobus, figurati l'autista che ci sta sopra 7 giorni su 6 per più di 7 ore al giorno con uno stipendio da fame)
     
    #16
    Ultima modifica: 14 Maggio 2011
    A SporcoRozzo&Primitivo piace questo elemento.
  2. Saturnine.

    Saturnine.
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    7 Maggio 2011
    Messaggi:
    2.457
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.366

    16 Maggio 2011

    Sono pendolare: utilizzo una corriera che mi porta da casa mia a Reggio Emilia (30 km) più un altro tram che mi porta in centro (2 km circa) e in più ho un tragitto di circa 500 m (o 1 km a seconda di dove scendo col tram) da fare a piedi.
    ODIO essere pendolare. A parte gli orari assurdi per raggiungere la mia scuola, odio il fatto che 1) i biglietti aumentino sempre di più (anche se con la stessa linea c'è gente che pur facendo più km paga di meno, e intendo sul biglietto normale, non su quelli che hanno le agevolazioni). 2) i mezzi siano abbastanza sporchi e decadenti 3) Gli autisti facciano un po' quello che gli pare, lasciandomi spesso e volentieri a piedi o cambiando giro senza avvertire in nessun modo.

    .__.
     
    #17
  3. Alcatraz

    Alcatraz
    Expand Collapse
    Banned
    BANNATO

    Registrato:
    15 Aprile 2011
    Messaggi:
    120
    "Mi Piace" ricevuti:
    10

    19 Maggio 2011

    #18
  4. Alcatraz

    Alcatraz
    Expand Collapse
    Banned
    BANNATO

    Registrato:
    15 Aprile 2011
    Messaggi:
    120
    "Mi Piace" ricevuti:
    10

    19 Maggio 2011

    Io abito in provincia di Roma, e lavoro a Roma. I mezzi pubblici sono indubbiamente un problema, ma per tanti fattori. Il COTRAL é obbligato a rispettare gli orari, ma se uno dei bus si rompe, col cavolo che lo rimpiazzano, per cui aspetti 1/2 ore alla fermata, e bestemmi come un turcomanno! Con l'TAC si toccano livelli di perfezione; oggi ero a Saxa Rubra, linea 232, cambio autisti: dopo aver parlato per 10 minuti di fatti loro (figa, per precisare, sono tutti rocco siffredi in Italia), qualcuno fa notare all'autista montante che siamo 10 minuti in ritardo. Risposta da cafone, classica a Roma. Mi intrometto, parlo di pubblico servizio...l'aurtista mi guarda e mi dice che da 2 ore non fuma una sigaretta. Il ritardo è di 15 minuti alla partenza. Durante il tragitto per il foro italico litiga 3 volte, manda affanculo due tassisti, quasi provoca un incidente perché uno dei tassisti aveva la bandierina della lazio (e lui è romanista). Arrivo a Ponte Milvio...21 minuti di ritardo. Domanda: di chi é la colpa? Non del servizio pubblico, ma della persona, ed è così nell'80% dei casi, almeno qui a Roma. Cominciamo a pensare a quei milioni di giovani, molti laureati, in cerca di prima occupazione, che magari farebbero questo lavoro (peraltro ben remunerato) ben volentieri. Ed anche io li accetterei ben volentieri..così come gli attuali autisti...nel senso che li prenderei ad accettate!!!!!!!!!!!!!!
     
    #19
  5. SkWoZ

    SkWoZ
    Expand Collapse
    Direttor. Lup. Man. Figl. Di Put.

    Registrato:
    22 Maggio 2011
    Messaggi:
    1.995
    "Mi Piace" ricevuti:
    604

    22 Maggio 2011

    Uso Ferrovie del Garg-ano per andare all'università a Foggia na volta mi fecero perdere un esame. Pullman vecchi e fatiscenti, orari alla pene di cane...non vedo l'ora di farmi la macchina.
     
    #20
  6. SporcoRozzo&Primitivo

    SporcoRozzo&Primitivo
    Expand Collapse
    Vegano non praticante

    Registrato:
    25 Maggio 2009
    Messaggi:
    3.450
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.468

    12 Luglio 2011

    No, lo trovo esagerato. Probabilmente ha famiglia, non è giusto lasciarli alla fame.
    Da noi una cazzata del genere si paga con una decurtazione di € 400 a fine mese in busta paga. Penso sia un incentivo più che valido per non ripetere più una simile bravata.
     
    #22
  7. NBnicola

    NBnicola
    Expand Collapse
    Strafico abbiamo un forum Xenomorfo!

    Registrato:
    24 Maggio 2011
    Messaggi:
    2.727
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.403

    12 Luglio 2011

    Ragazzi se potete andate in bici, a piedi o in auto. Io ho smesso col pubblico. Mi scoccia veramente tantissimo spendere soldi per un trasporto pubblico che almeno per quello che ho visto io (ho fatto il pendolare Modena-Forlì per 3 anni e mezzo) funziona male e non dà un servizio decente
     
    #23
  8. Zanna

    Zanna
    Expand Collapse
    Soldier of fortune

    Registrato:
    5 Gennaio 2005
    Messaggi:
    6.298
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.101

    12 Luglio 2011


    Beh dipende...se per esempio bisogna recarsi a Milano di frequente, senza magari conoscere bene la strada...CONVIENE usare i mezzi (treno e/o metrò).
    Si evita un esaurimento nervoso quasi assicurato (nel caso ci si rechi in auto) e la decurtazione di 28848348 punti della patente. :hihi:

    Però è una roulette russa: è meglio prendere ALMENO un treno prima, rispetto a quello che consente di arrivare appena in tempo. :grin:
     
    #24
  9. Pierluigi

    Pierluigi
    Expand Collapse
    arf

    Registrato:
    26 Febbraio 2006
    Messaggi:
    24.946
    "Mi Piace" ricevuti:
    9.633

    12 Luglio 2011

    I trasporti pubblici romani fanno cagare, devi aspettare in media minimo 20 minuti l'autobus e alle volte non passa neanche dopo un'ora... Non parliamo poi degli scioperi, almeno una volta al mese fanno uno sciopero di 24 ore, che puntualmente capita quando devi partire per le vacanze con il treno da Roma e abitando a 40 km dalla città devi per forza muoverti con i mezzi. Assurdo!
    L'unico mezzo che si salva è la metro se non fosse per l'iperaffollamento e la solita brutta abitudine a fare scioperi (troppo) frequenti.
     
    #25
  10. Iasonis

    Iasonis
    Expand Collapse
    Iᚫᛋᛟ ᚾIᛋ

    Registrato:
    1 Gennaio 2011
    Messaggi:
    551
    "Mi Piace" ricevuti:
    30

    15 Luglio 2011


    Voi parlate dei trasporti romani , venite a farvi una settimana di vacanza qui a Venezia e capirete che non è poi così male la vostra rete .
    Qui a Venezia ci alzano il prezzo del vaporetto (quindi trasporti marittimi) di dieci centesimi ogni tot. di mesi.E questo sia per turisti che veneziani!Perchè chi è veneziano ha solitamente la cartavenezia che permette di pagare il biglietto 1,30 € il battello anzichè 6,50€ che sarebbe il prezzo per i turisti in teoria. Capite che l'ACTV che è l'azienda del consorzio trasporti veneziano , fa soldi a palate e gli avanza ancora di alzare il prezzo dei biglietti!I fondi vengono tagliati? Ma dite che ne raccontino un'altra! Ne hanno di soldi abbastanza anche se il governo taglia i fondi che metà basta.
    E questo è il trasporto marittimo.
    Ora passiamo a quello terrestre.
    Qui da noi almeno , i pullman sono sempre sovrafollati , ma non parlo di una banale quantità di persone in più ( 5 o 6) parlo che le porte degli autobus non si chiudono , la gente è costretta a scendere. A volte sono in ritardo,non se ne può più , diciamocelo il trasporto italiano fa veramente SCHIFO!
     
    #26
  11. Pierluigi

    Pierluigi
    Expand Collapse
    arf

    Registrato:
    26 Febbraio 2006
    Messaggi:
    24.946
    "Mi Piace" ricevuti:
    9.633

    21 Luglio 2011

    Intanto hanno aumentato il prezzo del biglietto corsa singola 70 min. per autobus e metro qui a Roma, da 1,00€ l'hanno portato a 1,50€ :shutup:. Oltre ad offrire un servizio di merda aumenti anche il prezzo del biglietto, altro che incentivare i mezzi pubblici.
     
    #27
  12. Zanna

    Zanna
    Expand Collapse
    Soldier of fortune

    Registrato:
    5 Gennaio 2005
    Messaggi:
    6.298
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.101

    21 Luglio 2011

    Oggi ho acquistato un carnet da 10 biglietti (da 35 km) e 2 biglietti del metrò...30 euro e 40 centesimi!!!
    Tra un po' dovrò accendere un mutuo solo per comprarmi i biglietti per i mezzi pubblici! :roll:
     
    #28
    Ultima modifica: 21 Luglio 2011
    A Iasonis, Pierluigi e Carnival900 piace questo elemento.
  13. Nodtveidt666

    Nodtveidt666
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    6 Dicembre 2009
    Messaggi:
    1.353
    "Mi Piace" ricevuti:
    52

    22 Luglio 2011

    Fatevi un giro sul 33 e 53 qui a Bari: i bus oltre che persone trasportano carichi di droga :lookaround:
     
    #29

Condividi questa Pagina