1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

Impianti stereo

Discussione in 'Intrattenimento' iniziata da sepultura76, 19 Marzo 2011.

  1. The Sound

    The Sound
    Expand Collapse
    Active Member

    Registrato:
    16 Febbraio 2009
    Messaggi:
    380
    "Mi Piace" ricevuti:
    91

    12 Aprile 2011

    i diffusori del grande Aloia,tra i piu grandi progettisti hi-fi italiani della storia.
    conosco molti suoi progetti per l amplificazione,ma non sapevo avesse lavorato anche sui diffusori.in ogni caso,sono sicuro che avra fatto un gran lavoro...lo fa sempre.
    anche il marantz è una bella macchina,ma per il mio utilizzo ha il limite di non gestire il multi canale.starei pensando agli universali denon:il 4010 o con l occasione giusta l A1 :sbav:
     
    #76
  2. ritchieblackmore@alice.it

    [email protected]
    Expand Collapse
    Active Member

    Registrato:
    20 Ottobre 2007
    Messaggi:
    6.823
    "Mi Piace" ricevuti:
    10

    20 Aprile 2011

    non sò se posso chiedere quì, visto che voglio un consiglio che riguarda il car audio, in caso contrario indicatemi dove e sposto la domanda:)
    Vorrei cambiare le casse anteriori di serie della mia Ford Ka, in un centro specializzato della mia zona mi hanno consigliato delle casse Alpine da 40 watt ma ho ho letto su alcuni siti che sono altamente sconsigliate e vengono fatti i nomi di marche come JBL, Coral, Infinity, Boston, voi che ne pensate? Mi consigliate una di queste marche o c'è di meglio come resa qualitativa per ascoltare rock/metal? non ho intenzione di installare amplificatori, tweeter crossover, woofer e altre cose così, poiché non mi serve un super impianto, essendomi trovato bene solo con le 2 casse davanti, l'autoradio che ho è un JVC KD-R811, grazie in anticipo per le risposte;)
     
    #77
  3. The Sound

    The Sound
    Expand Collapse
    Active Member

    Registrato:
    16 Febbraio 2009
    Messaggi:
    380
    "Mi Piace" ricevuti:
    91

    28 Aprile 2011

    i nomi che ti hanno fatto sono di costruttori piu specializzati nella costruzione di altoparlanti rispetto ad alpine,quindi in generale da preferire.
    rimane pero il fatto che la sostituzione di un diiffusore da predisposizione senza alcuna cura di riposizionamento,allineamento temporale ed eventualmente amplificazione,portera sempre a miglioramenti marginali.,ma se ti accontenti tanto meglio per te.
     
    #78
  4. ritchieblackmore@alice.it

    [email protected]
    Expand Collapse
    Active Member

    Registrato:
    20 Ottobre 2007
    Messaggi:
    6.823
    "Mi Piace" ricevuti:
    10

    30 Aprile 2011

    quindi scartando Alpine, secondo te qual'è la marca migliore tra questi nomi? poi non l'ho capita la storia del riposizionamento e allineamento temporale, cosa intendi dire?
     
    #79
    Ultima modifica: 1 Maggio 2011
  5. F.B.8.

    F.B.8.
    Expand Collapse
    the cake is a lie

    Registrato:
    2 Gennaio 2007
    Messaggi:
    5.441
    "Mi Piace" ricevuti:
    5

    1 Maggio 2011

    faccio un po' il profano qui in mezzo e vi chiedo consiglio per un piccolo impianto stereo relativamente economico (pensavo di spenderci un 100-200 euro max). insomma niente di stupefacente ma considerato che per ora ho solo un mini-stereo da 30 euro credo che qualsiasi cosa sarà un passo da gigante :D siccome non ho idea dei modelli da prendere e quali specifiche devo guardare, c'è qualcuno che può farmi un riassunto delle marche migliori e delle specifiche e/o altro da valutare nell'acquisto?
    p.s. ovviamente mi riferisco a qualcosa di compatto, senza casse e ampli separato e simili amenità
     
    #80
    Ultima modifica: 1 Maggio 2011
  6. sepultura76

    sepultura76
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    4 Luglio 2005
    Messaggi:
    118
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    2 Maggio 2011

    nella fascia 100-200 euro non penso ci siano grosse differenze di prestazioni e qualità
     
    #81
  7. The Sound

    The Sound
    Expand Collapse
    Active Member

    Registrato:
    16 Febbraio 2009
    Messaggi:
    380
    "Mi Piace" ricevuti:
    91

    4 Maggio 2011

    i due problemi principali nell ascolto in macchina sono il rumore e la distanza diseguale tra gli altoparlanti e l ascoltatore.
    il rumore si affronta con una maggiore potenza,che permette di coprirlo senza eccessiva distorsione.
    mentre la distanza diseguale dei diffusori si compensa con dei ritardi digitali,che allontanano virtualmente il diffusore piu vicino,riportandoti alla condizione fondamentale per la stereofonia:essere equidistante dai diffusori.
    senza questi accorgimenti,eventuali altri interventi porteranno sempre vantaggi marginali.
     
    #82
  8. The Sound

    The Sound
    Expand Collapse
    Active Member

    Registrato:
    16 Febbraio 2009
    Messaggi:
    380
    "Mi Piace" ricevuti:
    91

    4 Maggio 2011

    parlare di parametri e marche per prodotti di fascia ultra economica ha poco senso.
    l unico consiglio che posso darti è di cercare il sistema che abbia gli altoparlanti di dimensioni piu generose.questo dovrebbe aiutare un po.
    per il resto, l unico modo di valutare è ascoltare i possibili candidati.
     
    #83
  9. ritchieblackmore@alice.it

    [email protected]
    Expand Collapse
    Active Member

    Registrato:
    20 Ottobre 2007
    Messaggi:
    6.823
    "Mi Piace" ricevuti:
    10

    5 Maggio 2011

    ho capito, consulerò qualche elettrauto per questi lavori e vediamo il da farsi, ti ringrazio per la dritta;)
     
    #84
  10. once

    once
    Expand Collapse
    Active Member

    Registrato:
    3 Dicembre 2004
    Messaggi:
    272
    "Mi Piace" ricevuti:
    26

    4 Giugno 2011

    Ciao,
    anche io sono molto interessato all'argomento. Vorrei comprare un hi-fi di discreta qualità.
    Mi serve lettore multi cd + amplificatore + diffusori. Direi un impianto 2.0 dedicato esclusivamente all'ascolto di musica. Stanza circa 25 mq con soffitto piuttosto alto. Budget 700-800 euri.
    L'impianto sarà devoto principalmente al power metal (Stratovarius e compagnia bella).
    I diffusori devono essere da scaffale mentre vorrei che ampli e lettore multi cd siano della stessa marca per usare 1 solo telecomando.
    Cosa mi consigliate?
    Solo nuovo, niente usato.
    Grazie :)
     
    #85
  11. once

    once
    Expand Collapse
    Active Member

    Registrato:
    3 Dicembre 2004
    Messaggi:
    272
    "Mi Piace" ricevuti:
    26

    8 Giugno 2011

    Ho già risolto i miei dubbi e già acquistato il nuovo impianto! A posto così :)
     
    #86
  12. iced-maiden

    iced-maiden
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    10 Febbraio 2005
    Messaggi:
    2.538
    "Mi Piace" ricevuti:
    42

    9 Giugno 2011

    dicci che hai preso!
     
    #87
  13. once

    once
    Expand Collapse
    Active Member

    Registrato:
    3 Dicembre 2004
    Messaggi:
    272
    "Mi Piace" ricevuti:
    26

    6 Luglio 2011

    Alla fine ho preso ampli Denon + lettore cd Denon + casse Klipsch.
    Sono molto contento della coppia Denon che fa egragiamente il suo dovere, mentre sono rimasto deluso dalle casse Klipsch. Mi aspettavo un sound decisamente più definito e fedele. Ovviamente le ho comprate senza prima poterle sentire dal vivo.

    In ogni caso credo che dipenda dal mio orecchio; ormai da anni ascolto musica su casse monitor da studio, che hanno una resa decisamente diversa rispetto alle comuni casse da ascolto, a cui non sono più abituato.
    Per cui ho fatto una prova, ho sostituito le Klipsch con le mie vecchie monitor da studio. Risultato....eccellente! L'output è potente e definito in ogni frangente! Così viaggia che è una meraviglia! Problema risolto.

    A questo punto sicuramente metterò da parte le Klipsch e mi prenderò delle nuove monitor da studio da collegare all'impianto Denon esclusivamente per l'ascolto.
     
    #88
  14. Red_Viking

    Red_Viking
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    25 Gennaio 2011
    Messaggi:
    194
    "Mi Piace" ricevuti:
    25

    4 Agosto 2011

    Help cuffie

    Ciao a tutti!

    Spero sia la sezione giusta per questo tipo di problema! :(

    In pratica, per l'ennesima volta, il filo delle mie cuffie sta iniziando a fare "falso contatto", ossia per sentire la musica sia dal lato destro che da quello sinistro, devo torturare il cavetto proprio vicino al jack. So che è colpa mia perché a volte mi capita di addentare il filo o a volte si blocca nelle maniglie delle porte o dei cassetti e o si stacca il jack dal lettore o la mia testa rotola a terra...

    Che operazione chirurgica posso fare per farlo tornare come ai tempi verdi? Mi sono scocciata di buttare via gli auricolari e comprarne sempre di nuovi, tant'è che avevo investito un po' più di soldini proprio per queste cuffie...

    help :ueeee:
     
    #89
  15. HeavyGabry

    HeavyGabry
    Expand Collapse
    Faggot 'till death!

    Registrato:
    26 Settembre 2009
    Messaggi:
    6.991
    "Mi Piace" ricevuti:
    3.074

    4 Agosto 2011

    Non so se un problema simile si possa correggere... io agisco preventivamente: a volte ho messo del nastro isolante sulla parte del filo vicino al jack pensando che la qualità fosse abbastanza scarsa e quindi mi avrebbe potuto abbandonare poco dopo, e soprattutto sempre le riavvolgo molto delicatamente senza forzature o tirandole, e questo garantisce una vita lunghetta... se vuoi investire in un paio di cuffie per casa ti consiglio quelle wireless (non infrarossi), così giri dove vuoi senza preoccuparti dei fili!
     
    #90

Condividi questa Pagina