1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

palm muting.......una condanna!

Discussione in 'Musicisti' iniziata da barbaraMustaine, 7 Ottobre 2003.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. barbaraMustaine

    barbaraMustaine
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    28 Settembre 2003
    Messaggi:
    651
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    7 Ottobre 2003

    accidenti, dopo tanti anni non sono ancora riuscita a trovare tecniche alternative al pam muting per essere meno rumorosa.
    voi come fate ad eliminare i suoni superflui quando suonate? (dovuti ai polpastrelli che si alzano dalla corda battente sul tasto e la fanno suonare quando non dovrebbe?)
     
    #1
  2. HeadlessChild

    HeadlessChild
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    20 Gennaio 2003
    Messaggi:
    5.566
    "Mi Piace" ricevuti:
    11

    7 Ottobre 2003

    La pulizia è una caratteristica propria del suonatore.
    Per essere pulita devi reimparare tutto quello che sai: fai le cose piano, facendo attenzione assoluta alla pulizia, ed aumenta la velocità gradualmente.
    Soprattutto nel metal estremo vedo un sacco di musicisti che fanno frasi tecnicamente difficilissime, ma suonano lerci come suini.
    Il palm muting è una tecnica a se che modifica profondamente il suono della chitarra, nn puoi usarlo x eliminare le imprecisioni... devi usarlo quando il pezzo lo richiede.

    P.S. un minimo di rumori dovuti agli spostamenti della mano sinistra sul manico è inevitabile, e tra l'altro nel complesso fanno un bell'effetto, quando questi vengono rimossi completamente in studio infatti, il pezzo rischia di suonare artificiale.
     
    #2
  3. thrashing_days

    thrashing_days
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    17 Settembre 2003
    Messaggi:
    661
    "Mi Piace" ricevuti:
    2

    7 Ottobre 2003

    Spesso un eccesso di rumori del genere può essere dovuto anche a un suono eccessivamente "saturo"... prova a manipolare un po' la distorsione (hai un multieffetto? ...vai a vedere gli effetti di preampl. e comp.).

    Comunque allenati magari con degli esercizi sul legato (che di solito son quelli in cui è più facile provocare rumori indesiderati) o con salti di corda (alla Paul Gilbert), cercando di stoppare le corde che non suoni con il palm-muting! :)
     
    #3
  4. minghiolo

    minghiolo
    Expand Collapse
    Banned
    BANNATO

    Registrato:
    19 Maggio 2002
    Messaggi:
    3.409
    "Mi Piace" ricevuti:
    10

    7 Ottobre 2003

    io cerco di fare attenzionissima.


    ODIO i rumori che si creano, soprattutto quando mi vengono le botte e faccio dlle cose assurde sui tasti più piccini :hihi:
     
    #4
  5. Tsjuder

    Tsjuder
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    21 Luglio 2002
    Messaggi:
    5.537
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    7 Ottobre 2003

    suonando legato a volte incrocio le mani : con la sinistra faccio il legato e la destra la porto sopra la tastiera giusto al tasto prima della sinistra per bloccare le corde.
     
    #5
  6. Xytras

    Xytras
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    12 Ottobre 2002
    Messaggi:
    675
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    7 Ottobre 2003

    Beh come già ti hanno suggertito elimina eventuali suoni sporchi derivanti da regolazioni di volumi, toni, distorsioni ed effetti vari.
    Quando suoni, con la mano destra, devi fare attenzione a non far suonare le corde che non stai suonando quindi stoppale.
    Altra cosa controlla di non avere il ponte troppo basso, che fa toccare le corde sul manico!

    Se sei autodidatta ti consiglio di seguire delle lezioni, già solo lavorando sull'impostazione di entrambe le mani potrai notare netti miglioramenti.
     
    #6
  7. barbaraMustaine

    barbaraMustaine
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    28 Settembre 2003
    Messaggi:
    651
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    8 Ottobre 2003

    ah il ponte....anni fa il mio maestro mi aveva spiegato come pulire il manico togliendo il floyd rose.......una volta l'ho fatto ed è andato tutto bene......poi l'ho rifatto e credo che ora farei bene a portare la chitarra da un liutaio. :lol: :lol:
    non ci sono problemi con gli effetti, quindi credo proprio che sia un mio problema di esecuzione....
    può essere qualcosa dovuto anche alla scoordinazione delle pennate del plettro rispetto alla mano sinistra che schiaccia le corde?
    ormai suono quasi solamente in sala prove e sono così presa che non faccio attenzione alla vera causa del mio errore.
    cmq sicuramente presterò attenzione a partire dalla prossima sessione.
    grazie a tutti!
     
    #7
  8. scavenger

    scavenger
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    2 Febbraio 2003
    Messaggi:
    335
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    8 Ottobre 2003

    :evil: la pulizia deriva solo dalla pratica e da un'estrema attenzione: nei passaggi di corda io elimino i rumori "toccando" le corde che nn devono suonare con i polpastrelli della sinistra e negli assoli e' molto buona cosa stoppare le corde basse(se non suonate) con il polso della dx.
    Naturalmente se e' prevista una registrazione in studio bisogna eliminare tutte le sporcizie e curare ogni minimo dettaglio..
    :evil:
     
    #8
  9. karra

    karra
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    19 Gennaio 2003
    Messaggi:
    389
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    8 Ottobre 2003

    Il rumore non dipende soltanto dalla tua mano destra,dipende anche dalla pulizia dello strumento,dai settaggi del ponte,dall'equalizzazione del suono in uscita dalla chitarra,dall'effetto e,soprattutto,dall'amplificatore... il palm muted è una tecnica che non va usata sempre ma solo quando ci sta veramente bene...
     
    #9
  10. barbaraMustaine

    barbaraMustaine
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    28 Settembre 2003
    Messaggi:
    651
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    8 Ottobre 2003

    ..e c'hai ragione anche perchè il palm muting stoppa le corde che non dovrebbero suonare ma se non lo fai bene (e io non lo faccoi bene bene) stoppa anche le altre note, che invece dovrebbero suonare...quindi salta fuori un'esecuzione schifosa...
    .........sarà un casino.......però suonare è bello da dio!

    grazie ancora a tutti :)
     
    #10
  11. Viperpera

    Viperpera
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    11 Marzo 2003
    Messaggi:
    2.018
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    9 Ottobre 2003

    Ehm, io non ho capito il tipo di problema :(


    Lo riscontri in pezzi simili??

    Es buttato lì :

    ---------2---------4---------5----------4----------2------
    -0 0 0-----0 0 0-----0 0 0-----0 0 0-----0 0 0-----------

    Dove la corda a vuoto è in PM
     
    #11
  12. barbaraMustaine

    barbaraMustaine
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    28 Settembre 2003
    Messaggi:
    651
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    11 Ottobre 2003

    no..lo riscontro in pezzi così:
    ----------------------------------------------------------
    -----------12-10-8---------12-10-8-----
    ---------------------7----8--------
    ------------------------8---------

    altro esempio buttato lì.....quando alzo il dito dopo aver fatto suonare con il plettro 7 o 8 faccio rumore inutile, che non dovrei fare

    se invece fosse:

    ----------------------------------
    ..........12-10-8---------------12-10-8
    ------------------7----------9------
    ---------------------8----8------
    ------------------------7---------

    sarebbe la morte di ogni sentimento
     
    #12
  13. Viperpera

    Viperpera
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    11 Marzo 2003
    Messaggi:
    2.018
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    11 Ottobre 2003

    Se non è un problema di saturazione dell' ampli, è un problema di precisione e coordinazione.
    Porta il pezzo in bassissima velocità curando molto l' impostazione delle mani.
    Quando suoni una corda ricordati che tutte quelle superiori devono essere stoppate con la mano destra, mentre quelle inferiori dalla mano sinistra (di solito dal dito indice). Chiaramente il punto più difficile è il passaggio da una corda all' altra. Quando alzi il dito dalla corda che hai suonato questo deve continuare a sfiorarla in modo da stopparne il suono.
    Devi far si che in ogni istante suoni una sola corda per volta e che tutte le altre siano stoppate.
    Se fai questo genere di pezzi in velocità dovrai metterti lì con il metronomo e aumentare per gradi mantenendo inalterata la pulizia.
     
    #13
  14. me medesimo

    me medesimo
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    3 Febbraio 2011
    Messaggi:
    1
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    3 Febbraio 2011

    io ho inventato un piccolo sistema degno di art attack per ovviare a sto problema e sembra stia andando bene senza dover usare per forza il palmo della mano per stoppare le corde, le faccio stoppare da sole....in pratica prendi quelle fascette ke stanno attorno ai jack quando li vai a comprare mettici dell'ovatta e avvolgila con dello scotch trasparente, dopodichè rivesti il tutto con del nastro d'alluminio e passaci dello smalto....ecco fatto adesso regola la fascetta attorno al capotasto, deve essere ben salda e portala avantidi uno o due tasti...la superfisce morbida ke hai creato ma cmq liscia per il tipo di rivestimento e lo smalto dovrebbe stopparti le corde e permetterti di usare anche la leva senza ke la chitarra si scordi dato ke la superficie liscia dovrebbe permettere alle corde di ritornare nella loro posizione ;)...in ogni caso se vuoi usare anke il palmo per rendere corposi alcuni suoni lo puoi fare tramquillamente ma senza quello stress di cercare di stoppare le corde riskiando di stoppare nke quelle ke dovrebbero suonare, tanto il palmo artificiale per stopparlo sa dall'altro lato, quindi t bastano dei palm mute leggeri per creare una sonorità tipica quando più c va XD....prova e fammi sapere....io sto sperimentando e sembra funzionare....fammi sapere a te come va ;)
     
    #14
  15. qwerty

    qwerty
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    18 Giugno 2010
    Messaggi:
    1.611
    "Mi Piace" ricevuti:
    572

    3 Febbraio 2011

    In realtà questo metodo esisteva già (molti usano una fascia per capelli, non c'è bisogno di una creazione stile Giovanni Muciaccia).
    Però, anche se così è più facile, ho sempre preferito il metodo 'classico', soprattutto perchè una volta imparato, il palm muting vero e proprio da più soddisfazione (dal mio punto di vista, il metodo della fascia per capelli e un po' come la chitarra elettronica che è uscita sul mercato in questi tempi).

    E poi questa domanda è stata posta 7 anni fa, ormai penso che abbia già imparato
     
    #15
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina