1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

Perché fuggire dal presente?

Discussione in 'Chiacchiere' iniziata da Luca, 3 Ottobre 2003.

  1. Luca

    Luca
    Expand Collapse
    Active Member

    Registrato:
    16 Aprile 2003
    Messaggi:
    3.815
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    3 Ottobre 2003

    Ispirato dalle correnti musicali che più mi stanno a cuore, ovvero il metal e l'EBM/FuturePop, stavo facendo una riflessione, di cui vorrei rendervi partecipi.
    In entrambi i filoni musicali che ho citato si riscontra molto spesso la voglia più o meno celata di fuggire dal tempo in cui viviamo e proiettarsi, rispettivamente, nel passato o nel futuro.
    Nel passato si cercano valori e modi di vivere che ora sono scomparsi e nel futuro si auspica comunque ad una rivoluzione drastica di ciò che ci circonda.
    Il mio interrogativo era: ma cosa c'é che non va?
    Perché volete fuggire e che cosa cercate?
    In che era vivreste?

    Io, personalmente, sto bene dove sono e reputo questa alienazione una forma di inettitudine... 8-]
     
    #1
  2. Krevads

    Krevads
    Expand Collapse
    Banned
    BANNATO

    Registrato:
    26 Ottobre 2001
    Messaggi:
    2.890
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    3 Ottobre 2003

    sehnsucht!
    il romanticismo non e' mai finito...
     
    #2
  3. Drachen

    Drachen
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    1 Luglio 2003
    Messaggi:
    3.755
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    3 Ottobre 2003

    concordo.
    preferisco le bands che pensano al presente musicale :wink:
     
    #3
  4. Turco_Van

    Turco_Van
    Expand Collapse
    Zzù Davide

    Registrato:
    3 Dicembre 2002
    Messaggi:
    4.360
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    3 Ottobre 2003

    Forse perchè è una corrente generale.
    Sempre per ipotesi: le persone sono stufe di sentire nuove esperienze metal che poi non piacciono e quindi per riflesso le band si basano sul lavoro precedente.
    Come si dice, squadra che vince non si cambia.

    Poi non lo so!
     
    #4
  5. Luca

    Luca
    Expand Collapse
    Active Member

    Registrato:
    16 Aprile 2003
    Messaggi:
    3.815
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    3 Ottobre 2003

    Nononono!!!
    Non mi sono spiegato bene: non intendevo parlare della musica in se ma di quanto trattato nei testi e al perché in così tanti narrano di epoche lontane.
    Però va bene lo stesso. :)
     
    #5
  6. Drachen

    Drachen
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    1 Luglio 2003
    Messaggi:
    3.755
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    3 Ottobre 2003

    Ritengo il presente come qualcosa di individuale.
    Nel senso... io cerco di essere consapevole nel presente.
    Questo però non mi impedisce di pensare che l'epoca "presente" è estremamente noiosa per taluni aspetti.
    Vorresti forse che i testi parlassero di politica, ambiente, libero mercato?
    A me farebbe un pò schifo. Sono argomenti che andrebbero trattati in altro ambito.
    Per questo leggo molti saggi contemporanei, ma ben pochi romanzi che esulino dalla storia antica o dai generi fantastici.
    Probabilmente, a livello storico, si pesca nel passato remoto quando si fanno i testi per restare neutri in ambito politico e perchè il livello evocativo è superiore.
     
    #6
  7. icomo

    icomo
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    20 Novembre 2002
    Messaggi:
    682
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    3 Ottobre 2003

    Penso che sia innato nell'uomo il desiderio di rapportarsi con epoche diverse dalla propria.
    A ben pensarci poi capita spesso che il passato venga idealizzato come un'epoca migliore di quella attuale solo perché si bada solo ad alcuni aspetti.
     
    #7
  8. Luca

    Luca
    Expand Collapse
    Active Member

    Registrato:
    16 Aprile 2003
    Messaggi:
    3.815
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    3 Ottobre 2003

    Beh, oddio, pure a me. :D
    No, mi va benissimo così, solo mi chiedevo perché l'ispirazione spesso andasse cercata così lontana, tutto qui.
    Forse per una presunta "crisi di valori"?
    Forse perché una parte di noi si sente legata al passato e alle sue tradizioni e un'altra parte invece si sente già proiettata nel futuro?
    Solo questo mi chiedevo. :)
     
    #8
  9. Luca

    Luca
    Expand Collapse
    Active Member

    Registrato:
    16 Aprile 2003
    Messaggi:
    3.815
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    3 Ottobre 2003

    Proprio qui volevo arrivare.
    E mi hai tolto le parole di bocca. 8-]
     
    #9
  10. Yeah

    Yeah
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    28 Agosto 2003
    Messaggi:
    993
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    3 Ottobre 2003

    vorrei non vivere in quest'epoca perchè mi fa mOOOOOlto schifo...

    ne preferirei sicuramente una in cui i black-out non esistessero (perchè non esiste l'elettricità stessa); e non avessimo già condannato il pianeta devastandolo per adattarlo a noi
     
    #10
  11. Doll

    Doll
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    10 Gennaio 2003
    Messaggi:
    1.551
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    3 Ottobre 2003

    La risposta che cerchi varia da individuo a individuo...ogniuno di noi, in base al periodo che vive, si sente bene oppure male nell'ambiente che lo circonda..
    Personalmente molti aspetti di questa generazione poco mi piacciono e alcuni proprio non li condivido, anzi li metterei al bando...per rimanere "vicina" , mi troverei bene a vivere negli anni 60 per via dell' evoluzione/rivoluzione che c'è stata...meno marcia di oggi (anche se l'odierna è piu' tecnologica, chimica,ecc ecc...)
    Come periodo in cui starei al mio top....adamo ed eva? giardino privato, villa con piscina, trombavano dalla mattina alla sera, clima ideale, facevano na fava, zero problemi tranne na ca**o di mela....che volere di piu'????
    8-]

    il tutto mooolto ironico.
     
    #11
  12. Freya

    Freya
    Expand Collapse
    Member

    Registrato:
    14 Dicembre 2001
    Messaggi:
    2.211
    "Mi Piace" ricevuti:
    6

    3 Ottobre 2003

    Il passato viene spesso idealizzato, ve lo dico da storico. Ci sono epoche che poi piacciono particolarmente perché agli occhi dell'uomo di oggi rappresentano qualcosa di esotico nel tempo.
    Io cmq sto bene oggi; ci sono tante cose 'storte', ma non è che le epoche che ci hanno preceduto sono migliori. Tante volte penso a cosa sarebbe stato di me nel nel Medioevo, la epoca che più amo e che conosco a fondo.... e mi dico: "Meno male che sono nata in quest'epoca!".
     
    #12
  13. icomo

    icomo
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    20 Novembre 2002
    Messaggi:
    682
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    3 Ottobre 2003

    Esattamente ciò che intendevo io (un po' di esami di storia li ho fatti pure io ...).
     
    #13
  14. Doll

    Doll
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    10 Gennaio 2003
    Messaggi:
    1.551
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    3 Ottobre 2003

    Minimo ce davano foco!!! almeno...a me di fisso... 8-]
     
    #14
  15. Drachen

    Drachen
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    1 Luglio 2003
    Messaggi:
    3.755
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    3 Ottobre 2003

    SE fossimo nati in altra epoca, SAREMMO diversi da quello che siamo adesso.
    vita più lunga e più ricchezza non fanno la felicità, e probabilmente avremmo compensato queste mancanze con valori differenti.
    può un uomo moderno catapultarsi nel passato? ovviamente no.
    può un uomo del passato aver vissuto più felicemente di noi? ovviamente si.
    il punto è quello. la rievocazione del passato deriva dall'insoddisfazione del presente. attribuiamo ad esso la ns. infelicità ed è sbagliato. però questo non significa che non possiamo abbracciare valori che derivano dal passato e tributarli nel presente.
    posso fare il mio esempio: lo Zen giapponese ha più di dieci secoli, ma niente mi impedisce di praticarlo nel quotidiano. non ho la pretesa che esso sia un'eccezione. :)
    i valori, a differenza delle altre cose, possono ritornare prima o poi :)
     
    #15

Condividi questa Pagina