1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

Impianti stereo

Discussione in 'Intrattenimento' iniziata da sepultura76, 19 Marzo 2011.

  1. sepultura76

    sepultura76
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    4 Luglio 2005
    Messaggi:
    118
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    19 Marzo 2011

    dovendo affronatre l'acquisto di una coppia di casse quali marche mi cinsigliate?
    l'ampli che ho nel mirino è un denon pma 510

    [​IMG]
     
    #16
  2. Mauro Gelsomini

    Mauro Gelsomini
    Expand Collapse
    Direttore Maximo

    Registrato:
    21 Novembre 2002
    Messaggi:
    5.914
    "Mi Piace" ricevuti:
    22

    19 Marzo 2011

    Dimmi che budget hai per i diffusori, che genere ascolti e che spazio hai (da pavimento, da scaffale, ecc.).
     
    #17
  3. sepultura76

    sepultura76
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    4 Luglio 2005
    Messaggi:
    118
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    19 Marzo 2011

    molto probabilmente dovrò orientarmi su casse da scaffale (ho poco spazio) come usica spazio dai pink floyd agli emperor per il budget direi intorno ai 200€ ma non avendo la più pallida idea del mercato dei diffusori è una cifra sparata a casaccio
     
    #18
  4. bonny(batterista)

    bonny(batterista)
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    26 Maggio 2006
    Messaggi:
    835
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    19 Marzo 2011

    io rinominerei in HI-FI il titolo del topic.
    Pure io mi sono buttato nel mondo audio di qualità,anche se molto dispendioso.
    Adesso sto aspettando che mi arrivi il pre T-amp con l'attacco phono e 3 aux,tutto progettato per collegarci tv,pc e giradischi (pro-ject debutt III).Ampli ho un dune 59050 (mi interessava avere potenza e spendere poco).
    Sui diffusori sono interessato anch'io, Indiana mi tenta ma €€€€€€€€€€€€€€€
     
    #19
  5. Mauro Gelsomini

    Mauro Gelsomini
    Expand Collapse
    Direttore Maximo

    Registrato:
    21 Novembre 2002
    Messaggi:
    5.914
    "Mi Piace" ricevuti:
    22

    19 Marzo 2011

    Mmmm... per 200€ mi sa giusto le membrane...:(

    Ti faccio notare una cosa però: hai scelto un ampli da circa 200 euro. Di norma, per un neofita il consiglio è quello di riservare il grosso della spesa ai diffusori, mentre tu stai cercando una coppia che costi praticamente quanto il tuo ampli... Considera che se hai in tasca 1000 euro, dovresti riservarne almeno 500 - io direi pure 600 - ai diffusori e la rimanenza per ampli+cd (o dvd).

    Edit: Prima dovresti sentirle col tuo ampli, se ci riesci provati le Klipsch B-2 (189 euro la coppia) oppure le Klipsch R-3650 (230 euro la coppia).
     
    #20
    Ultima modifica: 19 Marzo 2011
  6. sepultura76

    sepultura76
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    4 Luglio 2005
    Messaggi:
    118
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    19 Marzo 2011

    ma infatti l'avevo precisato che la mia era una cifra buttata li proprio perchè non ho conoscenza del mercato dei diffusori
     
    #21
  7. Il Luppoooo

    Il Luppoooo
    Expand Collapse
    Piglia schiaffone su chiappa

    Registrato:
    27 Luglio 2005
    Messaggi:
    24.406
    "Mi Piace" ricevuti:
    10.738

    19 Marzo 2011

    Io avevo aperto un topic anni fa sull'Hi-Fi ma con la ricerca non me lo trova più :sgrat:
     
    #22
  8. ador dorath

    ador dorath
    Expand Collapse
    we, the gods

    Registrato:
    20 Febbraio 2009
    Messaggi:
    8.070
    "Mi Piace" ricevuti:
    3.861

    19 Marzo 2011

    non me ne intendo ma potrei regalarmi qualcosa di decente...

    quindi mauro mi stai dicendo che abbondantemente metà del budget consigli di spenderlo per i diffusori. e piu' volte hai sottolineato il genere predominante di ascolto. ci sono delle marche o dei modelli piu' appropriati per determinati generi musicali? le principali differenze quindi in che cosa consistono?

    per il rimanente parco componenti invece non c'è una distinzione significativa a seconda dei generi ascoltati?
     
    #24
  9. sepultura76

    sepultura76
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    4 Luglio 2005
    Messaggi:
    118
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    20 Marzo 2011

    ma gli ampli a valvole sono davvero così fenomenali come dicono?
     
    #25
  10. The Sound

    The Sound
    Expand Collapse
    Active Member

    Registrato:
    16 Febbraio 2009
    Messaggi:
    380
    "Mi Piace" ricevuti:
    91

    20 Marzo 2011

    io,da parecchi anni,mi sono dato all hi-fi di alto livello,quello che ormai viene definito hi.end.
    per la lista dei prodotti che utilizzo potete guardare qui
    Videohifi Forum
    è il mio profilo su di un forum ultra specializzato.
    dato che si tratta di prodotti poco conosciuti per chi è fuori da quel mondo di matti,posso dare due indicazioni generali:il sistema gestisce tutti i segnali stereo e multi canale,audio e video,a qualsiasi risoluzione.è perennemente connesso in rete via ps3 ed è capace di una risposta lineare da 18 a ben oltre i 20000hz,con pressioni sonore di circa 110db.
    la dinamica,per un tipo di impianto universalè come questo è notevole,specialmente in multi canal dove ci sono a disposizione circa 4000w rms.
    naturalmente non ci si ascolta solo metal,ma anche con quello si possono avere grandi soddisfazioni.:happy:
     
    #26
  11. The Sound

    The Sound
    Expand Collapse
    Active Member

    Registrato:
    16 Febbraio 2009
    Messaggi:
    380
    "Mi Piace" ricevuti:
    91

    20 Marzo 2011

    il discorso sarebbe lungo e gia se ne dibatte da sempre.
    comunque,in sintesi:no,le valvole non costituiscono necessariamente una soluzione migliore.
    direi che esistono buone amplificazioni e cattive amplificazioni,indipendentemente dalla tecnologia impiegata.
     
    #27
  12. The Sound

    The Sound
    Expand Collapse
    Active Member

    Registrato:
    16 Febbraio 2009
    Messaggi:
    380
    "Mi Piace" ricevuti:
    91

    20 Marzo 2011

    posso tentare di darti 2 indicazioni io.
    si,la cifra,per il tipo di prodotti di cui si parla qui, andrebbe divisa in modo non omogeneo,concentrandosi maggiormente sui diffusori.
    questi dovranno essere il meno piccoli possibile per 2 motivi pricipali:
    il primo,piu diretto ed evidente,è che diffusori di grandi dimensioni(e con grandi woofer) possono emettere la gamma bassa con piu facilita,generando minore distorsione e garantendo pressioni sonore(volumi) maggiori.
    il secondo,indiretto ma comunque molto importante,è che i diffusori di grandi dimensioni sono generalmente piu sensibili(cioè sono in grado di emettere maggiore suono a parita di potenza fornita).questo porta ad un vantaggio economico non indifferente,dato che si potra optare per un amplificatore di minore potenza,che a parita di prestazioni costera molto meno.
    la via migliore per pianificare la costruzione di una catena audio rimane quella di trovare il diffusore adatto alle proprie esigenze di spazio,costo e qualita,e poi cercare l amplificazione piu idonea nel budget stanziato.
    a seguire le sorgenti,importanti ma meno influenti sul risultato finale.
    :)
     
    #28
  13. The Sound

    The Sound
    Expand Collapse
    Active Member

    Registrato:
    16 Febbraio 2009
    Messaggi:
    380
    "Mi Piace" ricevuti:
    91

    20 Marzo 2011

    #29
  14. sepultura76

    sepultura76
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    4 Luglio 2005
    Messaggi:
    118
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    20 Marzo 2011

    in pratica l'esatto contrario di quello che pensavo io :grin::grin::grin:
     
    #30

Condividi questa Pagina