1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

Politica italiana

Discussione in 'Attualità e Cultura' iniziata da Daniele "dani66" D'Adamo, 3 Novembre 2008.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. ador dorath

    ador dorath
    Expand Collapse
    we, the gods

    Registrato:
    20 Febbraio 2009
    Messaggi:
    8.080
    "Mi Piace" ricevuti:
    3.866

    3 Febbraio 2011

    parlando di attualità.

    il federalismo.

    è vera questa nuova disposizione?
    "Imposta trasferimento proprietà. Cambierà l'imposta sui trasferimenti di proprietà che passerà dal 4 al 2% per la prima casa e dal 10 all'8% per la seconda."

    se si', qual è la ratio? quali i vantaggi? per chi e per cosa?
    non me ne intendo.
     
  2. ^v^ Lestat ^v^

    ^v^ Lestat ^v^
    Expand Collapse
    New Member
    BANNATO

    Registrato:
    27 Settembre 2005
    Messaggi:
    5.989
    "Mi Piace" ricevuti:
    522

    3 Febbraio 2011

    Se devo essere sincero io questo federalismo non è che lo apprezzi molto, perchè va un po' a scapito del centro-sud, oltretutto dare troppo potere alle autonomie locali può portare a un "magna magna" notevole, più di quello che già c'è
     
  3. daveg68

    daveg68
    Expand Collapse
    Perché mi piace la musica di ferro..

    Registrato:
    8 Agosto 2010
    Messaggi:
    2.431
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.099

    4 Febbraio 2011

    È vero quello che dici di lenin, ma devi considerare che la primissima fase della rivoluzione bolscevica si è dovuta misurare con violentissime reazioni da parte delle armate bianche che puntavano alla restaurazione dello Zar inoltre nel 1918 la russia era in guerra anche con la polonia, erano anni in cui non si badava per il sottile, e si “giustiziava” in modo sommario chiunque fosse una minaccia per la rivoluzione, la fase del cosìdetto “comunismo di guerra”. Lenin è responsabile di molti crimini, perché è stato protagonista dei primi 7 anni di rivoluzione, quelli della guerra civile. Il peggio però è venuto dopo.
    Quando Stalin è diventato capo del partito comunista, persino lenin ne era preoccupato.
    In quanto all’utopia del comunismo, oggi col senno di poi è giusto che sia bocciato come ogni totalitarismo, ma nel 1917 nella russia degli Zar un’insurrezione armata che restituisse un briciolo di dignità ad una popolazione alla fame è concepibile.. un po’ come il clima del terrore nella rivoluzione francese, sbagliato ma conseguenza della lotta alla monarchia assoluta.
    Ogni periodo storico ha avuto una politica predominante, le monarchie assolute fino al 700, le rivoluzioni nel 800 e il 900 dei regimi totalitari, il nuovo millennio vede la democrazia come protagonista nel mondo (a parte la cina ahinoi…) ma se la si esporta col sistema bush, non va molto lontano…
     
  4. ainzalesta

    ainzalesta
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    29 Luglio 2009
    Messaggi:
    1.915
    "Mi Piace" ricevuti:
    300

    4 Febbraio 2011

    E già, per fortuna arrivò il fascismo che col suo vento autocratico diffuse benessere in ogni dove....te ce vorrebbe questa, a te-->http://krapfen.files.wordpress.com/2008/08/delorean15.jpg
     
  5. Panico Tricolore

    Panico Tricolore
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    27 Maggio 2010
    Messaggi:
    582
    "Mi Piace" ricevuti:
    10

    4 Febbraio 2011

    beh ringrazia chi s'è dato e ha complottato contro gli interessi nazionali prima e dopo il 25 Luglio.
    sono gli stessi Italiani il vero problema dell'Italia
     
  6. Panico Tricolore

    Panico Tricolore
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    27 Maggio 2010
    Messaggi:
    582
    "Mi Piace" ricevuti:
    10

    4 Febbraio 2011

    no me basterebbe meno...
    un bell'annuncio a reti unificate in cui se dice "ragà fino a mò avemo scherzato, rimetteteva la camicia, risalite sulle camionette che c'è da rifare l'Italia"
     
  7. dicklaurant

    dicklaurant
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    29 Novembre 2008
    Messaggi:
    2.409
    "Mi Piace" ricevuti:
    524

    4 Febbraio 2011

    questa prossemica tra neofascismo e berlusconismo è inquietante
     
  8. Panico Tricolore

    Panico Tricolore
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    27 Maggio 2010
    Messaggi:
    582
    "Mi Piace" ricevuti:
    10

    4 Febbraio 2011

    cazzate a parte mentre noi siamo qui a discutere di puttane, foto e quant'altro la NAZIONE per cui i nostri avi hanno versato il sangue cade a pezzi. nessun tg che dia rilievo a quanto sta accadendo in Alto Adige. Unitalia a quanto pare vuole organizzare una mobilitazione nazionale in difesa della storia e delle radici italiane nelle terre alto atesine è ora di rifar sentire la voce alle sanguisughe della SVP.


    da corriere.it


    Tensione sul patto Bondi-Svp. Mussolini: scempio



    MILANO - Un terremoto scuote il centrodestra in Alto Adige. «Sta succedendo la rivoluzione», sostiene la deputata e coordinatrice locale del Pdl Michaela Biancofiore. «Sono sotto choc», gli fa eco Giorgio Holzmann, che rappresenta l' altra ala del partito. Lo scambio tra l' astensione dell' Svp sulla sfiducia a Sandro Bondi e l' accordo con il ministro dei Beni culturali per «individuare una soluzione condivisa» sui monumenti che celebrano la «conquista» di Bolzano è stata mal digerita nel Pdl locale (che minaccia la scissione) e ha creato malumori nel gruppo linguistico italiano. I monumenti, opere del periodo fascista, sono stati contestati per decenni dagli autonomisti perché simboleggiano per il gruppo linguistico tedesco le vessazioni dell' italianizzazione forzata del Sud Tirolo. L' Svp - che aveva annunciato il sì alla sfiducia a Bondi - si è poi astenuta (senza però essere decisiva), come già accaduto nel voto del 14 dicembre. Così, dopo le concessioni sul Parco dello Stelvio, il partito è riuscito a strappare «un risultato storico», come lo definisce il deputato Karl Zeller. Nel mirino, le opere risalenti al Ventennio. Anzitutto, il monumento alla Vittoria di Bolzano sarà «depotenziato» - verranno installati pannelli per illustrare il contesto storico -, il monumento all' Alpino di Brunico (già oggetto di numerosi attentati da parte degli estremisti di lingua tedesca) e un altorilievo con un gigantesco Duce a cavallo (sempre a Bolzano) saranno invece rimossi. Per il monumento all' Alpino si parla - come nuova possibile destinazione - di una caserma, per l' altorilievo la decisione «verrà presa di concerto tra le autorità», spiega Zeller. «L' apertura del governo è stata notevole», si rallegra il deputato. Che respinge però le accuse di un baratto politico con l' esecutivo: «Il disgelo non è iniziato né a dicembre né ieri, ma un anno fa», anche se ammette che «ora la nostra astensione vale di più». A Bolzano però, «non cambia nulla», afferma Zeller: «Siamo in giunta con il Pd e intendiamo restarci». In casa Pdl le acque sono agitate. Il consigliere provinciale pdl Maurizio Vezzali, vicino alla Biancofiore, annuncia che stasera «il partito si riunirà per discutere dei rapporti con il Pdl romano, non escludendo la creazione di un partito locale, di centrodestra, magari blockfrei tra Roma e la Provincia». Holzmann spiega che «questi monumenti hanno un forte valore identitario per il gruppo italiano». E profetizza: «In Alto Adige andremo da un disastro elettorale all' altro». La Biancofiore (ieri sera ha festeggiato il compleanno con una cena a cui era presente anche il premier) cerca di stemperare le polemiche. «Il ministro non ha preso nessun impegno irrevocabile», dichiara. E ricorda che «i compromessi vanno trovati, ma non a scapito degli italiani altoatesini». Anche a livello nazionale, però l' intesa con l' Svp porta le prime crepe. «È uno scempio storico», si indigna Alessandra Mussolini, «ma quelli là si ricordino che la storia non si può ingabbiare». E tuona: «Se avessi saputo dell' accordo, non avrei dato la fiducia a Bondi». Emanuele Buzzi RIPRODUZIONE RISERVATA
     
  9. Miron26

    Miron26
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    7 Gennaio 2011
    Messaggi:
    2.296
    "Mi Piace" ricevuti:
    506

    4 Febbraio 2011

    se avesse letto Il Fatto Quotidiano, l'avrebbe saputo....
    nessun giornale eh?!io 'sta storia la sapevo prima che si votasse la fiducia, basta sfogliare più di un giornale...
    e permettetemi, questa è solo la dimostrazione di come in Parlamento si voti per partito preso senza nemmeno ragionare, senza conoscere nulla...
    questa ora se ne accorge dell'accordo?!?davvero volete dirmi che non si sapeva?!?e com'è che lo sapevo io che non abito nemmeno vicino al Parlamento?!?basta prese per culo, davvero....
    e poi, quando Bondi ha fatto spendere bei soldoni per far restaurare quei monumenti, le stava bene eh?!

    sul neofascismo promulgato nei precedenti post, sono davvero allibito....ora si scopre che "terrore, morte e violenza" non sono state portate dal fascismo, che anzi, ha perfino riscattato l'Italia!!
    viene da piangere a leggere certe cose...vuol dire davvero mettere da parte il proprio cervello e ribaltare la storia.......
     
  10. Panico Tricolore

    Panico Tricolore
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    27 Maggio 2010
    Messaggi:
    582
    "Mi Piace" ricevuti:
    10

    4 Febbraio 2011

    [​IMG]
    A tutti gli Alto-Atesini
    dedico una delle più belle canzoni dei 270bis immortale come Roma
    YouTube - 270 Bis - Roma LXVIII E.F.


    Ti porto per mano sulla rupe tarpea
    E tratteniamo il fiato per poi tuffarci giù in apnea
    In questo mondo fatato di virtù legionarie
    E altari senza tempo e viali levigati
    Dalle carezze del vento

    Guarda che belle le aquile di marmo
    Sulle colonne antiche e gli eroi fascisti gettarsi
    Sulle baionette nemiche e la lupa romana
    Ci guarda con amore e riconosce il sangue di Roma
    Che ci scorre nel cuore

    Vieni a passeggio con me una di queste sere
    Tra le bandiere nere ed un tramonto rosso
    Sulla città imperiale

    Vieni a passeggio con me sul ponte Mussolini
    Dove corrono i bambini con i fazzoletti neri
    Oggi come ieri
    Oggi come ieri

    Vorrei potessi sentire nel tuo cuore
    Quello che provo io quando carezzo questi pilastri
    Che sono le ossa di un dio
    Che ti ricorda ogni giorno che nulla è tramontato
    E che il futuro e’ solo il ricordo
    Di uno stupendo passato

    Vieni a passeggio con me una di queste sere
    Tra le bandiere nere ed un tramonto rosso
    Sulla città imperiale

    Vieni a passeggio con me sul ponte Mussolini
    Dove corrono i bambini con i fazzoletti neri
    Oggi come ieri
    Oggi come ieri
     
  11. dicklaurant

    dicklaurant
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    29 Novembre 2008
    Messaggi:
    2.409
    "Mi Piace" ricevuti:
    524

    4 Febbraio 2011

    confermo, neofascismo e berlusconismo sono veramente un problema
     
  12. Panico Tricolore

    Panico Tricolore
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    27 Maggio 2010
    Messaggi:
    582
    "Mi Piace" ricevuti:
    10

    4 Febbraio 2011

    Miron non fare il precipitoso il fatto parlava della spartizione dello stelvio, parco nazionale, in 3 sotto enti. qui si parla di pulizia storica che va di pari passo con quella etnica strisciante. sono cose differenti.
     
  13. Panico Tricolore

    Panico Tricolore
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    27 Maggio 2010
    Messaggi:
    582
    "Mi Piace" ricevuti:
    10

    4 Febbraio 2011

    il problema sono i buonisti, i pacifisti a corrente alternate, gli indignati perenni, i fuori sede figli di papà la gelmini nun me paga la biretta il giovedì universitario, i noglobal col culo parato tiro una torcia a bonanni perchè mi padre è un giudice, i caritatevoli del soccorso perenne agli stranieri perchè fa più figo, insomma quegli italiani che hanno deciso di non essere più popolo.
     
  14. The Neuromancer

    The Neuromancer
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    22 Aprile 2010
    Messaggi:
    3.938
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.235

    4 Febbraio 2011

    E meno male che lui è l'ultimo baluardo contro il mondialismo! :roll:

    Da pronipote di un Cavaliere di Vittorio Veneto mi sono trovato in famiglia e con gli amici a discutere di questa cosa. C'è chi dice che quel monumento è fascista e centralista quindi va rimosso e chi dice che la musealizzazione è a tutela dell'opera.
    Non concordo.
    Quell'eredità e quel sangue sono in me e non si possono "musealizzare".
    La carne viva resta alla luce del sole.
    Forse sono antiquato e idealista ma la penso così.


    Io l'ho letto anche se non ci trovo niente di cui vantarsi.

    Su, su! non fare finta di averlo scoperto adesso! ;)


    Vorrei dare una risposta ad Ador Dorath sulla tassa di proprietà ma per ora ho trovato solo l'articolo di Repubblica che ha copia/incollato.
    Boh!
     
    #14309
    Ultima modifica: 4 Febbraio 2011
  15. deopisi

    deopisi
    Expand Collapse
    Guest

    4 Febbraio 2011

    si ma anche neofascismo e berlusconismo
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina