1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

Chitarra: didattica

Discussione in 'Musicisti' iniziata da VentoGrigio, 5 Luglio 2008.

  1. Dima83

    Dima83
    Expand Collapse
    The Outlander

    Registrato:
    25 Settembre 2007
    Messaggi:
    3.661
    "Mi Piace" ricevuti:
    499

    10 Gennaio 2011

    cioè praticamente tutto il repertorio dei Metallica...:hihi:
     
  2. Professor Oak

    Professor Oak
    Expand Collapse
    Moderator
    Moderatore

    Registrato:
    4 Gennaio 2011
    Messaggi:
    170
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    10 Gennaio 2011

    Non ho capito :sadic:

    Comunque è "bella" da suonare anche elctric funeral dei Sabbath, il pezzo soft è una cavolata! :D
     
  3. DBZ

    DBZ
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    10 Gennaio 2011
    Messaggi:
    29
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    11 Gennaio 2011

    Sono autodidatta; qualcuno può spiegarmi il tapping, che ancora non l'ho capito?
     
  4. Matt7

    Matt7
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    23 Dicembre 2010
    Messaggi:
    1.420
    "Mi Piace" ricevuti:
    337

    11 Gennaio 2011

    Il tapping consiste nel creare intervalli più ampi (o creando anche sonorità più particolari) sulla chitarra utilizzando le dita della mano destra. In pratica, detta più semplicemente, suoni a due mani!...un piccolo esempio potrebbe essere la parte iniziale dell'assolo di One dei metallica.
    se vuoi farti un'idea ti consiglio di guardare video di van halen, che ha portato questa tecnica nell'heavy (il vero precursore è forse Steve Hackett dei genesis), per poi farti un'idea più complessa vedendo video di Steve Vai. Se vuoi farti del male, vai di Stanley Jordan e stupisciti! ahahah
     
    #2524
    Ultima modifica: 12 Gennaio 2011
  5. DBZ

    DBZ
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    10 Gennaio 2011
    Messaggi:
    29
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    11 Gennaio 2011

    Ma io non ho capito come leggerlo sullo spartito; ad esempio: c'è scritto "T" sulla prima nota di un gruppo di tre note, legate, al dodicesimo tasto; mentre sulle altre due (quinto e ottavo tasto) non c'è la "T".
     
  6. qwerty

    qwerty
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    18 Giugno 2010
    Messaggi:
    1.614
    "Mi Piace" ricevuti:
    573

    11 Gennaio 2011

    La nota con la T la devi suonare premendola con un dito della mano destra (l'indice o il medio) e le altre le devi legare con un hammer on o un pull off con la mano sinistra (senza plettrarle). Se guardi su youtube trovi un sacco di video su come usare il tapping.
     
  7. DBZ

    DBZ
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    10 Gennaio 2011
    Messaggi:
    29
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    11 Gennaio 2011

    Sì, ma sono in inglese!
     
    #2527
    Ultima modifica: 11 Gennaio 2011
  8. qwerty

    qwerty
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    18 Giugno 2010
    Messaggi:
    1.614
    "Mi Piace" ricevuti:
    573

    11 Gennaio 2011

  9. DBZ

    DBZ
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    10 Gennaio 2011
    Messaggi:
    29
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    11 Gennaio 2011

    Pure con "hammer on" e "pull off"... scusate, c'è un dizionario della chitarra?!
     
  10. Lunarlight

    Lunarlight
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    24 Febbraio 2010
    Messaggi:
    512
    "Mi Piace" ricevuti:
    21

    11 Gennaio 2011

    Suono da neanche 2 settimane, ma siccome sono testarda ho provato il tapping. Non so se si possono linkare certi forums ma qui - - COME LEGGERE UNA TAB + TECNICHE DI CHITARRA SOLISTA - : Pillole e suggerimenti tecnici chitarra - ho trovato una buona guida su come leggere le tabs e riguardo al tapping dice:

    " Tapping " : " Colpettamento (delle dita della mano destra sulla tastiera della chitarra) ". Consiste nel diteggiare, con le dita della mano destra, i tasti della tastiera della chitarra, facendo a meno di plettrare (o pizzicare) le corde. Il tapping serve a creare LEGATURE DI PORTAMENTO (cioè "legare" note consecutive, ma di diversa altezza, sulla stessa corda) con entrambe le mani. Il tapping altro non è che hammer-on e pull-off eseguiti con la mano destra (anzichè, come normalmente, con la mano sinistra). Quando il tapping viene eseguito dal dito indice destro sull'intavolatura, sopra al numero del tasto da diteggiare, si usa il simbolo di un piccolo rombo. Quando invece va usato il dito medio destro si usa come simbolo un piccolo cerchio. Quando va usato il dito anulare destro si usa come simbolo un piccolo quadrato. Quando va usato il dito mignolo sinistro si usa come simbolo un piccolo triangolo equilatero. A volte il tapping è rappresentato dalla lettera "T" all'interno di un piccolo cerchio e le dita con cui eseguirlo possono essere rappresentate dalle lettere "i" = "index" = "indice", "m" = "middle finger" = "medio", "r" = "ring finger" = "anulare", "l" = "little finger" = "mignolo", scritte in minuscolo dopo la lettera "T", anzichè dai simboli geometrici precedentemente accennati.
    Il tapping può essere eseguito sia con la mano sinistra (hammer-on + pull-off) che con la mano destra (se viene fatto con entrambe la mani fino ad un massimo di nove dita sulla tastiera si chiama " Two-Handed Tapping " ), sia su singole note che su accordi.
    Il tapping a due mani è estremamente importante.

    Ad esempio, nella tab Voice of the Soul - 911Tabs.Com - External Link :

    Lead C.1
    |-7h8h10t14~~--------7h8h10t15~~---------|GTR I
    |-----------5h7h8t12~~---------5h7h8t13~~|GTR II
    |----------------------------------------|
    |----------------------------------------|
    |----------------------------------------|
    |----------------------------------------|

    con l'aiuto di Youtube, il primo "pezzo" lo esegui mettendo le dita della mano sinistra sul 7°, poi 8° e 10° tasto, e con la mano destra metti l'indice sul 14° tasto, mentre nel secondo pezzo (considerando solo la prima chitarra dato che per fare la canzone ne servono 2, oltre ad una classica) ripeti ciò che hai fatto con la mano sinistra mentre con la destra appoggi l'indice sul 15°. Qui, dal minuto 1:10 lo puoi vedere, nella chitarra sulla sinistra: YouTube - Death - Voice Of The Soul - [cover] , oltre al resto della canzone che se noti nella tab c'è un'intera parte fatta solo di tapping.

    Ovviamente io sono ancora mooolto lontana dal saper suonare ad una certa velocità, ma spero ti esserti stata d'aiuto comunque. :)
     
  11. DBZ

    DBZ
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    10 Gennaio 2011
    Messaggi:
    29
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    11 Gennaio 2011

  12. Professor Oak

    Professor Oak
    Expand Collapse
    Moderator
    Moderatore

    Registrato:
    4 Gennaio 2011
    Messaggi:
    170
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    11 Gennaio 2011

    No, il dito del quinto tasto sta là ;)
     
  13. Giulio il superbo

    Giulio il superbo
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    27 Aprile 2010
    Messaggi:
    1.506
    "Mi Piace" ricevuti:
    270

    11 Gennaio 2011


    dopo 2 settimane provi il tapping?Mi sembra un pò eccessivo,quasi un voler strafare:shock: per il tapping bisogna saper fare molto bene i legati..come te la cavi?
     
  14. DBZ

    DBZ
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    10 Gennaio 2011
    Messaggi:
    29
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    11 Gennaio 2011

    Io non ho capito il non-legato. O il legato, boh; quando andavo a lezione l'insegnante diceva:<< Ah, vuoi farlo legato?! >> Non sapevo nemmeno che lo stavo facendo legato!
     
    #2534
    Ultima modifica: 11 Gennaio 2011
  15. Sir Lord Baltimore 96

    Sir Lord Baltimore 96
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    28 Dicembre 2010
    Messaggi:
    9
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    11 Gennaio 2011

    Stanley Jordan è veramente incredibile.:shock: :shock: :shock:
    solo che lui usa il tipo di tapping più "virtuoso",cioè quello a 8 dita.....ROBA TRASCENDENTE :hihi: :hihi: :hihi:
     

Condividi questa Pagina