1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

Virgin Steele

Discussione in 'Heavy Metal' iniziata da Hildolf, 7 Giugno 2004.

  1. Kaine

    Kaine
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    12 Dicembre 2002
    Messaggi:
    3.912
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.561

    30 Novembre 2010

    Vale sempre il discorso che alle date acustiche è stato impeccabile:

    YouTube - VIRGIN STEELE - 26 febbraio 2010

    Parentesi: all'Evo vi furono problemi al microfono per tutto il concerto dei VS cosa confermatami dagli addetti. Se non ricordo male durante una delle prime canzoni addirittura la voce sparì del tutto.

    Io aspetterei di rivederli dal vivo in un concerto loro o su DVD ufficiale sicuramente più attendibile delle registrazione crucche di questa primavera. Del resto come già avevo detto: anche i video ripresi porfessionalmente, sul tubo, non sono video ufficiali dei VS. Possono dare un idea ma ricordiamoci che capita a tutti un periodo no o di cantare in un concerto un pezzo meno bene di un altro.

    Per esempio, Eric in questa versione di Manowar (che è uscita peraltro ufficialmente in dvd) è spompatissimo:

    YouTube - Manowar - Manowar Live MCF 2008

    Tuttavia se vai ad ascoltare altri pezzi dello stesso concerto li canta egregiamente.
     
  2. Xiuhcoatl

    Xiuhcoatl
    Expand Collapse
    Eadem Mutata Resurgo

    Registrato:
    13 Novembre 2008
    Messaggi:
    4.522
    "Mi Piace" ricevuti:
    114

    30 Novembre 2010

    Io contestavo la metà classifica:grin: :grin:
     
  3. Kaine

    Kaine
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    12 Dicembre 2002
    Messaggi:
    3.912
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.561

    30 Novembre 2010

    Beh davanti hanno solo capolavori indiscussi quali Noble Savage ed i due Marriage. A parte "Life Among the Ruins" che non sarà un disco tipico dei VS ma per il quale, da grande fans degli 'snake, ho sempre staveduto ;-)
     
  4. Fleba_il_Fenicio

    Fleba_il_Fenicio
    Expand Collapse
    Deepest Imago

    Registrato:
    12 Febbraio 2006
    Messaggi:
    14.819
    "Mi Piace" ricevuti:
    211

    1 Dicembre 2010

    Kaine, su set acustico risalta poco meno ma la voce è la stessa. Su set acustico va più a sfumare e nel contesto riluce per maggiore appropriatezza. Non sto indubbiando sull'espressività ma sulla potenza effettiva dei vocalizzi. Mi sembra molto affievolita. ricordo di quei problemi all'evo ma ben poco rispetto a quella che fu comunque la "sua" voce così come sono stato abituato a percepirla prima di quell'unica mia esperienza live.


    Su Casa Atreica Due resto perplesso anche se ho capito il tuo approccio: valuti il disco nell'insieme.
    Io sento troppo il potere evocativo dell'Orestea, l'atmosfera il vigore non solo di anni meno recenti ma anche dell'ispirazione e di quella voce, di quei suoni che sono stati abbandonati.
    Memento: fire of ecstasy, la bellissima the voice as a weapon, la suddetta wine pof violence, la sublime sempreverde incredibile a token of my hatred (immensa di là delle mie innumerevoli dediche:)) per non parlare di tanti bei spunti su summoning the powers e questo è solo il primo disco.

    ti dirò che sono d'accordo sul secondo disco, forse troppo dispersivo e frammentato. Parliamo però di una costellazione sempre viva, sempre pronta a farti saltare e trascinarti ed ecco...è interessante notare che dove non arriva il pezzo in se è qui la voce come notava spesso Dreki giorni fa, a far differenza a sovvertire le sorti del frammento musicale fino alla completa vittoria sul campo!
     
  5. Kaine

    Kaine
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    12 Dicembre 2002
    Messaggi:
    3.912
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.561

    1 Dicembre 2010

    Non hai tutti i torti sull'acustico. Preferisco cmd aspettare una riprova ufficiale della band per giudicare.
    Come già espresso in precedenza anche io preferisco, ovviamente, lo stile più aggressivo tipico del leone ma non sono rimasto deluso da quanto fatto sul nuovo disco perchè trovo che la via utilizzata ben si adatti alle canzoni. de gustibus.

    Per i pezzi live tedeschi, mi sembra che cantarli così con molto falsetto siano più difficili da eseguire per le corde vocali di cantante. Anche se indibbiamente la resa è molto, molto meno bella ed efficace delle versioni originali o dalle live performance del tour di Invictus e Atreus dove erano proposte in versione aggressiva.

    E' vero vi dò ragione molti pezzi avevano qualcosa in più proprio per lo stile vocale ruggente di David. Cosa con quello che stà utilizzando adesso non avviene e se la canzone non è eccelsa (vedasi Eternal Regret) niente la salva.

    Secondo me per rimanere in tema però il vino migliora invecchiando. Vedasi Dio che sembrava migliorare col tempo. Quindi aspettiamo.. se c'è in atto una metamorfosi vocale sicuramente David da maestro qual'è la porterà da questo stato embrionale a qualcosa di maturo che piacerà a tutti!

    P.S. Se poi vai a sentire il Lenny Wolf del Kingdom Come dei primi dischi e quello degli ultimi album o dal vivo allora lì si che c'è un netto problema vocale che appare insanabile (ha fatto operazioni etc. etc.)... ma David penso possa ritornare a ruggire a piacimento se e quando lo vuole.
     
  6. Lach BlackSteele

    Lach BlackSteele
    Expand Collapse
    Active Member

    Registrato:
    6 Ottobre 2003
    Messaggi:
    1.054
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    1 Dicembre 2010

    Mi accingo ad ascoltarlo col cuore in mano!!!
     
  7. Fleba_il_Fenicio

    Fleba_il_Fenicio
    Expand Collapse
    Deepest Imago

    Registrato:
    12 Febbraio 2006
    Messaggi:
    14.819
    "Mi Piace" ricevuti:
    211

    1 Dicembre 2010

    del resto non c'è altra via, nel bene come nel male, nell'apprensione come nella gioia;)

    Kaine, ci penso un po' su...
     
  8. Lach BlackSteele

    Lach BlackSteele
    Expand Collapse
    Active Member

    Registrato:
    6 Ottobre 2003
    Messaggi:
    1.054
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    1 Dicembre 2010

    Già, sono 20 anni che è così. Anche se dopo Visions of Eden, lo reggo a due mani, e nemmeno in maniera leggera.
     
  9. maxthecat

    maxthecat
    Expand Collapse
    The Great Oracle

    Registrato:
    27 Marzo 2003
    Messaggi:
    16.452
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.243

    1 Dicembre 2010

    Oh qualcuno che ricorda i mitici Kingdom Come di Lenny Wolf:shock::shock: Beh io stavo stto il palco nel 2007 (Circolo degli artisti - Roma) e la voce era ancora ottima.... i problemi ce l'aveva Don Dokken co-headliner del tour! (Infatti si deve operare....).... Perdonate l'OT.....8-]
     
  10. Eddard Stark

    Eddard Stark
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    2 Aprile 2008
    Messaggi:
    351
    "Mi Piace" ricevuti:
    5

    2 Dicembre 2010

    The Black Light Bacchanalia continua a regalarmi ottime sensazioni. Lo reputo veramente un eccellente lavoro. Segno che il mio iniziale apprezzamento non era un semplice malanno stagionale. :D
    L'album è pervaso da un atmosfera veramente particolare che lo rende unico nell'intero panorama musicale. Come unici sono i Virgin Steele, gruppo che al di fuori delle valutazioni più o meno discordanti sui loro ultimi lavori, hanno dimostrato e continuano tuttora a dimostrare una grandissima personalità.
    Cosa strana è che bene o male credo sempre di avere in testa quali siano le 3/4 canzoni che preferisco, (The Orpheus Taboo, To Crown Them With Halos, The Black Light Bacchanalia, The Torture's Of The Damned, Eternal Regret), poi invece con l'ascolto mi ritrovo ad apprezzare in maniera sorprendente ogni pezzo che si sussegue, come se questo mi riconquistasse ad ogni suo passaggio (By The Hammer Of Zeus, Pagan Heart, The Bread Of Wickedness, In A Dream Of Fire, Nepenthe, Necropolis). :)

    P.S. Bellissime anche le due bonus: When I'm Silent e Silent Sorrow.
    C'è poco da fare c'è del divino in DeFeis :D
     
  11. Fleba_il_Fenicio

    Fleba_il_Fenicio
    Expand Collapse
    Deepest Imago

    Registrato:
    12 Febbraio 2006
    Messaggi:
    14.819
    "Mi Piace" ricevuti:
    211

    3 Dicembre 2010

    "this fury is truly divinee"
    In to crown them with halo non mi convinceva molto proprio quel pezzo parlato, anzi, recitato, ora è uno dei miei preferiti, è solenne nel sussurro, fievole e deciso, quasi fra se e se ma udibile, avvia la conclusione del brano senza appesantirlo, senza far da riempitivo minutale.
    Nephente, quella è un mondo a parte ed a seguire emotivamente, the bread of wickedness. sono i momenti lenti più intensi in assoluto e fra i più vividi proprio perchè come dicevamo con Kaine, qui quel nuovo cantato di David meglio si insinua.

    Poi c'è questo trittico, titletrack, Orpheus taboo e to crown etc: sono d'accordo con te nel delinearlo. Si tratta di pezzi ben strutturati che avrebbero certo raggiunto una potenza inudita con i vocalizzi di house of atreus (che amarezza, questo retrogusto p inestinguibile è il marchio di caino sul disco). Di tutte soprattutto black light Bacchanalia mi piace per il ritornello, fra i più riusciti del disco. Su to crown them dico: e va bene, mi paice come litanizza il theycome and theycome ma ecco manca di incisività sul finale "in the night!"...io lì al primo ascolto ricordo bene, mi aspettavo un tuono! ma mi accontentai di un rombo soltanto..

    By the hammer mi piace anche se riprende immortal I stand. Lo fa a livello di struttura sì, parte prima, canzone con strofa e ritornello, parte seconda con strumentali e pianforte con sussurri barbarici e poi finale co reprise del ritornello. Troppo lunga? massì...ma se piace scorre e bene.


    KAINE: allora ho riascoltato la seconda parte di casa atreica due. Vero, è frammentato e disperso, troppi intermezzi fra le canzoni..ma che intermezzi. forse c'è un calo centrale ma stiamo sempre ad un livello di melodia ispirato a capace di entrarti dentro. Manca certo una flames of the black star, uno dei pezzi migliori dell'intero trittico di dischi ma anche una arms of Mercury ha il suo tenore, la sua maestà.
    E' la voce in ogni modo, quella maledetta voce che a me sembra in questo momento, rinchiusa in una caverna...David, ti spetta la tredicesima fatica.
     
  12. ^v^ Lestat ^v^

    ^v^ Lestat ^v^
    Expand Collapse
    New Member
    BANNATO

    Registrato:
    27 Settembre 2005
    Messaggi:
    5.989
    "Mi Piace" ricevuti:
    522

    3 Dicembre 2010

    I due House... sono i capolavori assoluti dei VG per me, non c'è una nota fuori posto tutti perfetti, questo è epic metal
     
  13. Xiuhcoatl

    Xiuhcoatl
    Expand Collapse
    Eadem Mutata Resurgo

    Registrato:
    13 Novembre 2008
    Messaggi:
    4.522
    "Mi Piace" ricevuti:
    114

    3 Dicembre 2010

    Bravo!! :headbang:
     
  14. Kaine

    Kaine
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    12 Dicembre 2002
    Messaggi:
    3.912
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.561

    3 Dicembre 2010

    Ragazzi premessa: anche io reputo Atreus parte 1 un capolavoro (e poi, nota a parte, che produzione galattica che hanno i due Atreus!) sul 2 però perdonatemi se sono un pò così così.

    Di Atreus 2:
    il cd 1: è anch'esso favoloso (a parte "Wings of Vengeance" che è troppo scontata e leggerina) e su tutte "The Wine of Violence" e "A Token of my Hatred" sono indiscutibili capolavori. Commento: cd 1 ottimo.

    il cd2: ha sì dei picchi ("Arms of Mercury", "Flames of Thy Power", "When the Legends Die") tuttavia il resto non è a livello del cd 1 e scorre sottotono. "Resurrection Day" poi tenta troppo di replicare le gesta di "Veni, Vidi, Vici" ma non raggiunge quel pathos e neanche quello dell'eccezionale "Gates of King" che magistralmente chiudeva Atreus 1. Commento: cd 2 altalenante.

    Fleba i pezzi corti poi... a me lasciano l'amaro in bocca. Sono belli ma durano troppo poco. Prendi "Agamemnon's' last hour" sul singolo Magik Fire Music: un capolavoro! Però di poco più un minuto! Finisce subito! Avesse avuto un assolo e poi la ripetizione di tutto da capo staremmo qui a parlare di una gemma di quantomeno 3 buoni minuti... sufficienti per gustarsela!
     
  15. mauro73

    mauro73
    Expand Collapse
    Member

    Registrato:
    11 Maggio 2005
    Messaggi:
    75
    "Mi Piace" ricevuti:
    18

    3 Dicembre 2010

    Proprio ieri son riuscito a reperire The House Of Atreus 1, sto cercando il Vol.2 e intanto incrocio le dita. Dannazione a me quando li vidi a 10 Euro ciascuno e non li presi... A primo ascolto la Prima parte della saga degli Atridi è qualcosa di veramente eccezionale. Forse alcuni intermezzi strumentali rallentano un po' il fluire dei brani veri e propri, ma non importa.
    Mi sto appassionando ai Virgin Steele ancora di più: pur non essendo l'epic metal il mio genere musicale preferito adoro le melodie e la voce di De Feis.
    Resto del parere, almeno a tuttoggi, che The Marriage Pt.2 e Invictus siano autentici capolavori. Quanto a Visions Of Eden dico che è veramente un gran bel disco, meno aggressivo rispetto agli appena succitati 2 albums, ma che classe! Quanto a Black Light Bacchanalia, peccato per il cantato, almeno per come è stato registrato, ma comunque prova ampiamente superata, perchè ci trovo una ricchezza e generosità compositive non indifferenti e le linee melodiche molto efficaci.
     

Condividi questa Pagina