1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

Bibliografia consigliata

Discussione in 'Nordheim' iniziata da madcap, 9 Novembre 2002.

  1. lefay

    lefay
    Expand Collapse
    Member

    Registrato:
    9 Giugno 2006
    Messaggi:
    674
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    17 Novembre 2010

    ehm...sì!!!! :roll:

    @doom: no non sapevo che aspettarmi in realta. l'ho preso a scatola chiusa ordinandolo via internet, quindi non ho avuto modo di visionare ne contenuti ne indice...cmq non è che è da buttare eh....sottolineavo solo questo aspetto che mi è giunto alquanto inatteso.
    mi segno il tuo titolo cmq, grazie per il consiglio!!!!
     
  2. Blizzard

    Blizzard
    Expand Collapse
    Snow Metal

    Registrato:
    9 Settembre 2009
    Messaggi:
    2.131
    "Mi Piace" ricevuti:
    879

    19 Novembre 2010

    ciao! anzi, har det bra :)
    ho lavorato in posta, molto probabilmente non è una coincidenza ma non vorrei rovinarti la tua soave allegria spiegandoti il perchè :P

    potresti farci anche vere una foto della tua libreria :read: ormai sarai più fornita di una biblioteca :sadic:
     
  3. lefay

    lefay
    Expand Collapse
    Member

    Registrato:
    9 Giugno 2006
    Messaggi:
    674
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    23 Novembre 2010

    a volte in effetti è meglio non sapere :rotfl: quindi mi tengo la mia ignoranza :hihi:

    no ora non esageriamo :rotfl:
    diciamo che ho un'intera libreria (una delle svariate in giro per casa) dedicata interamente a vichinghi, celti, roba medievale e fiabe.
    pensa che giusto qualche giorno fa ho dovuto traslocarla in camera da letto. non hai idea delle bestemmie che ho tirato, xche era in taverna e un bel giorno ho trovato una macchiolina di muffa sulla copertina di un libro, cioe non proprio sulla copertina, ma sulla sovracoperta di plastica trasparente, e ho dato di matto. cosi li ho dovuti portare in un posto piu "asciutto" per essere piu tranquilla, anche perche c'ho un po di robetta di valore, ma piu che valore in denaro, certi libri hanno un valore affettivo per me sconfinato, un po perche alcuni me li aveva dati mio padre che è morto 2 anni fa, altri perche mi ci è voluto un secolo per trovarli....quindi non avrei potuto lasciarli lì a prender umido.
    certo che 2 piani di scale su e giu non son piacevoli :roll:
     
  4. Mantis

    Mantis
    Expand Collapse
    Member

    Registrato:
    29 Settembre 2007
    Messaggi:
    460
    "Mi Piace" ricevuti:
    18

    24 Novembre 2010

    io ho risolto (in parte) il problema umidità con una libreria a vetrinetta, ma il vetro costa un cofano :shock:
     
  5. lefay

    lefay
    Expand Collapse
    Member

    Registrato:
    9 Giugno 2006
    Messaggi:
    674
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    24 Novembre 2010

    non ho nessuna libreria a vetro a casa qua, ne ho una a casa di mia mamma ma è mostruosamente grossa, tipo 4 metri di lunghezza a 8000 piani, e non intendo neppure comprarne perche tanto non saprei davvero dove schioccarla. per ora stanno bene al primo piano, ho portato su solo i libri a cui tenevo di piu, e c'è gia una notevole differenza con il "clima" della taverna.

    back on topic: oggi inizio " Jól. Le origini nordiche del Natale" e vediamo com'è!!!!
     
    #530
    Ultima modifica: 24 Novembre 2010
  6. Mantis

    Mantis
    Expand Collapse
    Member

    Registrato:
    29 Settembre 2007
    Messaggi:
    460
    "Mi Piace" ricevuti:
    18

    24 Novembre 2010

    "Tiziano Daniotti è nato a Milano nel 1961. Laureato in Lingue e Letterature straniere allo IULM, ha seguito un corso di specializzazione in Filologia germanica presso l'Università di Stoccolma. Attualmente lavora come redattore presso le Edizioni San Paolo. È autore di tre manuali di informatica (HTML, Internet Explorer e HTML4) per Apogeo, di una monografia sul medioevo scandinavo (Jól: le radici nordiche del Natale) per Herrenhaus e di traduzioni di opere storiche, guide turistiche e letteratura per l'infanzia."

    :rotfl::rotfl::rotfl: da Jól al visual basic :rotfl::rotfl:
     
  7. lefay

    lefay
    Expand Collapse
    Member

    Registrato:
    9 Giugno 2006
    Messaggi:
    674
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    24 Novembre 2010


    non male!!! :rotfl:
     
  8. Mantis

    Mantis
    Expand Collapse
    Member

    Registrato:
    29 Settembre 2007
    Messaggi:
    460
    "Mi Piace" ricevuti:
    18

    25 Novembre 2010

    spero di non fare la stessa fine dopo il mio primo libro :rotfl::rotfl:
     
  9. lefay

    lefay
    Expand Collapse
    Member

    Registrato:
    9 Giugno 2006
    Messaggi:
    674
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    26 Novembre 2010

    ossatana no...speriamo di no :rotfl:

    cmq tra l'altro non è che mi sta neppure piacendo un gran che. non ho letto molto in sti giorni xche ho avuto un sacco da fare, sono a metà e solo ora comincia a prendere il via....
    i primi 3 capitoli sono tutte congetture, ipotesi, possibili origini etimologiche della parola jol/jul/yule, che ricollega a hjol svedese (secondo la teoria astronomica dell'origine del termine) ma anche ad altri 1500 temini da sanscrito, armeno, lettone, persiano, e a qualsiasi lingua che ti possa venire in mente. quindi alla fine i primi 3 capitoli sono parecchio caotici, butta un sacco di legna sul fuoco ma senza giungere a conclusioni alcune, ma soprattutto non da una sua teoria, ne si schiera con nessuna, cosa che ti aspetteresti da uno studioso, si limita a fare l'elenco della lavandaia lasciando ogni possibilità aperta.
    solo dal capito 4 comincia a parlare della concezione del tempo nordico, il calendario lunare, le stagioni, e insomma si fa piu interessante, ma ecco siamo gia a metà libro :rotfl:
     
  10. Mantis

    Mantis
    Expand Collapse
    Member

    Registrato:
    29 Settembre 2007
    Messaggi:
    460
    "Mi Piace" ricevuti:
    18

    27 Novembre 2010

    :rotfl::rotfl: fammi sapere come va a finire che lo depenno dalla mia lista di acquisti :D
     
  11. lefay

    lefay
    Expand Collapse
    Member

    Registrato:
    9 Giugno 2006
    Messaggi:
    674
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    27 Novembre 2010

    male, finirà male... :rotfl:
    mancano nessi logici importanti secondo me.
    passa a parlare da un argomento ad un altro non si sa bene ne come ne perche....sono un po' sdubbiata.
    cmq ha cominciato a parlare nei 3 capitoli successivi rispettivamente della notte delle madri celtica, del gioco gotico di costantinopoli e dell'hökunott islandese...
    cioe l'impressione generale che sto avendo è che prenda qua e la facendo un taglia e cuci da vari autori/critici anche famosi, cita dumezil appunto, de vries, scovazzi ed altri, ma che di suo non voglia mettere assolutamente niente, una sorta di puzzle di opinioni altrui, come direbbe qualcuno che conosco "una bella zuppa del casale!!!" :hihi:
    e infatti guarda son 200 pagine scarse e sto faticando infinitamente a leggerlo.... sai quei libri con cui combatti e ti dici "no adesso lo devo finire per forza" ma poi ne leggi 10 pagine e ti stufi....
     
    #536
    Ultima modifica: 27 Novembre 2010
  12. Mantis

    Mantis
    Expand Collapse
    Member

    Registrato:
    29 Settembre 2007
    Messaggi:
    460
    "Mi Piace" ricevuti:
    18

    28 Novembre 2010

    conosco bene questa frustrante sensazione e l'ho anche provata spesso, ora si capisce più o meno perchè poi si è dato a studiare Bill Gates e le guide turistiche della Lettonia (sì ha tradotto pure questo :hihi:) :rotfl:
     
  13. lefay

    lefay
    Expand Collapse
    Member

    Registrato:
    9 Giugno 2006
    Messaggi:
    674
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    29 Novembre 2010

    è stata dura ma ce l'ho fatta! [​IMG] è stato un po come quando non hai fame e il cibo ti cresce nel piatto.
    adesso ho iniziato i guerrieri lupo dell'europa arcaica.

    tu mantis che stai leggendo a proposito? sono curiosa :)
     
  14. Mantis

    Mantis
    Expand Collapse
    Member

    Registrato:
    29 Settembre 2007
    Messaggi:
    460
    "Mi Piace" ricevuti:
    18

    30 Novembre 2010

    sto a 40 pagine dalla fine di "Folktales of Norway" una raccolta di leggende e fiabe norvegesi. A breve quindi dovrei iniziare "La saga di Hadingus" di Dumézil edito da Edizioni Mediterranee. Riguardo al libro sui guerrieri lupo non ricordo bene se fu lo stesso Doom_sword a sconsigliarlmelo :sgrat:
     
  15. lefay

    lefay
    Expand Collapse
    Member

    Registrato:
    9 Giugno 2006
    Messaggi:
    674
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    30 Novembre 2010

    ho letto ancora troppo poco per dare un giudizio, ma per ora non mi sembra male.
    oltretutto la introduzione è di meli che nell'ambiente è un nome importante, se hai una certa fama non fai un'introduzione ad un lavoro che reputi una boiata no? cioe già questo dovrebbe essere a garanzia dell'opera.

    edit: e che c*zzo l'ho gia finito :rotfl: era troppo corto. promemoria per il futuro, non comprare + libri di 100 pagine scarse :rotfl:

    oh a me è piaciuto un sacco cmq!!!! :)
     
    #540
    Ultima modifica: 30 Novembre 2010

Condividi questa Pagina