1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

Paradise Lost

Discussione in 'Gothic Metal - Doom - Stoner' iniziata da Bromuro, 28 Aprile 2006.

  1. FedeHetfield

    FedeHetfield
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    25 Dicembre 2006
    Messaggi:
    414
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    27 Gennaio 2010

    Tu stai continuando a spingere il discorso sul fattore fedeltà e tradimento nell' heavy metal,sul successo,sui cambi di rotta...Ma non ti suffermi sulla qualità di queste innovazioni,ti immedesimi sulle parole dei PL,sugl'interessi economici e sulle loro strategie commerciali.A parte che dietro una band c'è una casa discografica,un maneger e delle persone che gestiscono i portafogli,quindi se devi fare un'accusa del genere,dovresti prima pensare che non tutto è deciso da loro.I Paradise Lost non sputarono sull'heavy metal,ma sulle riviste come MetalHammer e compagnia bella,che ancora prima dell'uscita del loro disco,partirono a raffica recensioni ignoranti,superficiali e puramente cariche di pregiudizio,soprattuto sul fattore di accostamento depechemodiano(Cosa già successa con Gothic,stroncato per le sue innovazioni).
    Ecco uno spezzo di un'intervista dei PL fatta all'uscita di In requiem,la fonte è metalitalia

    "RIASCOLTANDO "HOST" SIETE SODDISFATTI O PENSI CHE LE INFLUENZE DEI DEPECHE MODE SIANO TROPPO EVIDENTI?"
    "Personalmente lo trovo ancora un buon album. Tutti ci hanno accostato ai Depeche, e non dico che il suono sia lontano, ma quello che abbiamo cercato di creare era una suono più dark e atmosferico. Il fatto che ancora oggi la gente si interroghi su questa scelta significa che l'album ha causato una forte reazione, e nel bene o nel male siamo riusciti nel nostro intento di allora".

    E questa all'uscita dell'ultimo disco

    RICORDO ANCORA IL PUTIFERIO CHE SCATENO' "HOST"...
    "A chi lo dici! Ma all'epoca volevamo davvero provare a comporre un album come quello, mettendo le tastiere davanti a tutto. Eravamo letteralmente fissati con le tastiere. A tanti fan l'esperimento non è piaciuto, ma pazienza... io ancora oggi ne vado assolutamente fiero: avremmo potuto scrivere un nuovo 'Draconian Times' e vendere un altro milione di copie. Invece, abbiamo deciso di fare qualcosa di diverso, perchè non abbiamo mai amato ripeterci".

    E se vuoi te ne posso citare tante altre...

    Host non è un album commerciale,e tantomeno è difficoltoso suonarlo dal vivo,dal punto che i campionamenti di tastiera e synth sono presenti nella maggior parte delle composizioni,l'unica che ho visto suonare dal vivo è So Much is lost,guardacaso appesantita dalle sonorità recenti.
    La loro fu una svolta musicale,a tutti gli effetti,come lo è stata per gli Anathema,per i Katatonia e solo per un album i My Dying bride,nell'ambito gothic-doom.
    Se poi in termini economici è andata bene o no,non m'interessa,ciò che m'importa è l'artista e la sua musica
     
  2. SANdMAN

    SANdMAN
    Expand Collapse
    The vengeance is mine!

    Registrato:
    11 Febbraio 2002
    Messaggi:
    6.759
    "Mi Piace" ricevuti:
    22

    28 Gennaio 2010

    Primo i PL non sono il gruppo appena uscito da una cantina che la label tiene per gli attributi, su non facciamoli più martiri di quello che NON sono.
    Non metto in dubbio che la label può aver indirizzato il gruppo verso certi stilemi, il fatto che loro abbiano accettato non è un'imposizione, perchè non credo che al casa discografica gli ha detto usate i campionamenti qui, qui e qui oppure cose simili.

    Poi da live fanno sono una canzone di quel album, quindi non è così capolavoro nemmeno per loro, se no ne farebbero di più o sbaglio?! Questa cosa capita con tutti quei gruppi che hanno fatto un pesante flop (io li chiamo album "hot space", in memoria del peggior album uscito dai queen).
    Ma non solo i PL fanno delle scelte del genere da live, anche gruppi di altri generei (vi viengono in mente gli skid row che comunque sia con o senza Seb, fanno sempre e solo una canzone da subhuman race...)

    Io non ne faccio un discorso di fedeltà al metal ma di coerenza della persona/gruppo, considera che sono un amante viscerale dei TiamaT che hanno come prerogativa di innovarsi continuamente e di non avere un album identico al precedente, tanto che loro nascono come band black meta e ora non lo sono più, passando comunque tra mille generi dal death primissimi anni 90, a una certa forma di avant garde metal per poi sfiorare sonorità pinkfloydiane e via così, con punte di elettronica spinta (vedi il progetto parallelo lucyfire e non solo quello). Quindi il discorso di qualità del prodotto che non vedo è semplicemete perchè ai miei occhi non c'è. A me piaccioni i Depeche mode, quindi se li voglio ascoltare sento loro e non un gruppo metal (o ex metal) che tenta di imitare i loro arrangiamenti; indipendentemente da tutto.

    Gli anathema hanno deciso di fare altro che non è metal, rispetto la loro scelta, non la condivido, MA LA RISPETTO. In primo luogo perchè si sono fatti carico di oneri e onori, come ho già detto, andando avanti verso quello che è la loro attuale vena compositiva, dettata da a fine day to exit in poi.

    I PL non hanno fatto così, ti ripeto, in quel periodo spendevo un sacco di soldi per le riviste del settore, perchè non avevo ancora internet a casa, o per meglio dire il modem a carbone non mi aiutava molto; quindi me le ricordo BENISSIMO quelle uscite fatte da Holmes e soci, che definivano il metal "musica per ragazzini" e che i metallari erano solo degli immaturi. NON HANNO ATTACCATO APERTAMENTE nessuan rivista, ma i loro fans! Aggiungo che per anni loro hanno "campato" sui soldi dei ragazzini e che loro stessi hanno fatto musica per ragazzini, quindi a sputar nel piatto dove hanno mangiato per anni, permettimi ma questa non è una questione di fedeltà al metal, ma semplicemente una mancanza di rispetto.

    Se avessero un minimo di orgoglio avrebbero dovuto continuare a far musica in quel modo e non tornar sui passi, dato che per coerenza e per dignità, si sarebbero dovuti far carico delle responsabilità di quello che hanno detto e fatto. Ma sai sempre più spesso le persone si scordano le cose, non solo in musica, e noto (anche per il lavoro chew faccio) che la gente ha la memoria a brevissimo tempo. Oltre i 3/4 anni non si ricorda più le cose, o forse preferisce non ricordarsele più perchè fa comodo.

    Altro esempio, i Moonspell nello setsso periodo di host dei PL, hanno fatto uscire sin/pecado album BRUTTO se legato ai moonspell. Caso vuole che loro stessi dopo il pre tuor di presentazione (li ho visti), hanno fatto, come normale, il tour vero e proprio; solo che si sono scocciati LORO di suonare in quel modo a META' del tour stesso, tanto che alcuni di loro hanno fatto uscire di li a poco il progetto parallelo "Daemonarch" per sfogare la loro vera indole. Senza contare che hanno dovuto faticare, e non poco, per riprendersi da quel grosso scivolone, passando per diversi album.
     
  3. FedeHetfield

    FedeHetfield
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    25 Dicembre 2006
    Messaggi:
    414
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    28 Gennaio 2010

    Io non ho fonti su questa mancanza di rispetto nei confronti dei fan come dici,come non ho mai letto nessuna intervista in cui Lars Urlich offese esplicitamente il circolo heavy metal,per me sono tutte fantasie di puristi ignoranti.I Paradise Lost sono sempre stata una band modesta,che ha avuto il suo culmine con Draconian Times,che ha cambiato volubilmente il propio stile in TUTTI i cd,e come ti ripeto,hanno SEMPRE avuto delle evidenti influenze esterne,In Host la maggior influenza è appunto quella della new wave e del synth pop,e se senti bene album come Discouraged Ones,la dark wave è stato l'ingrediente che ha cambiato Renske e Nystrom,ed è stato un cambiamento artistico impeccabile.I PL tornarono a fare metal perchè i Mass Media dopo i problemi contrattuali con la EMI,li lasciarono in mezzo alla strada,e non c'era mossa più utile di dover tornare alle origini,cosa che comunque non hanno mai fatto veramente(sia Paradise Lost che In Requiem hanno delle similitudini Hostiane).Tu la chiami incoerenza?Io la chiamo volubilità e necessità di dover cambiare,è nel bene e nel male un segno di maturità personale e artistica.L'unica mezza pecca che hanno composto,è stato Believe in nothing,che a volte non rientra propio nei loro canoni,e sfocia in territori banali,anche se "Illumination" e "World Pretending" mi piacciono parecchio.
    Host è stato rivalutato da molti critici,ed è considerato tutt'ora un buon album,non un capolavoro certamente,ma una dimostrazione pratica di come una band del genere sia capace di giocare magistralmente la propia arte in altri modi.Poi ti dico,vedila come vuoi,col tempo magari lo apprezzerai.Per me e per tante persone,Host rimane un'album di distinta fattura,e per niente commerciale.
     
  4. SANdMAN

    SANdMAN
    Expand Collapse
    The vengeance is mine!

    Registrato:
    11 Febbraio 2002
    Messaggi:
    6.759
    "Mi Piace" ricevuti:
    22

    28 Gennaio 2010

    non ho parlato di "commerciale", dato che so benissimo che ogni album è fatto per vendere e quindi commercializzato, ma di snaturamento e, per essere pesante, di svendita.
     
  5. Sent

    Sent
    Expand Collapse
    Spiaze

    Registrato:
    30 Agosto 2003
    Messaggi:
    22.045
    "Mi Piace" ricevuti:
    14.910

    11 Febbraio 2010

    Per quanto mi riguarda su Host devo ancora decidermi.
    A volte lo ascolto e mi dico che è veramente un album spettacolare. Altre non riesco neanche ad arrivarci alla fine senza stancarmi.
    Le canzoni prese singolarmente sono ottime..alcune veramente belle. Il punto debole è forse che Host soffre di un'eccessiva omogeneità nella sua proposta.
     
  6. Slevin78

    Slevin78
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    30 Dicembre 2008
    Messaggi:
    12.113
    "Mi Piace" ricevuti:
    7.249

    18 Agosto 2010

    Di recente ho completato la discografia acquistando Symbol Of Life.
    Diciamo che i primi ascolti non mi hanno fatto impazzire,a parte qualche spunto qua e la... al contrario Belevie In Nothing mi prese subito,staremo a vedere...
     
  7. Sent

    Sent
    Expand Collapse
    Spiaze

    Registrato:
    30 Agosto 2003
    Messaggi:
    22.045
    "Mi Piace" ricevuti:
    14.910

    18 Agosto 2010

    A me symbol of life piace un sacco. Lo trovo sottovalutato.
    Ci sono un bel po' di pezzi che mi piacciono assai..incluse le due cover.
     
  8. Slevin78

    Slevin78
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    30 Dicembre 2008
    Messaggi:
    12.113
    "Mi Piace" ricevuti:
    7.249

    16 Settembre 2010

    Ascolto dopo ascolto Symbol of Life sta vincendo la mia iniziale titubanza. :hihi:
    Forse è colpa della prima (Isolate),è decisamente catchy... forse troppo easy listening,ma comunque spassosa.
    Poi dopo ritornano ad essere decisamente più lenti e introspettivi con le restanti canzoni,personalmente adoro Two Worlds... grandioso come sempre Nick Holmes.
     
  9. guldur

    guldur
    Expand Collapse
    di fede GialloRossoNera

    Registrato:
    2 Luglio 2008
    Messaggi:
    18.229
    "Mi Piace" ricevuti:
    6.900

    16 Settembre 2010

    Bravo, hai reso perfettamente l'idea..è un album che adoro ma che non riesco ad ascoltarlo per una settimana di fila per esempio..
     
  10. FedeHetfield

    FedeHetfield
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    25 Dicembre 2006
    Messaggi:
    414
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    25 Settembre 2010

    Qualcosa di nuovo sul fronte del paradiso perduto?
     
  11. Vittorio

    Vittorio
    Expand Collapse
    Poi vediamo.
    Membro dello Staff Moderatore

    Registrato:
    15 Marzo 2006
    Messaggi:
    42.466
    "Mi Piace" ricevuti:
    26.316

    15 Novembre 2010

    Si:

    I leggendari PARADISE LOST hanno annunciato la ristampa del loro album più famoso, "Draconian Times", 16 anni dopo la sua pubblicazione originaria.

    La Sony Music ristamperà "Draconian Times" come parte della sua collana "Legacy". Il disco verrà rimasterizzato digitalmente, anche in versione 5.1 Dolby Surround, e verrà reso disponibile in una confezione digipak.

    In concomitanza con la pubblicazione, la band proporrà "Draconian Times" per intero dal vivo in quel di Utrecht, Bochum, Londra, Parigi, Atene e Tessalonica.

    Per questi eventi, i PARADISE LOST metteranno in vendita alcuni pacchetti VIP.....


    Anche loro ci sono cascati!

    (questa non è una critica, solo una constatazione..........)
     
  12. ador dorath

    ador dorath
    Expand Collapse
    we, the gods

    Registrato:
    20 Febbraio 2009
    Messaggi:
    8.069
    "Mi Piace" ricevuti:
    3.861

    18 Gennaio 2011

    è vero.... ci sono "cascati".....

    per chi ha fatto canzoni come queste qualcosa si puo' perdonare :)

    YouTube - Paradise Lost- The Painless
    tutto perche' quest'anno sono 20 anni dall'uscita di questo album.....

    '91-'95 : il loro top che si sognano di poter raggiungere un'altra volta.......
    YouTube - Paradise Lost - True Belief


    edit:
    in quegli anni ci avevano fatto credere che l'avanguardia della musica estrema fossero i nirvana e tutta la scena grunge. ma il metal ancora una volta ha dimostrato il suo essere infido: resta nell'ombra per crescere e diventare invincibile. come molti generi nati proprio in quegli anni.
    ciò che facilmente e velocemente arriva alla bocca di tutti ha sempre poca vita.
     
    #762
    Ultima modifica: 18 Gennaio 2011
  13. atheist81

    atheist81
    Expand Collapse
    crusade of centerb&rustel

    Registrato:
    27 Maggio 2005
    Messaggi:
    14.230
    "Mi Piace" ricevuti:
    602

    18 Gennaio 2011

    cmq anche l'era depechemodiana non era malaccio, anzi host e BIN sono moltomolto carini.......
     
  14. ador dorath

    ador dorath
    Expand Collapse
    we, the gods

    Registrato:
    20 Febbraio 2009
    Messaggi:
    8.069
    "Mi Piace" ricevuti:
    3.861

    18 Gennaio 2011

    si ci puo' stare.... loro hanno scelto la strada dei cambiamenti... altre band scelgono di fidelizzarsi per non disorientare troppo.
    probabilmente molto dipende anche dai fan che spesso risultano essere troppo pachidermici nel guardare oltre il proprio orticello.
    e in un certo senso mi ci metto anch'io. di solito se una band si allontana particolarmente da cio' che me l'ha fatta amare, l'ascolto si' per vedere se hanno mantenuto comunque una loro distintiva caratteristica, pero' non assicuro di seguire per sempre la loro carriera.
    la "competizione" nei miei gusti è sempre molto serrata.
    oppure magari sono io che evolvo i miei gusti e la band di turno è rimasta fossilizzata.

    per capirsi: c'eravamo tanto amati e ti porto dentro. ma quando l'idillio finisce sei passato. e non torno piu' indietro.
    come per le persone alla fin fine.
     
  15. Guru73

    Guru73
    Expand Collapse
    Subbuteo

    Registrato:
    16 Ottobre 2009
    Messaggi:
    7.032
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.637

    18 Gennaio 2011

    a me sono cominciati a piacere proprio dopo il cambiamento... xkè son venuti verso le sonorità ke preferisco :D
     

Condividi questa Pagina