1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

Labyrinth

Discussione in 'Power Metal' iniziata da aka, 5 Novembre 2005.

  1. Wakka

    Wakka
    Expand Collapse
    Nobody's Hero

    Registrato:
    22 Novembre 2007
    Messaggi:
    14.623
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.395

    11 Luglio 2010

    Se uno ai concerti non ci va, già il 50% di possibilità di trovarlo spariscono.
    Qui a Verona non tutti i cd della Scarlet arrivano, sempre meglio della Frontiers comunque.
     
  2. Vince Summers

    Vince Summers
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    9 Giugno 2010
    Messaggi:
    5.256
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.019

    11 Luglio 2010

    Da Feltrinelli c'è di sicuro, mentre qui a Londra non ho visto nessun album dei Labyrinth da HMV... in compenso ci sono quelli dei Lacuna Coil ahah
     
  3. Maiden Heart

    Maiden Heart
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    26 Gennaio 2006
    Messaggi:
    473
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    11 Luglio 2010

    :nono: :nono: :nono:
     
  4. Vittorio

    Vittorio
    Expand Collapse
    Poi vediamo.
    Membro dello Staff Moderatore

    Registrato:
    15 Marzo 2006
    Messaggi:
    42.721
    "Mi Piace" ricevuti:
    26.489

    11 Luglio 2010

    HMV è solo "abbastanza" fornito, mentre da Feltrinelli (specialmente quelli più grandi, tipo quello di Galleria Vittorio Emanuele a Milano) trovi praticamente tutto (tranne le cose davvero underground).

    I Lacuna Coil escono su Century Media che ha strategicamente esteso la partnership distributiva con la EMI in tutto il mondo, garantendosi una presenza capillare nel retail.
     
  5. Pecora Nera

    Pecora Nera
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    13 Giugno 2010
    Messaggi:
    1.298
    "Mi Piace" ricevuti:
    43

    11 Luglio 2010

    i dischi scarlet si trovano più o meno ovunque in italia x quanto è stata la mia esperienza
     
  6. Lord_of_the_Thunder

    Lord_of_the_Thunder
    Expand Collapse
    ***The Star***

    Registrato:
    20 Dicembre 2001
    Messaggi:
    22.719
    "Mi Piace" ricevuti:
    16.125

    12 Luglio 2010

    ahahah Roby, vai tranquillo! Il fatto che sui forum si rincorrano voci più o meno vere su di voi, sta solo a significare che c'è interesse sincero per la band! :) Poi qualche svista ci può stare, specie se è senza malizia come in questo caso.


    Come ha detto qualcuno, la presenza di Frank (senza nulla togliere a nessuno) non sarebbe dispiaciuta neanche a me. Però, come si dice, non sta a me (a noi) sindacare sulle scelte delle persone, tanto più che il risultato finale è ottimo :grin:







    nuuuuuuuh hai la ristampa di No Limits!!! Come si sente? Sarei troppo curioso di sentire se davvero ci sono differenze di mixaggio con la versione originale (dove in alcuni punti avrei alzato il volume delle tastiere a mille! :D).
     
  7. daitarn III

    daitarn III
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    9 Settembre 2008
    Messaggi:
    1.195
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    12 Luglio 2010

    Arrivato venerdì, ascoltato più volte di fila e...alla grande! :happy:
    Intanto nessun dubbio: delle varie "PART 2" uscite in questi anni questa è sicuramente la migliore.
    Tolto 6 Days To Nowhere, che anche a me non era piaciuto troppo (per la poca omogeneità qualitativa e per il discorso che faceva Lord: bene "guardare avanti", ma senza spersonalizzarsi, come accaduto invece in alcuni di quei pezzi), stavolta hanno sostanzialmente ritrovato la loro identità ripartendo da alcuni capisaldi, e in questo Return 2 vedo tranquillamente l'evoluzione (cumulativa) di Return 1, Labyrinth e Freeman, nel 2010...lo dico: mi ha commosso risentire i Labyrinth cimentarsi nel "loro" power metal elegante e dalle melodie ricercate e "diverse", coi loro stacchi, arpeggi e variazioni vagamente "proggheggianti" (ma senza scimmiottare il passato!) oltre a una voce che ora può tornare ad essere punto di riferimento e di paragone per il settore. Ah, In This Void (che secondo alcuni è la "peggiore") esemplifica molto di quei riferimenti e della volontà evolutiva, e per me è una delle 2-3 migliori: tante idee, tanta personalità. Benissimo anche la batteria: chissene se in passato ha suonato rock, blues, o liscio romagnolo...in quest'album suona il power dei Lab al meglio, con le variazioni e le finezze del caso (tra l'altro va anche detto che il booklet lo menziona come guest).
    E finalmente di livello anche la produzione, in passato spesso non all'altezza delle composizioni (lo stesso Sons of thunder, di cui avete scritto, ha ricevuto negli anni critiche sproporzionate visto che sul piano compositivo non ha nulla da invidiare al predecessore). D'altronde trovo che il mixing di Jussila dei Finnvox sia una garanzia, da questo punto di vista.
    Quindi soddisfatissimo (si vede? :P), avanti con gli ascolti e in dicembre per la playlist di fine anno prevedo che i Labyrinth avranno una menzione d'obbligo fra i "best act 2010"... :)
     
  8. giovannimeniak

    giovannimeniak
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    12 Luglio 2010
    Messaggi:
    11
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    12 Luglio 2010

    buongiorno a tutti.
    solo una precisazione per daitarnIII.
    il disco è stato mixato in Italia dal sottoscritto e masterizzato da Mika in mia presenza e con l'assistenza del vulcano islandese che mi ha trattenuto ad Helsinki 8 giorni invece dei 2 previsti.
    scusatemi, viste le vicissitudini, ci tenevo per la precisione.
    Buona discussione.
     
  9. Max Di Metallo

    Max Di Metallo
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    2 Luglio 2007
    Messaggi:
    78
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    12 Luglio 2010

    Ciao Giovannimeniak, come mai avete fatto qusta scelta di triggerare cosi la batteria???? no vi sembra di aver esagerarto??? vabbè qui entrano i gusti personali....
     
  10. giovannimeniak

    giovannimeniak
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    12 Luglio 2010
    Messaggi:
    11
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    12 Luglio 2010

    Ciao Max.
    Sarebbe più facile ed esaustivo discuterne davanti ad una birra.
    Mi limiterò a dire che da John Bonam in avanti le cose si sono sviluppate molto nella produzione del suono della batteria nel r'n'r.
    Agli estremi della radice da cui si è propagato il suono di questo strumento, tra gli altri, sta il ramo del Metal, in tutte le sue branche.
    E' proprio in questo genere che il carico e lo stress sul suono della batteria sono stati a volte troppo, forse.
    Potrei dirti che, a mio gusto, il suono naturale è sempre il migliore e da qui potremmo dilagare in mille rivoli molti dei quali, come dici tu, sono legati al puro gusto personale.
    L'ultima cosa che voglio dirti è che in "in this void" e nella title track il suono della cassa è vero al 100% (idem per la cover Malmsteen).
    Per il resto tutto è sempre 50% diretta e 50% samples.
    Ma solo cassa e rullante, i tom sono veri al 100% sempre.
    Se ascolterai bene, mi darai ragione ;-)
    Bon, non risponderò più perchè è giusto cosi' ma vi ringrazio tutti, perchè più se ne parla nel bene e nel male, meglio è per tutti noi e per il movimento della musica heavy italiana.
    Stay rude guys.
     
  11. Wakka

    Wakka
    Expand Collapse
    Nobody's Hero

    Registrato:
    22 Novembre 2007
    Messaggi:
    14.623
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.395

    12 Luglio 2010

    Il suono di tutti gli strumenti (voce compersa) è più alto, i suoni sono meno impastati, Vertigo e In The Shade sono tagliate meglio fra di loro.
    Ci sono come bonustrack anche Call Me e Miles Away, che insieme a Piece Of Time e In The Shade formano il primo Ep.
    Tutto l'artwork, compresa la stampa sul cd, è cambiato.
     
  12. Vittorio

    Vittorio
    Expand Collapse
    Poi vediamo.
    Membro dello Staff Moderatore

    Registrato:
    15 Marzo 2006
    Messaggi:
    42.721
    "Mi Piace" ricevuti:
    26.489

    12 Luglio 2010

    Il suono è decisamente professionale (avevo solo sentito "Piece of Time" nella versione originale e in questa versione è decisamente meglio).
     
  13. Max Di Metallo

    Max Di Metallo
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    2 Luglio 2007
    Messaggi:
    78
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    13 Luglio 2010

    Grazie Giovanni per la tua gentile risposta!!!
     
  14. daitarn III

    daitarn III
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    9 Settembre 2008
    Messaggi:
    1.195
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    13 Luglio 2010

    Ok, grazie per la doverosa precisazione!
    E soprattutto complimenti per l'ottimo lavoro. :)

    p.s. anche i "suoni" del disco, come si è capito, a me piacciono moltissimo
     
  15. Lord_of_the_Thunder

    Lord_of_the_Thunder
    Expand Collapse
    ***The Star***

    Registrato:
    20 Dicembre 2001
    Messaggi:
    22.719
    "Mi Piace" ricevuti:
    16.125

    13 Luglio 2010

    mi unisco ai complimenti fatti da DaitarnIII :)







    Detta così mi invogliate a comprarlo... ^^

    Comunque anche la vecchia versione che ho io, ha le due bonus Call Me e Miles Away (è la ristampa del '96!!). ;)
     

Condividi questa Pagina