1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

Registrare?

Discussione in 'Musicisti' iniziata da Black_Painkiller, 27 Luglio 2006.

  1. azraelxx

    azraelxx
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    30 Marzo 2009
    Messaggi:
    13
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    16 Giugno 2010

    Vorrei passare ai sistemi pro tools per varie ragioni, lavoro in uno studio di registrazione e mi è imposto di utilizzare pro tools, però a casa uso Sonar della cakewalk, ottimo direi.
    Vorrei solo capire come collegare questi tre apparecchin in modo da non perdere il multitraccia ma usare la digidesign come scheda principale.
    Avevo pensato anche a prendere invece del behringer ddx3216 un mackie onyx 1620 ma devo per forza usarlo come scheda principale per avere il multitraccia? non posso interfacciarlo all'eleven rack(che userei come scheda principale) senza perdere il multitraccia? il mackie ad esempio è firewire.
    Non mi serve necessariamente il mixer ...lo userei solo per regolare il livello del gain dei microfoni che registrano la batteria, e magari per correggere un po i parametri di eq. (anche se di questo ne posso fare a meno perchè si può fare via software anche dopo).
    Mi sono intestardito un po con l'eleven rack perchè è una validissima soluzione per noi chitarristi, l'ho provato anche e suona da dio! :) ..l'unico problema è che non ha nemmeno l'adat..come posso fare??? aiutami ancora te ne pregooo :grin:
     
    #1651
    Ultima modifica: 16 Giugno 2010
  2. Groan of Wind

    Groan of Wind
    Expand Collapse
    Active Member

    Registrato:
    22 Maggio 2006
    Messaggi:
    1.026
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    16 Giugno 2010

    Scusa, ma perchè non entri semplicemente nella Profire coi microfoni? Perchè vuoi usare Eleven come scheda? Quanti ingressi ha?
    Secondo me ti stai complicando la vita, quando in realtà la soluzione, a mio avviso, è molto semplice...

    Usa la Profire come interfaccia di registrazione, collega Eleven al pc in modo da poter usare Pro Tools (setti Pro Tools in modo da interfacciarlo con la Profire, usi Eleven solo come "dongle" di Pro Tools), e via...

    Per utilizzare Eleven, o lo colleghi a sua volta alla Profire (inutile, meglio evitare una doppia conversione AD/DA se non puoi usare il collegamento spdif) e quindi utilizzi solo la Profire come interfaccia di registrazione, oppure semplicemente setti Pro Tools in modo che uno dei suoi ingressi (oltre a quelli della Profire) sia Eleven (visto che Eleven può essere collegato al pc tramite firewire, dovrebbe essere riconosciuto come interfaccia audio).

    In questo modo avresti 2 interfacce: la Profire per la batteria e Eleven per chitarra e basso...
     
  3. azraelxx

    azraelxx
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    30 Marzo 2009
    Messaggi:
    13
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    17 Giugno 2010

    ottimo consiglio! però ho capito cosa fare...uso la m-audio come scheda principale, la collego al mixer via adat per avere il multitraccia e ad essa collego anche l'eleven rack che viene anche attaccato usb :)
    In questo modo posso usare Pro Tools M-powered che è lo stesso di PT LE e conservo il multitraccia e uso l'eleven come effetti per chitarra !!
    Ma invece il fatto che l'eleven ha l'accelleratore DSP che significa? che vantaggi ha?

    [edit:]
    Ragazzi, ho cercato ovunque la scheda di espansione per il Behringer ddx3216 ma non si trova ne nuova ne usata e stavo pensando di prendere un altro mixer, me ne consigliate qualcuno che abbia semre la possibilità di collegarlo in adat alla m-audio profire 2626? grazie mille!! :) :D
     
    #1653
    Ultima modifica: 17 Giugno 2010
  4. Groan of Wind

    Groan of Wind
    Expand Collapse
    Active Member

    Registrato:
    22 Maggio 2006
    Messaggi:
    1.026
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    17 Giugno 2010

    Ma perchè vuoi usare per forza un mixer? Io non capisco... la ProFire ha tutti gli ingressi che ti servono, a che ti serve il mixer? Devi usare più di 8 ingressi preamplificati contemporaneamente?

    L'acceleratore DSP serve per risparmiare il carico del processamento del segnale alla CPU.
     
  5. azraelxx

    azraelxx
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    30 Marzo 2009
    Messaggi:
    13
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    17 Giugno 2010

    si, ne vorrei usare più di 8, e poi il mixer permette sempre di regolare l'eq, e vari parametri che con la m-audio non potrei regolare, o sbaglio?
    poi lo desideravo sopratutto per poterlo interfacciare con la daw (pro tools) e poter usufruire dei faders motorizzati e dei preset, comodissimo, no? :) non mi sono impuntato sul mixer..è che uno studio di registrazione senza un mixer..mi sembra un po scarno! capisci? :D
     
  6. Groan of Wind

    Groan of Wind
    Expand Collapse
    Active Member

    Registrato:
    22 Maggio 2006
    Messaggi:
    1.026
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    17 Giugno 2010

    Se ti servono più di 8 ingressi preamplificati, compra dei preamp (M-Audio Octane 8 ad esempio) e collegali agli ingressi di linea della ProFire...

    L'equalizzazione si dovrebbe fare sempre DOPO. La sorgente va registrata così com'è, proprio per avere il suono naturale da poter modellare. Se filtri gli overheads a 500Hz alla sorgente, poi ti rendi conto che hai filtrato troppo, come torni indietro?

    Faders motorizzati? Su un mixer Behringer? Stento a crederlo... e anche se fosse, dopo un mesetto sono rotti...
    Questi sono clichè comunque, l'utilità pratica dei preset è fondamentalmente zero...

    Poi per carità, i soldi sono i tuoi...
     
  7. azraelxx

    azraelxx
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    30 Marzo 2009
    Messaggi:
    13
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    17 Giugno 2010

    allora tu dici di prendere la maudio profire2626 e usarla come scheda master..altrimenti che ne dici di una superficie di controllo o cmq un mixer ''muto'' da usare colo per controllare la DAW? sai consigliarmene qualcuno ?
     
  8. Groan of Wind

    Groan of Wind
    Expand Collapse
    Active Member

    Registrato:
    22 Maggio 2006
    Messaggi:
    1.026
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    18 Giugno 2010

    Sì, usa assolutamente la Profire come scheda principale.

    Relativamente alle superfici di controllo, non le ho mai usate e secondo me non sono assolutamente una cosa essenziale...
    A spostare un fader con il mouse ci vuole poco...
     
  9. Lanzo

    Lanzo
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    1 Giugno 2005
    Messaggi:
    177
    "Mi Piace" ricevuti:
    18

    21 Giugno 2010

    non sono fan della roba Beheringer ma ho provato il BCF2000 e l ho trovato davvero validissimo e con un rapporto qualità-prezzo notevole: costa sui 180 euri da Thomann, 8 fader motorizzati, 8 knob, tasti assegnabili
    puoi metterne in serie quanti ne vuoi (così eviti di spostarti di 8 in 8 con lo stesso controller)
    con Reaper trallaltro hai già la configurazione pronta per utilizzarlo
     
  10. Nefas

    Nefas
    Expand Collapse
    Member

    Registrato:
    3 Maggio 2005
    Messaggi:
    517
    "Mi Piace" ricevuti:
    16

    22 Giugno 2010

    Ciao ragazzi,ho un piccolo ma grande problema.

    Capita infatti che da qualche giorno,senza nessun motivo Nuendo mi vada in pappa durante la registrazione; mi spiego: durante la registrazione di una traccia di chitarra o basso a un certo punto il suono "frigge" (scusate ma,non essendo un esperto,non saprei rendere meglio l'idea), il tempo rallenta e riascoltando la traccia ciò che è stato registrato è molto più veloce e con il suono totalmente sputtanato (più o meno come quando si cambia la frequenza di campionamento senza convertire le tracce).

    Sono veramente in crisi perchè ho già perso un lavoro di giorni per questo problema,che non ho nemmeno idea di che problema sia. Ho provato a reinstallare il programma e a disattivare tutti i VST ma persiste.

    Può essere forse dovuto alla scheda audio? (M-Audio Firewire solo) Anche se premetto che finora non avevo avuto nessun problema pur usando molti VST contemporaneamente (e, nel già citato caso del lavoro perso,il VST attivo al momento era uno soltanto).

    Sarò infinitamente grato a chi potrà darmi almeno un'indicazione del problema,perchè non so veramente dove sbattere la testa,magari è una stupidata e sono io idiota,può essere:D grazie in anticipo!
     
  11. atheist81

    atheist81
    Expand Collapse
    crusade of centerb&rustel

    Registrato:
    27 Maggio 2005
    Messaggi:
    14.230
    "Mi Piace" ricevuti:
    602

    23 Giugno 2010


    puo essere un problema di hardware quindi scheda madre, processore ram.......
     
  12. Groan of Wind

    Groan of Wind
    Expand Collapse
    Active Member

    Registrato:
    22 Maggio 2006
    Messaggi:
    1.026
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    23 Giugno 2010

    Strano problema...
    Prova a verificare su Nuendo se stai utilizzando i driver corretti della tua scheda (dovresti avere "M-Audio Asio Driver" o qualcosa del genere). A me, su Cubase, dopo i crash mi cambia le impostazioni da solo, quindi se a te è capitato qualche crash potrebbe essere successo qualcosa di simile...

    In alternativa ti consiglio di disinstallare i driver della scheda audio, disinstallare Nuendo, pulire il registro con un software tipo CCleaner e reinstallare tutto...
     
  13. atheist81

    atheist81
    Expand Collapse
    crusade of centerb&rustel

    Registrato:
    27 Maggio 2005
    Messaggi:
    14.230
    "Mi Piace" ricevuti:
    602

    23 Giugno 2010

    groan una domanda ho notato che su nuendo 4 non mi apre tutti i canali audio dei vst midi mica sai come aggiungerli?
     
  14. Groan of Wind

    Groan of Wind
    Expand Collapse
    Active Member

    Registrato:
    22 Maggio 2006
    Messaggi:
    1.026
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    23 Giugno 2010

    Allora, click su F11 e ti dovrebbe aprire la lista dei VST Instrument, no? Da quella finestra, ci deve essere un pulsante (non so bene qual'è perchè su Cubase 4 che uso io è diverso) che ti da un menù con un'opzione tipo "Attiva ogni uscita"...

    Una cosa simile a questa:
    http://www.obedia.com/blog/wp-content/uploads/2010/01/013010-0154-activatinga4.png

    Però non so se è la stessa cosa per la versione 4... di sicuro c'è comunque, perchè a suo tempo l'avevo usata...
     
  15. ManOfWar

    ManOfWar
    Expand Collapse
    Active Member

    Registrato:
    26 Maggio 2003
    Messaggi:
    647
    "Mi Piace" ricevuti:
    34

    23 Giugno 2010

    non è che è qualche protezione anti copia? :p
     

Condividi questa Pagina