1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

Linux

Discussione in 'Chiacchiere' iniziata da Thrash 'Till Death, 10 Agosto 2006.

  1. Slater

    Slater
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    27 Agosto 2009
    Messaggi:
    364
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    29 Aprile 2010

    Oggi esce Ubuntu 10.04 Lucid Lynx LTS. Se avete intenzione di affacciarvi al mondo Linux, questo è il momento. Migliorata sensibilmente l'interfaccia utente, velocizzato il boot, risolti molti bug presenti nella 9.10. Non so voi, dopo aver provato la RC posso dire che non vedo l'ora di metterci su le mani.
     
    #76
  2. kurtolo

    kurtolo
    Expand Collapse
    Member

    Registrato:
    20 Gennaio 2004
    Messaggi:
    157
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    29 Aprile 2010

    Saro' antico, saro' romantico, saro' arretrato...ma dal mio punto di vista l'unica distribuzione che ti permette di capire come lavora un os unix-like e' slackware. Possibilmente evitando KDE e gnome. Io esagero nell'esenziale e utilizzo ancora fvwm o WindowMaker. Tanto quello che effettivamente mi serve lo faccio via shell.
    Poi concordo con te che per chi arriva dal mondo WinZoz, oppure e' un po' nuovo al mondo unix, l'utilizzo di ubuntu con "interfaccia utente" e' sicuramente un introduzione molto "user friendly".
    Io arrivo da decenni di solaris, hp-ux e aix.
    E' difficile "corrompere" i vecchietti come me con animazione e layout accattivante :).

    ciao
    Fra
     
    #77
  3. Slater

    Slater
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    27 Agosto 2009
    Messaggi:
    364
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    29 Aprile 2010

    Ti capisco perfettamente. Dopo aver provato a usare OSX da terminale ("malato terminale mode"), posso dire che tutto sommato mi sto abituando anche io piano piano all'uso della shell. Il problema principale tuttavia è che fondamentalmente la GUI è comoda, se ci si è fatto il callo, e trovo tutto sommato inutile dannarsi la vita per fare le cose a manina. Poi ho passato i pomeriggi nel tentativo di installare pacchetti a mano eh, non che non ci abbia provato, e infatti ho imparato un sacco di cose.
    Proverò Slackware prossimamente, mi hai fatto venire la curiosità. Ammetto di non saperne praticamente nulla.
     
    #78
  4. whiteWall

    whiteWall
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    17 Aprile 2010
    Messaggi:
    25
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    1 Maggio 2010

    qualcuno ha già provato la nuova distro di Ubuntu? 10.4
     
    #79
  5. Slater

    Slater
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    27 Agosto 2009
    Messaggi:
    364
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    3 Maggio 2010

    Installata appena uscita. E' molto più reattiva ed immediata delle precedenti, l'installer è molto più "professionale" e intuitivo. Ho avuto un po' di problemi con i driver video e Compiz, ma sono riuscito a risolvere il tutto. Per ora non pare malaccio.
     
    #80
  6. Snake

    Snake
    Expand Collapse
    ...To the end of time.

    Registrato:
    1 Febbraio 2008
    Messaggi:
    2.534
    "Mi Piace" ricevuti:
    442

    3 Maggio 2010

    Uso Ubuntu da un bel pò. Essendo cresciuto con il DOS non ho avuto nessun problema a utilizzare e imparare i comandi shell, tanto più che esiste l'utilissimo comando "man" che permette di avere dettagliate informazioni e spiegazioni su qualsiasi comando dubbioso, cosa che secondo me con un pò di pazienza può far avvicinare anche "profani" alla shell, la cui paura è più psicologica che operativa.
    Al momento ho un dual boot con ubuntu 9.10 e win xp, ma windows lo uso praticamente solo quando ci sono programmi che non posso far girare su ubuntu.
    L'unica mia lamentela è verso l'implementazione dell'audio, su molti emulatori (amiga, psx) mi dà problemi e gracchia molto. Per il resto poter finalmente girare per internet senza avere l'incubo di virus o spyware è una benedizione, così come senza avere il costante terrore di un crash o dover aspettare a lungo prima di essere operativi dopo un riavvio. :)
     
    #81
  7. whiteWall

    whiteWall
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    17 Aprile 2010
    Messaggi:
    25
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    3 Maggio 2010

    Good, messa in download ora; l'aspetto che mi ha fatto storcere il naso nelle ultime uscite di ubuntu era appunto la pesantezza complessiva che il sistema mi dava.. boh forse sono io che ho le allucinazioni!:grin: Comunque sia ora aspetto e dopodichè entrerò in modalità test!
     
    #82
  8. lunaticgate

    lunaticgate
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    16 Novembre 2008
    Messaggi:
    1.411
    "Mi Piace" ricevuti:
    567

    3 Maggio 2010

    Questo fine settimana ho formattato il mio pc con Ubuntu 9.10 ed ho messo su Ubuntu 10.04 LTS, ho riconfigurato virtualbox e rimesso su il .vdi di XP !!
    Coppia vincente non si cambia, tutto Ubuntu e XP virtuale per alcuni programmi di lavoro che girano solo su Microsoft! 8-]
     
    #83
  9. whiteWall

    whiteWall
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    17 Aprile 2010
    Messaggi:
    25
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    5 Maggio 2010

    Ho installato oggi la nuova distribuzione della Canonical.. beh confermo il miglioramento di reattività complessiva del sistema, come ha detto slater. Per quanto riguarda l'installer, non saprei perchè uso la tipologia manuale, che mi è sembrato essere invariata rispetto alle precedenti versioni (a meno di clamorose sviste mie! :D).. Ora però lo metterò sotto torchio con i vari Eclipse e Matlab.
     
    #84
    Ultima modifica: 5 Maggio 2010

Condividi questa Pagina