1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

Il basso nel Metal moderno

Discussione in 'Sondaggi' iniziata da spitfire, 29 Aprile 2010.

?

Perchè le produzioni moderne "nascondono" il basso?

  1. Perchè i bassisti moderni non sanno suonare

    11 valutazioni
    73,3%
  2. Basso? e che cos'è?

    4 valutazioni
    26,7%
  1. GIX

    GIX
    Expand Collapse
    Utente True.

    Registrato:
    1 Marzo 2003
    Messaggi:
    4.785
    "Mi Piace" ricevuti:
    338

    30 Aprile 2010

    no, in qualsiasi tipo di Black. gli alti sono sempre preferiti ai bassi, si gioca molto sui treble e 0 sui bassi. la produzione schifosa colpisce tutti gli strumenti, ma è proprio il modo di produrre il suono che favorisce gli alti sui bassi ;)
     
    #16
  2. edgar

    edgar
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    21 Dicembre 2009
    Messaggi:
    2.659
    "Mi Piace" ricevuti:
    368

    30 Aprile 2010

    Anche se il basso fa solo due note se lo togli si sente che manca qualcosa...
    Detto questo può dipendere dal bassista:un bassista metal che ha fantasia da vendere non accetterà mai un ruolo di terzo piano.
    E dipende anche dal bagaglio musicale:quali gruppi hai ascoltato e quali generi hai ascoltato/suonato.
     
    #17
  3. mircoas

    mircoas
    Expand Collapse
    Aby bevi meno

    Registrato:
    26 Febbraio 2003
    Messaggi:
    18.463
    "Mi Piace" ricevuti:
    7.052

    30 Aprile 2010

    nel metal è uno strumento secondario. I Primus non valgono perchè non sono metal :P
    Poi ci son le eccezioni (vedi le varie band di Di Giorgio) i gruppi progressive ecc... A me non importa che il basso faccia cose eclatanti, basta che si senta e non si limiti a seguire la chitarra.
     
    #18
  4. Ace Of Spades

    Ace Of Spades
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    23 Marzo 2010
    Messaggi:
    249
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    1 Maggio 2010

    Discussione veramente intelligente :).
    Ormai credo che in parte oggi dipenda anche da una questione di strumentazione odierna: le chitarre (specie i modelli di marchi più votati all'innovazione) ed i vari distorsori hanno distorsioni sempre più sature e plasticose quindi è normale che in sede di produzione si prediliga esaltare quell'aspetto nel sound generale.
    Poi...ma avete visto i suoni che hanno i bassi odierni? Mi riferisco a marche come B.C. Rich, Dean: specie su questi ultimi, anche a cause del "potente" (ovvero spesso floscio ed artificiale) suono dei pick-up attivi, il suono che ne usce fuori spesso è solido come una sottiletta, quindi con il piffero che riesci a sentire il tuo strumento non dico in un disco, ma anche in sala prove: senza frequenze medie non si rende!
    Purtroppo è la verità: i pick-up saranno pure attivi, ma spesso rendono i bassisti passivi...o ci si affida a marchi consolidati come Bartolini o EMG di fascia alta, altrimenti è meglio lasciar perdere e puntare su pick-up passivi o passivi con equalizzazione attiva, allora già vai sul sicuro in termini di presenza anche su disco.
    Vorrei proprio vedere se gruppi come i Maiden sarebbero stati quel che sono senza il basso ruggente di Harris, ma la questione è proprio che fino ai primi anni'90 il basso compariva eccome nel sound su disco: i bassisti odierni sanno suonare e spesso pure bene, ma se i bassi e le produzioni di oggi sono tutto fumo e niente arrosto è mica copa loro?
    E' vero che non stiamo parlando di jazz e fusion, ma spesso il lavoro del basso viene sommerso dal lavoro dagli altri strumenti, poi se suoni con un LTD fascia bassa...avete trovato il basso ideale per essere sommersi dalle chitarre!
    Ovvio che Lemmy non rientra in questo discorso 8-]!
     
    #19
    Ultima modifica: 1 Maggio 2010
  5. italiandreamer

    italiandreamer
    Expand Collapse
    TOO EXTREME!!11!!

    Registrato:
    22 Gennaio 2007
    Messaggi:
    2.741
    "Mi Piace" ricevuti:
    486

    1 Maggio 2010

    Il basso è in secondo piano "solamente" nei gruppi che fanno canzoni piuttosto "lineari".
    In bands come Obscura, Origin ecc ecc è quasi in primo piano spesso e volentieri, perchè le canzoni variano parecchio nella struttura, in gruppi come i LOG (che a me piaciucchiano abbastanza) che la linea di base è più o meno la stessa in tutta la canzone, strafare con il basso sarebbe controproducente al sound della canzone stessa,a meno che il bassista non segue la doppia cassa nei suoi intricati passaggi,lì diventa serioso.
     
    #20
  6. whiteWall

    whiteWall
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    17 Aprile 2010
    Messaggi:
    25
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    2 Maggio 2010

    fantastico! :rotfl::rotfl:
     
    #21
  7. Percifall von Urlinger

    Percifall von Urlinger
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    15 Febbraio 2010
    Messaggi:
    3.676
    "Mi Piace" ricevuti:
    199

    2 Maggio 2010

    il basso non vuole impararlo più nessuno
     
    #22
  8. Bull Gates

    Bull Gates
    Expand Collapse
    Mecojoni

    Registrato:
    5 Marzo 2007
    Messaggi:
    2.302
    "Mi Piace" ricevuti:
    862

    2 Maggio 2010

    Sid Vicious: “Hey Lemmy, guess what! I’m in the pistols.”
    Lemmy: “What do you mean?”
    Sid: “I’m the bass player in the Pistols. It’s great, innit?”
    Lemmy: “You can’t play bass, Sid.”
    Sid: “Yeah, yeah, I know, but i’m in the fucking pistols!”
     
    #23
  9. raffomaster

    raffomaster
    Expand Collapse
    Banned
    BANNATO

    Registrato:
    3 Febbraio 2007
    Messaggi:
    15.406
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    2 Maggio 2010

    E queste cose da dove le hai lette scusa?
    Il basso è sempre ben presente nel metal, a parte nei lavori mal prodotti. (come tutte le cose).
    Semplicemente il basso nel metal, ultimamente, segue sempre di più le linee ritmiche delle chitarre, quindi per chi non ascolta la musica con le orecchie (:hihi:) si domanda: e il basso dov'è?
    Senza il basso i pezzi metal (e qualsiasi tra rock, jazz, blues, TUTTI!) fanno letteralmente cagare.

    Strumento secondario nel metal? Certo, e la marmotta confeziono la cioccolata ;)

    Adesso dovresti spiegarmi che correlazione c'è tra mix finale e bassista carismatico.

    Non per qualcosa, ma sei mai stato dietro il banco regia di uno studio di registrazione? E' evidente di no, perchè altrimenti non parleresti così.
    Tu associ il fatto che tu non senti il basso ben presente (sempre ammesso che tu sia attento alle parti di basso) al fatto che il mix è sbagliato. No, è un fatto di educazione musicale.

    Ti faccio un esempio: quando non sei esperto di un genere (chessò, prendiamo un' orchestra sinfonica) non riesci a distinguere vari strumenti "meno famosi" (chessò: corni, fagotti, tuba, etc.). Dopo un po' di tempo, invece, con l'esperienza riesci a sentirli chiaramente e distintamente, cosa che magari un tuo amico non direbbe mai.
    Ecco, l'esempio lampante di questo è il basso: siamo talmente ossessionati dalle chitarre e dalla batteria che non siamo attenti altro che a quello, e il basso lo sentiamo solo quando si comporta più da solista.
    E, se è per questo, un altro esempio lampante è la batteria: tantissima gente (troppo, sfortunatamente) non riesce neanche a riconoscere e/o distinguere il charleston da un crash, o da un ride, china o qualsiasi altro piatto! C'è addirittura chi non riesce a sentire i piatti (a meno che non si tratti del Crash). Ma prova a togliere dal mix un piatto e sentirai che schifo.

    La cosa fondamentale del basso è che, oltre a riempire la gamma di frequenze che dal medio alto al basso-medio-alto, oltre a comportarsi da "arrangiatore" e da accompagnatore (poi sta al bassista dargli un "ruolo" migliore), ARMONIZZA la cassa della batteria (ed anche i tom, volendo). Mi è capitato solo una volta tramite i gruppi con cui suono di non avere il bassista in sala prove: UNO SCHIFO. Me la ricordo ancora quella prova, orrenda, mancava una parte fondamentale di ogni gruppo che si rispetti. :shutup:
    ...e, se vogliamo parlare con "logica": ci sarà un motivo se il 99,999% dei gruppi al mondo hanno bisogno del bassista no? ;)
     
    #24
  10. xDark_Temptationx

    xDark_Temptationx
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    12 Aprile 2010
    Messaggi:
    70
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    2 Maggio 2010

    Il valore del basso è calato parecchio in alcuni generi di metal estremo,ma di certo è categoricamente e impossibile da escludere!E' un elemento di fondamentale importanza,davvero pochi ne sanno domare uno e per chi ci riesce,riesce alla ritmica un suono bello corposo sempre e comunque!
     
    #25
  11. ReignInBlood_1986

    ReignInBlood_1986
    Expand Collapse
    De la Coronilla y Azevedo

    Registrato:
    12 Febbraio 2009
    Messaggi:
    73.755
    "Mi Piace" ricevuti:
    48.761

    2 Maggio 2010

    Bel discorso :hihi:
    C'è una cosa da specificare però, riguardo gli Iron maiden e la "ruggenza" (neologismo :rotfl:) del basso di Harris: in genere, se chi mette mano al mix non è un Dio, non riesce a far rendere sia la batteria che il basso, per la semplice ragione che viaggiano sulle stesse frequenze, quindi o si fanno rendere bene la grancassa e i tom OPPURE il basso; negli Iron maiden era così... Il basso spacca i culi e la grancassa è lasciata all'immaginazione. Chiaro che ci sono produzioni in cui sia basso che grancassa sono egualmente sommersi da muri di chitarra (Master of puppets, Reign in blood) ma pazienza... il suono delle chitarre è bellissimo :hihi:

    In ogni caso è davvero difficile riuscire a far convivere un po' tutto nelle registrazioni. Io mi sono trovato qualche mese fa a registrare con 2 gruppi, uno heavy-power e uno "technical" death, e ho visto quanto è difficile cercare di far uscire il mio basso dal nulla, quando le mie linee non seguivano esattamente quelle delle chitarre; col gruppo heavy, l'equalizzazione di partenza è stata poi stravolta e resa sferragliante in fase di missaggio (il classico - per me odioso - sden-de-de-den) per essere almeno comprensibile a discapito dei tom e della grancassa, mentre col gruppo death ho tentato con un paio di equalizzazioni diverse, salvo poi "valorizzare" certi punti cambiando poi l'equalizzazione dopo aver registrato, un po' come un chitarrista solista per eseguire gli assoli usa un equalizzatore che gli alza notevolmente il volume e toglie i bassi ecc ecc. Credo sia uno dei pochi modi per farci stare un po' tutto... distinguere quali sono i riff in cui il basso può fungere da "copertura" e in quali invece deve spadroneggiare ed equalizzare in modo diverso di conseguenza, come se lo stesso bassista registrasse utilizzando una pedaliera o dei pedali, come non sarebbe nemmeno sbagliato fare.
     
    #26
    Ultima modifica: 2 Maggio 2010
  12. NuclearDevastation

    NuclearDevastation
    Expand Collapse
    Banned
    BANNATO

    Registrato:
    22 Marzo 2009
    Messaggi:
    3.476
    "Mi Piace" ricevuti:
    2

    2 Maggio 2010

    Votato la 1 naturalmente, quasi sempre, il basso nel medal moderno è:

    la-la-la-la-la-la-la-la-la-la-la-la-la-la-la-la-la-la-la-la-la-la-la-la-la-la-la-la-la-sol-la-la-la-la-la-la-la-la-la ecc...

    nel migliore dei casi.
     
    #27
  13. NuclearDevastation

    NuclearDevastation
    Expand Collapse
    Banned
    BANNATO

    Registrato:
    22 Marzo 2009
    Messaggi:
    3.476
    "Mi Piace" ricevuti:
    2

    2 Maggio 2010

    Però non sono d'accordo con chi dice che il Metal è un genere non da basso.

    Ascoltatevi alcuni pezzi senza basso, sentite che fastidio :)
     
    #28
  14. Il Luppoooo

    Il Luppoooo
    Expand Collapse
    Piglia schiaffone su chiappa

    Registrato:
    27 Luglio 2005
    Messaggi:
    24.406
    "Mi Piace" ricevuti:
    10.738

    4 Maggio 2010

    Raffo, leggi anche i suoi post successivi, hai frainteso...
     
    #29
  15. raffomaster

    raffomaster
    Expand Collapse
    Banned
    BANNATO

    Registrato:
    3 Febbraio 2007
    Messaggi:
    15.406
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    5 Maggio 2010

    Li ho letti, ma a parte il discorso sul black (che anche per quello non ho mai sopportato, ma soprattutto perchè non amo l'estremo oltre il thrash... ma è un altro discorso) non concordo nulla.
     
    #30

Condividi questa Pagina