1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

Microfoni per la voce

Discussione in 'Musicisti' iniziata da MartaRepsel, 8 Dicembre 2009.

  1. Oscuro

    Oscuro
    Expand Collapse
    Guest

    12 Dicembre 2009

    uhm, topic molto interessante..
    bravi, continuate a scrivere che io mi segno tutto! :D
     
    #16
  2. MircoAbysS

    MircoAbysS
    Expand Collapse
    di Dio

    Registrato:
    23 Dicembre 2008
    Messaggi:
    11.595
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.603

    12 Dicembre 2009

    Guarda, appena torno in una delle sale in cui provo mi appunto il modello di microfoni (dinamici) che usano lì, perchè a me piacciono veramente tanto, e potrebbero interessare anche te ;)

    Eh, segna tutto, fai la spesa e poi... inviami tutto ciò che hai comprato! :grin:

    ps: per sponsorizzare un pò il mio Abruzzo, con le mie band usiamo sempre e solo jack prodotti dalla Proel 8-] :happy:
     
    #17
  3. Fritjof

    Fritjof
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    6 Ottobre 2009
    Messaggi:
    131
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    24 Dicembre 2009

    #18
  4. MircoAbysS

    MircoAbysS
    Expand Collapse
    di Dio

    Registrato:
    23 Dicembre 2008
    Messaggi:
    11.595
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.603

    20 Gennaio 2010

    Oggi mi sono finalmente ricordato di tutto ciò... allora, il microfono in questione è l'XXL "Inside XC58", da molti fonici ritenuto addirittura migliore dell'SM58 della Shure, pur costando la metà! E beh, devo dire che non hanno torto! :hihi:
    Provatelo se lo trovate in giro ;)
     
    #19
  5. Hype

    Hype
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    30 Novembre 2009
    Messaggi:
    149
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    28 Gennaio 2010

    questa info mi intuzza, voglio provarlo!
    Per ora ho provato diversi XXL ma in generale niente riesce ad arrivare alla qualità dell'sm58.

    Il beta58 invece lo consiglio soprattutto alle cantanti donne in quanto ha una equalizzazione molto spinta sui bassi e leggermente sugli alti. E' quindi più adatto ad arrotondare voci meno profonde (in genere quelle femminili) sulle frequenze basse appunto!
    Un'altra nota da fare al beta58 secondo me è che, oltre al discorso equalizzazione, è un po' più sensibile rispetto all'sm58: il risultato è che se viene usato in modo 'standard' senza agitarlo troppo e soprattutto su un palco 'pulito' di suoni ok, se invece ci si trova, come nel 99% delle volte, su palchi molto pieni di suoni, magari piccoletti e magari si saltella anche in giro fra spie, ampli, rientri di batterie etc, il Larsen è praticamente INEVITABILE.

    Consiglio comunque di provarli tutti e due per sentire la differenza. Magari provare anche a noleggiarli per una serata così da 'testarli' live ;)


    Per quanto riguarda le sessioni in studio secondo me AKG vince :P
    Ho sempre preferito l'output di questa marca rispetto alle altre..!
    Non che ne abbia provate migliaia eh, però le maggiori si :)
     
    #20
  6. markera75

    markera75
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    12 Gennaio 2010
    Messaggi:
    26
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    29 Gennaio 2010

    Io sono chitarrista/tastierista, quindi non ti so dare un gran consiglio per i microfoni, ma per gli in-hear monitor ti devo dire che li ho presi e sono rimasto un po' deluso...
    Per questi motivi:
    1. ti isolano completamente dall'esterno e non senti il calore del pubblico,
    2. di conseguenza dal mixer ti devono mandare in cuffia il segnale di tutti gli altri strumenti che suonano con te, altrimenti non riesci a sentirti con il resto della band,
    3. se cuffie e trasmettitore non sono di altissima qualità il segnale che ricevi è scadente e privo di bassi e dinamica (io tra l'altro ho preso il modello base della Shure e non mi è costato poco...)

    Secondo me a conti fatti sono una bella invenzione, ma devono essere gestite da un mixer all'altezza, su un palco all'altezza, altrimenti per i piccoli/medi locali, la cara buona vecchia cassa spia rimane la cosa migliore... ;)
     
    #21
  7. MircoAbysS

    MircoAbysS
    Expand Collapse
    di Dio

    Registrato:
    23 Dicembre 2008
    Messaggi:
    11.595
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.603

    29 Gennaio 2010

    Mah, io non riuscirei mai a stare su un palco con un aggeggio del genere addosso, voglio dire, e il vero spirito live dov'è? :-/
    Ok che spesso l'acustica è schifosa, ma fa parte del gioco, non è detto che si debba forzare ogni cosa. Specialmente se parliamo di generi come il rock, il blues, il jazz, il metal, che fanno delle esibizioni live il proprio punto di forza ed in cui non è detto che conti la precisione millimetrica dell'esecuzione, ma piuttosto il feeling che si riesca a trasmettere.
    In fin dei conti è un discorso abbastanza scontato, ma a volte sembra esserci la necessità di ripeterlo ;)
     
    #22
  8. markera75

    markera75
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    12 Gennaio 2010
    Messaggi:
    26
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    29 Gennaio 2010

    Se fai caso ormai la maggior parte dei musicisti più famosi che fanno show enormi, usano quasi tutti gli in-hear monitor, se sono gestiti bene sono fenomenali!
    Ti puoi muovere dove vuoi, saltare finchè vuoi e sentirai sempre alla stessa maniera, senza perdere un solo secondo di quello che fanno gli altri.
    Però se la gestione non è buona meglio non averli... :)
     
    #23
  9. MircoAbysS

    MircoAbysS
    Expand Collapse
    di Dio

    Registrato:
    23 Dicembre 2008
    Messaggi:
    11.595
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.603

    29 Gennaio 2010

    Sì lo so, ma non mi convincono lo stesso, ripeto, la pessima acustica fa parte del gioco, e ci sono comunque i monitor come aiuto, non è detto che si debba necessariamente sentire tutto e precisamente, il bello di uno show è anche il saperlo gestire nonostante le difficoltà... e poi, li usino le band che hanno 30 anni di carriera sulle spalle, gli altri si squadrino le palle senza aiuti, mica è detto che stare su di un palco debba essere facile e che sia una cosa per tutti :)
     
    #24
  10. markera75

    markera75
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    12 Gennaio 2010
    Messaggi:
    26
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    29 Gennaio 2010

    Già, hai perfettamente ragione, e comunque anch'io di fondo preferisco la cassa spia, anche perchè come tastierista non mi muovo sul palco, quindi va più che bene!:)
    Mai c'è anche un'altro voto a favore degli in-hear monitor che non ho detto...la praticità di trasporto...gli in-hear monitor ti ci stanno in tasca e pesano pochi grammi, le casse spia occupano più spazio e sono più o meno pesanti...e se devi fare spostamenti lunghi con tutta la band a volte possono fare la differenza...
    Comunque viva la cassa spia!;)
     
    #25
  11. Hype

    Hype
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    30 Novembre 2009
    Messaggi:
    149
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    1 Febbraio 2010

    Come cantante per poter cantare bene sentirsi è FONDAMENTALE e l'in-ear monitor ti da questa possibilità senza errori.
    Avendo decine e decine di concerti alle spalle posso dire che trovare locali che abbiano una attrezzatura decente e adeguata a darti una resa di suoni sul palco discreta si contano sulle dita di una mano..! Quindi l'in-ear monitor diventa secondo me molto importante da un certo livello... chiaramente è problematico riuscire a tenerselo ficcato nell'orecchio quando si fa casino durante un concerto etc, ma il gioco vale la candela secondo me..!

    Unica nota: da provare spesso e con costanza anche in sala prove e non da usare solo ed esclusivamente sul palco.. bisogna abituarcisi e imparare a sentirsi bene anche all'esterno (quindi in genere va usata sempre l'in-ear da una parte e l'altro orecchio scoperto, per evitare di perdere il contatto col suono esterno), questo per evitare il rischio che sentendosi troppo bene dall'in-ear si tenda spingere meno del solito o viceversa!
     
    #26
  12. markera75

    markera75
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    12 Gennaio 2010
    Messaggi:
    26
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    2 Febbraio 2010

    ATTENZIONE PERò!!!!
    E' vero che può essere una soluzione, ma tenete presente che sulla confezione di vendita dell'in-ear monitor, c'è scritto a caratteri cubitali proprio che viene sconsigliato vivamente di utilizzare un solo auricolare, perché a lungo andare può recare dei danni all'udito irreparabili...poi vedete voi...
     
    #27
  13. Hype

    Hype
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    30 Novembre 2009
    Messaggi:
    149
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    2 Febbraio 2010

    per caso pensi che faccia meno male stare davanti agli ampli sparati a 11?!?!?

    <cit> THIS GOES TO ELEVEN!!!</cit>


    asdasdasd
     
    #28
  14. markera75

    markera75
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    12 Gennaio 2010
    Messaggi:
    26
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    2 Febbraio 2010

    non ho detto questo...ho solo riportato quello che c'è scritto sul manuale d'uso...;)
    se lo scrivono ci sarà il motivo...
     
    #29
  15. Hype

    Hype
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    30 Novembre 2009
    Messaggi:
    149
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    2 Febbraio 2010

    si ma è chiaro che fa male se te li spari negli orecchi asd
    è come se ti sparassi una qualsiasi cuffia... :D
     
    #30

Condividi questa Pagina