1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

Fotografia

Discussione in 'Attualità e Cultura' iniziata da madcap, 1 Luglio 2005.

  1. Hornsintheair

    Hornsintheair
    Expand Collapse
    Alberth Doom Occulta

    Registrato:
    1 Giugno 2008
    Messaggi:
    15.648
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.694

    28 Gennaio 2010

    Anche se può non sembrare, so bene cosa sia il live view, so che in certe situazioni può tornare utile ecc..... e sono disposto a cambaire idea quando ne vale la pena.

    Non ho detto che il live view sia una cagata! Ho semplicmente affermato che non è questo bene indispensabile a fare fotografie, soprattutto per capire come sia la messa a fuoco, la profondità di campo ecc.........

    Anch'io ai concerti guardo il "live view" della mia compatta da battaglia che uso in queste occasioni, per divertimento... ma diciamo che le soddisfazioni maggiori le ho ricavate e le ricavo da altre fotografie! Sensazioni personali.
    Con una reflex manuale (anche digitale) guardando in camera, mi sento molto più PRESENTE e PADRONE della situazione. Anche in condizioni difficili.
    ;)
     
  2. maxthecat

    maxthecat
    Expand Collapse
    The Great Oracle

    Registrato:
    27 Marzo 2003
    Messaggi:
    16.458
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.244

    28 Gennaio 2010

    Come al solito mi hai tolto le parole di bocca!!!! Condivido in pieno!!:applause:
     
  3. Darkstar

    Darkstar
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    20 Agosto 2005
    Messaggi:
    6.516
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    28 Gennaio 2010

    Ah ma non ti credere eh Horns ... sono io il primo a subire il fascino del mirino ottico ehehe!! :happy::D
    sarà perchè non l'ho mai avuto sino a pochi giorni fa, sarà per qualche altra ragione mistica ma .. è proprio "moralmente bello" guardarci dentro mentre si scatta, non so se riesco a spiegarmi! :P

    Cmq va detto che il LV riduce drasticamente la durata della batteria, quindi va usato forse solo in determinate situazioni in cui "vien comodo".
     
  4. Hornsintheair

    Hornsintheair
    Expand Collapse
    Alberth Doom Occulta

    Registrato:
    1 Giugno 2008
    Messaggi:
    15.648
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.694

    28 Gennaio 2010


    Non è che riesci o non riesci a spiegarti..... :hihi: quando dicevo tempo fa e continuo a sostenere tutt'ora che chi va avanti ad appronfondire e ha passione vera per la fotografia, prima o poi arriverà a capire e gustare certe "cose da dinosauri", intendevo quello che tu non sai se riesci a spiegare! :hihi:
    So di sembrare arrogante.... magari lo so sono pure, ma le sensazioni che si hanno nello scattare guardando in una reflex, e facendo "viaggiare" mani e dita a memoria senza troppi calcoli "freddi" ma istintivi.... e sapendo cosa salterà fuori da queste sensazioni... non è paragonabile con qualunque bella foto digitale programmata e passata per tomografia assiale computerizzata! :sadic:

    E' ovvio che la strada più facile attira sempre di più, ma le soddisfazioni maggiori vengono da sforzi maggiori.

    Non la uso da anni... ma quando solo guardo o prendo in mano una vecchia Hasselblad degli anni 60 che ho..... son cose che o si capiscono e si sentono, o se no.... va bene lo stesso!

    Ripeto, sono anch'io favorevole alla tecnologia, ma godo molto di più con sensazioni che reputo più vere.
    La tecnologia, sia nella fotografia che spesso anche nei rapporti umani, porta all' "usa e getta"... oggi va bene, domani no! Tutto a volte troppo facile, tutto alla portata di tutti, e si ha la sensazione che le cose siano vere. Invece sono tutti castelli di carta. Non si impara a fare foto, sul serio, con programmi automatici o con troppe facilitazioni e tutorial.

    Sicuramente son discorsi da "vecchio" e ne sono orgoglioso.

    Sono molto contento di ciò che hai appena detto..... tienti stretto la tua nuova digitale, ma vedrai, e te lo auguro, che se arriverai a usarla "ad occhi chiusi", e quasi totalmente in manuale, ne godrai MOLTO di più.

    Se mi sarò sbagliato, come mi capita spesso :hihi:, avrò invece parlato per niente (come mi capita spesso :rotfl:)
     
  5. ForgottenSunrise

    ForgottenSunrise
    Expand Collapse
    Gypaetus Barbatus

    Registrato:
    25 Aprile 2003
    Messaggi:
    14.508
    "Mi Piace" ricevuti:
    3

    28 Gennaio 2010

    horns, siamo tutti d'accordo sul tuo discorso.
    però secondo me, non bisogna nemmeno escludere a priori "accessori" tipo il LV che in alcune circostanze, possono offrire un ulteriore aiuto.

    io non avrei mai chiesto alla canon per esempio, di mettere questa funzione, però ormai ce l'hanno tutte le macchine, ed effettivamente può tornar utile (magari una volta l'anno!).
    trovo ad esempio ridicolo il fatto di aver creato reflex che fanno i filmati.
    i prezzi sono quindi relativamente aumentati, per una funzione che non era certo richiesta su apparecchi di questo tipo.
    ma si sa, i novizi che prendevano in mano la reflex appena comprata, andavano sui forum a chiedere "ma come mai non vedo l'anteprima prima di scattare ( :hihi: )" , "ma come mai non fa i filmati", e $ubito i furboni ad accontentarli.....
     
  6. Darkstar

    Darkstar
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    20 Agosto 2005
    Messaggi:
    6.516
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    28 Gennaio 2010

    ehehe Horns pur avendo la reflex da solo qualche giorno riesco a cogliere il senso di quanto mi stai dicendo e mi piace proprio, anche la passione che ne esce dal modo in cui racconti! :happy:

    in questi giorni sto facendo tutte le mie prove "stupide", come ad es. provando a regolare le varie f-aperture e vedere cosa cambia sia nel risultato che negli altri parametri correlati (tempo? iso? pdc?) .. piuttosto che provare a vedere cosa cambia con il sollevamento specchio automatico nella nitidezza dell'immagine al massimo delle mie focali ecc....

    insomma, sperimento - scopro .. e mi piace!!! :happy::P

    poi va bhè, per come son fatto io faccio questo su praticamente tutto ciò che è inerente la reflex .. quindi mi piace anche il provare ad es. a fare due scatti identi ma con due esposizioni differenti e vedere quale dei due verrà recuperato più fedelmente nello sviluppo digitale, oppure constatare che posso avere una specie di anteprima nell'esposizione grazie al LV ed istogramma.

    chiaro, vale quanto detto sopra ... il mirino è la fonte primaria, però però ... qualora dovessi ad es. decidermi ad acquistare un'ottica macro .. perchè no eheh? :D
     
  7. Hornsintheair

    Hornsintheair
    Expand Collapse
    Alberth Doom Occulta

    Registrato:
    1 Giugno 2008
    Messaggi:
    15.648
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.694

    28 Gennaio 2010

    MAI affermato il contrario! ;)

    @ Darkstar! Le prove non sono mai stupide.... cosa pensi? se raccontassi cosa combinavo 20 anni fa (anzi di più :roll:) quando presi in mano per la prima volta la reflex.... :hihi: o anche in camera oscura... :rotfl:
    Anzi... più si esce dal seminato e dai manuali per fare le proprie prove, anche le più assurde, meglio è.
    Certo che alcune prove, una volta fatte, vanno memorizzate e dimenticate per sempre (non è un controsenso ;)).

    Più si macinano prove ed esperimenti e più si prende coscienza e possesso della tecnica e si acquista "feeling" con la macchina e con la Fotografia in generale.
    Anzi... al giorno d'oggi le prove non costano nulla, col digitale. E' un vantaggio indubbio di cui tenere conto.

    Quello che dico (per l'ultima volta? :sadic:) è che il digitale non è il MALE in sè, ma lo è per come viene usato da molta gente.
    E usare il digitale, sfruttarlo, per comunque dominare noi le situazioni e non il contrario, va benissimo!
     
  8. Hornsintheair

    Hornsintheair
    Expand Collapse
    Alberth Doom Occulta

    Registrato:
    1 Giugno 2008
    Messaggi:
    15.648
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.694

    28 Gennaio 2010

    Scusa Maurizio, non ho capito il riferimento al macro!!! :roll:

    Io ne ho diverse di ottiche macro e pure un Medical, ma non ce nessunissimo problema a fare foto con mirini a specchio! :roll: Anzi... col tasto che ti chiude il diaframma, si vede benissimo la profondità di campo, che problema c'è???
     
  9. ForgottenSunrise

    ForgottenSunrise
    Expand Collapse
    Gypaetus Barbatus

    Registrato:
    25 Aprile 2003
    Messaggi:
    14.508
    "Mi Piace" ricevuti:
    3

    28 Gennaio 2010

    :pray:


    [​IMG]
     
  10. Hornsintheair

    Hornsintheair
    Expand Collapse
    Alberth Doom Occulta

    Registrato:
    1 Giugno 2008
    Messaggi:
    15.648
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.694

    28 Gennaio 2010

    :roll::roll::roll:


    Another life for me to love for me to grow in sadness
    It is the key inside me to have a good within in the name of madness...


    :pray::headbang:
     
  11. Darkstar

    Darkstar
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    20 Agosto 2005
    Messaggi:
    6.516
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    28 Gennaio 2010

    Per quanto riguarda al LV, mi riferivo alla possibilità di ingrandire fino a 10x così da verificare la MAF (in manuale!) - oppure alla possibilità di valutare la pdc immediatamente (funziona anche nel mirino ottico) con "l'anteprima pdc" - oppure alla semplice possibilità di non usare dei mirini angolari eheh! :P

    Per il sollevamento specchio (mirror lockup) ti permette di evitare il micro-mosso derivante dalla vibrazione meccanica. ;)
     
  12. Hornsintheair

    Hornsintheair
    Expand Collapse
    Alberth Doom Occulta

    Registrato:
    1 Giugno 2008
    Messaggi:
    15.648
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.694

    28 Gennaio 2010

    Il mirror lockup nelle macchine medio formato c'è da almeno 30 anni :hihi:
    Col primo scatto si solleva lo specchio, col secondo si mette in funzione l'otturatore ;) Se si fa il tutto col flessibile, ovviamente è ancora meglio! :grin:

    Comunque è una possibilità interessante per una reflex formato Leica, senza dubbio. In alternativa, per minimizzare le vibrazioni (per lo più date dalla mano nel momento in cui si scatta) si può usare l'autoscatto impostato su 3/5 secondi di ritardo.
     
  13. Darkstar

    Darkstar
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    20 Agosto 2005
    Messaggi:
    6.516
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    28 Gennaio 2010

    non ho detto che l'MLU è un invenzione di ultimo grido ehehe :hihi: però è chiaro che questo ha senso se e sole se la macchina è sul treppiede .. altrimenti è tutto vanificato dai movimenti indotti.

    leggevo però che in alcune reflex il live view consente di utilizzare la prima tendina elettronica che, di fatto, renderebbe inutile l'MLU.
     
  14. Hornsintheair

    Hornsintheair
    Expand Collapse
    Alberth Doom Occulta

    Registrato:
    1 Giugno 2008
    Messaggi:
    15.648
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.694

    28 Gennaio 2010

    Bè Maurizio... era ovvio che mi riferissi a foto fatte in studio con il tripod :hihi:
    E OVVIAMENTE stavo parlando di casi in cui può servire il pre-rialzo dello specchio, quindi le foto fatte con luce continua.
    In caso di foto con flash fare due scatti (uno per lo specchio) è naturalmente inutile.
    Però il cavalletto può essere sempre utile nei casi di ultramacro... infatti anche se si usa il flash ad alto numero guida (per avere grande prof campo) vi assicuro che stare magari un'ora o due (se non di più) a cercare il miglior fuoco possibile a mano per foto appunto supermacro, può risultare molto stancante. ;)
     
  15. Darkstar

    Darkstar
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    20 Agosto 2005
    Messaggi:
    6.516
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    28 Gennaio 2010

    ah bho te l'ho detto perchè nel post precedente hai parlato di mano che pigia il pulsante di scatto nel macro ... quindi non sapevo se ti riferissi al lavoro senza treppiede oppure senza controllo remoto (o eventualmente autoscatto 2s.) o entrambi eheheh! :D

    ps: sempre parlando di prove "stupide" di un principiante, eccone una fatta durante un test sulla Pdc (eh we abbiate pazienza ma venendo dalla compattuzza queste cose per me son oro che cola! :D), provando a mettere a fuoco il muso della moto e sfocando il codone (e quindi lo sfondo, con il manuale della 500D eheh! :P)

    scatto in raw elaborato in camera raw.
    Canon EOS 500D; EF-S 55-250IS @116mm; f/5.0; -2/3EV; ISO 100
    [​IMG]
     

Condividi questa Pagina