1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

Chitarra: modelli e prezzi

Discussione in 'Musicisti' iniziata da Monk, 2 Luglio 2005.

  1. Metallicaro

    Metallicaro
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    15 Febbraio 2009
    Messaggi:
    1.613
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    3 Gennaio 2010

    Quoto.
    Io ho comprato all'inizio uno di questi pacchi, dove c'è un amplificatore e una chitarra che più made in china non si può. Due prodotti veramente scadenti. Per la cronaca era il pacco della Tenson.

    Per me la miglior cosa da fare è comprare una chitarra medio/buona se si ha già qualche base di chitarra, e si è veramente intenzionati a studiare. Per esempio una Epiphone o una Yamaha/Jackson/Ibanez che non costi troppo. Per esempio al Lucky Music di Lugano centro puoi trovare chitarre del genere per circa 500 fr.-
    Mentre per l'ampli si può optare per un Fender da 15 W, i quali sono buoni e non costano eccessivamente.

    Questo è quel che penso dopo le esperienze che ho avuto in fatto di chitarre. Sta a te decidere come usare e sfruttare i soldi che vuoi spendere.
     
  2. Stamp

    Stamp
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    29 Dicembre 2009
    Messaggi:
    8
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    3 Gennaio 2010

    Fossi in te per iniziare prenderei una chitarraccia usata ma che ti permetta di imparare a suonare normalmente. Inizierei con una Squire stratocaster; semplice economica resistente e senza troppi fronzoli. A ogni modo NON commettere il mio errore, inizia a suonare con una chitarra SENZA il ponte mobile e SENZA il doppio pick up al ponte e al manico. Come ampli non andrei oltre i 20 watt di pontenza.
     
  3. smait

    smait
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    20 Maggio 2008
    Messaggi:
    30
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    3 Gennaio 2010

    Non pensavo di trovare un altro luganese su questo forum eheh.

    Cmq il problema è che vorrei stare sotto i 400 fr.- (270 euro circa) almeno per la chitarra. Per l'amplificatore ho un amico che me ne venderebbe uno per 150 fr (100 euro circa). Prima di andare in un negozio volevo farmi un idea' di cosa c'è in giro, dei prezzi e di cosa è meglio, cosi evito di arrivare giù e farmi fregare alla grande eheh
    Di questa cosa ne pensate?
    Cort X-6

    Grazie a tutti delle risposte se no sarei andato diretto a comprare un set eheh
     
  4. Ronin Master

    Ronin Master
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    20 Novembre 2007
    Messaggi:
    896
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    3 Gennaio 2010

    Beh la x-6 è una chitarra di tutto rispetto, altro che pacchi :hihi:
    ma credo che costi molto di più ;)
    nella fascia di prezzo sotto i 270 l'ideale è sicuramente una epiphone... Sottomarca gibson, vende anche chitarre di qualità medio-alta, (alcune costano anche di più della gibson sg special faded :P)

    Epiphone Musical Instruments
     
  5. smait

    smait
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    20 Maggio 2008
    Messaggi:
    30
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    3 Gennaio 2010

    Su un sito svizzero la trovo per 380 franchi che sono poi circa 255 euro, senza contare le spese di spedizione però che saranno intorno ai 15 euro.
    Domani vado poi a farmi un paio di giri per dei negozi a vedere un po' di chitarre
     
  6. NicoRiot

    NicoRiot
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    25 Novembre 2009
    Messaggi:
    325
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    3 Gennaio 2010

    nooooo non prendere quella cort! cioè, è un'ottima chitarra, ma per gli inizi evita il ponte mobile. piuttosto vai su questa: Cort

    se vuoi per l'ampli ti vendo io un marshall valvestate 8020 da 20 watt a 50 euro. E' conciato maluccio e i potenziometri friggono, però per gli inizi in casa rulla. [​IMG]
     
  7. smait

    smait
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    20 Maggio 2008
    Messaggi:
    30
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    3 Gennaio 2010

    Perchè ponte mobile no? è solo una complicazione in piu per un principiante?
    Cmq per l'ampli penso che lo prendo poi dal mio amico. Cosi non ho problemi di dovermi spostare per prenderlo o di invii fatti per posta, che non mi fido mai molto eheh Cmq grazie dell'offerta
     
  8. NicoRiot

    NicoRiot
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    25 Novembre 2009
    Messaggi:
    325
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    3 Gennaio 2010

    esattamente
     
  9. smait

    smait
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    20 Maggio 2008
    Messaggi:
    30
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    3 Gennaio 2010

    Ma che problemi da il ponte mobile?? Premetto che non ci capisco un gran che di chitarre elettriche
     
    #2409
    Ultima modifica: 3 Gennaio 2010
  10. Metallicaro

    Metallicaro
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    15 Febbraio 2009
    Messaggi:
    1.613
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    3 Gennaio 2010

    Ma perché?
    Non vedo questa grande complicazione per un principiante. Spiega nel dettaglio perché un ponte mobile non è indicato per un principiante.

    Forse perché tende a modificare in continuazione l'action, lo stato del manico ecc... per l'abuso della leva?
     
  11. NicoRiot

    NicoRiot
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    25 Novembre 2009
    Messaggi:
    325
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    3 Gennaio 2010

    è un casino li cambio corde, necessita di molta manutenzione o si ossida, se non lo utilizzi correttamente va a finire che lo danneggi; e contando che non costa poco, quando e se vorrai rivendere la chitarra si svaluterà un casino
     
  12. smait

    smait
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    20 Maggio 2008
    Messaggi:
    30
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    3 Gennaio 2010

    Per il cambio corde o chiedo ad un amico oppure vado in un negozio, siccome per adesso non so come si cambiano. Per il resto sarebbe uno scazzo rovinarlo o danneggiarlo...
     
  13. NicoRiot

    NicoRiot
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    25 Novembre 2009
    Messaggi:
    325
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    3 Gennaio 2010

    ma perchè andare in negozio xD fatti insegnare da quel tuo amico, non ci vuole niente a cambiare le corde di un ponte fisso.
     
  14. smait

    smait
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    20 Maggio 2008
    Messaggi:
    30
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    3 Gennaio 2010

    Mi stavo riferendo al cambio delle corde su una con il ponte mobile, cmq mi farei spiegare da un mio amico
     
  15. NicoRiot

    NicoRiot
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    25 Novembre 2009
    Messaggi:
    325
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    3 Gennaio 2010

    più che altro è l'accordatura, ci vuole parecchio tempo a cambiare le corde di un ponte mobile perchè il ponte è in continua trazione, perciò ogni volta che e accordi si scordano e devi andare avanti ad accordarle finchè non mantengono l'accordatura. Per me per gli inizi non è indicato, poi vedi te.
     

Condividi questa Pagina