1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

Edgar Allan Poe

Discussione in 'Intrattenimento' iniziata da Federico95, 18 Novembre 2009.

  1. delphi

    delphi
    Expand Collapse
    Delphino Curioso

    Registrato:
    19 Novembre 2006
    Messaggi:
    10.793
    "Mi Piace" ricevuti:
    275

    20 Novembre 2009

    E' proprio questo che mi ha toccato, così come a simboleggiare che tutto purtroppo finisce in un attimo breve al momento della morte :(
    Poi va beh, ogni morte è triste nei racconti, però questa fa proprio effetto.
     
    #46
  2. il bombarolo

    il bombarolo
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    19 Luglio 2007
    Messaggi:
    6.921
    "Mi Piace" ricevuti:
    7.353

    20 Novembre 2009

    Devi mettere il tuo video allora!!
     
    #47
  3. Kiss

    Kiss
    Expand Collapse
    Ligeia

    Registrato:
    8 Settembre 2005
    Messaggi:
    11.981
    "Mi Piace" ricevuti:
    92

    20 Novembre 2009

    Sono d'accordissimo.. Resta l'amaro in bocca ogni volta che lo rileggo. Ma d'altra parte non potrebbe finire diversamente.. :)
     
    #48
  4. NuovoRisorgimento

    NuovoRisorgimento
    Expand Collapse
    Member

    Registrato:
    30 Ottobre 2009
    Messaggi:
    411
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    21 Novembre 2009


    Mi pare propio di sì:era su una stessa edizione di racconti di Poe su cui c'erano anche "IL gatto nero e "Il pozzo e il pendolo";il fatto è che l'ho letto non poco tempo fa e quindi non lo ricordo nei particolari,anche se mi piacque molto;può darsi che l'animale non fosse una pantera,ma qualche altro felino?:sgrat:

    Sul tutto il resto sono d'accordissimo con te;).Purtroppo molti grandi artisti, in ogni ambito,non raccolsero quello che seminarono e il loro valore fu riconosciuto solamente dopo decenni,a volte anche secoli:(
     
    #49
  5. Kiss

    Kiss
    Expand Collapse
    Ligeia

    Registrato:
    8 Settembre 2005
    Messaggi:
    11.981
    "Mi Piace" ricevuti:
    92

    21 Novembre 2009

    Per carità. :D E poi è stato parecchio tempo fa.. Comunque è curioso il fatto che in quell'occasione avessi pensato alle interpretazioni "folli" di Jack Nicholson.. E Giannini è il suo doppiatore.. :D
     
    #50
  6. Federico95

    Federico95
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    11 Agosto 2009
    Messaggi:
    17.378
    "Mi Piace" ricevuti:
    6.902

    22 Novembre 2009

    Ragazzi, ho trovato questa mattina in un mercatino rionale Le Avventure Di Arthur Gordon Pym, comprato a tre euro!
     
    #51
    Ultima modifica: 22 Novembre 2009
  7. Alibek

    Alibek
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    15 Ottobre 2009
    Messaggi:
    111
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    22 Novembre 2009

    Non parlavo di quelli della EC, ma di fumetti meno datati forse anni 60, ci sono degli adattamenti di Poe molto fedeli, disegnati magistalmente da Tom Sutton e Gerry Grandenetti, :)

    [​IMG]

    Berenice di Grandenetti
     
    #52
    Ultima modifica: 22 Novembre 2009
  8. Snake

    Snake
    Expand Collapse
    ...To the end of time.

    Registrato:
    1 Febbraio 2008
    Messaggi:
    2.534
    "Mi Piace" ricevuti:
    442

    22 Novembre 2009

    Il miglior cammeo di Poe rimane forse però quello del dylan dog 57, ritorno al crepuscolo (che tra l'altro è fra i migliori Dylan Dog di sempre, insieme al suo predecessore la zona del crepuscolo, ispirato dal film Morti e Sepolti di Bannon) , dove viene riletto in maniera molto creativa e intelligente il caso Valdemar. Vedere per credere ;)

    [​IMG]
     
    #53
  9. Snake

    Snake
    Expand Collapse
    ...To the end of time.

    Registrato:
    1 Febbraio 2008
    Messaggi:
    2.534
    "Mi Piace" ricevuti:
    442

    22 Novembre 2009

    Ottimo acquisto. In condizioni simili trovai a suo tempo "viaggio al termine della notte di Celine" (capolavoro che consiglio di leggere prima o poi a tutti). Che edizione? :)
     
    #54
  10. Alibek

    Alibek
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    15 Ottobre 2009
    Messaggi:
    111
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    23 Novembre 2009

    Quoto: la zona del crepuscolo è il miglior DYD, insieme ad altri dei primi numeri disegnati da Montanari e Grassani: i delitti della luna piena, il castello della paura, la dama in nero.

    Di Poe invece io direi di leggere anche le poesie: il Corvo e tutte le altre, non avevo mai letto poesie tanto tetre e tristi.
     
    #55
  11. Kiss

    Kiss
    Expand Collapse
    Ligeia

    Registrato:
    8 Settembre 2005
    Messaggi:
    11.981
    "Mi Piace" ricevuti:
    92

    23 Novembre 2009

    Non so. Fare i fumetti in questo caso non mi pare una grande idea.. In generale non mi dispiacciono, ma semplicemente non ne vedo il senso. Si perde un'enorme parte di particolari interessanti che non possono comparire in un fumetto. E' un po' come succede quando fanno il film di un libro molto bello.. è quasi sempre inferiore.

    Un annetto fa mi ero imparata il Corvo a memoria.. Quel tempo non è stato assolutamente sprecato, posso assicurarlo. :D Comunque sono d'accordo con quanto dici.. I libri di poesie di Poe occupano una posizione stabile sul mio comodino. :P
     
    #56
  12. Slater

    Slater
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    27 Agosto 2009
    Messaggi:
    364
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    23 Novembre 2009

    De "il Corvo" vi consiglio questo adattamento musicale operato dagli olandesi Omnia. Merita veramente tanto secondo me, riesce a rendere molto bene il tono della poesia. E fra parentesi, siamo in due Kiss ad averla imparata a memoria :D
    YouTube - Omnia - The Raven
     
    #57
  13. Kiss

    Kiss
    Expand Collapse
    Ligeia

    Registrato:
    8 Settembre 2005
    Messaggi:
    11.981
    "Mi Piace" ricevuti:
    92

    23 Novembre 2009

    Aveva fatto una cosa del genere anche Christopher Walker.. Mi sembra che sul tubo si possa sentire la poesia recitata da lui. :P
     
    #58
  14. Snake

    Snake
    Expand Collapse
    ...To the end of time.

    Registrato:
    1 Febbraio 2008
    Messaggi:
    2.534
    "Mi Piace" ricevuti:
    442

    24 Novembre 2009

    Ieri primo giorno di festival poeiano per il vostro serpente di quartiere :D
    I film a tema Poe proiettati erano due: the masque of red death e the raven (in italia i maghi del terrore) entrambi a firma di Roger Corman, che ha ricevuto un premio alla carriera (l'urania d'argento, consegnata da un'avvenente clone di Elvira), ha presentato brevemente i due film e ha risposto alle domande del pubblico...tra le quali anche la mia :D
    Corman non dimostra affatto i suoi 80 e passa anni e più che un regista (geniale) di film di genere sembra un compassato e flemmatico lord inglese: vestito di nero, sempre tranquillo e con un vago sorriso sornione sulle labbra, impassibile e dalla voce calda, avvolgente e profonda.
    Memore anche di questo topic, appena si sono aperte le domande al pubblico, ho alzato la mano e ho chiesto a mr Corman quale fosse l'aspetto delle opere di Poe che più l'avesse colpito, affascinato e che lo avesse finalmente convinto a dedicare loro un ciclo di film. Corman ha risposto che l'aspetto che più l'ha colpito di Poe è l'aspetto immaginifico, la capacità di andare oltre la realtà e di toccare la mente inconscia (il primo a farlo, secondo Corman), cosa che rende molto interessante e facile il lavorare per immagini.
    Le altre domande del pubblico non erano incentrate su Poe ma su altri aspetti come: la figura di Vincent Price, la scoperta dei film sovietici negli anni '60, il lavoro di Coppola e Joe Dante presso la sua bottega ecc.
    Detto questo, parliamo dei due film.

    Masque of red death è un piccolo gioiello e un vero gesto d'amore verso gli scritti di Poe. Aggiunge (ovviamente) molto al breve racconto da cui è tratto, ma lo fa in maniera assolutamente pertinente, colta e intelligente: unisce citazioni, rimandi e idee da altri racconti di Poe come il pozzo e il pendolo, William Wilson, il cuore rivelatore e altri.La recitazione dal tono fortemente teatrale di Vincent Price nel ruolo del corrotto e malvagio Prospero è semplicemente grandiosa e molto affascinante, riuscendo a ritrarre la crudeltà ma anche il fascino del Male e della corruzione in maniera semplicemente sublime. L'aggiunta più importante forse è il sottotema filosofico/religioso sul rapporto fra il Demonio e Dio, realizzato in maniera assolutamente non banale o scontata. Inoltre, secondo lo stesso Corman questo è il suo film su Poe con le scenografie più suggestive e avvolgenti e non posso che dargli ragione. Da vedere assolutamente, sopratutto per chi ama Poe o per chi desidera avvicinarsi alla sua opera e alla sua estetica. Una piccola curiosità che penso sia ignota ai più detta dal curatore del festival: masque non significa "maschera" ma indica invece un genere teatrale dai toni molto allegorici, dove gli attori recitano indossando una maschera, appunto. :)

    The Raven invece è una grande satira di tutto il genere gotico, con molti riferimenti a Poe. Una fiaba buffa e divertente che gioca intelligentemente con tutte le tematiche e i classici del gotico ma anche un gesto d'amore verso tutto il genere, scritto da Matheson con grande intelligenza e ironia.
    Vincent Price mostra tutta la sua versatilità interpretando un ruolo molto auto-ironico e in assoluto contrasto con il Prospero del film precedente. So che non è piaciuto molto ai fan ai tempi ma secondo me merita una visione, a patto di saper cogliere lo spirito dell'opera.

    Abbonandomi alla rassegna inoltre ho ricevuto un libretto che contiene anche un lungo articolo sul rapporto fra Poe e il cinema e molte schede sui film ispirati a Poe. Se qualcuno è interessato posso farne le scansioni :)
     
    #59
  15. MircoAbysS

    MircoAbysS
    Expand Collapse
    di Dio

    Registrato:
    23 Dicembre 2008
    Messaggi:
    11.595
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.603

    24 Novembre 2009

    Se non ti secca farlo, io sarei interessatissimo :)

    Comunque ti invidio per il solo aver rivolto la parola a Roger Corman, un vero mito :happy:
     
    #60

Condividi questa Pagina