1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

La top ten del death metal

Discussione in 'Death Metal - GrindCore' iniziata da Morbid Realm, 16 Novembre 2009.

  1. Morbid Realm

    Morbid Realm
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    24 Ottobre 2009
    Messaggi:
    197
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    16 Novembre 2009

    Beh,ho cercato ma non ho trovato nulla di simile,spero non mi sia sfuggito:sgrat:...
    Qual'è la top ten dei dischi death metal per l'utenza di truemetal?
    All'inizio ero tentato di farne scegliere solo 5,ma poi ho pensato che forse con 10 posti vacanti si può dare spazio a più titoli,evitando inutili indecisioni e/o dimenticanze.
    Unica caratteristica:motiviamo il perchè delle nostre scelte,basta anche una sola riga che giustifichi le nostre scelte.
    Inizio io:

    1o posto - Immolation - Here in after

    Parla uno che lo considera forse la più grande pietra miliare del genere,uscito perlopiù in un anno,il 1996,dove l'attenzione era perlopiù puntata sul black metal:gli Immolation se ne escono con un disco straordinario rappresentato da 8 tracce praticamente perfette,in perfetto equilibrio tra furia e morbosità,senza alcun calo di tensione.
    Da brividi il loro comparto lirico,decisamente distaccato dai "clichè" del genere.

    2o posto - Brutality - Screams of anguish

    Forse il disco più sottovalutato della storia del death metal?Un sound perfetto per un disco perfetto,per quanto concerne il resto ascoltatevi questo disco che ben più di un monumento,è un vero pezzo di storia.
    Non da meno il successivo "When the sky turns black".

    3o posto - Gorguts - Considered dead

    Come sopra,il "solito" disco mostruoso iper-sottovalutato,un disco perfettamente a metà tra parti tecniche e la classicità che rappresentava il death metal a quel tempo.

    4o posto - Morbid Angel - Covenant

    Criticato ed apprezzato in egual misura,questo disco rappresenta in realtà l'apice compositivo della band,a metà tra la la furia thrash del debutto e le sperimentazioni che comporranno il disco successivo.

    5o posto - Incantation - Onward to Golgotha

    Odio puro.
    Basterebbe questo per descrivere il debutto della formazione statunitense,che ci delizia con grandissimi brani ed uno stile particolarmente oscuro e morboso,che renderà la proposta del combo americano assolutamente unica.

    6o posto - Malevolent Creation - The ten commandments

    Come deve suonare il death metal?Phil Fasciana risponde con questo disco,il più secco e brutale mai composto dalla band,se non ci fossero stati i 5 dischi sopra,questo album starebbe al top di tutto,e non al top della seconda parte della classifica.

    7o posto - Entombed - Left hand path

    Era il 1990,ed il death metal come lo conosciamo doveva ancora essere creato,ma ci pensarono Petrov e compagni a darli una prima forma compiuta.
    Storico ed inimmaginabile,specie per quell'anno.
    Spiace per la sua settima posizione,ma,come già avvenuto in altri topic,scegliere porta anche a situazioni forzate.

    8o posto - Cannibal Corpse - Tomb of the mutilated

    Un rubinetto rotto?No,è la voce cavernosa di Chris Barnes,che con questo disco portano il loro death metal a tinte splatter ad un livello mai visto prima,così coeso e compatto.Da brividi "Hammer smashed face",una delle più grandi opener della storia del genere,oltre che classico intramontabile del gruppo.

    9o posto - Asphyx - Death...the brutal way

    Sorpresa!Un disco del 2009 in una top ten stracolma di dischi che definire storici è dire poco...e non è neanche in ultima posizione,il che è tutto dire per un disco che ci riporta davvero agli annali del genere.
    Dischi come questo fanno bene al metal al giorno d'oggi,così carichi di energia e di pathos,ed una prestazione di un Van Drunen sopra gli scudi porta il disco ad essere una delle migliore prove del gruppo in assoluto,che supera in gran parte ogni disco pubblicato finora dagli Asphyx e ad eliminare,con mio rammarico,un disco come "Malleus Malleficarum" ad essere purtroppo escluso dalla qui presente lista,ma bisogna scegliere purtroppo.

    10o posto - Death - Scream bloody gore

    Può esistere una classifica death metal senza Chuck?
    Anche a costo di causare polemiche,io sinceramente lo preferivo così:sound grezzo ed un growl dai registri medio-alti che ricordava un mostro del thrash quale Jeff Becerra,pur senza togliere nulla alla sua straordinaria personalità,una delle migliori del genere e del metal tutto.

    Standere questa classifica è stato veramente difficile,ma permettetemi di scrivero che considero tutti questi dischi da me elncati del medesimo livello di qualità,con un certo rammarico per l'esordio dei Pesilence.
    Dai su,io la mia figura l'ho fatta,ora tocca a voi;).
     
    #1
    Ultima modifica: 16 Novembre 2009
  2. The Black Goddess

    The Black Goddess
    Expand Collapse
    Supreme Vampyric Evil

    Registrato:
    20 Maggio 2007
    Messaggi:
    8.727
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.065

    16 Novembre 2009

    Beh in realtà questo è già stato altre volte argomento di dibattito fra gli utenti.. Tuttavia, se si riesce ad esporre le proprie opinioni in maniera compiuta e motivata senza farlo diventare l'ennesimo topic lista, allora direi che avrebbe ragione di esistere ;)
     
    #2
  3. sebek

    sebek
    Expand Collapse
    Chiamatemi Ismaele

    Registrato:
    3 Gennaio 2008
    Messaggi:
    33.478
    "Mi Piace" ricevuti:
    38.108

    16 Novembre 2009

    ·Asphyx – Last One On Earth
    ·Autopsy – Severed Survival
    ·Cancer – Death Shall Rise
    ·Carcass – Symphonies Of Sickness
    ·Carnage – Dark Recollections
    ·Dismember – Like An Ever Flowing Stream
    ·Grave – Into The Grave
    ·Incantation – Onward To Golgotha
    ·Obituary – Cause Of Death
    ·Pestilence – Consuming Impulse
    ·Vital Remains – Let Us Pray

    Una classifica dei migliori probabilmente non riuscirei nemmeno a farla, metto dieci dischi, in ordine casuale (alfabetico in realtà :D) che per me rappresentano alla perfezione il genere, il Death Metal più puro e come esso dovrebbe suonare al suo “stato brado”. Il Death svedese di inizio anni ’90, marcio e putrido, con quelli che reputo i capolavori assoluti nel loro ambito, gli esordi di Dismember e Grave e l’unico album dei grandissimi Carnage. Il Death più malvagio, “satanico” e stracolmo d’odio negli esordi di Incantation e Vital Remains. Genialità ed atmosfere da obitorio nel secondo album dei Carcass, non ancora completamente Death Metal come lo sarà poi il successivo Necroticism ma un cambiamento stilistico abbastanza netto e un passo in avanti non indifferente a livello qualitativo rispetto all’esordio. Il classicone degli Obituary, che puzza di morte lontano un miglio. Quella che considero la miglior voce del Death, Martin Van Drunen, nei due dischi, a mio parere, più belli nei quali ha cantato, Consuming Impulse e Last One On Earth. Autopsy e Cancer che amo tantissimo coi loro rispettivi migliori lavori. Ho tralasciato il brutal e mi son fermato al periodo d’oro di fine anni ’80 - inizio ’90.
     
    #3
  4. El Feroce

    El Feroce
    Expand Collapse
    I AM DEATH

    Registrato:
    11 Giugno 2009
    Messaggi:
    2.313
    "Mi Piace" ricevuti:
    750

    16 Novembre 2009

    Vedo con piacere che sia Morbid che Sebek non solo sono sulla mia stessa lunghezza d'onda, ma dalle loro liste s'intravede la fede e la coerenza di chi QUEGLI ANNI li ha vissuti :happy:. La mia a breve...
     
    #4
  5. Rive

    Rive
    Expand Collapse
    Banned
    BANNATO

    Registrato:
    8 Ottobre 2006
    Messaggi:
    6.056
    "Mi Piace" ricevuti:
    77

    16 Novembre 2009

    Questi sono i miei preferiti:

    · At The Gates - Slaughter of the soul
    · Carcass - Heartwork
    · Death - Individual thought patterns
    · Death - Symbolic
    · Death - The sound of perseverance
    · Malevolent Creation - The ten commandments
    · Malevolent Creation - Retribution
    · Malevolent Creation - The will to kill
    · Monstrosity - In dark purity
    · Obituary - Cause of death

    Ce ne sarebbero da inserire... ma adoro troppo i Death e i Malevolent per non riservare loro una grossa fetta della mia top-ten :)
     
    #5
  6. dead92

    dead92
    Expand Collapse
    Der Waldgänger

    Registrato:
    19 Settembre 2007
    Messaggi:
    7.435
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.760

    16 Novembre 2009

    ma 10 sono troppo pochi :(
    vabbè, ci provo...

    Possessed - Seven Churches
    la gente può dire quello che vuole...che quest'album non è death, ma ancora thrash e bla bla bla...ma a mio parere è DEATH METAL al 100 %...uno dei miei dischi preferiti in assoluto! Kill 'Em Pigs!!! headbanging perpetuo!

    Deicide - Deicide
    aaah...un altro dei miei grandi amori...Carnage in The Temple of the Damned, Lunatic of God's Creation...mamma mia! la voce di Glen, le chitarre a decespugliatore, la batteria! che goduria!

    Entombed - Left Hand Path
    il death svedese è il mio preferito...e questo è l'album che meglio lo rappresenta! me li immagino mentre suonano in un cimitero...che spettacolo! bitter loss e la title-track...madonna che canzoni! bring at light that day of joy!

    Morbid Angel - Altars Of Madness
    ebbhè...altro album immortale! il mio preferito dell'angelo! crudo e cattivo...

    Behemoth - The Apostasy
    sublime...i polacchi superano se stessi...un concentrato di furia, epicità e poesia...

    Dark Tranquillity - The Gallery
    punish my heaven è la prima canzone in assoluto che ho imparato a suonare...se ho scelto proprio quella un motivo ci sarà no?

    Death - Individual thought patterns
    stupendamente stupendo! Di Giorgio...ma che mi combina quel tipino li! son tutte perle in sto cd...

    Edge of Sanity - Unorthodox
    sempre siano lodati...che composizioni meravigliose! che melodie, che voce, che atmosfera! come si fa a non rimanerne estasiati? non si può!

    Obituary - Cause of Death
    ricordo quando anni fa arrivai a casa e trovai sul mio letto l'utlimo ordine di cd che avevo fatto...tra i quali c'era anche questo...rimasi folgorato dalla copertina...ma chi poteva immaginare che in confronto a quello che vi avrei trovato dentro non era che un niente?

    Grave - Into the Grave
    già citato dal sebekuccio...aaah, altro emblema del mio adorato death svedese...


    comunque sia è impossibile dai! ne avrò lasciati fuori almeno 20 :ueeee:
     
    #6
  7. Morbid Realm

    Morbid Realm
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    24 Ottobre 2009
    Messaggi:
    197
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    16 Novembre 2009

    Magari perchè non visualizzarlo in alto alla sezione come argomento importante?Forse è meglio;).

    Fosse per me ne avrei messi 40!Ma bisogna scegliere,sennò poi la lista rischia di diventare ridicola...ad esempio,solo ora noto con dispiacere che ho escluso un disco che voialtri avete incluso,ovvero il debutto dei Grave,altro discone indimenticabile,"Cause of Death" degli Obituary oppure "In their darkened shrines" dei Nile(gruppo che non considero puramente death metal,ma come un gruppo di creare arte allo stato puro)...alla fine non è che se non inserisci per forza un disco vuol dire che ti piace di meno di quelli che hai elencato,alla fine scegli quelli che per te sono i più rappresentativi del genere:).
     
    #7
    Ultima modifica: 16 Novembre 2009
  8. Erick Alexander

    Erick Alexander
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    4 Ottobre 2009
    Messaggi:
    230
    "Mi Piace" ricevuti:
    17

    17 Novembre 2009

    Allora:

    God Macabre "the Winterlong"
    Rallentamenti e ripartenze nei momenti giusti.

    entombed "clandestine"
    mazzate,mazzate e ancora mazzate.

    Sinister "Diabolical Summoning"
    la voce cadaverica è un orgasmo per tutti i sensi. miglior album del death olandese poi.

    Asphyx "Last man on earth"
    Non esistono parole per descriverlo.

    Merciless "the Awakening"
    come agli Entombed, mazzate.

    Entombed "left hand path"
    Cupo, marcio,violento, satanico, perfetto.

    Convulse "World Without God"
    La scena finlandese ha dimostrato in codesta band il suo punto più alto. La solita formula death classico, ma per nulla scomntati.

    Autopsy "Mental Funeral"
    supera di poco Servered Survival.

    Gorguts "considered death"
    Lo metto per fare contento mirco, ahahahahah!

    malevolent Creation "The Ten Commandment"
    Come dal titolo.

    Ovviamente mancano perle, ka la lista cambua ogni 10 minuti visto l'infinita quantità di quest'ultime.
     
    #8
    Ultima modifica: 17 Novembre 2009
  9. MircoAbysS

    MircoAbysS
    Expand Collapse
    di Dio

    Registrato:
    23 Dicembre 2008
    Messaggi:
    11.595
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.603

    17 Novembre 2009

    Che tesoro :love: E comunque hai fatto contento anche Emanuele, il mio fedele compagno sostenitore della superiorità creativa di Luc Lemay! 8-] :grin:

    I GORGUTS RANGERS!
     
    #9
  10. JonSnow

    JonSnow
    Expand Collapse
    FOREVER STRONGER THAN ALL

    Registrato:
    19 Settembre 2009
    Messaggi:
    8.134
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.106

    17 Novembre 2009

    Di che Death Metal stiamo parlando? Se è "in senso lato", io dico questi ...

    Dark Tranquillity - The Gallery
    At The Gates - Slaughter of the Soul
    Dismember - Like An Everflowing Stream
    Entombed - Left Hand Path
    Opeth - Blackwater Park
    Death - Symbolic
    Death - The Sound of Perseverance
    Cynic - Focus
    Nile - In Their Darkened Shrines
    Behemoth - Evangelion

    Non saprei dare un ordine, al massimo metterei per primi quelli di Death Melodico (come ho in parte fatto) dato che non sono un grandissimo amante del brutal ... mi sono permesso di inserire anche un disco recente come l' ultimo dei Behemoth viisto che mi ha veramente colpito :)
     
    #10
  11. emanuele

    emanuele
    Expand Collapse
    Il blallo

    Registrato:
    19 Giugno 2003
    Messaggi:
    9.714
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.374

    17 Novembre 2009

    1° posto: Death - Human. Il mio disco death preferito. Al suo interno ha dei gioielli irripetibili (a mio parere, of course) come "Lack Of Comprehension", "Flattening Of Emotions" e "Cosmic Sea". Poi secondo me è il loro disco più equilibrato, un incontro tra la violenza del death di partenza, e i "tecnicismi" (parola brutta) di fine carriera, il tutto condito con l'anima e la passione che solo Chuck sapeva mettere nelle canzoni.

    2° posto: Cynic - Focus. Alcuni possono non considerarlo un album death metal, e in effetti non è solo death. Forse l'album in cui tutte quelle influenze e contaminazioni fusion e prog, sono state meglio mescolate, fino ad arrivare ad un risultato finale che rasenta il capolavoro. Prestazione magnifica, brani pure.

    3° posto: Quo Vadis - Forever. Non è un disco storicamente fondamentale, anzi, ma a me piace tantissimo. Ha atmosfere fredde, suoni potenti, trovate originali.
    Alcuni brani, quali "Legions Of Betrayed" e "As I Feed The Flames Of Hate", sono delle vere bombe.

    4° posto: Lykathea Aflame - Elvenfris. E' un terzo posto ex-aequo con "Forever". Sembrano un po' i Nile, ma sono più atmosferici. Sfortunatamente è stato il loro unico disco, ma è indubbiamente un capolavoro del metal estremo. Un altro album in cui tanti generi differenti sono stati mescolati con sapienza e a regola d'arte.

    5° posto: Gorguts - Obscura. Malato. Deviato. Pura follia messa in musica *__*. Atmosfere fantastiche. L'unico aggettivo che mi viene da utilizzare per Luc è: genio.

    6° posto: Nile - In Their Darkned Shrines. Non credo ci sia molto da dire. Lo conosco più o meno tutti (alle brutte, andate a leggere la recensione). Album compatto, potente, atmosferico, suonato egregiamente. I Nile sono una garanzia.

    7° posto: Suffocation - Effigy Of The Forgotten. In realtà sarebbe potuto stare più in alto, vista la sua bellezza e ferocia. E' un grandissimo disco, un capolavoro, che più che farsi notare per il modo in cui è suonato (comunque grandissimi musicisti), colpisce per la cattiveria e la potenza.

    8° posto: Dark Tranquillity - Gallery. Secondo me (da buon ignorante) il più bel disco nel death melodico. "Lethe" è qualcosa di fenomenale, il resto anche.

    9° posto: Pestilence - Testimony Of The Ancients. *___* sbav sbav. Il punto più alto raggiunto dai Pestilence. Un gusto compromesso tra death e qualcos'altro. Prima di capirlo va ascoltato numerose volte, ma poi non delude. Grande album.

    10° posto: Cryptopsy - None So Vile. Erano, credo, dei ragazzini, quando hanno composto quest'album. E già questo dovrebbe bastare a farli entrare in una top 10. Se per di più si tiene conto dell'altissimo livello a cui si sono espressi, e l'importanza dell'album per tutto il genere, allora si capisce che ci si trova davanti ad un piccolo capolavoro.

    Et voilà ecco la mia listarella della spesa. Se ci sono scritte cavolate scusatemi.
    Saluti.
     
    #11
  12. Black Crucified

    Black Crucified
    Expand Collapse
    Banned
    BANNATO

    Registrato:
    16 Giugno 2009
    Messaggi:
    1.487
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    17 Novembre 2009

    Ecco la mia:

    Devourment - Molesting The Decapitated
    Devourment - Butcher The Weak
    Origin - Antithesis
    Cannibal Corpse - Tomb Of The Mutilated
    Cannibal Corpse - Vile
    Human Rejection - Decrepit To Insanity
    Abysmal Torment - Epoch Of Methodic Carnage
    Cryptopsy - None So Vile
    Deicide - Serpents Of The Light
    Gorefest - Soul Survivor
     
    #12
  13. Erik il Rosso

    Erik il Rosso
    Expand Collapse
    More weight!

    Registrato:
    22 Settembre 2005
    Messaggi:
    4.440
    "Mi Piace" ricevuti:
    3.610

    17 Novembre 2009

    Non faccio l'autsaider solo per stare addosso a chi la pensa diversamente da me eh, sia chiaro..ma visto che mi pare di capire che si parla di death in tutte le sue sfumature, seguo in toto i miei gusti e mando in pensione la storia e i discorsi sull'importanza.

    1) Death - Symbolic o Individual Thought Patterns..non so scegliere, uno dei due, fate voi. Per me sono l'apice dell'intero genere.
    2) Cynic - Focus. Beh, è uno degli album più innovativi che esistano, ed uno dei miei preferiti di sempre. Ha cambiato le sorti di parte del genere.
    3) At The Gates - Slaughter of the Soul. Imprescindibile e non solo per il filone melodico o svedese, ma per tutto il death.
    4) Sadist - Above The Light. L'apice di quanto sia mai uscito dal suolo italiano, subito dietro ci sta Tribe.
    5) Hypocrisy - Abducted. Per me un'album splendido dall'inizio alla fine, ha plasmato intere generazioni di bands.
    6) Behemoth - Satanica. Sì ok ha ancora parecchio black e tutto al suo interno. Ma è una gemma che mia ha fatto letteralmente perdere la testa.
    7) Necrophagist - Onset of Putrefaction. Beh, non penso di dover commentare..ha aperto nuovi orizzonti, non si pensava fosse possibile arrivare a tanto.
    8) Disillusion - Back to Times of Splendor. Sarà meno death del 90 % di bands che avete messo in lista voi, ma per me è un capolavoro totale.
    9) Distruzione - Pianeta Dissolvenza. In molti storceranno il naso..ma io trovo che sia un album a dir poco eccezionale, e ci sono legato indissolubilmente. Neoplasma è il tuo male, neoplasma è la tua condanna, neoplasmaaaaaaaaaaaaaaa! :demon:
    10) Nahemah - The Second Philosophy. Uno dei migliori album progressive death in circolazione.


    Grande emanuele!!!! 2 perle anche loro!! Anche se dei Quo Vadis preferisco Defiant Immagination..I lykathea...:pray:
     
    #13
    Ultima modifica: 17 Novembre 2009
  14. Tomas Haake

    Tomas Haake
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    1 Febbraio 2007
    Messaggi:
    139
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    17 Novembre 2009

    At The gates - Slaughter of the Soul

    semplicemente il disco violento più musicale della storia, melodia e potenza mai prima d'ora così ben espresse ed accoppiate.

    Cannibal Corpse - Tomb of the Mutilated

    Il primo disco che li ha consacrati come il gruppo più popolare del brutal e della scena estrema anche grazie al cameo del film con Ace Ventura

    Cryptopsy - None So Vile

    disco epocale, tecnica, velocità e brutalità senza limiti. Una pietra miliare del brutal.

    Death - Scream Blooody Gore

    esce ufficialmente il primo disco che da il nome all'intero genere musicale. Da questo momento in poi gli Slayer non sono più il gruppo più violento della scena. \m/

    Deicide - Deicide

    semplicemente perchè satana esiste per davvero


    Gli altri 5 li posterò domani, perchè adesso non mi vengono in mente. :D
     
    #14
  15. emanuele

    emanuele
    Expand Collapse
    Il blallo

    Registrato:
    19 Giugno 2003
    Messaggi:
    9.714
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.374

    17 Novembre 2009

    Ho scelto "Forever" dei quo vadis perchè secondo me, pur essendo meno evoluto tecnicamente, ha delle atmosfere che gli fanno guadagnare punti rispetto al comunque ottimo "Defiant Immagination".
    Beh, i Lykathea *__* :love:
     
    #15

Condividi questa Pagina