1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

AC/DC Live 8-9 Giugno 2010 Torino (stadio olimpico)

Discussione in 'Concerti e Meeting' iniziata da alex-cr-, 19 Ottobre 2009.

  1. ER CANADESE

    ER CANADESE
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    11 Novembre 2009
    Messaggi:
    23
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    16 Novembre 2009

    C'ho mia filgia con una sua amichetta e madre che mi assillano tutti i giorni per avere notizie ....
     
    #31
  2. groden

    groden
    Expand Collapse
    Banned
    BANNATO

    Registrato:
    1 Maggio 2007
    Messaggi:
    600
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    16 Novembre 2009

    oggi il corriere riporta che a san siro questa estate suoneranno ligabue e acdc....
    mah
     
    #32
  3. alex-cr-

    alex-cr-
    Expand Collapse
    The Sound Of Madness

    Registrato:
    27 Gennaio 2008
    Messaggi:
    9.984
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.585

    16 Novembre 2009

    come ha citato già groden riporto uno stralcio dell'articolo...e comunque io non ci capisco più niente!!
    Megastore, rock e opera: cambia San Siro

    Il tempio del calcio milanese come lo «Stade de France». In estate in scena il Nabucco. In arrivo Ligabue e Ac/Dc


    [​IMG]MILANO - La star della musica italiana sarà Luciano Ligabue. E poi il gruppo che ha fatto la storia dell’heavy metal, gli AC/DC. Si sta definendo in queste setti­mane il programma dei concer­ti per la prossima estate a San Siro. Con una novità: una delle cinque date sarà riservata al­l’opera lirica, l’intero campo trasformato in palcoscenico per il «Nabucco» o il «Renzo e Lucia». Eventi che richiameran­no al «Meazza» centinaia di mi­gliaia di persone. E che allo stesso tempo disegnano il futu­ro dello stadio: la stessa erba può essere calpestata da Milito e Ronaldinho; dagli All Blacks; dal pubblico metallaro degli AC/DC; da soprani e tenori. Im­pianto «multi-evento», come vuole la moderna filosofia di gestione degli stadi europei. Il modello sono lo Stade de Fran­ce di Parigi e l’ Amsterdam Are­na.
     
    #33

Condividi questa Pagina