1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

Sonata Arctica

Discussione in 'Power Metal' iniziata da The Black Lord, 15 Agosto 2004.

  1. sonato arctico

    sonato arctico
    Expand Collapse
    Active Member

    Registrato:
    16 Dicembre 2006
    Messaggi:
    700
    "Mi Piace" ricevuti:
    47

    2 Settembre 2009

    Letter To Dana e Wolf And Raven sono orribili, ma sono dei rifacimenti, sono remake, non sono la versione sinfonica delle originali: differenza a mio parere evidente, agli ascolti
    questa mi piace, è rilassante e ci sta alla grande: poi che vi frega, è un di più, al massimo non l'ascoltate e giocate a frisby con cd2, se l'avete già ordinato
    tanto ci sarà da disquisire già sull'album, lasciamo stare il bonus cd...

    su questioni interne ai Sonata direi che c'è ben poco da disquisire, visto che nessuno di noi c'è dentro: per me Tony ha seguito se stesso, e gli altri dietro, visto che la sua voglia di andare oltre il power e sperimentare l'ha sempre palesata

    vi illustro altre chicche che si evincono da interviste varie di Tony sul nuovo album (Zimo's Copyright):
    -The Days of Grays" non è facile da descrivere, non è tutto bianco o allegro né completamente nero e cupo…diciamo che è un album di tonalità “grigia”, un po’ a metà strada (...)
    -"Deathaura": A livello di testo, parla di stregoneria. È la storia di un villaggio che crede che una ragazza sia infatti una strega…cosa che lei non è, ma sfortunatamente finisce al rogo. (...)
    -“Flag in the Ground”: origini risalgono al 1996, riarrangiata con delle nuove parole (...) Perciò è un pezzo molto vecchio, più vecchio di “Victoria’s Secret”. Ma le due possono essere un po’ collegate in effetti, anche se preferisco il tema sviluppato in “Flag in the Ground”, poiché racconta di una coppia in lotta per la libertà e che va in esilio in America del Nord all’inizio del diciannovesimo secolo
    -Svolta "Sinfonica": Partecipando agli album dei Northern Kings ho fatto la conoscenza di Mikko P. Mustonen – la persona che si è occupata delle parti orchestrali e sinfoniche di quel progetto. Una volta gli ho chiesto se era d’accordo a partecipare agli arrangiamenti e alle orchestrazioni di “The Days of Grays”. La sua risposta è stata molto entusiasta e ha subito accettato! Mi è stato di grande aiuto perché all’inizio avevo delle idee un po’ confuse su come certe canzoni sarebbero suonate, per esempio per “Deathaura” volevo una specie di atmosfera come c’è nel film di Tim Burton “A Nightmare Before Christmas”, vicina alla musica di Danny Elfman di cui sono grande fan. Mikko si è quindi occupato di 7 canzoni dell’album (le 7 in versione sinfonica presumo NDR), e francamente sono più che felice del risultato finale! Avrei preferito avere ancora più tempo per lavorare con lui ma va beh…sarà per il prossimo album!
    -Paragone con "Unia": Ammetto che “Unia” è stato un album un po’ folle, molto difficile da assimilare… (...) Mi sono reso conto che le canzoni di “Unia” erano troppo complicate da rendere dal vivo a causa delle numerose linee di canto… Per “The Days of Grays”, le canzoni funzionano spesso con una sola melodia, che le rendono più facili da cantare con un pianoforte o con una semplice chitarra da soli a casa… Ma comunque vi assicuro che ci sono ugualmente molte sorprese in questo album!
    -Progetto Solista: Oh sì, in effetti sono 8 anni che lo sogno. Spero un giorno di fare qualcosa di diverso col mio nome…o sotto un altro nome, chi lo sa! Ma per il momento i Sonata Arctica prendono buona parte del mio tempo e ho ancora molta ambizione artistica per il gruppo. Un giorno uscirà un mio album solista, ma per il momento i Sonata Arctica meritano tutta la mia attenzione…
    -INFINE SCOOP: Un piccolo scoop, canterò nel prossimo album degli Epica, farò un duo con Simone Simmons.
     
  2. Wakka

    Wakka
    Expand Collapse
    Nobody's Hero

    Registrato:
    22 Novembre 2007
    Messaggi:
    14.621
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.393

    2 Settembre 2009

    BlackOut dal primo demo sotto il nome Tricky Beans.
    A parte una canzone le altre 3 e han praticamente usate tutte.
    Per me resta comunque una canzone scialba.
     
  3. DDefender

    DDefender
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    2 Luglio 2009
    Messaggi:
    142
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    3 Settembre 2009

    In pratica Kakko ha praticamente ammesso che Unia è stato un errore. Peccato, non mi era dispiaciuto... imperfetto sicuramente, ma sembrava porre le basi per un'evoluzione stilistica interessante (e migliorabile)
    Basta che non sfornino un Silence II. Non sono un fan dei LP fatti con lo stampino... e lo dico solo per questo motivo eh, non perchè Silence sia brutto (anzi lo reputo il migliore)
     
    #2568
    Ultima modifica: 3 Settembre 2009
  4. sonato arctico

    sonato arctico
    Expand Collapse
    Active Member

    Registrato:
    16 Dicembre 2006
    Messaggi:
    700
    "Mi Piace" ricevuti:
    47

    3 Settembre 2009

    no, tranquillo, qui un'altra parte dell'intervista:
    (...)"Sicuramente ci sarà sempre chi spererà in un ritorno alle origini, ma questo non succederà – non abbiamo cambiato idea negli ultimi 2 anni. Ad ogni modo, questo album è stato fatto secondo i nostri desideri, senza compromessi…è fatto dai Sonata Arctica di oggi, e penso che i fans lo ameranno perché c’è molto di noi dentro a “The Days of Grays” ed è questa la cosa più importante!"
     
  5. DDefender

    DDefender
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    2 Luglio 2009
    Messaggi:
    142
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    4 Settembre 2009

    Bene comunque mi fa piacere. Flag in the ground l'ho apprezzata molto... sa molto di singolo pre-LP (temo quindi tenderà a stancare) ma in fin dei conti buono, sicuramente meglio di Paid in Full
     
  6. mago de oz

    mago de oz
    Expand Collapse
    Member

    Registrato:
    1 Settembre 2009
    Messaggi:
    49
    "Mi Piace" ricevuti:
    2

    4 Settembre 2009

    Flag in the Ground si sente molto che è un componimento datato, ossia spoglio di quella vena compositiva che fino a Reckoning Night era stata secondo me la migliore...
    C'è il ritornello che è l'unica parte bella stile Sonata, per il resto niente di particolare, trito e ritrito...
    Ho un vago sentore che questo disco sia un altro passo falso...per me i Sonata sono rimasti al palo dopo RN, dove hanno toccato la loro punta massima di ricchezza di arrangiamenti, cori e song writing.
    Aspetterò la recensione prima di acquistare il Cd come ho fatto con Unia, ma come non ho fatto invece negli altri precedenti capitoli dove sono andato sempre sul sicuro...bei tempi quelli per i Sonata...
     
  7. Xan

    Xan
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    23 Agosto 2008
    Messaggi:
    5.198
    "Mi Piace" ricevuti:
    97

    4 Settembre 2009

    Concordo, sia sulle sensazioni che sul resto.
    A mio avviso dovevano proseguire nella strada di Reckoning Night, che era il giusto equilibrio tra pezzi più tirati, e una buona dose di strutture più varie. Invece ho la sensazione che questo disco sarà un pò scialbo....vedremo
     
  8. sonato arctico

    sonato arctico
    Expand Collapse
    Active Member

    Registrato:
    16 Dicembre 2006
    Messaggi:
    700
    "Mi Piace" ricevuti:
    47

    4 Settembre 2009

    parliamo di quel che si può parlare: The Last Amazing Grays vi piace? a me molto

    secondo voi è questa la wolf song?
     
  9. Xan

    Xan
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    23 Agosto 2008
    Messaggi:
    5.198
    "Mi Piace" ricevuti:
    97

    4 Settembre 2009

    Appunto...è bella, ma in alcuni punti mi annoia...
     
  10. Dyddina

    Dyddina
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    4 Settembre 2009
    Messaggi:
    3
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    4 Settembre 2009

    Non è brutta ma manca di un certo "non so che" che non riesco a spiegare. Un pò scialba a mio avviso insomma... mi piace però quella sorta di intermezzo prog nella seconda metà della canzone
     
  11. Theinvoker

    Theinvoker
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    6 Febbraio 2004
    Messaggi:
    4.589
    "Mi Piace" ricevuti:
    128

    4 Settembre 2009

    se flag in the ground è l'unica vecchio stile.....il resto non lo ascolterò nemmeno
    Tra l'altro flag ha pure la stessa melodia del fantastico trittico mindgame masquerade-mercenary man-into the future.
    La differenza è che rispetto a queste è una canzone veloce.
     
  12. DDefender

    DDefender
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    2 Luglio 2009
    Messaggi:
    142
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    4 Settembre 2009

    Sono d'accordo! Non è male ma... boh, niente di che. Magari cambierò opinione sentendola meglio
     
  13. sonato arctico

    sonato arctico
    Expand Collapse
    Active Member

    Registrato:
    16 Dicembre 2006
    Messaggi:
    700
    "Mi Piace" ricevuti:
    47

    4 Settembre 2009

    sì, per quel poco ormai ti conosco, tranquillo, passa oltre XD
     
  14. syaochan

    syaochan
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    1 Giugno 2008
    Messaggi:
    7
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    4 Settembre 2009

    Che delusione -_-
    Io speravo davvero in un ritorno ai vecchi tempi.
     
  15. Wakka

    Wakka
    Expand Collapse
    Nobody's Hero

    Registrato:
    22 Novembre 2007
    Messaggi:
    14.621
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.393

    4 Settembre 2009

    Ce ne sono altre.
     

Condividi questa Pagina