1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Dismiss Notice

Registrare?

Discussion in 'Musicisti' started by Black_Painkiller, Jul 27, 2006.

  1. Darkstar

    Darkstar
    Expand Collapse
    New Member

    Joined:
    Aug 20, 2005
    Messages:
    6,516
    Likes Received:
    1

    Jun 25, 2009

    Chiaramente uno si sceglie la DAW che meglio sa usare, però ci son alcune cose di cui tener conto.

    1) GB è già compreso nella suite iLife.
    2) Piena compatibilità su formato AU (Audio Unit), che è lo standard anche verso moduli sonori abbastanza complessi. Fa conto inoltre che i maggiori produttori di VI (Native Instruments, iZotope, IK ecc...) escono su AU come formato nativo per OsX.
    3) Semplicità d'uso a dir poco sconvolgente...
    4) VI e plugin fx ereditati dai core del fratello maggiore Logic, presenti e disponibili.
    5) Expansion pack con svariate giga di campioni acquistabili a prezzi assolutamente convenienti (io ad es. ho preso la Simphony Orchestra).
    6) Configurabilità dell'hw assolutamente semplice: basta un click!

    E molto altro in realtà .. come l'assoluta semplcità di realizzare automazioni ed editing anche abbastanza complessi, piuttosto che il semplice registrarsi al volo una base nel giro di qualche minuto! :happy:

    Insomma .. fatti un giro sul sito di apple e guardati i tutorial per iniziare a capire che strumento hai fra le mani! ;)
     
  2. ijol07

    ijol07
    Expand Collapse
    New Member

    Joined:
    Nov 4, 2008
    Messages:
    204
    Likes Received:
    0

    Jun 26, 2009

    provvederò, grazie. Cmq su garage band non si può fare il multitracking di ezdrummer (molto utile sopratutto per mixare) invece su LE4 sembra di si anche se non ho ancora capito perchè su SX3 mi riuscva e su LE4 no. Ho letto in giro su internet e dicono perchè è la ver lite, ma su sito della toontrack dicono che si può:roll:
     
    #1502
    Last edited: Jun 26, 2009
  3. Darkstar

    Darkstar
    Expand Collapse
    New Member

    Joined:
    Aug 20, 2005
    Messages:
    6,516
    Likes Received:
    1

    Jun 26, 2009

    intendi la possibilità di assegnare un traccia per ogni canale di EZ?
    devi predisporti, credo, prima le tracks su GB e poi se possibile assegnarle da EZ.

    però in tutta sincerità, preferisco mixare il kit di batteria direttamente dal suo tool che non portarmi fuori 200 tracks eheh ... perchè non dai un occhio ad Addictive Drums?! ;)

    oltretutto con EZ credo che tu non abbia neppure la possibilità di simulare una room di ripresa, o avere un bus parallelo per le compressioni ad es.
     
  4. ijol07

    ijol07
    Expand Collapse
    New Member

    Joined:
    Nov 4, 2008
    Messages:
    204
    Likes Received:
    0

    Jun 26, 2009

    potresti spiegarmi cos'è un bus? cmq ezdrummer lo sto usando provvisoriamente in quanto sto per prendere superior drummer 2.0: estremamente versatile, puoi accordare i tamburi scegliere la room di ripresa, modificare il kit a piacimento con miliardi di sample. La libreria è vastissima, in tutto il programma sono 5 o 6 DVD e il 1o lulgio esce metal foundry (l'espansione). 35 gb di sample suonati da tomas haake e altri :sbav:
    ho visto anche addictive drums e sembra ben fatto, vedrò di provarlo.

    ecco un assaggio di SD 2.0 YouTube - Metal Drum Beat - Drum Kit From Hell [Ultimate Blast]
    ad averci un suono così sarei più che soddisfatto (guardatelo in HD)
     
    #1504
    Last edited: Jun 26, 2009
  5. Skinfist

    Skinfist
    Expand Collapse
    New Member

    Joined:
    Sep 10, 2006
    Messages:
    2,843
    Likes Received:
    0

    Jun 26, 2009

    effettivamente è da paura...

    anche il suono di basso è cattivissimo :rotfl:
     
  6. Darkstar

    Darkstar
    Expand Collapse
    New Member

    Joined:
    Aug 20, 2005
    Messages:
    6,516
    Likes Received:
    1

    Jun 27, 2009

    il tutto dipende da come si è programmato il VI di batteria eheh! ;)
     
  7. ijol07

    ijol07
    Expand Collapse
    New Member

    Joined:
    Nov 4, 2008
    Messages:
    204
    Likes Received:
    0

    Jun 27, 2009

    scusate mi sono appena accorto che il video è registrato con DFH superior (versione più vecchia) quindi chissà come sarà il nuovo!
     
  8. Darkstar

    Darkstar
    Expand Collapse
    New Member

    Joined:
    Aug 20, 2005
    Messages:
    6,516
    Likes Received:
    1

    Jun 27, 2009

    e quanto costerà soprattutto...:roll:
     
  9. Edosymphony

    Edosymphony
    Expand Collapse
    New Member

    Joined:
    Feb 25, 2007
    Messages:
    783
    Likes Received:
    0

    Jun 30, 2009

    Heylà, ragazzi!

    Ieri, mentre stavo pascolando il cane, mi è rimbalzata in mente una cosa, forse un po' strana, ma si sa, le vie della tecnologia sono infinite! :)

    Che voi sappiate, esiste una sorta di effetto che imposti il silenzio su una traccia audio per solo determinati valori di pan (che l'utente a suo piacimento imposta)? Mi sono spiegato bene? :)

    mumble mumble... Non so se esista già un cosa del genere...
     
  10. Darkstar

    Darkstar
    Expand Collapse
    New Member

    Joined:
    Aug 20, 2005
    Messages:
    6,516
    Likes Received:
    1

    Jul 2, 2009

    uhmm...non puoi risolvere alla fonte con una automazione?:sgrat:
     
  11. Edosymphony

    Edosymphony
    Expand Collapse
    New Member

    Joined:
    Feb 25, 2007
    Messages:
    783
    Likes Received:
    0

    Jul 2, 2009

    Spiegati meglio... :sgrat:
     
  12. Groan of Wind

    Groan of Wind
    Expand Collapse
    Active Member

    Joined:
    May 22, 2006
    Messages:
    1,026
    Likes Received:
    0

    Jul 2, 2009

    L'automazione è l'unico modo per fare quello che dici (anche se personalmente non ne vedo l'utilità, ma questo sta a te...).
    Le automazioni sono dei controlli automatici che puoi assegnare alle tracce in modo tale che, ad esempio, per un certo tratto della canzone, il panning e il volume cambi...
    Puoi automatizzare tantissime cose, oltre ai controlli della traccia (panning, volume, fx-bypass, mandate, ecc.) puoi automatizzare anche i singoli parametri dei VST della traccia (se il VST supporta le automazioni)...
     
  13. Edosymphony

    Edosymphony
    Expand Collapse
    New Member

    Joined:
    Feb 25, 2007
    Messages:
    783
    Likes Received:
    0

    Jul 2, 2009

    Si, so benissimo cosa sono le automazioni. Però non riesco a capire come poterla concepire questa cosa. Cerco di essere più concreto.
    Mettiamo caso che io abbia appena registrato una traccia stereo di electric piano. Bene.
    Adesso si innesta la mia curiosità. Ho voglia di 'rompere' questo muro stereofonico, ad esempio impostando il 'silenzio' (o come volete chiamarlo, se 'mute' o altro) ma SOLO per un unico valore di Pan, come può essere magari, a scopo esemplificativo, chenneso, R091.
    Non è una semplice questione di 'silenzio' generale, ma di silenzio (o, ripeto, come lo volete chiamare) applicato in una traccia stereofonica solo ad un preciso valore di Pan (con una similitudine, come se a una persona, quando sorride, mancasse un dente :)).
    Spero adesso di essermi spiegato bene.

    Infine, sull'utilità non posso esprimermi, perchè non ho mai sentito 'l'effetto di questo effetto'; però sempre ragionando per vie teoriche, con una buona automazione che imposti più 'silenzi' in una traccia, si potrebbe arrivare ad un qualcosa che ricordi, nel concetto, molto vagamente, almeno nella resa, gli odierni 'slicers' (questo in via teorica, poi bisogna vedere).
     
  14. Groan of Wind

    Groan of Wind
    Expand Collapse
    Active Member

    Joined:
    May 22, 2006
    Messages:
    1,026
    Likes Received:
    0

    Jul 2, 2009

    EDIT: credo di aver capito cosa intendi, ma credo anche che sia impossibile da fare... è una questione di sorgente, non di processing...
     
    #1514
    Last edited: Jul 2, 2009
  15. Edosymphony

    Edosymphony
    Expand Collapse
    New Member

    Joined:
    Feb 25, 2007
    Messages:
    783
    Likes Received:
    0

    Jul 2, 2009

    Ma così non muto tutta la traccia?
    Ecco, lo sapevo, non mi sono spiegato bene :)...
    Servendosi solo di automazioni di pan e mute non si riesce a ottenere l'effetto che desidero, in questo modo secondo me funziona solo come semplice 'silence'.

    Cerco di rispiegarmi: :)
    -Ho una traccia stereo (e quindi ciò che è stato catturato si distribuisce su tutto lo 'spettro' del Pan, da L000 a R127)
    -Mi chiedo se sia possibile eliminare solo ciò che è stato catturato in uno o più determinati valori di Pan, ma al contempo lasciar stare gli altri valori. Quello che teoricamente ne conseguerebbe è una traccia stereo che 'suonerebbe' solo per quei valori di pan che io non ho 'silenziato'.

    Io ho provato ad elaborare teoricamente qualche soluzione, ma secondo me, con gli strumenti classici presenti nelle DAWs, non si riesce a risolvere. Per questo ho chiesto se per caso esista un effetto creato apposta, perchè, ripeto, non mi sembra difficile da immaginare una cosa del genere (o forse si, dato che non sono riuscito in precedenza a farvi capire di cosa intendo? :sgrat:)
     

Share This Page