1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

Attualità, politica e società

Discussione in 'Attualità e Cultura' iniziata da Elrond, 3 Novembre 2008.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Druso Italico

    Druso Italico
    Expand Collapse
    Ardet nec consumitur

    Registrato:
    29 Novembre 2005
    Messaggi:
    5.733
    "Mi Piace" ricevuti:
    33

    12 Giugno 2009

    che c'è,pensavo che come slogan t'andasse bene....
     
  2. raffomaster

    raffomaster
    Expand Collapse
    Banned
    BANNATO

    Registrato:
    3 Febbraio 2007
    Messaggi:
    15.406
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    12 Giugno 2009

    Nulla, anche il mio era uno slogan.
     
  3. HeadlessChild

    HeadlessChild
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    20 Gennaio 2003
    Messaggi:
    5.566
    "Mi Piace" ricevuti:
    11

    13 Giugno 2009


    A riguardare i risultati comunque appare schiacciante - ovviamente - la maggioranza di di popolari, socialisti e liberali, fondalmentalmente sostenitori dell'integrazione europea. Tra verdi e GUE si possono poi trovare diverse posizioni antieuropeiste (molte nella GUE, decisamente meno nei verdi - e comunque per entrambi di segno molto diverso rispetto agli pseudoleghisti).
    Certo, ci son stati dei fenomeni di cui tener conto. Le posizioni francamente antieuropeiste, contandoci dentro anche la GUE e facendo conto che tutti i non iscritti lo siano, rappresentano 1/5 del parlamento europeo. Poi c'è l'astensionismo, certo da interpretare, ma non iscrivibile in blocco nell'antieuropeismo.

    Detto questo, che l'UE debba guardare con attenzione al dato ha senso. Certo che se in tutto il continente i governi fanno come qui, attribuendo all'europa la colpa delle loro mancanze e autoattribuendosi i meriti, nonché sotto elezioni facendo campagna elettorale quando va bene su temi di politica nazionale, come se il parlamento europeo non avesse funzioni, non mi stupisco che questi siano i risultati.
    Frequenti gli attacchi all'europa della burocrazia, ma ogni legge dev'essere approvata da consiglio e parlamento, ogni allargamento passa per il consiglio... tutti organi di natura elettiva.
    Nel consiglio c'è proprio Berlusconi. Quello che non vuole l'italia multietnica e lanciava granate su Prodi dopo l'ingresso della Romania, ma che ora è favorevole all'ingresso della Turchia che avrebbe effetti molto simili alla diaspora rumena. Tanto che glie ne frega? se fosse l'ingresso non sarà in questa legislatura e ha tutto il tempo di inventarsi scuse e scaricare le colpe.
    Non voglio parlare per gli altri paesi, ma qui in Italia ci ci facciamo sempre prendere per il culo. Ci lamentiamo della burocrazia dell'europa, ma basterebbe verificare che i nostri parlamentari eletti vadano in europa - anziché guadagnarsi il record di assenza - e lavorino per i nostri interessi... che il consiglio dei ministri non dica una cosa e ne faccia un'altra quando i suoi membri partecipano alla commissione.

    Trovo imbarazzante che in Italia ancora non si sappia che se non fosse per l'abbassamento degli interessi sui titoli di debito pubblico dovuti all'ingresso nell'europa delle banche noi spenderemmo per mantenerlo oltre 100 miliardi l'anno (per capirci, l'equivalente di 350 social card, 16 volte quello che spendiamo in totale per l'università, 10 volte quello che sarebbero costati gli assegni di disoccupazione per tutti, e via dicendo).. ed è abbastanza evidente che non ne saremmo stati in grado e ci sarebbero stati seri rischi di fallimento dello stato (ricordate l'Argentina? Bambini morti di fame?). Trovo altrettanto imbarazzante che ci si dimentichi di lamentarsi dell'europa delle banche quando al sud italia vengono trasferiti una marea di finanziamenti per lo sviluppo (che puntualmente vengono intascati da gente particolarmente furba, in collaborazione con gli stessi che a livello nazionale scaricano le loro colpe sull'UE). Trovo imbarazzante che non si conoscano le differenze tra la crisi in slovacchia, appena entrata nell'euro, che l'ha retta dignitosamente, e la repubblica ceca - fuori dall'euro, e totalmente in ginocchio come la polonia.
     
    #1473
    Ultima modifica: 13 Giugno 2009
  4. Acid Rain

    Acid Rain
    Expand Collapse
    Oldo

    Registrato:
    14 Luglio 2006
    Messaggi:
    10.730
    "Mi Piace" ricevuti:
    473

    13 Giugno 2009

    [​IMG]
     
  5. dreamtheater84

    dreamtheater84
    Expand Collapse
    Satur9, LA PATENTEEE

    Registrato:
    2 Dicembre 2005
    Messaggi:
    15.781
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.432

    13 Giugno 2009

  6. Guest_001

    Guest_001
    Expand Collapse
    Banned
    BANNATO

    Registrato:
    26 Febbraio 2008
    Messaggi:
    2.713
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    13 Giugno 2009


    per questo scempio esiste una sola parola: brogli.


    mi piacerebbe sapere quali sono i dati delle grandi città: se il signorino, che non ha seguito né a Teheran né negli altri capoluoghi di regione, viene dato a più del 20%, allora il broglio sarà ancora più palese.


    e la butto lì, siccome penso sempre male: il signorino non finisce il secondo mandato. Viene fatto fuori prima. Perché va bene la strategia della tensione, ma forte del suo supposto "consenso" elettorale tornerà a sbattere i pugni contro Stati Uniti, Israele e l'AIEA, i primi due dei quali faranno finta di sonnecchiare per un po' e poi al momento giusto colpiranno.


    o almeno spero, perchè le complessità e le ricchezze economiche ed intellettuali della società iraniana non meritano di essere rappresentate
    da quell'invasato e la sua cricca d'analfabeti che governa le provincie rurali ed arretratissime.
     
  7. nosferatu666

    nosferatu666
    Expand Collapse
    Giuda Ballerino!

    Registrato:
    28 Settembre 2007
    Messaggi:
    9.259
    "Mi Piace" ricevuti:
    21

    13 Giugno 2009

    Riporto un interessante articolo sul Referendum:

    1. Siamo tutti scontenti della vigente legge elettorale, unanimemente denominata “porcellum” con la quale si è votato nelle ultime due tornate elettorali (2006 e 2008).
    2. Questa legge, attraverso le liste bloccate, ha espropriato gli elettori di ogni residua possibilità di scegliersi i propri rappresentanti in Parlamento, conferendo a una ristrettissima oligarchia di persone (i capi dei partiti politici) il potere di determinare al 100% la composizione delle Assemblee legislative. Di conseguenza tutti i “rappresentanti del popolo” sono stati nominati, da oligarchie di partito, svincolate da ogni controllo popolare.
    3. Attraverso l’introduzione di soglie di sbarramento irragionevoli, il “porcellum” ha soffocato il pluralismo, espellendo le minoranze, non coalizzate dal Parlamento.
    4. Il referendum proposto non corregge nessuno dei difetti del “porcellum” ma, al contrario, li aggrava, esaltandone le conseguenze negative.
    5. Il referendum propone sostanzialmente due modifiche della vigente legge elettorale: a) attribuisce il premio di maggioranza alla lista, che abbia ottenuto anche un solo voto in più delle altre liste concorrenti, abrogando la possibilità che il premio venga attribuito ad una coalizione di partiti; b) determina il raddoppio delle soglie di sbarramento confermando per tutti la soglia del 4% alla Camera dei Deputati e dell’8% al Senato (che la legge attuale impone soltanto ai partiti non coalizzati).
    6. Attribuire il premio di maggioranza ad una sola lista determina un incremento inusitato del premio stesso, sovvertendo la regola basilare di ogni democrazia che si poggia sul principio che le decisioni si prendono a maggioranza.
    7. In questo modo si realizzerebbe una sorta di dittatura della minoranza, in quanto un solo partito, senza avere il consenso della maggioranza del popolo italiano, avrebbe nelle sue mani il controllo del Governo e la possibilità di eleggere – da solo – il Presidente della Repubblica e di modificare la Costituzione.
    8. La chiamata degli elettori alle urne per il referendum nasconde un inganno: essa sfrutta l’insoddisfazione generale che tutti noi nutriamo verso questa legge elettorale (il porcellum) per spingerci ad un voto che, qualunque sia il risultato, non può avere altro effetto che quello di rafforzare il porcellum.
    9. Per questo si tratta di un referendum beffa: ci chiama alle urne per ammazzare il porcellum, ma in realtà lo ingrassa e lo rende intoccabile, in quanto il Parlamento non potrebbe fare delle riforme elettorali perché vincolato dal voto popolare espresso con il referendum.

    No al Referendum elettorale del 21 Giugno
     
  8. Byford86

    Byford86
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    1 Febbraio 2005
    Messaggi:
    18.300
    "Mi Piace" ricevuti:
    7.343

    13 Giugno 2009

    è uno scandalo anche solo proporlo sto referendum.
     
  9. DarkWing

    DarkWing
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    21 Novembre 2003
    Messaggi:
    23.378
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.695

    13 Giugno 2009

    E' stato uno scandalo anche votare quella legge però.
     
  10. Comedian

    Comedian
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    5 Aprile 2009
    Messaggi:
    753
    "Mi Piace" ricevuti:
    2

    13 Giugno 2009

    fu uno scandalo mettere anche la quota proporzionale nel sistema maggioriario della legge del 93
     
  11. Acid Rain

    Acid Rain
    Expand Collapse
    Oldo

    Registrato:
    14 Luglio 2006
    Messaggi:
    10.730
    "Mi Piace" ricevuti:
    473

    14 Giugno 2009

    Io ci sto ancora riflettendo su, ma sono orientato ad andare a votar due no ed un sì.
    Devo valutare bene il discorso astensione, ma oggi andrei alle urne.
     
  12. spitfire

    spitfire
    Expand Collapse
    Banned
    BANNATO

    Registrato:
    14 Aprile 2009
    Messaggi:
    9.025
    "Mi Piace" ricevuti:
    945

    14 Giugno 2009

    Ho visto che Mahmoud ahmadinejad è stato rieletto presidente dell'Iran: Quanto è un problema tutto ciò?
     
  13. dicklaurant

    dicklaurant
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    29 Novembre 2008
    Messaggi:
    2.409
    "Mi Piace" ricevuti:
    524

    14 Giugno 2009

    Le menzogne del Cavaliere da Noemi al caso Mills - Politica - Repubblica.it

    ad oggi, non risulta che Gino Flaminio sia stato denunciato e/o costretto a ritrattare

    non risulta che Nicoletta Gandus appartenga alle BR o che David Mills sia un bolscevico mentitore

    se sui voli di stato non c'è reato, è solo perché Berlusconi stesso aveva cambiato la legge in proposito...
     
  14. NuclearDevastation

    NuclearDevastation
    Expand Collapse
    Banned
    BANNATO

    Registrato:
    22 Marzo 2009
    Messaggi:
    3.476
    "Mi Piace" ricevuti:
    2

    14 Giugno 2009

    ma io questo muro l'ho visto :shock:

    dove l'ho visto ?
     
    #1484
    Ultima modifica: 14 Giugno 2009
  15. nosferatu666

    nosferatu666
    Expand Collapse
    Giuda Ballerino!

    Registrato:
    28 Settembre 2007
    Messaggi:
    9.259
    "Mi Piace" ricevuti:
    21

    14 Giugno 2009

    Ma sai che pare pure a me di averlo visto in qualche muro..credo vicino alla mia ex scuola:hihi:
    fine ot:innocent:
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina