1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

Anticristianesimo

Discussione in 'Nordheim' iniziata da MetalWarrior87, 23 Marzo 2004.

  1. HeadlessChild

    HeadlessChild
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    20 Gennaio 2003
    Messaggi:
    5.566
    "Mi Piace" ricevuti:
    11

    15 Ottobre 2008

    Sembrerebbe da che? Non mi sono mai informato approfonditamente sulle fonti, comunque la sua esistenza è più che comprovata. I "re sacri" sacrificati tra gli ebrei (ed in generale all'interno dei confini dell'impero) dubito esistessero.. di usanze del genere ne avevo notizia tra le popolazioni protogreche, ben altri tempi. Profeta e agitatore politico sono termini che gli si addicono benissimo. Quel che ti sfugge è che i vangeli (e non solo i 4 canonici) rimangono comunque un documento: a 30/50 anni dalla motre di Cristo compaiono in DIVERSE parti del mondo testimonianze scritte di un culto che si era diffuso a macchia d'olio dopo la sua morte. Si può parlare di un successo con ben pochi precedenti (probabilmente nessuno).
    Ovvio che lo storico non può accettare cose "paranormali", ma se una documentazione del genere attestasse, chessò, un terremoto, qualunque storico ovviamnente ne darebbe per scontata la veridicità.
     
  2. Guest_001

    Guest_001
    Expand Collapse
    Banned
    BANNATO

    Registrato:
    26 Febbraio 2008
    Messaggi:
    2.713
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    16 Ottobre 2008

    pare che i contemporanei di Gesù, mentre lui operava miracoli e resurrezioni di ogni risma, dormissero invece... o erano parecchio svogliatelli, siccome nessuno ha scritto su di lui :D:D

    curiosa la cosa, no?
     
  3. HeadlessChild

    HeadlessChild
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    20 Gennaio 2003
    Messaggi:
    5.566
    "Mi Piace" ricevuti:
    11

    16 Ottobre 2008

    Si ma nn del tutto se consideri l'ambiente in cui operava. Santoni e guaritori in asia operano di continuo nello scetticismo (comprensibile) totale e senza che se ne scriva per lo più. Oggi.
    Cristo stando ai vangeli operava tra gente umile e analfabeta e "non di conto" di 2000 anni fa, gente di cui la storia non parla e le cui esistenze ad oggi si ricostruiscono con testimonianze indirette o indizi archeologici, o al limite operava tra chi lo voleva morto. Vi sono anche episodi in cui lui stesso chiede la segretezza dei suoi atti.
    D'altronde è bene o male universalmente riconosciuta la sua esistenza così come è certificata l'esistenza di suoi seguaci che poi sono andati a predicare con successo per il mondo. Eppure nemmeno di ciò non esistono documenti contemporanei. Curioso? Si. Curioso era il mondo prima di internet!
     
  4. Guest_001

    Guest_001
    Expand Collapse
    Banned
    BANNATO

    Registrato:
    26 Febbraio 2008
    Messaggi:
    2.713
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    16 Ottobre 2008

    quindi insomma se io oggi dico che è esistito tale profeta Pachuan che predicava l'ammmmore nei dintorni di Ulan-Bator circa 3000 anni fa, faccio il lavaggio del cervello ad una ventina di persone che diventano miei seguaci e lo preghiamo dalla mattina alla sera, e fra 50 anni scrivo 3 righe per testimoniare che Pachuan è esistito veramente, allora significa che sicuramente è esistito veramente...

    sì insomma, stravolgiamo i metodi di autenticazione delle fonti storiche come meglio ci aggrada, mica è un problema...:roll:


    PS: io non riconosco l'esistenza storica di Gesù... ergo, non è riconosciuta universalmente ;)
     
  5. Rasputin

    Rasputin
    Expand Collapse
    Active Member

    Registrato:
    6 Luglio 2004
    Messaggi:
    614
    "Mi Piace" ricevuti:
    45

    16 Ottobre 2008

    Su questo potremmo disquisire a lungo finendo molto OT.
    Diciamo che concordo assolutamente sul fatto che il progresso non sia solo da intendere come tecnologia ma anche ad esempio come livello d'istruzione, coinvolgimento nel sociale, ecc.
    Tornando però sul progresso prettamente scientifico, è importante che i risultati siano accessibili a tutti, e con tutti intendo proprio tutti tutti. :) Ricchi e poveri, belli e brutti, bianchi e neri, ignoranti e colti, ecc.
    La Germania nazista è nata in un periodo in cui il paese era tutt'altro che forte e ricco, il fatto che gli scienziati nazisti fossero all'avanguardia in certe cose non significa che questi risultati fossero alla portata dei comuni cittadini.
    Gli USA, pur avendo il reddito pro-capite più alto, hanno disparità sociali notevoli che nascono e si aggravano per scelte politiche che creano seri problemi legati alla sanità (si paga tutto e tanto), all'istruzione (scuola pubblica in totale degrado), ecc.
    Sono quindi un esempio di paese evoluto ma solo per quella parte di popolazione che può permetterselo. La loro tecnologia non è la portata di tutti i cittadini.
    Se più americani potessero permettersi visite mediche e medicine, scuole attrezzate e senza bisogno di metal detector, probabilmente sarebbero meno incazzosi e guerrafondai. :D
     
  6. Rasputin

    Rasputin
    Expand Collapse
    Active Member

    Registrato:
    6 Luglio 2004
    Messaggi:
    614
    "Mi Piace" ricevuti:
    45

    16 Ottobre 2008

    Domanda per chi ha studiato. :D
    Quanto c'è di vero in documentari tipo la prima parte di Zeitgeist (visionabile qui)?
    Chiedo perché le prove sembrano schiaccianti ma essendo in altri punti una cagata complottista smentita dai fatti (mi riferisco alla parte sull'11 settembre) non vorrei che fosse tutto un po' inventato. Chiedo anche perché non è la prima volta che sento messa in dubbio la figura storica di Gesù.
    Siate obiettivi e sintetici (non citatemi un milione di versetti datati anno zero) se potete. :)
     
  7. FallFromGrace

    FallFromGrace
    Expand Collapse
    Active Member

    Registrato:
    19 Settembre 2002
    Messaggi:
    2.440
    "Mi Piace" ricevuti:
    5

    16 Ottobre 2008

    Adesione volontaria voluta ad un sistema? Eh???!!! L'uomo "sceglie" pur sapendo che la scelta è già conosciuta da Dio??? Il messaggio di Cristo è quello che l'uomo è libero di scegliere pur sapendo che Dio conosce già cosa farà l'uomo???. Ma che senso ha???. Ma questi sono tecnicismi inutili. Ma siamo impazziti???. E' un finto libero arbitrio, mi posso leggere tutti i testi sacri o un altro migliaio di libri ma il punto non cambia.
    Ragazzi, non so cosa pensate voi ma io ci rinuncio.
    Con tutto il rispetto per te Headless (ho sempre avuto stima per te) ma preferisco credere alla fata turchina allora...
     
  8. FallFromGrace

    FallFromGrace
    Expand Collapse
    Active Member

    Registrato:
    19 Settembre 2002
    Messaggi:
    2.440
    "Mi Piace" ricevuti:
    5

    16 Ottobre 2008

    Adesso pure i segni zodiacali :D tra un pò ci farai l'oroscopo. Meno male che sei convinto di essere cristiano.

    L'angolo dell'astrologo rover.:D
     
    #10223
    Ultima modifica: 16 Ottobre 2008
  9. Dreki

    Dreki
    Expand Collapse
    Heart of Steel

    Registrato:
    28 Giugno 2005
    Messaggi:
    10.518
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.659

    16 Ottobre 2008

    Ma Hierophant ha detto ESPLICITAMENTE che NON RISPETTA i cristiani. Il suo disprezzo, da satanista, è assolutamente "lecito".
    Tuttavia, nel suo disprezzo (e lo ha pure detto) si trattiene.

    Chi giudica i cristiani servi di un vero e proprio male... è logico che non li rispetti.
    Non dico che adesso tutti dobbiamo insultarcui, eh!
    Ma so che c'è chi con la fede cristiana ha davvero giurato guerra.
     
  10. Dreki

    Dreki
    Expand Collapse
    Heart of Steel

    Registrato:
    28 Giugno 2005
    Messaggi:
    10.518
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.659

    16 Ottobre 2008

    Infatti tu mi parli di convinzione. mentre un credente ha fede: CREDE in Dio... non ne è meramente "convinto".

    Comunque, la prova oggettiva dell'esistenza di Dio quando si ha fede è talmente presente, oggettiva, concreta e inconfutabile che non vedo proprio eprché cercarne di altre.
    Vuoi che ti dica qual'è?
    Tu mi hai detto che davanti a delle prove saresti pronti a ricrederti.... vuoi una "prova" cristiana dell'esistenza del Dio cristiano?

    Eccola: l'uomo è capace di amare.

    Spiegamela scientificamente.
    Trovami la legge fisica che regolamenta l'amore: stante le medesime premesse si verifica con le medesime conseguenze? è riproducibile in ambiente controllato? è calcolabile?



    Hai ASSOLUTAMENTE ragione. :happy:
    Sia sul dubbio che sulla "chiusura" del credente.

    Sul dubbio, personalmente non lo trovo un difetto: dubitare è lecito, e il dubbio si supera anche grazie alla fede. Che poi questo per te sia un circolo vizioso, è giustissimo.

    Sulla chiusura mentale... è una conseguenza imprescindibile. Beh, è insito in OGNI tipo di fede, non certo solo nel Cristianesimo. Se credi... credi in qualcosa, e quel qualcosa per te è vero. Il contrario è falso.


    La questione della forza/debolezza nasce da un diverso punto di vista. Per me la forza delle proprie convinzioni non sta nell'oggettiva solidità di queste, ma nel sostegno che esse dànno a chi le ha.
    E una fede (qualunque fede) è un pilastro.
    Per quanto ho avuto modo di vedere io, chi ha una fede vera non si limita alla messa la domenica: vive davvero in modo felice. Headless ha detto bene: è una "figata".

    CHI NON CE L'HA VIVE IN MODO STUPENDO, AMA LA PROPRIA VITA, non mi songno nemmeno di dire uan stronzata tipo "senza fede non sei felice"!!!!
    Quello che io vedo di "debole" nell'ateismo e nel materialismo è la mancanza di eternità delle proprie convinzioni. Da metallaro... per me l'eternità è un concetto fighissimo! :D
    Sia chiaro: sono opinioni, eh!
     
  11. HeadlessChild

    HeadlessChild
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    20 Gennaio 2003
    Messaggi:
    5.566
    "Mi Piace" ricevuti:
    11

    16 Ottobre 2008

    Mi spiegheresti a tuo avviso quali sono i metodi di autenticazione delle fonti storiche? Per una presentazione sulla figura storica di Cristo credo basti una ricerchina su wiki. Le fonti sono ben più consistenti di dysphoria_noctis che predica fatti di 3000 anni prima.
     
  12. FallFromGrace

    FallFromGrace
    Expand Collapse
    Active Member

    Registrato:
    19 Settembre 2002
    Messaggi:
    2.440
    "Mi Piace" ricevuti:
    5

    16 Ottobre 2008

    E' chiaro Dreki prove o non prove ci credi. Se non ci sono prove ci credi lo stesso, meglio se non ci sono prove comunque...
     
  13. HeadlessChild

    HeadlessChild
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    20 Gennaio 2003
    Messaggi:
    5.566
    "Mi Piace" ricevuti:
    11

    16 Ottobre 2008

    Beh... quoto :D
     
  14. Rover84

    Rover84
    Expand Collapse
    Schöne Seele

    Registrato:
    23 Febbraio 2005
    Messaggi:
    4.076
    "Mi Piace" ricevuti:
    54

    16 Ottobre 2008

    No, non è così. Il mondo è pieno in ogni suo angolo di dimostrazioni e prove dell'esistenza di Dio. Il punto è che bisogna sapere guardare alle cose con lo giusto sguardo, cogliere la realtà intima delle cose dietro il velo della Verità. Ripeto: la luce e il sorriso negli occhi della ragazza che amo, l'Amore che provo per lei e lei per me che ci ha riuniti insieme richiamandoci dalla dispersione e dallo smarrimento, sono la perfetta e incontrovertibile prova dell'esistenza di Dio e del suo Amore.
    Altro che scienza e formulette e regolette ed esperimenti bizarri, questa è vita vissuta fino in fondo e succhiata fino al midollo.

    No. Io ho esposto il punto di vista sulla scienza di Aristotele. Ma Aristotele, sebbene grandissimo pensatore, non era cristiano e i cristiani non la pensano affatto come lui su tutte le cose. La scienza deve essere messa al servizio della Verità: la scienza può darci la possibilità di migliorare la nostra vita e curare alcuni mali ma non può pretendere di cancellare totalmente il segreto e il mistero del dolore. Fine. Bisogna chiedersi davvero cosa sia il dolore e quale è il suo senso ultimo. Il dolore non è una semplice sensazione del corpo che può essere messa a tacere a comando con l'uso dell'ultima pillola inventata in chissà quale laboratorio. Il dolore è molto di più, investe tutta l'umanità della persona e del suo segreto. Ogni persona ha un segreto da confessare e può confessarlo solo a Dio attraverso un'altra persona che la ama davvero.
    Vita terrena in secondo piano? Ma de che.
    Si tratta solo di essere liberi dalle cose terrene ma non di non farne uso se lo si vuole. Sono io che scelgo, sempre. Io non sono mangiato e bevuto dalle cose, io mangio, io bevo, io respiro, io bacio, io accarezzo e faccio l'amore se lo voglio. E tutte queste cose non sono mie ma le ricevo da Dio. Tutto ricevo da Lui e tutto a Lui restituisco con un canto di lode e ringraziamento, e così volo leggero e libero come un uccellino nel vento. E' semplice, sai?

    Uah grande Ride! Lo sapevo che saremmo andati d'accordo alla fine! Io amo le donne che si destreggiano tra i fornelli.
    Si, altri ambienti, ci saranno pure. Di solito ho notato questa differenza tra le ragazze cristiane e quelle non cristiane, ne ho conosciute (non in senso biblico proprio dai) molte sia dell'una che dell'altra parte.

    RC: E' bello preparare un pranzo per una persona che amo e mi impegno a farlo con amore e glielo dono a lui

    RNC: E mica sono la tua schiava, la tua serva, la tua sguattera, la tua cuoca! Fattelo tu, esiste la parità dei sessi sai? Io sono emancipata dove sta scritto che devo cucinare sempre io? Mi hai sposata solo per farti cucinare vero? E poi io non sono brava a cucinare (
    grazie non ci metti amore NDR. NDR = Nota di Rover) mia madre non me lo ha insegnato perchè lavorava tutto il giorno e quando tornavo da scuola mi lasciava le sottilette preriscaldate pronte da mettere nel frullatore e mio padre invece stava sulla poltrona tutto il giorno.

    Notare che le seconde inoltre parlano molto di più, a me non piace spendere tante parole e non sopporto quelle/i che parlano molto e poi niente fanno.
    Naturalmente il tono è ironico e quelli sono i due esempi estremi in mezzo ci possono essere altre realtà più sfumate LO SO vediamo ora se solleviamo il solito vespaio di polemiche e risposte indignate solo per questo, solo per aver detto quello che i miei occhi hanno visto e le mie orecchie sentite dalla bocca di moltissime ragazze che ho incontrato.
     
  15. FallFromGrace

    FallFromGrace
    Expand Collapse
    Active Member

    Registrato:
    19 Settembre 2002
    Messaggi:
    2.440
    "Mi Piace" ricevuti:
    5

    16 Ottobre 2008

    Provare dei sentimenti nei confronti dei propri simili non la ritengo una prova dell'esistenza di Dio. Siamo sempre lì non riusciamo a "svincolarci" da questa cosa. Ma è mai possibile che tutto ciò che facciamo o sentiamo è merito di Dio? Vorresti dire che Lui ci avrebbe creati con amore trasmettendocelo in qualche maniera? Ma è mai possibile che dobbiamo essere "succubi" sempre di qualcosa o di qualcun altro? I meriti sono suoi e i demeriti sono nostri?
     

Condividi questa Pagina