1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

Anticristianesimo

Discussione in 'Nordheim' iniziata da MetalWarrior87, 23 Marzo 2004.

  1. REINHART

    REINHART
    Expand Collapse
    Sommo Doomster

    Registrato:
    12 Settembre 2003
    Messaggi:
    3.698
    "Mi Piace" ricevuti:
    73

    15 Ottobre 2008

    Scommetto che sei anche amico intimo di Babbo Natale.

    Certamente. E' proprio come dici tu. La dimostrazione di Dio si trova negli occhi delle ragazze.
     
    #10201
    Ultima modifica: 15 Ottobre 2008
  2. Rover84

    Rover84
    Expand Collapse
    Schöne Seele

    Registrato:
    23 Febbraio 2005
    Messaggi:
    4.076
    "Mi Piace" ricevuti:
    54

    15 Ottobre 2008

    Uhm, no dai lo sanno tutti che il Natale per i cristiani (veri) è la celebrazione e la festa che ricorda la venuta di Cristo al mondo, cioè Dio che si fa carne (sottolineo sempre per smentire chi ritiene il cristianesimo una roba puramente spirituale, non immaginate che mangiate si fanno ai convegni per catechisti ahuahuhahua roba da schiattare quasi), Babbo Natale non c'entra.
    BN è una favola e un simbolo sul valore del dono e del servizio. Poi è un tizio buffo insomma.
    Dai sei sempre un simpaticone :):)
    Ciao!
     
  3. PoWeЯ MeTaL

    PoWeЯ MeTaL
    Expand Collapse
    nick ingannevole

    Registrato:
    2 Settembre 2008
    Messaggi:
    4.675
    "Mi Piace" ricevuti:
    339

    15 Ottobre 2008

    Non era una festa mutuata da una festa pagana??? :sgrat:


    Ecco dove vanno a finire tutti gli alimenti che raccoglie la caritas!


    Oggi è il simbolo del consumismo.
     
  4. RideTheSky

    RideTheSky
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    2 Aprile 2007
    Messaggi:
    2.270
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    15 Ottobre 2008

    Tanto per rimanere in tema di scienza...sai questo mondo da quante forze è retto? Da quattro: Gravità, Elettromagnetica, Debole, Forte.Non da una sola e assoluta.Vero è che gli scienziati stanno tentando di trovare una teoria che unifichi in una forza unica le interazioni citate, ma si tratterebbe sempre di quattro manifestazioni naturali di una forza unica che agiscono in modi e in fenomeni molto diversi,non di una forza unica che agisce da sola...esattamente come diverse divinità, che pur avendone una (o magari una coppia, o una triade) al di sopra che le ha magari anche generate o emanate, sono comunque diversificate nella presenza nell'Universo e nell'azione in esso. Anche perchè, la divinità suprema è spesso un Deus Otiosus (perdonatemi se ho scritto male, ma non sono una fan del latino e sto citando a memoria :sadic: ) cioè un dio che si è ritirato da tempo da questo universo, lasciando alle sue spalle tutte le vicende più 'terrene'...come la famosa forza unica, che se fosse esistita avrebbe agito solo in pochissimi picosecondi all'inizio di questo ciclo di universo. A parte che non è nemmeno molto esatto limitarsi a dire che le divinità per gli antichi erano semplicemente le personificazioni di fenomeni che non comprendevano ma anzi, i fenomeni erano la manifestazione della presenza del Divino nella Natura,ma le religioni monoteiste facevano lo stesso: una colonna di polvere nel deserto è stata identificata con Dio che guida il suo popolo:)

    Per me, non può esistere un Dio unico che domini su tutto come non può esistre un unico fenomeno/forza naturale che domini tutto l'universo...per me il Politeismo è molto più naturale per l'uomo:)...per me come non c'è un unico Dio non c'è una sola vita, una sola realtà, un solo modo di vivere, un solo modo di pensare, un solo universo, un solo modo per ricercare la Verità, una sola religione/filosofia che abbia tutta la Verità o l' unica chiave per giungere ad essa...ripeto, per me:)
     
    #10204
    Ultima modifica: 15 Ottobre 2008
  5. RideTheSky

    RideTheSky
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    2 Aprile 2007
    Messaggi:
    2.270
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    15 Ottobre 2008

    Da più di una: La nascita di Mithra e La Nascita di Horus tanto per citartene solo un paio:)
     
  6. Rover84

    Rover84
    Expand Collapse
    Schöne Seele

    Registrato:
    23 Febbraio 2005
    Messaggi:
    4.076
    "Mi Piace" ricevuti:
    54

    15 Ottobre 2008

    Può darsi ma che c'entra quale festa c'era prima della Rivelazione di Cristo? Sto parlando dell'unico Natale che esiste, ossia quello cristiano.

    Auahuha :rotfl: ma che dici! Devi sapere che in questi ambienti è pieno di donne, ragazze e mogli bravissime tra i fornelli e che adorano cucinare leccornie per tutti ed ogni volta è una gara a chi porta la cosa più buona. Anche la mia cerbiattina è un asso tra i fornelli, fa dei dolci magnifici con le sue manine d'oro piene d'amore.

    E 'sti caz**? Per la società secolarizzata lo è, se gli atei o gli agnostici o chiunque sia non sono coerenti con le loro idee e in quel giorno anche se non credono si riuniscono a tavola e si comprano roba la colpa mica è dei cristiani.
    La messa di mezzanotte a Natale è per me la sera più bella dell'anno e la passo in Chiesa in pantaloncini corti a dicembre. (In pantaloncini corti perchè ci vado sempre con gli scout...ah quando sento risuonare tra le navate Tu scendi dalle stelle e fuori ci sono le luci di Natale e la neve e vedo il presepe con l'asinello e il bue e gli angioletti simpaticissimi il mio cuore si scioglie, che volete in fondo ho un animo da bambino)
     
  7. REINHART

    REINHART
    Expand Collapse
    Sommo Doomster

    Registrato:
    12 Settembre 2003
    Messaggi:
    3.698
    "Mi Piace" ricevuti:
    73

    15 Ottobre 2008

    E questa dell'incoerenza che fregnaccia è, ora? Cos'è, un ateo non può godere della gioia di scambiarsi i regali coi propri i cari e di cenare con essi in occasione del Natale? Voi cristiani la prendete come festa religiosa, io la prendo come festa consumistica e come buona occasione per riunirmi coi parenti, senza ulteriori significati.
     
  8. RideTheSky

    RideTheSky
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    2 Aprile 2007
    Messaggi:
    2.270
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    15 Ottobre 2008


    Ehm ehm...MODESTAMENTE, anche al di fuori di tali ambienti, eh?! :D :D :D
     
  9. Rasputin

    Rasputin
    Expand Collapse
    Active Member

    Registrato:
    6 Luglio 2004
    Messaggi:
    614
    "Mi Piace" ricevuti:
    45

    15 Ottobre 2008

    Non per quello, ma perché gli scienziati mi porterebbero delle prove. :)
    Mentre il prete, per ora, di prove non ne ha.
    E comunque coi se e coi ma...

    Questo è un tuo punto di vista. Per me vale il contrario. :)
    Lo scienziato che ammiro è quello che mi aiuta nel quotidiano, che mi trova il modo di sconfiggere il cancro e l'Alzheimer. Quello che spacca in 4 l'atomo ha sicuramente la sua importanza, ma solo se le sue scoperte servono in pratica a qualcosa.
    Se non fosse per i manovali dormiremmo ancora tra le capre e avremmo una vita media di 40 anni.

    Uno dei punti su cui ho maggiore difficoltà a rapportarmi con i cristiani è proprio questo mettere la vita terrena in secondo piano.
     
  10. HeadlessChild

    HeadlessChild
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    20 Gennaio 2003
    Messaggi:
    5.566
    "Mi Piace" ricevuti:
    11

    15 Ottobre 2008

    Io i vangeli li ho letti veramente tra i 21 ed i 22 anni. Non prima. Sul libero arbitrio.. è EVIDENTE che tutti il discorso evangelico è imperniato sul libero arbitrio. Lo stesso arrivo di Gesù ha senso solo in quei termini. Non si contano gli episodi in cui l'uomo è chiamato a scegliere. Il dubbio semmai che viene è come sia possibile la cosa dal momento che dio è onnisciente. In effetti è un assurdo. Ma solo in apparenza.
     
  11. REINHART

    REINHART
    Expand Collapse
    Sommo Doomster

    Registrato:
    12 Settembre 2003
    Messaggi:
    3.698
    "Mi Piace" ricevuti:
    73

    15 Ottobre 2008

    La spiegazione qual è?
     
  12. HeadlessChild

    HeadlessChild
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    20 Gennaio 2003
    Messaggi:
    5.566
    "Mi Piace" ricevuti:
    11

    15 Ottobre 2008

    Quello che sostieni ha senso. Però è una fede. Non una verità. Non risponde nemmeno ai principi della scienza stessa perché questa ha un grande pregio (che io nn ho :D): quando non è sicura tace.


    Ma guardacaso il reddito pro capite USA è più alto per esempio di quello asutraliano, e sino all'anno scorso lo era di quello svedese. Eppure la vita in australia è un paradiso, in svezia lo è clima a parte. Nei sobborghi di LA no.
    Io non sono certo uno di quelli per la "decrescita felice", il "torniamo ad una vita semplice". A me piace sapere che difficilmente morirò prima dei 40 anni e che posso guidare a 130 all'ora su un'autostrada. Ma il progresso da solo non è nulla. Il progresso non è che l'uso che se ne fa. Si possono creare medicine come malattie, veicoli da trasporto o da bombardamento. Considera che il nostro stile di vita si è costruito ANCHE sulla disintegrazione degli equilibri dei paesi da cui importiamo prodotti a basso costo. Si è costruito anche su massacri e manipolazioni che prima del 900 non erano nemmeno POSSIBILI. Abbiamo le mani sporche di sangue.
    Io sono fermamente convinto che tutto il bene che ha fatto la scienza lo ha fatto in quanto inserito in un contesto umano capace in parte di portare una idea di BENE e MALE. Una società che perdesse questi riferimenti potrebbe forse diventare forte e scientificamente avanzatissima, come lo era la Germania di Hitler, ma del tutto inutile. La scienza da sola non contiene le risposte importanti.

    Eheh... eppure sul dibattito sulla religione ci siamo appena inciampati entrambi.;)
     
  13. HeadlessChild

    HeadlessChild
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    20 Gennaio 2003
    Messaggi:
    5.566
    "Mi Piace" ricevuti:
    11

    15 Ottobre 2008

    La risposta è di una banalità sconcertante: tu, nel corso della tua giornata, operi delle scelte?
    Suppongo di si.
    Eppure... non solo il Dio onnisciente, ma anche la fisica con le sue leggi vorrebbe tutto già deciso. Sul tavolo da biliardo newtoniano quello che ti stai per pensare era prevedibile dall'alba dei tempi. Siamo destinati in ogni caso. "you -are not- the master of your future".
    Ma tu decidi lo stesso. Ci sono uomini che hanno cambiato la storia. Uomini che hanno compiuto imprese che sembravano incredibili.
    In un'ottica materialista, si tratta solo di una focalizzazione diversa:
    - punto di vista interno = libertà
    - punto di vista esterno = destino

    In un'ottica cristiana invece è anche di più: partendo dall'assunto che l'uomo di certe cose non può capire un cazzo, se Dio gli manda Cristo che lo tratta da libero e chiede di scegliere ecc.. (anzi, lui stesso sceglie, Cristo è santo, non perfetto nei vangeli, è uomo... questo è il regalo) vuol dire che l'uomo è libero. Che poi la cosa cozzi con il fatto che Dio sappia tutto non significa che l'uomo non sia libero ma solo che non può capire.
    In sostanza il termine "libertà" perde il significato tradizionale e diventa "adesione volontaria/voluta" ad un sistema.
     
  14. Jarl

    Jarl
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    12 Ottobre 2008
    Messaggi:
    24
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    15 Ottobre 2008

    Beh in realtà non solo quelle 4 forze reggono la realtà, ricordiamo che adesso si sta sviluppando la fisica quantistica che sta aprendo cose che una volta non si potevano nemmeno immaginare.
    Comunque invece per la storia dei vangeli,quelli sono temi che han visto gli apostoli,magarin uno non ci può credere però è innegabile che sian documenti storici,e Gesù,che qualcuno dice sia immaginario han trovato anche le corrispondenze con i documenti romani(ammetto di non ricordare in quale documento se il censimento o la condanna a morte),se sia Dio o no è fede ma l'uomo è esistito,le proe ci sono (non dei suoi miracoli o della sua divinità ma della sua esistenza in quegli anni).
     
  15. RideTheSky

    RideTheSky
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    2 Aprile 2007
    Messaggi:
    2.270
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    15 Ottobre 2008


    Appunto, non solo quelle;)

    Credo sia impossibile la data del censimento,dato che i dati forniti dai Vangeli si contraddicono.Matteo dice che Cristo nacque al tempo di Erode (che morì nel 4 dopo l'era volgare) mentre invece Luca diche che nacque pressapoco quando Quirino governava la Siria (Quirino arrivò in Siria due anni dopo la morte di Erode). E se pure è realmente esistito, più che figlio di dio sembrerebbe trattarsi o di un profeta (come ce n'erano tanti all'epoca) e 'agitatore politico' o di un cosiddetto 'Re Sacro', una figura investita di poteri regali che veniva ciclicamente sacrificata, a volte non solo simbolicamente:)
     

Condividi questa Pagina