1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

Tool

Discussione in 'Progressive' iniziata da Darkest Endeavor, 26 Aprile 2006.

  1. Flea

    Flea
    Expand Collapse
    Fanboy

    Registrato:
    2 Aprile 2005
    Messaggi:
    18.444
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.115

    15 Settembre 2008

    Mi autoquoto: è arrivato oggi :) E' bellissimo :love:
    Ora mi manca solo da imparare l'inglese per capirci qualcosa e sta a posto :D
     
  2. Darkest Endeavor

    Darkest Endeavor
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    19 Gennaio 2006
    Messaggi:
    3.063
    "Mi Piace" ricevuti:
    2

    15 Settembre 2008

    Che t'avevamo detto? Ricco di immagini, di curiosità e di tutto ciò che un fan dei Tool possa aver bisogno, è semplicemente splendido questo "The Book Of Tool"! :)

    Ma porc.... :rotfl:
     
  3. Paranoid

    Paranoid
    Expand Collapse
    Emperor

    Registrato:
    20 Agosto 2006
    Messaggi:
    3.047
    "Mi Piace" ricevuti:
    140

    15 Settembre 2008

    Conosco da anni i Tool, iniziai con la canzone Ænima...Una proposta musicale che da subito mi ha affascinato, vuoi per il meraviglioso cantato, vuoi per i suoni...Da lì in poi solo una manciata di canzoni, bellissime, ma non ho mai approfondito più di tanto...Venerdì scelgo di prendere Lateralus...Da lì mi sono infilato in un vortice pazzesco, non riesco ad uscirne, un album totale, per quanto mi fermi sempre, totalmente rapito, più o meno a Parabola o a Lateralus; devo ancora sentirlo per bene...Sono semplicemente divini...La coppia Parabol / Parabola è semplicemente infinita: la prima mistica, spirituale, ipnotica, come un mantra, crea un'atmosfera che solo i Tool sanno fare, con quel suono di basso stupendo talvolta più caldo, come in questo caso, altrove più metallico; poi la seconda, totalmente divina, soprattutto nel ritornello, così sensuale: porta ogni senso in un'altra dimensione, lo esalta...Come spesso mi accade quando mi emoziono così tanto, mi sento stretto nel mio corpo mortale, sento dentro un oceano che preme e che straborda dagli argini, un incendio...Sono rimasto totalmente incantato dalla sezione ritmica semplicemente da orgasmo del disco, talora più meditativa e atmosferica (e qualche volta con quel sapore orientale che mi fa impazzire...), altre volte semplicemente da infarto, con ritmiche spettacolari...Il chitarrista che macina riff fantastici e ricama qua e là melodie bellissime...Un cantante che dire meraviglioso è niente, assurdo, terribilmente bravo ed espressivo, un gigante assoluto...Rega', mi sono innamorato! Hanno scritto altri capolavori del genere? Mi interesserebbe anche sapere dove ancora posso trovare atmosfere un po' orientaleggianti, come talvolta capita qui in Lateralus...Grazie in anticipo!
     
  4. metalgrinch

    metalgrinch
    Expand Collapse
    Banned
    BANNATO

    Registrato:
    11 Febbraio 2008
    Messaggi:
    3.692
    "Mi Piace" ricevuti:
    3

    16 Settembre 2008

    Evvai, un'altro drogato all'appello, credo che Darkest sarà entusiasta del tuo post.:D
    Per quanto riguarda gli altri capolavori della band è facile: tutti i loro 4 dischi in studio, ossia Undertow, Aenima, Lateralus (ma questo ce l'hai già), 10000 days! Benvenuto nella comunità dei fan dei Tool anonimi, oramai non potrai più uscirne.:D
     
  5. Consumed

    Consumed
    Expand Collapse
    Listen to Bill Hicks

    Registrato:
    2 Dicembre 2002
    Messaggi:
    3.570
    "Mi Piace" ricevuti:
    6

    16 Settembre 2008


    Ti piacerebbe eh? BrichinA:D
     
  6. Darkest Endeavor

    Darkest Endeavor
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    19 Gennaio 2006
    Messaggi:
    3.063
    "Mi Piace" ricevuti:
    2

    16 Settembre 2008

    Ciao Paranoid e benvenuto! :)

    Se cerchi altri capolavori in casa Tool, beh, caschi piuttosto bene: non appena avrai finito di nutrirti di "Lateralus" avrai solo l'imbarazzo della scelta tra "Aenima" e "10,000 Days" -e più precisamente, se mi sono fatto una giusta idea leggendo ciò che hai enfatizzato riguardo la musica del combo americano, credo che il secondo ti manderà al tappeto in un nano secondo... ;)

    Tuttavia -e forse quì viene la nota dolente...- quelle classiche atmosfere dal sapore orientale che tanto ti (e mi... ;)) hanno conquistato non hanno purtroppo trovato spazio in nessun'altra opera toolica -a meno di non essere piccoli accenni e nulla più...

    Non disperare tuttavia: visto e considerato che buona parte di questo profumo d'oriente viene emanato dall'incredibile voce di Maynard mi sentirei di consigliarti di provare con i due dischi di inediti pubblicati dal cantante dei Tool con l'altra sua band, gli A Perfect Circle: "Mer De Noms" (2000) e "Thirteenth Step" (2003) sono stati scritti a cavallo di "Lateralus" (2001) ed insieme a questo costituiscono una vera e propria fase a sè stante per quanto riguardo l'approccio al canto da parte di Keenan -io da sempre sostengo che senza "Mer De Noms" le linee vocali di "Lateralus" non sarebbero mai potute esistere in quanto sono fermamente convinto che il debut album degli APC abbia permesso a Maynard di trovare una nuova espressività e di abbattere numerose barriere a livello di stile vocale.

    Dacci un ascolto e non commettere l'errore di pensare che gli A Perfect Circle siano un semplice side project, ti sbaglieresti di brutto e ti perderesti delle perle rare... ;)


    Mi piacerebbe?!? A buso. :D
     
  7. Consumed

    Consumed
    Expand Collapse
    Listen to Bill Hicks

    Registrato:
    2 Dicembre 2002
    Messaggi:
    3.570
    "Mi Piace" ricevuti:
    6

    16 Settembre 2008

    Per questa risposta ti devi immaginare il gesto che Kai Hansen fece a Mikael Weikath quando gli presentò "how many tears" come potenziale ballad:D
     
  8. metalgrinch

    metalgrinch
    Expand Collapse
    Banned
    BANNATO

    Registrato:
    11 Febbraio 2008
    Messaggi:
    3.692
    "Mi Piace" ricevuti:
    3

    16 Settembre 2008

    Sai Darkest che solo oggi ho compreso realmente il senso del sub-titolo del topic "L'anima (aenima) laterale (lateralus) della risacca (undertow) oppiacea (opiate)"?:D

    P.s.: ciò fa di me un vero cretino.:rotfl:
     
  9. Darkest Endeavor

    Darkest Endeavor
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    19 Gennaio 2006
    Messaggi:
    3.063
    "Mi Piace" ricevuti:
    2

    16 Settembre 2008

    Ed io per replicare al tuo gesto assumo un'espressione alla Micheal Jackson davanti all'ingresso di un asilo: :sbav:

    OMG, muahauhahuahua! :D

    Scusami davvero, metalgrinch, però non sono riuscito a trattenermi... Cioè, capisco al limite che "undertow" sia un termine magari non comunissimo, ma gli altri tre sono riconducibili in un istante al loro significato tanto si somigliano presi in italiano ed in inglese... :)

    Beh, coniugando l'exlpoit di AlKhAn con il quì presente numero da circo mi diventi proprio una gnocca senza testa come Rula Jebreal... :D
     
  10. metalgrinch

    metalgrinch
    Expand Collapse
    Banned
    BANNATO

    Registrato:
    11 Febbraio 2008
    Messaggi:
    3.692
    "Mi Piace" ricevuti:
    3

    16 Settembre 2008

    :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
    La mia ignoranza era data dal fatto che solo oggi sono venuto alla conoscenza dell'esistenza dell'ep Opiate, mentre solo ieri ho ascoltato per la prima volta Undertow.
    Tornando seri, devo sottoscrivere ogni singola parola a riguardo degli A perfect circle da te scritta. In molte canzoni del loro album d'esordio la voce di Maynard rappresenta quel qualcosa in più che eleva sicuramente la qualità delle song stesse. Magdalena e Judith su tutte.
     
  11. Darkest Endeavor

    Darkest Endeavor
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    19 Gennaio 2006
    Messaggi:
    3.063
    "Mi Piace" ricevuti:
    2

    16 Settembre 2008

    Uhm, perdonato, ma solo per questa volta! :D

    Ecco, io invece avrei citato "The Hollow", "Rose" e "Breña": questa non è altro che l'ennesima conferma di come gruppi come gli APC ed i Tool sappiano toccare le sensibilità musicali dei propri ascoltatori in modo diverso e soprattutto di come ogni loro disco contenga solo pezzi eccezionali e nessun filler buttato dentro giusto per fare numero... ;)

    Paranoid, ascoltaci, non sappiamo più come dirtelo! :D
     
  12. Paranoid

    Paranoid
    Expand Collapse
    Emperor

    Registrato:
    20 Agosto 2006
    Messaggi:
    3.047
    "Mi Piace" ricevuti:
    140

    16 Settembre 2008

    Ahahah grazie Darkest Endeavor! Allora, per quanto riguarda gli A Perfect Circle, in particolare Mer de Noms, conosco due canzoni, da molto tempo: 3 Libras e Judith; in sintesi: la seconda mi fa sbroccare, la prima non mi convince, la trovo un po' leggerina, non so...Perciò cosa aggiungeresti a riguardo, come si inquadra quel disco, su quali binari si incanala? Per quanto riguarda 10000 Days: ti andrebbe di descrivermelo, perchè dovrebbe mettermi al tappeto all'istante? Invece, sull'argomento Ænima: conosco quattro canzoni, sono una più spettacolare dell'altra, ma mi danno l'idea che l'atmosfera non sia affatto quella meravigliosa ricreata in Lateralus, o che quantomeno sia diversa...Io cercherei più qualcosa à la Lateralus, in termini di atmosfere, di "spiritualità"...Grazie per la pazienza!! :D
     
  13. Metal Lò

    Metal Lò
    Expand Collapse
    Ænima e -core

    Registrato:
    18 Dicembre 2005
    Messaggi:
    5.104
    "Mi Piace" ricevuti:
    2

    16 Settembre 2008

    Pensa che per me "3 libras" è candidata all'Oscar nella categoria "Canzoni rock (semi) ballad perfette". Con ottime probabilità di vittoria.

    Mi inserisco per un attimo anche nel resto del discorso: "Aenima" è sì diverso dal Lateralus, per certi versi lo definirei un disco più "crudo", dal mood quasi industriale, con una produzione in effetti più fredda (ma adattissima alla sua atmosfera) rispetto al penultimo lavoro targato Tool...invece "10,000 Days" è molto più simile al suo predecessore - nonostante sia comunque un disco dall'identità ben precisa - sia a livello di suono che di idee è per così dire "affine" a "Lateralus".

    Anche a livello di testi si può notare qualcosa di simile a quello che ho scritto sopra: da una parte i parecchi pugni in faccia di "Aenima", con un Maynard quanto mai pungente, dall'altra i momenti lirici molto meno diretti (e perciò più sulla scia di "Lateralus") che offrono le parole dell'ultimo album del gruppo.

    Ti dò però un consiglio: quando ascolterai questi altri due dischi dei Tool, cerca di evitare (per quanto possibile) un confronto con "Lateralus", sia perchè il 99,9 (periodico) % degli album uscirebbe con le ossa rotte dal confronto :D, sia perchè potrai goderteli nel modo che gli spetta. ;)
     
  14. Darkest Endeavor

    Darkest Endeavor
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    19 Gennaio 2006
    Messaggi:
    3.063
    "Mi Piace" ricevuti:
    2

    17 Settembre 2008

    Beh, hai citato due canzoni significative che possono servire da paradigma per declinare "Mer De Noms": buttandola sulla matematica, prendi la soavità di "3 Libras" come il limite inferiore e l'irruenza di "Judith" come il limite superiore dell'album ed immagina che le restanti tracce si muovano su coordinate stilistiche comprese tra questi due estremi, ora più vicine all'una, ora prossime all'altra.

    Di sicuro posso dirti che gli APC sono praticamente sempre più leggeri dei Tool sotto qualsiasi prospettiva -nello stile, nelle strutture, nelle tematiche- ma non per questo a mio avviso risultano essere meno intensi od interessanti: certo, parli con uno che ritiene gli Attrezzo il miglior gruppo del pianeta ma che tuttavia è altresì convinto del fatto che di gruppi rock come gli A Perfect Circle ne siano nati e ne nascano tuttora gran pochi... ;)

    Da quì mi attacco a bomba sul tuo futuro percorso conoscitivo riguardante i Tool: se apprezzi maggiormente le vocals suadenti che Maynard propone su "3 Libras" allora lanciati di corsa su "10,000 Days", mentre se apprezzi maggiormente il suo pigio graffiante ti consiglio di provare con "Aenima" -fermo restando comunque che su entrambi gli album avrai modo di sentire molto di più che un unico stile vocale, essendo il range espressivo del buon Mainardo piuttosto vasto. :)

    Come già ti dicevo nel precedente intervento, "Lateralus" è in tutto e per tutto un episodio unico nella storia del gruppo -e non solo... ;)
    Per stessa ammissione del gruppo i primi anni del 2000 furono caratterizzati da un grosso interessamento da parte dei membri della band a questioni ed ambiti spirituali e dal bisogno di una reale pace interiore fortemente desiderata dai 4 musicisti, particolari che hanno ovviamente influenzato il mood del materiale che veniva via via composto: già nel 2006 con "10,000 Days" i Tool si sono scontrati con un realtà più dura di quanto sperassero ed il conseguente disincanto provato dal gruppo ha fatto sì che le canzoni risentissero di questa situazione a livello sonoro -tuttavia nell'ultima fatica toolica è comunque quasi completamente quella rabbia che era alla base di "Opiate" ed "Undertow" o quel piglio crudo che pervadeva le allucinazioni musicali contenute in "Aenima"...

    E dopo averti dato poco sopra qualche consiglio sull'album da scegliere unicamente sulla base dello stile vocale, veniamo a qualche dritta per quanto riguarda il lato strumentale...
    Cerchi un altro "Lateralus"? Non lo troverai, è un disco così immenso da non essere replicabile -e, anche se lo fosse, i Tool sono comunque una band così grande da non accontentarsi di ripercorrere percorsi musicali già esplorati... ;)
    Desideri seguire l'evoluzione della band cercando di individuare l'episodio che abbia più affinità con la fatica toolica targata 2001? Hai buone possibilità di riuscita con "10,000 Days" -ed è per questo che ti dicevo che se stravedi per "Lateralus" non potrai restare impassibile di fronte al disco del 2006. :)

    E come direbbero in una nota pubblicità, per tutto il resto c'è Metal Lò, il quale ti ha dato un'ottima descrizione dello stato dei fatti e dei buoni consigli per diventare il perfetto bambino toolico -bravo Ciccio Lò! :D

    Miseriaccia, come ho fatto a dimenticarmi di citare "3 Libras" prima?!? :shock:
    Concordo alla grande con te, quello in questione è un gioiello sonoro di inestimabile valore, una canzone che tanti gruppi non riusciranno mai a scrivere nemmeno in 20 anni di attività -cosa che invece gli APC si sono permessi di fare più di qualche volta in meno di un lustro... ;)
     
  15. Metalpollo

    Metalpollo
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    12 Giugno 2003
    Messaggi:
    2.258
    "Mi Piace" ricevuti:
    5

    17 Settembre 2008

    Caro, Paranoid(complimenti per nome e Avatar!!!);)

    Ascolta Aenima al più presto e poi impazzisci definitivamente.

    E non ascoltare Darkest Endeavor, egli è un individuo profondamente malato.

    ;)
     

Condividi questa Pagina