1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

! Art - Art - Art - Art ! ..new!!

Discussione in 'Chiacchiere' iniziata da DjNagash, 2 Maggio 2008.

  1. AlKhAn

    AlKhAn
    Expand Collapse
    Banned
    BANNATO

    Registrato:
    4 Giugno 2008
    Messaggi:
    752
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    25 Luglio 2008

    Mi ricorda tanto gli effetti dell'umidità :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl: Scherzo, quadro carino! Ma preferisco la complessa genialità di Da Vinci ;)
     
    #76
  2. Necrophelia

    Necrophelia
    Expand Collapse
    Sleepwalker

    Registrato:
    23 Giugno 2007
    Messaggi:
    6.144
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    25 Luglio 2008

    prego non c'è di che...;)
    Topic apposito? Uf ho paura che mi tagliano le gambe ahah...:lol: però appena ho un attimo di tempo libero scrivo qui (ci vuole un po' ed ora sto lavorando).

    Artisti simili ad Hussar? Mh, ci devo pensare...comunque non sono un'esperta, ma essendo il mio lavoro cerco di farmi una cultura più vasta possibile...:P
     
    #77
  3. Necrophelia

    Necrophelia
    Expand Collapse
    Sleepwalker

    Registrato:
    23 Giugno 2007
    Messaggi:
    6.144
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    25 Luglio 2008

    dunque per ora mi sono venuti in mente questi due (che però forse sono più Brom che Hussar ma vale la pena di dare loro un'occhiata):

    Document sans titre (guardare la pagina PORTFOLIO)

    Jean-Sebastien Rossbach è un illustratore francese attivo soprattutto in ambito fantasy ma non disdegna il concettuale...abbastanza oscuro e inquietante.

    Galerie Sublimatio: Visionary, Esoteric Art by A. Andrew Gonzalez

    Andrwe Gonzalez invece vuole essere una "provocazione" perchè al contrario di questi proprosti fino ad ora è decisamente più luminoso e spirituale. Trovo meravigliose le sue opere monocromatiche che a volte sembrano bassorilievo tanta è la perfezione di luce e ombre che riesce a dare. Consigliatissimo...
     
    #78
    Ultima modifica: 25 Luglio 2008
  4. ian90

    ian90
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    12 Luglio 2008
    Messaggi:
    161
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    27 Luglio 2008

    rosssbach non mi è piaciuto molto,è bravo,però non mi dice niente.
    gonzales invece è una magnifica "provocazione",anche se non è il mio genere preferito quello che fa.
    è veramente bravo,mi ha emozionato tantissimo,le sue opere sono molto trascendentali,liriche,impalpabili,in più i suoi soggetti(così angelici ed emozionanti)sembrano delle persone vere.
    veramente un ottimo consiglio:hihi:
     
    #79
  5. Necrophelia

    Necrophelia
    Expand Collapse
    Sleepwalker

    Registrato:
    23 Giugno 2007
    Messaggi:
    6.144
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    27 Luglio 2008

    ehhe guarda Rossbach rispetto ad altri illustratori fantasy è meno "banale", soprattutto nelle inquadrature e nei colori, però si poi entrano in merito anche i gusti personali...:)

    Invece sono molto contenta per la riuscita di Gonzales...:)

    Ah a giorni posto qualche riga come dicevo sull'Illustrazione sul lavoro di Illustratore (facendo anche una breve carrellata sulla storia ;))
     
    #80
  6. HeadlessChild

    HeadlessChild
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    20 Gennaio 2003
    Messaggi:
    5.566
    "Mi Piace" ricevuti:
    11

    14 Agosto 2008

    Beh, rosicate tutti! :D
    Torno or ora da Madrid e sono stato qui

    Museo del Prado - Wikipedia

    e qui

    Museo Nacional Centro de Arte Reina Sofía - Wikipedia, the free encyclopedia

    Tra l'altro, menzione d'onore per la presentazione di Guernica al Reina Sofia. Pochi giorni prima di andarci una valenciana mi aveva detto che si era messa a piangere davanti al quadro... io ho pensato "le solite fesserie che si dicono tanto per".. tra l'altro sinceramente per Picasso non vado matto... però nel museo si giunge innanzitutto ad una sala dedicata alla guerra civile spagnola con documenti storici e altro (tipo una "chiamata alle armi" fatta da Mirò) che da sola vale la visita. La sala chiarisce quanto era drammaticamente sentito dagli artisti spagnoli questo impegno politico, che non si trattava di "arte per l'arte" (cosa abbastanza evidente), e nemmeno solo di uno sfogo per la malinconia e l'orrore suscitati dal bombardamento. Quando è stato dipinto la guerra era ancora in corso, c'era fermento, c'era la chiamata alle armi dei volontari di tutto il mondo, c'era il sogno di salvare la spagna e fors'anche partire da li per costruire un mondo migliore. Il quadro non poteva guardare all'evento in quanto passato ma guardava necessariamente al presente ed al futuro.
    Da questa sala poi si arriva nella "sala guernica"... le dimensioni enormi del quadro donano la sensazione di essere giunti all'apice di un climax e garantisco che commuoversi non è affatto difficile...
     
    #81
  7. Necrophelia

    Necrophelia
    Expand Collapse
    Sleepwalker

    Registrato:
    23 Giugno 2007
    Messaggi:
    6.144
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    14 Agosto 2008

    Bhè si grazie della rosicata del giorno...:crush::crush::D:D
    Anche io non vado matta per Picasso ma dal vivo vorrei vederelo comunque. :)
     
    #82
  8. allee

    allee
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    31 Maggio 2008
    Messaggi:
    29
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    14 Agosto 2008

    Che bello!! Sono stato anchio da poco dove ho visto il mio artista preferito Goya...
    Fi mi piace un sacco il suo modo di prendere quasi in giro i committenti, riesce a rivelarti cosa c'è dentro di loro, attraverso quei corpi ambigui, quelle facce grottesche...
    Poi a parma c'era una mostra sulle sue incisioni i "capricci", veramente fantastiche, sono veri e propri documenti fedeli per la ricostruzione della società di quel periodo... Penso che lui era veramente avanti confronto a chiunque altro nella sua epoca.
    Peccato che quando c'ero andato io al prado la fucilazione era in restauro
     
    #83
  9. Thermonuclear Warrior

    Thermonuclear Warrior
    Expand Collapse
    Active Member

    Registrato:
    9 Novembre 2006
    Messaggi:
    2.062
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    14 Agosto 2008

    #84
  10. HeadlessChild

    HeadlessChild
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    20 Gennaio 2003
    Messaggi:
    5.566
    "Mi Piace" ricevuti:
    11

    14 Agosto 2008

    Oibò... io la fucilazione l'ho vista :D ..anche se in una sala ingiustificatamente (forse?) priva d'illuminazione :P


    P.S. Per chi fosse a milano una piccola chicca:
    link
    link
    link


    Una mediocre chesa di periferia trasformata in un luogo estremamente interessante, probabilmente da un parroco lungimirante. Già da tempo la chiesa è resa unica nel panorama milanese dalla presenza delle installazioni neon di Dan Flavin. Sino a settembre inoltre è arricchita da sculture in legno di tal Pino Pedano, che, pur non essendo tutte meravigliose a mio avviso, nel complesso contribuiscono insieme all'opera del minimalista statunitense a creare un'aura mistica ipermoderna che mai avevo visto in un luogo di culto, e soprattutto mai mi sarei aspettato in una zona del cazzo come questa :D
    Pare cmq che spesso in questa stagione i neon sono spenti quindi informatevi prima.
     
    #85
  11. zora

    zora
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    13 Febbraio 2008
    Messaggi:
    560
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    16 Agosto 2008

    Bellissimo Mark Ryden, lo adoro...

    per me sopra tutti, un pezzo in là e sopra ogni cosa Salvador Dalì, sinceramente non saprei quale opera scegliere perchè sarebbe riduttivo, ok basta idolatrare. Comunque se doveste capitare nei pressi di Barcellona fate un salto al museo che è una cosa apocalittica proprio!

    tra i miei pittori preferiti ci sono in particolare Friedrich, Paolo Uccello, Magritte, Monet, Van Gogh, Schiele e Leonardo.

    Poi un sacco di opere di altri pittori...

    Per il resto ho una passione morbosa per il gotico, il mio sogno sarebbe andare ad abitare in un cimitero gotico infatti, ma in italia...mmm...

    dopo questo discorso dispersivo ho deciso di postare una foto di qualcosa di un po' distante da noi,e forse anche dal nostro modo di vedere l'arte, ma che mi affascina un sacco, i moai dell'isola di pasqua.

    [​IMG]
     
    #86
  12. HeadlessChild

    HeadlessChild
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    20 Gennaio 2003
    Messaggi:
    5.566
    "Mi Piace" ricevuti:
    11

    16 Agosto 2008

    Tra le varie cose che ancora mi mancano di Barcellona c'è il Museo Dalì (che del resto non è a Barcellona ma chilometri fuori)... però tra mostrevarie e musei ho visto molte delle sue opere più importanti... che dire.. mi piacerebbe dire che sono per artisti meno disimpegnati ma, visti dal vivo, i suoi quadri hanno un'aura magica assolutamente imprescindibile... è sicuramente uno dei più grandi del secolo scorso.

    Senza allontanarmi troppo dallo spagnolo, posto un paio di immagini di De Chirico. E' forse il pittore a cui penso più spesso... paradossalmente son riuscito a vedere solo un quadro dal vivo (ed una riproduzione).

    ettore e andromaca
    link
    link

    ..tralasciando invece per un momento gli autori famigerati, mi sono imbattutto nella scultrice polacca Magdalena Abakanowicz. Non avevo idea di chi fosse, ma la mostra è stata un'esperienza notevole. Talvolta mi ha portato decisamente alla mente l'arte povera italiana.. talvolta è decisamente più votata all'impatto e mi esalta meno.. quando riesce a fare entrambe le cose è veramente notevole!

    YouTube - El IVAM acoge obras de escultora polaca Magdalena Abakanowicz,

    qui si può vedere una carrellata di sculture. La seconda e la terza immagine non rendono ma era qualcosa di eccezionale: erano decine di "teste" (o almeno a delle teste richiamava il titolo) fatte di iuta e corda, ammassate e lacerate. Notevole...
     
    #87
    Ultima modifica: 16 Agosto 2008
  13. zora

    zora
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    13 Febbraio 2008
    Messaggi:
    560
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    16 Agosto 2008

    Belli i quadri di De Chirico che hai scelto!

    comunque se hai occasione vai davvero al museo di Dalì, non per fare la fissata ma è veramente stupendo, io ci sono stata in gita scolastica, per questo ho detto Barcellona, ma in effetti è un po' fuori...

    Ieri sono andata a vedere una mostra su Chagall, a qualcuno piace?
     
    #88
  14. HeadlessChild

    HeadlessChild
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    20 Gennaio 2003
    Messaggi:
    5.566
    "Mi Piace" ricevuti:
    11

    16 Agosto 2008

    A me ovviamente :P
    ...oddio.. con riferimento al primo periodo (parigino?)
    ..dopo non fa più per me.
     
    #89
  15. zora

    zora
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    13 Febbraio 2008
    Messaggi:
    560
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    16 Agosto 2008

    guarda io non lo conoscevo bene ma la mostra è stata molto interessante, si chiama "le anime morte" non avevo letto il libro però mi è piaciuta, prezzo modico di entrata, con sconto di 2 euro per gli studenti.
     
    #90

Condividi questa Pagina