1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

TM Sport (no calcio)

Discussione in 'Intrattenimento' iniziata da franpalo, 17 Marzo 2006.

  1. Stefano Risso

    Stefano Risso
    Expand Collapse
    In Fogna Veritas!

    Registrato:
    5 Agosto 2003
    Messaggi:
    13.175
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    17 Luglio 2008

    credo che sia un po' in tutti gli sport.

    ad l'esempio più clamoroso di esaltazione e successiva umiliazione per doping, ben johnson record sui 100 (allora veramente clamoroso:hihi:) e oro olimpico a seul, probabilmente non sarebbe mai stato beccato se non avesse avuto un infortunio durante la preparazione con conseguenti sballi di dosaggi e tempistiche per non essere cuccato. era da sempre stato dopato e non era mai risultato positivo. così almeno hanno sostenuto in una sorta di film/documentario che ho visto su un canale di sky.

    quindi penso che siano più o meno tutti a un livello di guardia, e basta poco per risultare positivo o negativo. nessuno mi toglie dalla mente che armostrong non fosse "aiutato", evidentemente sono stati bravi, come per bjarne riis, che se non si autidenunciava anni dopo nessuno aveva prove certe.

    la cosa inquietante è che, dicono, ci siano alcuni ciclisti a cui viene monitorato da una macchinetta il valore di ematocrito durante il sonno, e se questo supera un determinato valore, suona tipo una sveglia, e il ciclista si mette un po' a pedalare per farlo abbassare. si rischia la vita...:(
     
  2. metalgrinch

    metalgrinch
    Expand Collapse
    Banned
    BANNATO

    Registrato:
    11 Febbraio 2008
    Messaggi:
    3.692
    "Mi Piace" ricevuti:
    3

    17 Luglio 2008

    Meno tre, e ora vediamo se beccano altri corridori. Ormai con il controllo incrociato urine-sangue denominato "all'australiana" non scappa nessuno. Ciò che non capisco è perchè ogni anno al Tour beccano sempre qualcuno durante la corsa mentre al Giro gli eventuali scandali legati al doping vengono fuori sempre a corsa finita. Mah...
     
  3. ian90

    ian90
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    12 Luglio 2008
    Messaggi:
    161
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    17 Luglio 2008

    forse perchè al tuor i controlli vengono fatti meglio e più velocemente
     
  4. SMIZ

    SMIZ
    Expand Collapse
    te lo burro

    Registrato:
    24 Maggio 2006
    Messaggi:
    3.459
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    17 Luglio 2008

    in ogni caso,non riesco a capire perchè uno accusato di doping venga arrestato e sbattuto in galera come un assassino psicopatico
     
  5. dreamtheater84

    dreamtheater84
    Expand Collapse
    Satur9, LA PATENTEEE

    Registrato:
    2 Dicembre 2005
    Messaggi:
    15.781
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.432

    17 Luglio 2008

    In Francia il doping è un reato penale... Riccò rischia 2 anni di galera
     
  6. SMIZ

    SMIZ
    Expand Collapse
    te lo burro

    Registrato:
    24 Maggio 2006
    Messaggi:
    3.459
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    17 Luglio 2008

    e anche gli altri due trovati finora sono stati arrestati ?
     
  7. Sent

    Sent
    Expand Collapse
    Spiaze

    Registrato:
    30 Agosto 2003
    Messaggi:
    22.047
    "Mi Piace" ricevuti:
    14.910

    17 Luglio 2008

    Bè il carcere mi sembra giusto come pena per chi si dopa. E' sempre uso di sostanze illecite.

    L'epo trovata nel sangue di riccò è una sostanza usata che si devono sottoporre a dialisi per mancanza di un rene.
    E' una cosa schifosa...

    Detto questo a mio avviso Riccò è stato beccato anche perchè cominciava già ad essere scomodo soprattutto agli organizzatori francesi...ma in realtà sono molti i dopati nel gruppo.
    Armstrong pure lo era..ma è sempre stato protetto date le sue amicizie coi poteri forti. Se non si ha l'appoggio di certi poteri e non si paga qualche mazzetta si viene distrutti, come successo a Riccò e soprattutto a Pantani.
    Mi fanno ridere i ciclisti che fanno la morale e dicono che Riccò merita di andare a casa...tipo Evans, Millar ( si proprio lui che ha ammesso l'uso di Epo), o i vari direttori sportivi. Scommetto che il cobra non sarà l'ultima vittima di questo tour.
     
  8. metalgrinch

    metalgrinch
    Expand Collapse
    Banned
    BANNATO

    Registrato:
    11 Febbraio 2008
    Messaggi:
    3.692
    "Mi Piace" ricevuti:
    3

    17 Luglio 2008

    Macchè... Rischia due anni di fermo dall'attività ciclistica, non due anni galera.
     
  9. Sent

    Sent
    Expand Collapse
    Spiaze

    Registrato:
    30 Agosto 2003
    Messaggi:
    22.047
    "Mi Piace" ricevuti:
    14.910

    17 Luglio 2008

    Tratto da eurosport:

    Beltran e Duenas, fermati nei giorni scorsi per la stessa accusa di "detenzione e traffico di sostanze dopanti", rischiano pene fino a 5 anni di carcere e 75.000 di multa. Riccò, giunto a Mirepoix intorno alle 10.50 di questa mattina, ha poi accompagnato i gendarmi nella stanza dove ha trascorso l'ultima notte: la camera e i bagagli personali, che si trovavano sul pullman della squadra, sono stati perquisiti.
     
  10. dreamtheater84

    dreamtheater84
    Expand Collapse
    Satur9, LA PATENTEEE

    Registrato:
    2 Dicembre 2005
    Messaggi:
    15.781
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.432

    17 Luglio 2008

    Nn ho seguito, ma mi pare di si, nn ne sn sicuro...
     
  11. SMIZ

    SMIZ
    Expand Collapse
    te lo burro

    Registrato:
    24 Maggio 2006
    Messaggi:
    3.459
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    17 Luglio 2008

    ah ok,ora è chiaro. non mi ponevo tanto il problema se fosse giusto o meno l'arresto,ma se fossero stati arrestati anche beltran e duenas.
     
  12. metalgrinch

    metalgrinch
    Expand Collapse
    Banned
    BANNATO

    Registrato:
    11 Febbraio 2008
    Messaggi:
    3.692
    "Mi Piace" ricevuti:
    3

    17 Luglio 2008

    Cacchio, la legislazione francese è decisamente più severa di quella degli altri paesi riguardo al doping. Quando ho sentito al tg che Riccò rischiava due anni di fermo pensavo si riferissero all'attività ciclistica, non alla galera vera e propria.
     
  13. SMIZ

    SMIZ
    Expand Collapse
    te lo burro

    Registrato:
    24 Maggio 2006
    Messaggi:
    3.459
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    17 Luglio 2008

    praticamente quindi le sostanze dopanti sono considerate come delle droghe vere e proprie ...
     
  14. Sent

    Sent
    Expand Collapse
    Spiaze

    Registrato:
    30 Agosto 2003
    Messaggi:
    22.047
    "Mi Piace" ricevuti:
    14.910

    17 Luglio 2008

    Quello è il massimo della pena naturalmente...poi non ho mai sentito di un corridore finito in carcere. Probabilmente si patteggerà e ci saranno i soliti 2-3 anni di squalifica...e nel frattempo le sostanze dopanti continueranno a circolare tranquille.
    PErchè la cosa bella è che si intestardiscono a fare leggi severe su chi si dopa...ma non pensano mai a risolvere il problema a monte. Un po' come per i drogati..si condannano i drogati..ma chi spaccia fa i milioni e non finisce in galera..
     
  15. metalgrinch

    metalgrinch
    Expand Collapse
    Banned
    BANNATO

    Registrato:
    11 Febbraio 2008
    Messaggi:
    3.692
    "Mi Piace" ricevuti:
    3

    17 Luglio 2008

    Immagino di si, ma la cosa, avendo natura transnazionale (Riccò è italiano, gli altri due mi pare siano spagnoli), non sono sicuro avrà fine entro breve. Non sono completamente sicuro che le leggi penali francesi possano applicarsi anche a corridori di altre nazionalità. Boh, dovrei chiedere a qualcuno più competente...
     

Condividi questa Pagina