1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

Opeth

Discussione in 'Progressive' iniziata da Paolettometal, 17 Giugno 2004.

  1. Hellbound

    Hellbound
    Expand Collapse
    משוגע

    Registrato:
    29 Agosto 2002
    Messaggi:
    11.182
    "Mi Piace" ricevuti:
    175

    9 Luglio 2008

    Mah, io li ho tutti, ma devo dire che il periodo di Deliverance e poi soprattutto Ghost reveries ha visto un calo d'ispirazione non da poco, per quanto mi riguarda. Caso a parte per Damnation, ottimo ma ovviamente non sono esattamente gli Opeth.
     
  2. Vittorio

    Vittorio
    Expand Collapse
    Poi vediamo.
    Membro dello Staff Moderatore

    Registrato:
    15 Marzo 2006
    Messaggi:
    42.692
    "Mi Piace" ricevuti:
    26.465

    9 Luglio 2008

    Sì, anch'io scherzavo! Bravo Clansman93 e viva tutti i cantanti degli Opeth!:D
     
  3. GIX

    GIX
    Expand Collapse
    Utente True.

    Registrato:
    1 Marzo 2003
    Messaggi:
    4.785
    "Mi Piace" ricevuti:
    338

    9 Luglio 2008

    :D per me Deliverance è invece il punto più alto degli Opeth post-2000 (trovo ad esempio che abbia un'atmosfera particolarissima, intima, molto toccante, nascosta dietro la "violenza" esteriore) - ma tutto questo è probabilmente dovuto al fatto che fu il loro primo che ascoltai, motivo per cui gli ho sempre inconsciamente associato emozioni peculiari.

    mmmm, certo che il "solo" di moog di Burden è tamarro assai. esaltante :D una cosa che fa tecnicamente ben sperare per il futuro è che Wiberg pare molto piu a suo agio in questo disco, rispetto a Ghost Reveries.
     
  4. DeadSkinMask

    DeadSkinMask
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    5 Giugno 2005
    Messaggi:
    4.357
    "Mi Piace" ricevuti:
    31

    9 Luglio 2008

    :rotfl::rotfl::rotfl: già per il fatto che a 15 anni stai provando ad ascoltare gli opeth ti meiriti un applauso e ti perdono lo sfondone eheh. io alla tua età ascoltavo solo metallica e iron maiden:hihi: ogni voce che senti in ogni disco degli opeth, che sia in growl o pulita è di mikael akerfeldt;) ad eccezione di coil dell'ultimo album, ma è facile da capire perchè c'è una voce femminile:P comunque in effetti se non si conosce bene il gruppo ci si può confondere..in orchid e morningrise il growl di mikael è diverso, è quasi scream a volte, mentre dal terzo album è death metal come impostazione vocale, ed è tra l'altro uno dei migliori growl che ho mai sentito:)
     
  5. Sent

    Sent
    Expand Collapse
    Spiaze

    Registrato:
    30 Agosto 2003
    Messaggi:
    22.073
    "Mi Piace" ricevuti:
    14.915

    9 Luglio 2008

    Comunque non è così assurdo quello che ha detto clansman....la differenza del growling tra orchid e gli ultimi lavori è abissale...l'evoluzione canora di Akerfeldt è qualcosa di eccezionale, al di là dei gusti musicali che uno ha bisogna davvero ammettere che Michael è un Professionista con la P maiuscola.
     
  6. Monk

    Monk
    Expand Collapse
    To be a rock and not to roll

    Registrato:
    3 Maggio 2005
    Messaggi:
    62.630
    "Mi Piace" ricevuti:
    99.203

    9 Luglio 2008

    Sì, infatti conosco un sacco di persone che non apprezzano Deliverance...io ti dico la verità, secondo me è un capolavoro. All'epoca mi colpì parecchio, ma non sarei mai andato oltre 80/100 di voto. Ora come ora non esiterei a dargli un 90.
    Poi Master's Apprentice vale da sola l'acquisto :D
    E la titletrack è una delle cose più belle che abbiano prodotto. Non so, non mi posso definire un loro fan, ma ormai ho una sorta di rapporto morboso con ciò che produce michelino...mi sembra di avere sempre ascoltato gli Opeth.

    Sicuro che al concerto gli tiro le mie mutandine di pizzo calabro.

    :*

    P.s. Fleba, quello non è un avatar. Quello è L'AVATAR. >:[ Hails to the Paolo Limitis'dog! 0/0/0/0/
     
  7. TheFateWarning

    TheFateWarning
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    28 Marzo 2008
    Messaggi:
    72
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    9 Luglio 2008

    rivelazione!!:shock::shock:
    :rotfl:
     
  8. DeadSkinMask

    DeadSkinMask
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    5 Giugno 2005
    Messaggi:
    4.357
    "Mi Piace" ricevuti:
    31

    9 Luglio 2008

    sono tra i detrattori di deliverance, nel senso che a parte una song capolavoro che è deliverance appunto, e due pezzi magistrarli come master's apprentices e a fair judgement il resto non mi dice granchè, e la produzione non mi piace per nulla:P lungi da me dire che è un cattivo album, anzi.. ma per esempio gli preferisco watershed nel complesso.
     
  9. King of Fools

    King of Fools
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    19 Settembre 2004
    Messaggi:
    2.074
    "Mi Piace" ricevuti:
    34

    9 Luglio 2008

    Secondo me l'ultimo è quasi a livello di Blackwater Park visto che........ho solo questi!:hihi:
     
  10. demonedellautunno

    demonedellautunno
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    2 Maggio 2007
    Messaggi:
    93
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    10 Luglio 2008

    Io credo che non ci sarebbe potuto essere un Watershed senza un Damnation.

    Concordo sul fatto che vadano ascoltati in ordine cronologico e non secondo ciò che viene generalmente ritenuto il miglior percorso (cioè, a partire da BWP e i primi due in fondo alla lista).

    Solo che ci vuole tempo.

    Io che conosco la discografia a memoria e ho coverizzato alcune loro canzoni, tutt'ora ci trovo roba nuova. Per dare un parere su Watershed ho capito che avrei dovuto rifarmi tutto il cammino, solo che sto ancora a Deliverance....


    ps. wreath è molto bella
     
  11. Evilsatcho

    Evilsatcho
    Expand Collapse
    Active Member

    Registrato:
    4 Dicembre 2007
    Messaggi:
    1.581
    "Mi Piace" ricevuti:
    7

    10 Luglio 2008

    Mi riferivo al fatto che damnation è un album unico, non un album non determinante per wathershed,dove sui classici stacchi acustici se ne sente + l'influenza che nel recente passato. Pero' Damnation esalta volutamente un solo una aspetto della musica degli Opeth, per cui non lo vedo,almeno io, in un contesto di evoluzione cronologica della band, ma come un album a sè,quasi un esperimento o un desiderio degli Opeth. Per dirti se lo avessero registrato dopo Wathershed, scommetto che molti avrebbero sostenuto che sarebbe stata la normale evoluzione (dato che molti utenti del topic ad esempio, non hanno digerito moltissmo l'uso parziale del growl a favore della voce pulita) e a questo punto penso che non mi sorprenderrebbe se in futuro gli Opeth decidessero di rifarne un secondo. Per non essere frainteso a me Damnation piace moltissimo
     
  12. clansman93

    clansman93
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    3 Febbraio 2008
    Messaggi:
    2.870
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    10 Luglio 2008

    Sapevo che la voce che sento del growl e del pulito è sempre la stessa, solo che in Orchid la voce era diversa appunto come dici tu sembra quasi scream e non growl è per questo che pensavo fosse un altro cantante:hihi::roll:..ecco tutto..


    P.S: grazie per gli applausi....8-]:hihi:
     
  13. clansman93

    clansman93
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    3 Febbraio 2008
    Messaggi:
    2.870
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    10 Luglio 2008

    Non se anche voi avete la stessa senzazione, ma a me Damnation ricorda molto i Pink Floyd...:sgrat:...e cmq è un buon album, non mi dispiace affatto anche se ci sono un po' rimasto male dopo aver sentito Blackwater Park che Damnation è così tranquillo...:roll:
     
  14. Darkest Hour

    Darkest Hour
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    10 Giugno 2008
    Messaggi:
    142
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    10 Luglio 2008

    Damnation è in effetti di chiara ispirazione Pink Floyd ;)

    Per inciso faccio parte della schiera "non so scegliere il mio album preferito" anche se ho provato un sacco di volte a decidermi...vado a periodi :D Al momento comunque se dovessi sceglierne uno direi Morningrise... al di là delle più gettonate Black Rose e TNATSW... l'avete sentita Nectar? E' una bellezza disarmante, in particolare quando inizia a cantare fa venire i "penotti" :love:
     
  15. Hornsintheair

    Hornsintheair
    Expand Collapse
    Alberth Doom Occulta

    Registrato:
    1 Giugno 2008
    Messaggi:
    15.648
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.694

    10 Luglio 2008

    Dico la mia su Watershed.

    Sto finendo ora il primo ascolto dell'album.
    La prima impressione è ottima. Non mi sembra artificioso.
    Molto meglio di Ghost reveries, che ho ascoltato per intero pochissime volte.
    Specifico che sono un grande appassionato della band. Ho tutti i cd, impazzisco per i primi tre capolavori (anche Orchid con quella voce così... diversa dall'attuale ;)) e adoro tutti i lavori di Michelino Akerfeldt.
    Mi piace molto il "mood da seventies" che trasuda Watershed. Un po' per il lavoro di Wiberg, un po' per il ritorno massiccio agli stacchi acustici, un po' per la voce molto particolare di Mikael, un po' per l'aria prog.
    Magari sbaglio, ma ci sento un po' gli Uriah qui dentro... e per me è un bel sentire.
    E' solo il primo ascolto, ma penso che migliorerà col tempo e non farà la fine che ha fatto Ghost reveries, il meno ascoltato di tutta la discografia degli svedesi.
     

Condividi questa Pagina