1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

Canto e cantanti: il topic!!!

Discussione in 'Musicisti' iniziata da Gasko, 16 Novembre 2005.

  1. fateswarning

    fateswarning
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    26 Maggio 2008
    Messaggi:
    26
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    3 Giugno 2008

    SHAAAAAAAAAAAAARON :)
    W.T. meglio pure dei Nightwish!
     
  2. PleasureSlave

    PleasureSlave
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    1 Luglio 2008
    Messaggi:
    13
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    1 Luglio 2008

    è bello vedere gente preparata, soprattutto giovani :) da ex mezzo soprano sono fiera di voi :) ho letto molte più cose intelligenti che minkiate in questo topic... e non era così scontato.

    me lo date un premio giacchè ho letto tuttissimo?
     
  3. Azagthot

    Azagthot
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    25 Febbraio 2007
    Messaggi:
    447
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    3 Luglio 2008

    vorrei sapere le vostre opinioni sui microfonoi shure sm 58, 57 e Sennheiser E835.
     
  4. the forgotten one

    the forgotten one
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    17 Luglio 2006
    Messaggi:
    1.243
    "Mi Piace" ricevuti:
    2

    3 Luglio 2008

    presenta il tagliando con 100 post letti, poi tiprendi il premio che vuoi! ;)
     
  5. the forgotten one

    the forgotten one
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    17 Luglio 2006
    Messaggi:
    1.243
    "Mi Piace" ricevuti:
    2

    3 Luglio 2008

    per la voce l unica è registrare in sala, perchè hanno microfoni ambiente, senza i quali la reg della voce viene uno schifio! un microfono ambiente costa moltissimo quindi dubito che convenga comprarsene uno. Batteria e voce è indispensabile registrarle in sala!
     
    #860
    Ultima modifica: 3 Luglio 2008
  6. Necrophelia

    Necrophelia
    Expand Collapse
    Sleepwalker

    Registrato:
    23 Giugno 2007
    Messaggi:
    6.144
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    5 Luglio 2008

    Per tutti i cantanti screamer:

    Welcome to the Melissa Cross Vocal Studio :: Vocal Coach and Voice Lessons for a New Breed

    questa tizia è una insegnate di canto professionista che spiega come lo scream sia una tecnica come un'altra e insegna a cantare bene in questo stile. Tra i suoi allievi più famosi c'è Angela Gossow (ArchEnemy) e Dani Filth (Cradle Of Filth). Girano i suoi dvd "the Zen Of Screaming" che sono didattici e propedeutici al canto scream. Se fosse già stata postata o segnalata mi scuso per il doppione. :)
    Cercatela pure sul "tubo" per qualche anteprima...;)
     
  7. NikeBoyZ

    NikeBoyZ
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    11 Aprile 2005
    Messaggi:
    208
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    5 Luglio 2008

    grazie necrophelia, ottimo link! posterò poi i miei commenti
     
  8. Skioppi

    Skioppi
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    6 Luglio 2008
    Messaggi:
    21
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    6 Luglio 2008

    ho cominciato da poco a cantare metal e sono stato accettato in una band dove canto in grow leggero (lordi) e pulito (deep purple, judas priest, iron maiden) per loro come canto va bene ma io sento di poter ancora migliorare...

    volevo chiedere a chi ha più esperienza di me consigli su come allenarsi, come prepararsi per cantare e magari qualche consiglio tecnico per il tipo di canto che faccio.
    poi ragazzi volevo chiedervi se vale la pena che faccia un corso di canto moderno per affinare la mia tecnica e se voi ne avete seguito uno per cantare.

    grazie mille
     
  9. Kit Hybernia

    Kit Hybernia
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    7 Luglio 2008
    Messaggi:
    30
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    7 Luglio 2008

    Salve a tutti! mi interesso al canto da 2 anni, ma sono solo 9 mesi che prendo lezioni. I miglioramenti ci sono stati eccome (intonazione creata dal nulla e ora praticamente onnipresente, estensione aumentata di quasi un'ottava-partivo proprio dal vuoto assoluto di tecnica- e resa molto affinata), ma ho ancora incertezze.
    Prima di registrarmi ho letto tutte le 29 pagine del topic che mi sono state di chiarimento riguardo a moltissimi dubbi che avevo. Ancora qualche dubbio che mi tormenta però lo ho:
    Che sono? tenore basso o baritono? di petto arrivo dal mi1 (con voce decisamente profonda e volume basso) al si3 (con voce + potente ad alto volume) o anche do4 o re4 in condizioni ottimali (il mio maestro dice che sono un basso con un bel po' di estensione, ma che basso sono se arrivo al do4 di petto?) e in falsetto arrivo al la4 (o anche al si4 in condizione ottimali).
    A lezione ho affinato di gran lunga la tecnica di canto di petto con esercizi specifici e canzoni tranquille riuscendo quasi a smettere di usare la gola, ma da autodidatta mi sono allenato su tutti i generi (solo puliti) dedicandomi in modo particolare agli iron (dickinson) agli helloween e soprattutto ai led zeppelin.
    Proprio per esigenze evidentissime è impossibile, almeno per me, cantare ogni loro nota di petto (non lo fanno neppure loro) perciò ho iniziato ad affinare sempre di + quello che io chiamo falsetto appoggiato (che mi si estende dal sol3 al sol#4 e che mi pare, con le ovvie differenze di timbro dal mio al loro, la tecnica spesso utilizzata sulle note + alte da questi cantanti -da dickinson pochissimo solo sopra il si3-).
    Ma non so se falsetto appoggiato sia il termine corretto per definire quella particolare tecnica allora volevo domandare a voi che siete più esperti di me
    se, per intenderci, kiske in I want out alla fine fa un mi4 in falsetto appoggiato?
    plant in communication breakdown sull'ultimo "insane" prende un fa#4 in che modo? sempre in falsetto appoggiato?
    Essendo il mio falsetto appoggiato molto simile alla voce di petto che mi esce sulle note + alte sarebbe una scelta "vergognosa" usarlo anche laddove non sarebbe necessario (la3, si3, do4) per evitare di stancarmi troppo e rendere il suono + uniforme alle note + alte di queste?
    La risposta a queste domande, molto banali, mi sarebbero davvero utili per chiarire le mie possibilità e soprattutto cosa faccio, a prescindere dai risultati che ho.
    Scusate se mi sono dilungato, ma dopo 29 pag di topic ne avevo di cose da dire:hihi:!
    Grazie mille dell'attenzione e dei mille consigli utili che questo topic mi ha già dato!
     
    #864
    Ultima modifica: 7 Luglio 2008
  10. Skioppi

    Skioppi
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    6 Luglio 2008
    Messaggi:
    21
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    8 Luglio 2008

    Allarme Raucedine

    ragazzi, l'altra sera sono andato ad una festa, la mattina dopo la mia voce sembrava il rutto di un'orso, è due giorni che vado avanti a mucolitici e miele ma la voce migliora di poco. ho bisogno di consigli su come far tornare la voce al più presto, prossima settimana abbiamo un live!

    grazie a tutti quelli che mi risponderanno!
     
  11. NikeBoyZ

    NikeBoyZ
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    11 Aprile 2005
    Messaggi:
    208
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    8 Luglio 2008

    la miglior cura è il riposo, skioppi, se ti piacciono ste robe naturali, invece del miele ti consiglio il propoli (ovviamente quello buono in erboristeria o farmacia, non quello al supermarket) e anche se ora fa un caldo fottuto, un foulard leggero attorno alla gola per evitare sbalzi di temperatura irritanti, come stare in camera al caldo e poi uscire sul balcone per prendere un pò di fresco etc etc

    e a proposito di sbalzi di temperatura, è inutile che ti dica di evitare come la peste condizionatori, ventilatori e finestrini aperti in macchina, vero? :D
     
  12. street sinner

    street sinner
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    18 Dicembre 2005
    Messaggi:
    2.883
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    8 Luglio 2008

    ragazzi qua ho bisogno di qualche mini-lezioncina su come fare bene i cori.

    Alla fine di questo mese io e il mio gruppo dobbiamo registrare e, anche se più o meno live li abbiamo sempre fatti i cori nei ritornelli (io, batterista e chitarrista), vorrei farli con molta più precisione durante le registrazioni.

    Avete qualche consiglio?
     
  13. Skioppi

    Skioppi
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    6 Luglio 2008
    Messaggi:
    21
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    8 Luglio 2008

    wow grazie mille, ma per i rimedi non conosci anche medicinali?
     
  14. NikeBoyZ

    NikeBoyZ
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    11 Aprile 2005
    Messaggi:
    208
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    8 Luglio 2008

    Considerando che sono al quarto anno di medicina :D Ti consiglio di no, visto che le faringiti se ne vanno spontaneamente con un pò di attenzione

    @street sinner
    considera che la voce di per sè è uno strumento come gli altri, per cui quando scrivi le linee vocali secondarie tieni sempre in mente gli accordi

    ad esempio, se nel chorus canti in mi, fai un bel corone col si basso e il mi basso... se invece vuoi fare le doppie voci su strofe, o bridge, (sempre considerando il mi) schiaffaci un si alto e vedi che meraviglia viene

    poi ovviamente queste sono le armonizzazioni principali, devi tener conto della scala del pezzo, degli effetti che vuoi dare (io ti ho dato indicazioni su un accordo semplice maggiore, potresti volere delle dissonanze) e di quanto in alto/basso sai andare ;)
     
  15. street sinner

    street sinner
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    18 Dicembre 2005
    Messaggi:
    2.883
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    9 Luglio 2008

    si in effetti pensavo a questo anche se nei live mi sembra un pò difficile da fare:D.

    Io cmq avevo più o meno in mente i classici cori ottantiani, nell'hard rock ad esempio... sono stati fatti con questo metodo?
     

Condividi questa Pagina