1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Dismiss Notice

Opeth

Discussion in 'Progressive' started by Paolettometal, Jun 17, 2004.

  1. Stephen Dedalus

    Stephen Dedalus
    Expand Collapse
    New Member

    Joined:
    Jun 10, 2008
    Messages:
    29
    Likes Received:
    1

    Jun 10, 2008

    Una domanda: Watershed è un concept album? Tra gli altri album degli Opeth ce n'è qualcuno che è un concept?
     
  2. progmoh

    progmoh
    Expand Collapse
    Banned
    BANNATO

    Joined:
    Sep 23, 2007
    Messages:
    5,569
    Likes Received:
    4

    Jun 10, 2008

    :evil:
    Eretico
     
  3. Darkest Hour

    Darkest Hour
    Expand Collapse
    New Member

    Joined:
    Jun 10, 2008
    Messages:
    142
    Likes Received:
    1

    Jun 10, 2008

    E' un bel po' che seguo lo svolgersi di questo topic, ora che ho preso l'album è finalmente ora di dire la mia :D


    Il disco lascia abbastanza spiazzati al primo impatto, trovo che l'epiteto di Spartiacque sia decisamente adatto a questo album. La prima cosa che mi è saltata all'occhio (orecchio? :hihi:) è la presenza di canzoni totalmente prive di growling come Coil e Burden, assieme a lunghe parti strumentali/acustiche che danno un'atmosfera... malinconica? Non della malinconia acerba à la Morningrise, una più studiata ma altrettanto efficace. Sonorità comunque che riprendono il sentiero intrapreso in Ghost Reveries (qualcuno ha parlato di Atonement?), anche se parecchi elementi innovatori ci sono senz'altro.

    [to be continued. :grin: ]

    Ah per rispondere a Stephen Dedalus: secondo me Watershed è un concept; già MAYH e SL lo erano, comunque :annoyed:
     
  4. Stephen Dedalus

    Stephen Dedalus
    Expand Collapse
    New Member

    Joined:
    Jun 10, 2008
    Messages:
    29
    Likes Received:
    1

    Jun 10, 2008

    Grazie per il chiarimento, Darkest Hour.;)
     
  5. Thrash 'Till Death

    Thrash 'Till Death
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Joined:
    Sep 7, 2003
    Messages:
    15,491
    Likes Received:
    254

    Jun 10, 2008

    Misurata la febbre? A quant'è, 38,5?
     
  6. Monk

    Monk
    Expand Collapse
    To be a rock and not to roll

    Joined:
    May 3, 2005
    Messages:
    62,630
    Likes Received:
    99,203

    Jun 10, 2008

    :rotfl:

    Still Life ogni volta che lo ascolto è sempre più godurioso...
     
  7. VentoGrigio

    VentoGrigio
    Expand Collapse
    :facepalm:

    Joined:
    Jan 30, 2006
    Messages:
    12,656
    Likes Received:
    372

    Jun 10, 2008

    Cercate di finirla di puzzecchiarvi, altrimenti poi non lamentatevi se nel momento in cui salta fuori l'ennesimo flames recitiamo la parte dei cattivi.
     
  8. Nicola Furlan

    Nicola Furlan
    Expand Collapse
    Fuck 'em Up!
    Staff Member

    Joined:
    Sep 18, 2005
    Messages:
    11,390
    Likes Received:
    1,142

    Jun 10, 2008

    Ma allora secondo me, dalla tua descrizione, mi sembra più una questione di gusti che una oggettività che GR e SL siano due 'dischettini' poco originali...:) Quindi, mentre continuo a ritenere GR un buon disco e SL un semicapolavoro, posso capire che il tuo giudizio sia legato a un tuo gusto personale e lo rispetto. Credi quindi a me se ti disco che, compositivamente e stilisticamente parlando, GR e SL sono su due piani completamente diversi e non complementari come hai detto prima...;)

    È un pò l'impressione che ho avuto io inizialmente su GR; alcuni tratti sono ripetuti senza la splendida ossessività che aveva contraddistinto Deliverance, e l'idea che ci si pu fare è che ci fosse una grande perizia nell'impiego del tempo a disposizione. Certo che la violenza su The Gran o la Opener non ha prezzo. Sono d'accordo su la superiorità di Watershed, disco che peraltro dev oancora ascoltare prima di assimiliare bene...

    La grandezza di questa band sta proprio in questo...ed è ottimo vedere che ad ognuno questi (più o meno) capolavori scatenino emozioni diverse...Ce ne fossero di più di gruppi del genere in giro (sopratutto oggi come oggi);)
     
  9. Vittorio

    Vittorio
    Expand Collapse
    Poi vediamo.
    Staff Member Moderatore

    Joined:
    Mar 15, 2006
    Messages:
    42,691
    Likes Received:
    26,464

    Jun 10, 2008

    Parole sante, hai centrato in pieno la questione Nik! Sono pagine e pagine che continuiamo a discutere di dettagli, ma una cosa è certa: questo è un gruppo che fino ad ora non è riuscito a comporre un fraseggio uno che non abbia suscitato emozioni alla maggior parte di quelli che stanno leggendo....
     
  10. Vittorio

    Vittorio
    Expand Collapse
    Poi vediamo.
    Staff Member Moderatore

    Joined:
    Mar 15, 2006
    Messages:
    42,691
    Likes Received:
    26,464

    Jun 10, 2008

    Occhio, per tutto Agosto su Negative vendono Watershed a 9.90 Euro.....
     
  11. Darkest Hour

    Darkest Hour
    Expand Collapse
    New Member

    Joined:
    Jun 10, 2008
    Messages:
    142
    Likes Received:
    1

    Jun 10, 2008

    Parlando invece di Mendez, che ne pensate della sua prestazione? Da bravo bassista mi sono imparato un bel po' di canzoni opethiane e ho notato un notevole salto di qualità compositiva del buon Martin su Ghost Reveries, che pare continuare per la stessa direzione anche su questo ultimo lavoro. In particolare mi sono piaciuti alcuni riff di Coil e di Burden, si sente - come dice nel video - che l'esperienza di lavoro con Michelino ha avuto notevoli risultati.
     
  12. Sent

    Sent
    Expand Collapse
    Spiaze

    Joined:
    Aug 30, 2003
    Messages:
    22,073
    Likes Received:
    14,915

    Jun 10, 2008

    L'artwork di Watershed è di gran lunga il più brutto della loro discografia :(

    Il disco mi esprimerò più avanti per un giudizio più ampio sulle canzoni...però ragazzi..a me sembra che di carne al fuoco ne abbiano messa parecchia..non ci trovo il minimo segno di staticità di idee in quest'album. Anzi in alcune canzoni trovo passaggi totalmente nuovi rispetto al passato..e un uso delle tastiere quanto mai vario. A tratti spiazzante..ma davvero, almeno per le mie orecchie, fonte di grande curiosità e voglia di riascoltarlo..al contrario di GR che per quanto a me sia piaciuto non compie di certo grossi passi in avanti nel loro songwriting.
    Posso capire il fatto che abbia lasciato quanto meno perplessa molta parte di questo topic..ma non siate troppo frettolosi...non accantonatelo troppo in fretta.

    Un appunto su Akerfeldt....a mio modo di vedere adesso comincia davvero a essere troppo impostato nella voce pulita...in Burden mi da proprio l'idea di voler mostrare più la sua tecnica vocale piuttosto che ricercare una maggior profondità emozionale come ad esempio in una "Face of Melinda". Ma questo è un parere del tutto personale.
     
  13. Shadowed_Dreams

    Shadowed_Dreams
    Expand Collapse
    New Member

    Joined:
    May 31, 2008
    Messages:
    280
    Likes Received:
    1

    Jun 10, 2008

    Sto ascoltando ripetutamente questo disco da 1 mese e mezzo circa (non ho resistito alle tentazioni) e penso che rimarrò in questo staus ancora a lungo.
    Watershed è un disco spiazzante,a tratti angosciante e nervoso. I rimandi ai gruppi progressive rock (e non solo) amati da Akerfeldt si fanno sentire,forse in maniera più spiccata rispetto ai precedenti lavori. Fatto sta che questo disco mi sta emozionando sempre più. A primo impatto è suonato ostico ed impenetrabile, nei successivi ascolti,ogni canzone ha saputo svelare mille sfaccettature.
    Ho avuto modo di leggere i paragoni con GR, a mio avviso si sta parlando di due dischi che a livello compositivo e sotto il punto di vista delle "atmosfere" sono quasi opposti.
    In GR si avverte una malinconia di fondo che tuttavia sembra essere mitigata da sprazzi di luce e di speranza (dati non solo dall'uso più frequente di accordi maggiori ma più probabilmente dalla grande novita nella vita personale di Akerfeldt ovvero la nascita di Melinda).
    In Watershed invece questo strato di malinconia è plasmato da una forte oppressione che sembra quasi soffocare e schiacciare al suolo.
    Forse solo l'opener fa filtrare della luce ma è come se anticipasse l'ingresso in un vortice pregno di claustrofobia,
    Non saprei indicare una traccia preferita perchè ad ogni ascolto sembra di averla trovata per poi perderla nell'ascolto successivo (come spesso mi accade per i lavori degli Opeth).
    Di certo questo disco mi ha rapita.
     
  14. Arcangel

    Arcangel
    Expand Collapse
    New Member

    Joined:
    Jul 16, 2002
    Messages:
    2,449
    Likes Received:
    0

    Jun 10, 2008

     
    #3854
    Last edited: Jun 10, 2008
  15. Vittorio

    Vittorio
    Expand Collapse
    Poi vediamo.
    Staff Member Moderatore

    Joined:
    Mar 15, 2006
    Messages:
    42,691
    Likes Received:
    26,464

    Jun 11, 2008

    Forse è stato già detto, ma tutti i testi di Watershed sono su Metal Archives!
     

Share This Page