1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

Ma è normale o no?

Discussione in 'Chiacchiere' iniziata da blackalba, 18 Aprile 2008.

  1. KONT

    KONT
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    28 Gennaio 2002
    Messaggi:
    1.737
    "Mi Piace" ricevuti:
    2

    21 Aprile 2008

    :rotfl:
    si lo so era una mia domanda generica nn rivolta nello specifico a te.....x dire che è una cosa senza senso!!!:hihi:
     
    #16
  2. blackalba

    blackalba
    Expand Collapse
    Amorino Pannocchiuto

    Registrato:
    30 Novembre 2004
    Messaggi:
    13.792
    "Mi Piace" ricevuti:
    38

    21 Aprile 2008

    Io però ho ricevuto due pacchi in giappone senza mai pagare nulla e lo stesso lei ne ha inviati in italia e questa cosa non era mai successa.
     
    #17
  3. Sixx77

    Sixx77
    Expand Collapse
    Man Must Explore...

    Registrato:
    8 Novembre 2004
    Messaggi:
    12.542
    "Mi Piace" ricevuti:
    477

    21 Aprile 2008

    allora significa, come immaginavo!
    Che il funzionamento è "random" anche dal Giappone.

    Non su tutti i pacchi entrati vengono applicate queste spese.

    Come ti dicevo; a me dagli USA è capitato circa 3 o 4 volte su una quindicina circa di spedizioni.

    Se ti andrà bene questo giro non spenderai nulla, ma stai attento alle prossime volte.
     
    #18
  4. blackalba

    blackalba
    Expand Collapse
    Amorino Pannocchiuto

    Registrato:
    30 Novembre 2004
    Messaggi:
    13.792
    "Mi Piace" ricevuti:
    38

    21 Aprile 2008

    Farò in modo che non sia una prossima volta :D
     
    #19
  5. FallFromGrace

    FallFromGrace
    Expand Collapse
    Active Member

    Registrato:
    19 Settembre 2002
    Messaggi:
    2.440
    "Mi Piace" ricevuti:
    5

    21 Aprile 2008

    Questa cosa l'avevo notata pure io, anche io acquisto dagli Stati Uniti tramite e-bay (anche dal Messico) ma per ora non ho mai pagato nulla perchè la gente che mi ha inviato i pacchi ha indicato valori minimi, se non addirittura come materiale promozionale (o qualcosa del genere ora non ricordo con esattezza).
    Speriamo bene! ..Deve arrivarmi dagli Stati Uniti un capo di abbigliamento (pagato neanche poco) se ci aggiungono le spese doganali mi sa che potrei pagare fino ad una 30 di euro in più!
     
    #20
  6. blackalba

    blackalba
    Expand Collapse
    Amorino Pannocchiuto

    Registrato:
    30 Novembre 2004
    Messaggi:
    13.792
    "Mi Piace" ricevuti:
    38

    23 Aprile 2008

    Secondo pacco arrivato senza pagare nulla.
     
    #21
  7. koraf_tdt

    koraf_tdt
    Expand Collapse
    Active Member

    Registrato:
    4 Giugno 2003
    Messaggi:
    1.017
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    23 Aprile 2008

    Guarda sul discorso poste è un po una mafia...in particolare nell'ultimo anno ne succedono di cotte e di crude e tutto quello che viene da paesi extra continente ritarda molto (non a causa delle poste estere) e viene bloccato con criteri decisamente discutibili...
    Per esperienza personale ti posso dire di aver spedito più e più pacchi dalla cina all'italia, tutti di dimensioni notevoli (alcuni vicini ai 20kg) con dentro di tutto, dai dizionari ai libri di studio ai vestiti sporchi al cibo e me ne è stato bloccato solo uno...sostanzialmente mi spiegava un tipo delle poste che loro non sono autorizzati ad aprirli a meno di periodi particolari per controlli antiterrorismo...li bloccano a campione, a secondo della provenienza e c'è da pagare...anche se le tasse le hai già pagate nel paese di origine o se la roba è tua...suona assurdo ma è così...molti venditori su ebay non spediscono più in italia proprio per questi motivi.
    Io in genere quando spedisco da qua faccio spedizione in modalità mista (aria/nave) che ha un prezzo ragionevole e in genere controllano meno...non so bene come funzioni dal giappone però per esperienza ti posso dire che non fa gran differenza che sia via nave o via aerea, se dice merda dice merda e te lo bloccano...
    Informati sulle spedizioni tramite cargo aereo...non saprei bene dove chiedere, ma ci sono delle compagnie che spediscono tramite cargo aereo e vai a ritirarlo direttamente in aereoporto...magari ti costa per andare in aereoporto, ma hai la certezza che la roba arriva e che non ci siano controlli (o almeno è meno probabile).
     
    #22

Condividi questa Pagina