1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

Casa mia, quanto mi costi?

Discussione in 'Chiacchiere' iniziata da blackalba, 8 Febbraio 2008.

  1. blackalba

    blackalba
    Expand Collapse
    Amorino Pannocchiuto

    Registrato:
    30 Novembre 2004
    Messaggi:
    13.792
    "Mi Piace" ricevuti:
    38

    8 Febbraio 2008

    Il motivo per cui apro questo topic è puramente personale,ma spero che possa diventare utile anche per altri di voi,visto che è un argomento di cui prima o poi tutti ci dovremo occupare.
    Siccome fino ad oggi ho vissuto con i miei e non mi sono mai interessato di bollette e affini la questione è la seguente...quanto costa più o meno mantenere una casa?
    Parlo principamente di quanto costano mediamente le bollette in un mese...
    Ad aprile viene qui la mia ragazza dal Giappone e ancora navigo nella nebbia per quanto riguarda l'aspetto alloggio...All'inizio ci accontentiamo di qualsiasi cosa fino che anche lei non trova lavoro...quindi immaginate che sono bollette da applicare a una casa piccolina...Grazie a tutti...e non litighiamo :D
     
    #1
  2. Mik667

    Mik667
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    29 Maggio 2002
    Messaggi:
    941
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    8 Febbraio 2008

    be' direi che le bollette che non puoi evitare sono gas, elettricità e acqua, il telefono volendo puoi anche evitarlo, a meno che vuoi mettere l'adsl e quindi lo devi calcolare, e poi la tassa dei rifiuti. Se invece vai in affitto certe spese sono comprese, dipende dal contratto.
    Io di elettricità pago poco perchè sono a casa solo la sera e sto attenta a spegnere sempre le luci e gli apparecchi in stand-by (diciamo, circa 50 euro a bimestre). Il gas è molto vario perchè d'estate per esempio mi arrivano bollette da 10 euro, d'inverno da 120. Di solito la più alta è verso aprile, dove c'è il conguaglio dei consumi invernali. L'acqua non lo so perchè la paga mia mamma :P
     
    #2
  3. Armand

    Armand
    Expand Collapse
    I'm too sexy for this crowd

    Registrato:
    20 Gennaio 2003
    Messaggi:
    24.672
    "Mi Piace" ricevuti:
    352

    8 Febbraio 2008

    Lasciamo perdere, le spese di condominio sono un bellissimo argomento.
    Poi dipende, io per esempio di gas pago solo quello della cucina, e pago però il riscaldamento a consumo, come voce delle spese di condominio...
     
    #3
  4. jack metal

    jack metal
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    21 Settembre 2005
    Messaggi:
    3.408
    "Mi Piace" ricevuti:
    232

    8 Febbraio 2008

    Eh....
    tutto dipende da quanto ci stai in casa!
    Io esco la mattina alle 730 e ci torno minimo alle 23....praticamente dal lunedì al venerdì ci dormo solo.
    Molte volte la doccia la faccio in palestra...quindi in settimana sono due le volte che la faccio a casa. TV la vedo al massimo un'oretta al giorno se va proprio bene....
    Sappi che come dici Mik, il gas costa parecchio e in inverno la bolletta potrebbe essere alta. Se qualcuno ci vive dentro durante il giorno non può non tenere acceso il riscaldamento.
    Io per fortuna lo accendo solo il weekend!!
    Cmq è una cosa troppo variabile...basta avere un po' di accorgimento però che le bollette diminuiscono un po'!!
     
    #4
  5. Djmz

    Djmz
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    2 Novembre 2004
    Messaggi:
    13.064
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    8 Febbraio 2008

    ovviamente, qui io sono un caso a parte, pero' si piu' o meno qui si paga lo stesso. forse un po' meno...... anche perche' i costi della vita sono minori...
     
    #5
  6. Mik667

    Mik667
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    29 Maggio 2002
    Messaggi:
    941
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    8 Febbraio 2008

    io fortunatamente non abito in condominio, quindi ho solo le mie spese, anche avere il riscaldamento autonomo è un bel vantaggio
     
    #6
  7. Djmz

    Djmz
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    2 Novembre 2004
    Messaggi:
    13.064
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    8 Febbraio 2008

    fortunata te...
    almeno qui, di condomini, non ce ne sono molti. qui ci sono le singole case, e ognuno pasa le sue bollette. Acqua, circa 10 euro ogni 2 mese, gas, 20 euro ogni 2 mesi, e luce, 100 euro ogni 2 mesi.
     
    #7
  8. jack metal

    jack metal
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    21 Settembre 2005
    Messaggi:
    3.408
    "Mi Piace" ricevuti:
    232

    8 Febbraio 2008

    Neanch'io abito in condominio.....
    ma tu Djmz....che diavolo di spese di gas avresti??? Vivi nei caraibi!!!!!!!:demon:
     
    #8
  9. Djmz

    Djmz
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    2 Novembre 2004
    Messaggi:
    13.064
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    8 Febbraio 2008

    l'acqua calda....... magari qui ci fossero i pannelli solari.
    nel senso, ci sono, ma costano un casino.
     
    #9
  10. blackalba

    blackalba
    Expand Collapse
    Amorino Pannocchiuto

    Registrato:
    30 Novembre 2004
    Messaggi:
    13.792
    "Mi Piace" ricevuti:
    38

    8 Febbraio 2008

    Parlando di freddi numeri vuol dire che più o meno al mese di bollette si spende sui 150 euro escluso il telefono?
     
    #10
  11. the-phantom-lady

    the-phantom-lady
    Expand Collapse
    GRRRRRRRR

    Registrato:
    23 Ottobre 2003
    Messaggi:
    8.542
    "Mi Piace" ricevuti:
    43

    8 Febbraio 2008

    beh il gas dipende tantissimo dalle dimensioni della casa...a casa mia d'inverno,scaldando solo reparto giorno van via anche 500 euro al mese:freak:
    c'è anche da dire che la mia cucina e il mio salotto da soli son grandi più o meno come un monolocale:hihi:
    fortunatamente vivo con mamma e papà:P
     
    #11
  12. blackalba

    blackalba
    Expand Collapse
    Amorino Pannocchiuto

    Registrato:
    30 Novembre 2004
    Messaggi:
    13.792
    "Mi Piace" ricevuti:
    38

    8 Febbraio 2008

    La casa sarà sicuramente piccolina,almeno all'inizio.
     
    #12
  13. Lilith From Hell

    Lilith From Hell
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    11 Maggio 2006
    Messaggi:
    1.409
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    8 Febbraio 2008

    ciao!
    Allora, io per il momento vivo ancora coi miei, però mi son posta anche io lo stesso problema, dato che da luglio...libertààààà!!!!:D

    Mio fratello vive in un appartamento (2 camere da letto, bagno e cucina) piccolo ma non un monolocale insomma, con un altra persona e, bolletta alla mano, nell' ultimo bimestre hanno pagato complessivamente 86 € di Enel. Conta che è compreso anche il riscaldamento (hanno le pompe di calore), però dopotutto ti parlo di cagliari.... dove il 27 di dicembre alle 9 di sera c' erano 13 gradi:D ..non che ci sia molto da riscaldare 'nzomma :D
    spero di esserti stata d'aiuto!:)
     
    #13
  14. Djmz

    Djmz
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    2 Novembre 2004
    Messaggi:
    13.064
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    8 Febbraio 2008

    si, mentre io qui, di riscaldamento, ho solo le coperte. quando fa freddo, qui, ci sono 14 gradi, ma esagerando (e di notte), La minima, in media, sono 21/22 gradi. La massima, 34/35, per raggiungere picchi di 41/42. Quindi io di riscaldamento pago solo per l'acqua calda (per bagnarsi solo di sera) e il gas, anche e solo per cucinare. Il resto e' luce. Per l'acqua, ci sono dei mesi che paghiamo 2/3 euro, pero' al massimo ci toccano 10/12 euro (pero' ogni 2 mesi). Qui le bollette si pagano ogni 2 mesi.
    Vivere qui, ci sono pro e contra. Non e' tutto positivo. Poi, dove andro' a vivere (a fine giugno), spero di spendere ancora meno, con una casa di circa 150 m2 e un giardino dietro la casa. fate i conti...
     
    #14
  15. dimensionzero

    dimensionzero
    Expand Collapse
    wrong again

    Registrato:
    28 Novembre 2004
    Messaggi:
    2.723
    "Mi Piace" ricevuti:
    13

    8 Febbraio 2008

    C'è anche da valutare quanta dispersione termica c'è dai serramenti, e nel caso dei condomini, anche il posizionamento.
    Ne avrei adocchiato uno con risc. centralizzato, messo a sud e pure circondato sotto e ai lati da uffici...d'inverno si può stare tranquillamente in maniche di maglietta da quanto calore riceve.
    D'estate invece mi sa che si crepa...quindi toccherebbe prendere un pinguino, alimentato a corrente, per la gioia dell'enel.
    Vedremo il da farsi, devo comunque trovarne uno con due camere. :roll:
     
    #15

Condividi questa Pagina