1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

Il P2P oggi

Discussione in 'Intrattenimento' iniziata da Daniele "dani66" D'Adamo, 23 Maggio 2007.

  1. Sixx77

    Sixx77
    Expand Collapse
    Man Must Explore...

    Registrato:
    8 Novembre 2004
    Messaggi:
    12.542
    "Mi Piace" ricevuti:
    477

    10 Ottobre 2007

    Speriamo...
    anche se, osservazione puramente personale, credo che, sopratutto gruppi ultra modaioli degli anni passati come appunto Radiohead e Nine inch nails, per decenza si dovrebbero risparmiare di sputare palesemente nel piatto dove hanno mangiato per anni e senza i quali sarebbero a fare tutt'altro nella vita per campare.
    Il caro trent parla di 18 anni di etichetta che lo ha reso miliardario come se fosse stata "prigione". Io non esagererei se fossi in lui.

    Speriamo che questa soluzione si riveli quella giusta!
    Staremo a vedere!
    In linea teorica sembra ottima!

    Spero che il pubblico finora "ladro" si metta ad acquistare la musica(possibilmente al giusto prezzo) come è giusto che sia..
     
  2. Dargor85

    Dargor85
    Expand Collapse
    Active Member

    Registrato:
    16 Dicembre 2004
    Messaggi:
    1.584
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    10 Ottobre 2007

    si certo meno male che c sono le case discografiche che rendono miliardari gli artisti che senza d loro sarebbero a lavorare in un supermercato... come no...Beate siano le case discografiche che che rendono miliardari gli artisti... mica loro... gli artisti. Tutti gli artisti.:D il p2p dei ladri (ma per favore...) non ha reso famoso nessuno... ma in fondo era meglio prima, quando sborsavi soldi per un disco magari di merda, però rendevi ricco sfondato qualcuno...pazienza.:shutup:
     
  3. Sixx77

    Sixx77
    Expand Collapse
    Man Must Explore...

    Registrato:
    8 Novembre 2004
    Messaggi:
    12.542
    "Mi Piace" ricevuti:
    477

    10 Ottobre 2007


    Ma guarda... Dall'esperienza che ho io con queste cose ho notato che i video giochi masterizzati per PC hanno la tendenza a dare rogne varie, e scaricarli non basta quasi mai per poterci giocare, implica a volte anche una certa conoscienza di tecniche e di "canali preferenziali" per poter essere applicata con successo.

    sono già un bel pò di step in più che uno può tranquillamente non aver voglia di affrontare anche solo per pigrizia.

    Io per esempio gioco spesso a videogiochi stile CALL OF DUTY, ma per poterci giocare online si deve per forza avere l'originale.

    Il discorso videogiochi ripetto a quello musicale è già molto differente anche solo per il discorso "protezioni".

    poi, ormai tutto si è spostato verso le COnsolle e verso la playstation che è comunque un mercato floridissimo nonostante filesharing, che evidentemente è rimasto un discorso abbastanza marginale.
    (se vai anche solo ad un media World noterai che di videogames ne vendono ancora parecchi con spazi espositivi enormi, al contrario dei dischi)

    mah... non saprei... come ho detto non sono neanche granchè informato(anche se non mi pare che Spiderman 3 si sia anche solo avvicinato a titanic come spese... ma potrei sbagliare), di certo il mondo del cinema ne risente di meno ed è riuscito a rinnovare l'interesse nel pubblico, almeno qui da noi, con il discorso dei multisala(ma in Italia, visto che in parecchi paesi esteri esistono già da parecchi anni).

    Credo che le diversità siano talmente tante, anche solo nella natura stessa del prodotto,(uno un film lo guarda 1, 2 o 3 volte, un disco è diverso)imparagonabile!

    io credo che se tu hai deciso di scaricarti un disco piuttosto che un altro lo hai fatto sulla base di una conoscienza(passaparola,recensione,passagio in radio,ecc) che non ha nulla ache vedere con le funzioni di P2P, quindi non vedo quale sia il suo merito, oltre ad aver dato la possibilità di avere il prodotto interamente gratuito.

    Aumenterebbero di molto ma di sicuro non proporzionalmente al numero dei dischi scaricati, il che di suo ha poca importanza.

    Il mercato discografico era in calo di vendite già da prima dell'arrivo di File sharing, ma livelli bassi degli ultimi evidentemente hanno un causa anche e sopratutto li...

    Ovvio che P2P non è il male del mondo, ma è comunque indubbiamente un male della musica, visto che ne impedisce i guadagni.

    Non ho detto che dovrebbe essere esattamente 0, dico soltanto che la gente che la musica la prende gratis di certo non va a spendere soldi per comprarsela(e poi 1 euro a canzone è ancora troppo!), cosa chiara e che la metà della gente che scarica candidamente lo ammette(l'altra metà dice di scaricare e comprare e poi non lo fa).
    Il download legale sarà anche in aumento ma a mio avviso la sua influenza è zero se rapportata a quella di quelli illegale.
     
  4. Sixx77

    Sixx77
    Expand Collapse
    Man Must Explore...

    Registrato:
    8 Novembre 2004
    Messaggi:
    12.542
    "Mi Piace" ricevuti:
    477

    10 Ottobre 2007

    Era meglio prima si, questa è l'unica cosa certa...

    Quando gli artisti non avevano bisogno di fare economia sulla produzione riuscendo a fare bei dischi.

    Era meglio prima quando prima di acquistare un disco si faceva funzionare il cervello e non la rete per stabilire se era bello o no e/o se valeva la pena di prendere quello piuttosto che un altro.

    ...E poi si faceva tutta la settimana ad ascoltarselo, lo si imparava e si capiva se era valso i soldi o meno.

    era meglio prima quando si compravano 10 dischi l'anno e si imparava ad ascoltarli piuttosto che adesso... dove se ne scaricano 10 al giorno e per forza di cose non ne si conosce neanche uno in modo decente.

    Se questo qualcuno fa bei dischi sono ben contento che diventi "ricco sfondato",(visto che evidentemente se lo merita più di totti) lui e chi gli consente di farmeli avere così belli...

    Grazie al cielo l'invidia verso il "ricco sfondato" non fa parte di me... anche se è molto diffusa!

    Il fatto che colui sia "ricco sfondato" non mi fa sentire nel giusto a rubargli anche due lire... ma evidentemente per molti non è così...
     
    #409
    Ultima modifica: 10 Ottobre 2007
  5. F.B.8.

    F.B.8.
    Expand Collapse
    the cake is a lie

    Registrato:
    2 Gennaio 2007
    Messaggi:
    5.441
    "Mi Piace" ricevuti:
    5

    10 Ottobre 2007

    Vedo che continui a fare generalizzazioni su generalizzazioni... vabbè tanto io ormai ci ho rinunciato :ueeee:
     
  6. Sixx77

    Sixx77
    Expand Collapse
    Man Must Explore...

    Registrato:
    8 Novembre 2004
    Messaggi:
    12.542
    "Mi Piace" ricevuti:
    477

    10 Ottobre 2007

    è stato fatto un post pieno di generalizzazione ossia questo:

    e io ho risposto "in rima"...

    Volete avere "l'esclusiva"???
     
  7. F.B.8.

    F.B.8.
    Expand Collapse
    the cake is a lie

    Registrato:
    2 Gennaio 2007
    Messaggi:
    5.441
    "Mi Piace" ricevuti:
    5

    10 Ottobre 2007

    beh, più che il post precedente io guarderei tutto il topic, che in gran parte è stato un botta e risposta di questo genere :D
     
  8. Dargor85

    Dargor85
    Expand Collapse
    Active Member

    Registrato:
    16 Dicembre 2004
    Messaggi:
    1.584
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    10 Ottobre 2007

    quando il discorso non piace si accusa di generalizzare, bene. l'esclusiva è tua, vuoi pagati i diritti?:shock:
     
  9. ForgottenSunrise

    ForgottenSunrise
    Expand Collapse
    Gypaetus Barbatus

    Registrato:
    25 Aprile 2003
    Messaggi:
    14.508
    "Mi Piace" ricevuti:
    3

    10 Ottobre 2007

    i flame in privato, grazie.

    qui, calmiamoci subito.

    ultimo avviso per questo topic.
     
  10. Sixx77

    Sixx77
    Expand Collapse
    Man Must Explore...

    Registrato:
    8 Novembre 2004
    Messaggi:
    12.542
    "Mi Piace" ricevuti:
    477

    10 Ottobre 2007


    no grazie...
    Ti autorizzo a scaricare anche quelle...
    Chissà mai che rischio di diventare anche io un "ricco sfondato"...:D


    Concluso qui il siparietto vediamo di arrivare al dunque: i dati di fatto.

    I dati di fatto sono che poco o tanto File sharing non autorizzato è lesivo per l'artista come per la "lurida" l'etichetta e per chiunque lavori attorno a mercato della musica.
    Ovviamente non lo dico io ma lo dicono le leggi sui diritti d'autore, che non hanno la funzione di "mettere i bastoni" tra le ruote a chi scarica, ma quella di tutelare l'artista e il suo lavoro.

    Vien da se che se si ritiene che il selvaggio file sharing debba essere "liberalizzato" si ritiene che le tali leggi sui diritti d'autore siano sbagliate e/o ingiuste.

    Attualmente ,secondo le leggi, se scaricate file protetti da diritti d'autore siete solo ed esclusivamente nel torto, quindi il punto è:

    Come pensate possano essere modificate le attuali normative sui diritti d'autore per potere consentire l'attuale libero "sharing" e contemporaneamente tutelare il lavoro dell artista???

    Visto che molti pensano che siano sbagliate immagino ovviamente che le conoscano già...
     
  11. ForgottenSunrise

    ForgottenSunrise
    Expand Collapse
    Gypaetus Barbatus

    Registrato:
    25 Aprile 2003
    Messaggi:
    14.508
    "Mi Piace" ricevuti:
    3

    10 Ottobre 2007

    sbaglio o avevo detto che il siparietto doveva esser già concluso?
    dobbiamo continuare a ribattere in modo che l'altro ribatta ancora e in modo che il flame noon finisca mai?


    se avete altro da dirvi, fatelo in privato.
    qui non voglio vedere altre repliche.
     
  12. epic86

    epic86
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    27 Marzo 2006
    Messaggi:
    604
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    10 Ottobre 2007

    ma vermanete credete che i soldi dei dischi vanno agli artisti?

    ( si vanno, ma se non erro il 20% o qualcosina in più)
     
  13. Sixx77

    Sixx77
    Expand Collapse
    Man Must Explore...

    Registrato:
    8 Novembre 2004
    Messaggi:
    12.542
    "Mi Piace" ricevuti:
    477

    10 Ottobre 2007

    Dipende da i contratti, comunque credo che di norma all'artista vada molto meno del 20% del prezzo di copertina... credo che sia, quando va benissimo, intorno al 2% in media.
    Ma è già tanto!
     
  14. miklos

    miklos
    Expand Collapse
    Active Member

    Registrato:
    4 Giugno 2003
    Messaggi:
    1.012
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    10 Ottobre 2007

    Per me il succo della questione è qui.

    Gli utenti del p2p sono in mezzo ad una diatriba tra artisti e major.
    Da un lato gli artisti che vedono la possibilità di guadagnare di più con la distribuzione digitale senza commissioni a case discografiche. Difficile per carità ma non impossibile. I più svegli hanno fiutato questa possibilità. Vantaggi per gli utenti: portarsi legalmente a casa i cd a 10 euro invece che i canonici 20. Svantaggio: rinunciare al feticcio del cd +copertina, per molti essenziale (me compreso in fondo).

    Dall'altro le major che hanno paura di diventare catafalchi inutili, soppiantate dalla distribuzione digitale. Avrebbero voluto loro stesse sfruttare il p2p per la distribuzione a pagamento ma l'errore è continuare a pretendere di proporre allo stesso prezzo un prodotto monco (a questo punto conviene a tutti comprare il cd piuttosto che scaricare una cartella di file al medesimo prezzo). Svantaggi per gli utenti: continuare a pagare troppo il cd.


    Ho apprezzato le proposte di una tassa sull'adsl (10-15 euro in più) per regolarizzare il download ma ovviamente non ha avuto seguito per evidenti problemi pratici...
     
  15. Daniele "dani66" D'Adamo

    Daniele "dani66" D'Adamo
    Expand Collapse
    Redazione
    Membro dello Staff

    Registrato:
    26 Settembre 2004
    Messaggi:
    27.959
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.728

    12 Ottobre 2007

    In mezzo a tutti questi discorsi pregni di genìa (e mi sto riferendo in generale), non c'è nessuno che riesca a discutere senza metterla sul piano personale.

    Per favore, evitate di farlo, mantenete i toni bassi, e cercate (se ci riuscite) a scrivere in termini più generali.

    Grazie.
     

Condividi questa Pagina