1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

Anoressia & Diete

Discussione in 'Chiacchiere' iniziata da pure_massacre, 24 Settembre 2007.

  1. Armand

    Armand
    Expand Collapse
    I'm too sexy for this crowd

    Registrato:
    20 Gennaio 2003
    Messaggi:
    24.672
    "Mi Piace" ricevuti:
    352

    28 Settembre 2007

    Mangiane quanti ne vuoi, ma entro limiti perché sono tossici... comunque domani io mangio tagliatelle ai porcini :)
     
  2. Elisa666

    Elisa666
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    14 Gennaio 2007
    Messaggi:
    2.773
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    28 Settembre 2007

    :nono: x2
     
  3. Sixx77

    Sixx77
    Expand Collapse
    Man Must Explore...

    Registrato:
    8 Novembre 2004
    Messaggi:
    12.542
    "Mi Piace" ricevuti:
    477

    29 Settembre 2007

    All'epifania di quest'anno pesavo 93 Kg, negli ultimi 3/4 anni avevo accumulato oltre 15 kg... era da un pò che meditavo un taglio drastico che proprio il giorno della befana arrivò...

    Taglio totale di tutte le cose dolci e grasse (a parte qualche biscotto di riso a colazione), principalmente carne alla griglia e verdure lesse, ogni tanto pasta condita con moderazione e a pranzo soltanto insalata (non sarebbe giusto ma io non sono mai stato abituato a fare un pasto normale a pranzo).
    Mi concedevo 2 o massimo 3 birre in un fine settimana.

    2 giorni alla settimana partita a calcetto, e sono riuscito a perdere circa 14 kg in 2 mesi.

    E vi dirò di più: A parte i primissimi giorni(2 o 3) tutto è andato benissimo.
    Non solo non è stata tutta questa gran sofferenza di cui tutti parlano ma anzi... senza mangiare roba grassa mi sentivo molto meglio, molto più "lucido" di testa.

    Ogni volta che mi veniva voglia di mettere sotto i denti qualcosa fuori dai pasti, spesso più per sfizio o abitudine che per vera fame, riempivo un boccale da 1 litro di acqua e lo bevevo tutto.
    In media facevo fuori 2 o 3 boccali d'acqua da un litro al giorno.(controindicazione: il doversi alzare a volte a notte fonda per "espellerla").

    Dopo poco più di una settimana il mio stomaco si era perfettamente abituato e si saziava tranquillamente con quantità moderata(rispetto a prima) di cibo.

    Unici difetti: Maggiore "stanchezza" sopratutto al ritorno dal lavoro e perdita(per colpa mia) di tono muscolare.

    Ma per il resto è stata un ottima esperienza.

    Ora un 3 kg buoni li ho ripresi, complici le vacanze a fancazzare ristorantare al mare(nonostante le nuotate)... MA vabbè...
     
  4. SangueNero

    SangueNero
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    26 Luglio 2005
    Messaggi:
    1.128
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    29 Settembre 2007

    I dusturbi del comportamento alimentare (D.C.A.) nascono spesso da una dieta fatta per perdere tre o quattro chili. Questo non significa che tutte le diete si trasformano in D.C.A. Ci vuole una certa predisposizione perché questo avvenga, come qualcuno aveva già detto precedentemente.
    A far traboccare il vaso può essere un complesso derivato da un commento (o meglio più di uno) di un'amica, del fidanzato o dei genitori, ma c'è sempre dell'altro dietro. Ho visto che spesso queste ragazze (le poche che ho conosciuto e quelle di cui ho letto le storie) hanno dei problemi in famiglia e hanno avuto un'infanzia difficile. Soprattutto, come molti siti a riguardo riportano, sembra che la malattia sia legata al rapporto che si ha con la propria madre. Ognuno ha i suoi precedenti, ogni ragazza la sua vita. E' sempre molto difficile poi arrivare a capire le cause dei D.C.A., questo perché (penso io) l'anoressia e la bulimia non vogliono far altro che nascondere queste cause. L'ossessione per il cibo (e per la perfezione) è superiore a tutto il resto e i tuoi "unici" pensieri sono: quanto hai mangiato, come consumare quello che hai mangiato e quando e quanto dovrai mangiare di nuovo.
    Tempo fa avevo letto un bellissimo saggio sul cibo e su come il modo di nutrirsi rappresenti il proprio approccio alla vita e alla società. Se mai dovessi ritrovarlo sarò ben lieta di condividerlo ;) .
    Considerate che il cibo occupa parecchi momenti della giornata e avere questo tipo di problemi significa non avere tregua, perché si è costretti a ricordarsene sempre. Se gli altri addentano un panino tu sarai lì a guardare ma non lo potrai fare e basta.
    Senza togliere i problemi che si iniziano ad avere con le altre persone. La fame rende molto nervosi e stronzi e spesso toglie anche la voglia (e la forza) di parlare.

    L'anoressia uccide, la bulimia no. Ecco perché della prima si parla tanto e della seconda molto meno. L'anoressia è la prima causa di morte da malattia psichiatrica. Tutte e due ti annientano, sia chiaro. Tutte e due ti portano danni irrevocabili al corpo e al metabolismo (se portate avanti per anni) e ovviamente in molti casi le due si intrecciano.
    La fame non è mai controllata dal senso di sazietà. E' una fame d'amore. Il meccanismo digiuno-abbuffata è un circolo vizioso, senza fine. L'abbuffata di una bulimica è di 7000/8000 kcal, quella di una ragazza che soffre di anoressia è di 800 kcal. Ambedue saranno seguite da un fortissimo senso di colpa a cui si cercerà di ovviare... in qualche modo (dal vomito ad un'intensa attività fisica).

    L'anoressia è una malattia vicente, la bulimia no. Questo significa che con la prima si raggiungono i propri obiettivi e si arriva a quel senso di autocontrollo tanto bramato e che la seconda invece è un continuo senso di colpa, una sconfitta.

    Fino ad adesso ho sempre e solo fatto riferimento a quelli più conosciuti (mischiandoli a pappa per altro), ma ci sono altri D.C.A. Non so quanti e quali e non ve ne parlo perché quando le cose non si sanno è meglio stare zitti. Conosco però il binge eating disorder , disturbo da alimentazione incontrollata. Abbuffate molto consistenti e altrettanto ricorrenti senza metodi di compensazione. Caratteristica fondamentale: la totale perdita di controllo sull'alimentazione. Quando si inizia a mangiare non si riesce a smettere e si continua, anche per ore. Ho come idea che ne soffrano molte più persone di quanto si pensi.

    Ovviamente quello che scrivo è sì documentato, ma anche dato da riflessioni che ho sviluppato nel corso del tempo. Siccome l'argomento è serio, quanto più per una persona che ne soffre, se volete informarvi meglio consultate fonti attendibili.
    Non so che senso abbia dirlo (perché non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire) ma se volete uscirne, fatevi aiutare e subito. Più passa il tempo, più sarà difficile.
    Metodo peggiore non potreste trovare. Nemmeno una bestia si lascia uccidere così...
     
  5. Necrophelia

    Necrophelia
    Expand Collapse
    Sleepwalker

    Registrato:
    23 Giugno 2007
    Messaggi:
    6.144
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    30 Settembre 2007

    Sangue ti danno la laurea domani su 'ste cose? :D
    A parte gli scherzi, hai fatto bene a chiarire, brava!!
     
  6. PeterRay

    PeterRay
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    7 Settembre 2006
    Messaggi:
    561
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    30 Settembre 2007

    adesso quando mangio dei carboidrati mi viene in mente armand che (proteine a parte) mangia solo lattuga, cetrioli e finocchi :)
     
  7. *slayergirl*

    *slayergirl*
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    29 Settembre 2006
    Messaggi:
    1.732
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    30 Settembre 2007

    anchio a volte mangio solo finocchi e cetrioli, che buoni:love:
     
  8. Bull Gates

    Bull Gates
    Expand Collapse
    Mecojoni

    Registrato:
    5 Marzo 2007
    Messaggi:
    2.302
    "Mi Piace" ricevuti:
    862

    1 Ottobre 2007

    Io mangio due piadine farcite con suino morto al mattino (solitamente mortadella, che fa buono), trancio di pizza spezzafame alle 11:00, piattone di riso o tagliatelle + super terrina di insalata alle 14.30, snack ipercalorico alle 17, e almeno 2 bottiglie di birra e due bicchieri di vino al giorno. Più 3 caffè e tre the verdi.
    Anoressia? No grazie. :D

    Si', ho un po' di panza da alcool ma con una bella camicia nera manco si nota.
     
    #113
    Ultima modifica: 1 Ottobre 2007
  9. Armand

    Armand
    Expand Collapse
    I'm too sexy for this crowd

    Registrato:
    20 Gennaio 2003
    Messaggi:
    24.672
    "Mi Piace" ricevuti:
    352

    1 Ottobre 2007

    Questo però non dimostra niente... ovvio che non tutti hanno lo stesso metabolismo, altrettanto ovvio che non tutti hanno le stesse esigenze. C'è chi vive felice con 10 kg di sovrappeso... ad esempio, io non mi accontenterei di nascondere la pancia con una camicia... gli altri non la vedrebbero, ma io saprei che c'è...
     
  10. Sixx77

    Sixx77
    Expand Collapse
    Man Must Explore...

    Registrato:
    8 Novembre 2004
    Messaggi:
    12.542
    "Mi Piace" ricevuti:
    477

    1 Ottobre 2007

    Invece a mio avviso dovremmo tutti imparare un pò di regole nel mangiare!

    Dovremmo imparare che la verdura la si deve mangiare, che si devono bere 2 litri d'acqua al giorno e che non si devono consumare abitualmente troppi grassi o proteine animale.
    Questo non vuol dire non mangiarle, vuol dire solo regolarsi.

    Il Gusto è un senso che va disciplinato ed Educato.
    Conosco gente che per esempio ancora a 30 anni si rifiutano di mangiare verdure perchè "non gli piace", come i bambini.

    Il palato va "educato",e non si può mangiare tutta la vita come dei bambini senza un minimo di regolamentazione.

    Poi, per carità, io magari "predico bene e razzolo male"( 15 kg non li misi certo su a mangiando verdura) ma comunque rimane una realtà secondo me fondamentale... questo naturalmente aldilà del discorso fisico, che comunque di certo aiuta ed ha la sua importanza.
     
  11. Armand

    Armand
    Expand Collapse
    I'm too sexy for this crowd

    Registrato:
    20 Gennaio 2003
    Messaggi:
    24.672
    "Mi Piace" ricevuti:
    352

    1 Ottobre 2007

    Eh però vedi che è soggettivo... io mangio esclusivamente proteine e grassi animali... olio a parte... e ti garantisco che sono attentissimo a quello che mangio, misuro in continuazione la massa grassa e faccio le analisi almeno due volte all'anno...
     
  12. Sixx77

    Sixx77
    Expand Collapse
    Man Must Explore...

    Registrato:
    8 Novembre 2004
    Messaggi:
    12.542
    "Mi Piace" ricevuti:
    477

    1 Ottobre 2007

    Si si, chiaro...
    La tua è un alimentazione che si basa "anche" su quello e comunque in modo bilanciato.

    Io indendevo il mangiare, come è abitudine diffusa, giornalmente grassi e proteine animali come formaggi e insaccati.
    O nutrirsi troppo di roba fritta,ecc ecc...

    Un alimentazione "da fast food" in pratica.

    Certo noi Italiani abbiamo già delle buone abitudini rispetto ad altri paesi, ma comunque...
     
  13. Armand

    Armand
    Expand Collapse
    I'm too sexy for this crowd

    Registrato:
    20 Gennaio 2003
    Messaggi:
    24.672
    "Mi Piace" ricevuti:
    352

    1 Ottobre 2007

    Rispetto ad altri sì, ma rispetto ad altri ancora no... guarda, io quando faccio la spesa, ho la brutta abitudine di guardare nei carrelli degli altri... e mi spavento. La quantità di bibite zuccherate, merendine, dolci, pizze, pane, pasta, riso è abominevole... le proteine sono pochissime... e tutti stanno attenti a limitare i grassi, imbottendosi di carboidrati che sono pericolisissimi perché portano all'insulino-resistenza... oh, ragazzi, non ci sono cazzi, la gente è grassa... io in Francia non ho ancora visto una ragazza grassa che sia una... e quelli vivono di formaggio...
     
  14. Sixx77

    Sixx77
    Expand Collapse
    Man Must Explore...

    Registrato:
    8 Novembre 2004
    Messaggi:
    12.542
    "Mi Piace" ricevuti:
    477

    1 Ottobre 2007

    Si si, è vero...
    anche se comunque la situazione francese non è poi tanto diversa dall nostra...

    La differenza è più di testa..
    I Francesi sono un popolo più più "patriottico", nazionalista se vogliamo, che tutela di più le proprie tradizioni, anche culinarie che, come tutte le tradizioni, hanno i loro equilibri.
    Qua da noi si diffonde sempre di più la cultura(o la mancanza di cultura) un pò "Americana" del fast food e del preconfezionato.
    Fortunatamente siamo ancora lontani dai loro eccessi...(negli usa è normale vedere gente pranzare con 2 o 3 panini e 2 o 3 litri di coca cola ghiacciata!)

    Ma la cosa più grave è che nessuno fa una vera sensibilizzazione in proposito.

    Non credo di aver mai sentito, neanche indirettamente, di un dottore che abbia detto a qualche paziente anche solo di bere più acqua

    Sembrerà una stupidaggine ma non lo è...
    Alla fine la maggiore parte della gente nell arco di una giornata finisce con il bere più bibite che acqua... il che è assurdo e dannoso.

    Giustamente è inutile avere l'ossessione dei grassi se poi ci si strafoca di altre cose che sono fin più dannose e "igrassanti".
     
  15. PeterRay

    PeterRay
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    7 Settembre 2006
    Messaggi:
    561
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    1 Ottobre 2007

    ahahahahahah sei troppo esigente! :D

    cmq non ci sono prove che l'assunzione di carobidrati porti all'insulino-resistenza, semmai è l'aumento di peso che porta al diabete di tipo II; e poi per Sixx, i medici danno sempre consigli sullo stile di vita (dieta e esercizio fisico) per prima cosa, ma i pazienti non lo fanno quasi mai....

    eppoi dai Armand, tu non fai la spesa:
    due bistecchine e un cetriolo al giorno lo chiami mangiare? :roll: beh però direi che funziona :sadic:
     

Condividi questa Pagina