1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

Italian Progressive Rock

Discussione in 'Progressive' iniziata da pinkfloyd, 30 Novembre 2005.

  1. VentoGrigio

    VentoGrigio
    Expand Collapse
    :facepalm:

    Registrato:
    30 Gennaio 2006
    Messaggi:
    12.656
    "Mi Piace" ricevuti:
    372

    11 Agosto 2007

    Quelle ristampe della BMG del 2003 sarebbero da avere tutte... peccato che al tempo non seguevo come ora il genere e non sono stata abbastanza furba da comprarmele finchè si trovavano :(
     
  2. Assa73

    Assa73
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    11 Agosto 2007
    Messaggi:
    13
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    11 Agosto 2007

    vi ringrazio ragazzi!.
    Mi è stato aperto un nuovo mondo prog, io che sono stato fissato sempre e solo per quello inglese-scozzese.
    Nn pensavo ci fossero delle realtà nostrane cosi elevate.
    Di nuono grazie per tutte le info.
     
  3. Assa73

    Assa73
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    11 Agosto 2007
    Messaggi:
    13
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    11 Agosto 2007

    vi ringrazio ragazzi!.
    Mi è stato aperto un nuovo mondo prog, io che sono stato fissato sempre e solo per quello inglese-scozzese.
    Nn pensavo ci fossero delle realtà nostrane cosi elevate.
    Di nuono grazie per tutte le info.
     
  4. luca2112

    luca2112
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    30 Aprile 2003
    Messaggi:
    6.757
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.006

    16 Agosto 2007

    Figurati...la scena prog italiana anni '70 è vasta e variagata nonchè molto affascinante:happy:

    Ora sto riascoltando Il Giro Strano con "la Divina Commedia" , album musicalmente bellissimo e dai testi ottimi penalizzato solo dalla voce del cantante non sempre all'altezza ( ma questo è un difetto di molti gruppi d'epoca:evil: ) e da una qualità di registrazione altalenante ma che discone!:rotfl:
     
  5. VentoGrigio

    VentoGrigio
    Expand Collapse
    :facepalm:

    Registrato:
    30 Gennaio 2006
    Messaggi:
    12.656
    "Mi Piace" ricevuti:
    372

    17 Agosto 2007

    Anche questo, disco davvero degno di nota... come hai detto tu la qualità è più che altalenante, specie nella seconda metà del disco. Ci sono dei brani registrati davvero male, peccato perchè penalizzano parecchio il disco. Trovo fantastica l'opener "13th Transistor" che mi ha ampiamente spiazzato per il testo... dal titolo del disco mi aspettavo tutt'altro che testi che parlassero di transistor, valvole e relè...credo di aver sentito testi così "futuristici" solo nei lavori di Battiato; mi ha spiazzato ma mi è piaciuto molto :happy::happy:. Ammetto di non aver ancora fatto caso bene ai testi e non ho ancora capito di cosa parla il concept, se di concept si tratta :sgrat: (devo ancora digerire bene anche questo disco).
    Ah, condivido in pieno anche sulla voce... su alcuni acuti l'ho trovata poco convincente...
     
  6. luca2112

    luca2112
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    30 Aprile 2003
    Messaggi:
    6.757
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.006

    17 Agosto 2007

    In effetti la divina commedia c'entra poco e il tema dominante è quello futuristico.Essendo uscito postumo e non all'epoca , le intenzioni del gruppo forse erano diverse e quindi è stato pubblicato con tutto il materiale fatto dalla band prima dello scioglimento ( questo spiega la qualità altalenante delle registrazioni).
     
  7. VentoGrigio

    VentoGrigio
    Expand Collapse
    :facepalm:

    Registrato:
    30 Gennaio 2006
    Messaggi:
    12.656
    "Mi Piace" ricevuti:
    372

    17 Agosto 2007

    Avevo cercato di capire il motivo per cui solo le prime due tracce del cd sono registrate come una qualità migliore e le altre no, ma non avevo trovato informazioni utili in merito, anche se penso anche io che la tua ipotesi sia la più verosimile.
    Mi spiace solo che dei testi nelle altre tracce non si capisca praticamente niente e non ho trovato le lyrics da nessuna parte, tanto per cambiare :(
     
  8. loter66

    loter66
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    6 Agosto 2007
    Messaggi:
    120
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    17 Agosto 2007

    Non so se ne è gia statoparlato in questo topic(non ho letto tutte e 20 le pagine e ne chiedo venia) ma volevo sapere se qualcuno ha ascoltato l'ultimo lavoro dei new trolls .
    A quanto ho capito hanno avutoun ritorno al prog. ,ma volevo sapere cosa ne pensate e se vale la pena acquistarlo.
    Grazie
     
  9. luca2112

    luca2112
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    30 Aprile 2003
    Messaggi:
    6.757
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.006

    17 Agosto 2007

    Per me sì è un ottimo album per una grande band , prog dall'inizio alla fine :certo il concerto grosso 1 rimane irragiungibile, secondo me , ma l'album è molto valido
     
  10. mariostrike

    mariostrike
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    10 Settembre 2007
    Messaggi:
    11
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    11 Settembre 2007

    Buona serata a tutti, i migliori lavori prog
    Biglietto per L'inferno -Same (anche se Il tempo della semina è più maturo del primo)
    Metamorfosi-Inferno-
    De de Lind-Io non so da dove vengo,,,
    Buon Vecchio charlie-Same-
    Campo di Marte-Same-
    Pholas Dactylus-Concerto delle Menti-
    Alan Sorrenti-Aria
    Saint Just-La casa del lago-
    Stretto di Magellano-La storia continua-
    Garybaldi-Astrolabio-
    Eneide-Uomini umili popoli liberi-
    Jacula-Tardo pede in magiam versus-
    Museo Rosenbash-Same-
    Banco- 1° 2° e il 3°-
    Balletto di bronzo-YS-
    Dedalus-Materiale per tre esecutori e nastro magnetico-
    Locanda delle Fate-Forse le lucciole non si amano più-
    per il momento mi fermo qui.
    Mario
     
  11. nino

    nino
    Expand Collapse
    massiccio

    Registrato:
    23 Gennaio 2006
    Messaggi:
    5.622
    "Mi Piace" ricevuti:
    6

    11 Settembre 2007

    niente Area? :ueeee:
     
  12. mariostrike

    mariostrike
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    10 Settembre 2007
    Messaggi:
    11
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    11 Settembre 2007

    No non mi sono scordato degli Area, che tra l'altro i primi 4 dischi li reputo, ma il loro stile era più jazz-rock che prog,tant'è che ho omesso altri gruppi che suonavano lo stesso tipo di musica, Baricentro, Arti e Mestieri, Duello Madre...
    se vi va qui ci sono le mie foto con Claudio Canali (in fondo alla pagina) ora è diventato frate http://www.bigliettoperlinferno.com/fan_club/fan_club.html
    mentre questa e un intervista fatta al bassista dei De de Lind, dal quale è nata una grande amicizia, e ci vediamo tutt'ora http://www.arlequins.it/pagine/articoli/corpointerviste.asp?chi=14
     
  13. whitepride

    whitepride
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    14 Agosto 2003
    Messaggi:
    4.799
    "Mi Piace" ricevuti:
    939

    11 Settembre 2007

    nè area nè perigeo,tanto meno,appartenevano all'area,scusate il gioco di parole, progressive...anche se per me sono stati i due più grandi gruppi italiani ,facciamo 3 ci metto pure elio e le storie tese
     
  14. VentoGrigio

    VentoGrigio
    Expand Collapse
    :facepalm:

    Registrato:
    30 Gennaio 2006
    Messaggi:
    12.656
    "Mi Piace" ricevuti:
    372

    11 Settembre 2007

    Guardando l'elenco qui sopra non ho proprio mai sentito parlare di Pholas Dactylus-Concerto delle Menti... che stile hanno?
     
  15. RayHartmann

    RayHartmann
    Expand Collapse
    Banned
    BANNATO

    Registrato:
    22 Luglio 2005
    Messaggi:
    1.858
    "Mi Piace" ricevuti:
    2

    11 Settembre 2007

    Guarda, è un'opera davvero intrigante e fresca, ma al tempo stesso di difficile assimilazione. Un incrocio tra canterbury, prog rock con palesi influenze jazz e un cantato, quello di Paolo Carelli, che rappresenta qualcosa di mai ascoltato prima, angosciante credo sia il termine più consono.

    Direi che la recensione di Onda Rock è la cosa che più si avvicina alla mia idea del loro album, quindi eccola qua:

    http://www.ondarock.it/italia/pholasdactylus.htm
     

Condividi questa Pagina