1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

L'angolo del batterista

Discussione in 'Musicisti' iniziata da CyRuS, 15 Ottobre 2005.

  1. Moon

    Moon
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    21 Febbraio 2006
    Messaggi:
    1.229
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    13 Giugno 2007

    Fatto :happy:
     
  2. Fate Speaks

    Fate Speaks
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    31 Gennaio 2007
    Messaggi:
    40
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    13 Giugno 2007

    falso

    uno strumento anzi deve rendere bene anche sui pp, se non soprattutto
     
  3. bix

    bix
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    21 Dicembre 2006
    Messaggi:
    38
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    13 Giugno 2007

    forse non riesco a scrivere come si deve.......:sgrat: oppure non so....
    ho scritto rendere bene?!......
    ho scritto "massimo delle sue potenzialità" cioè dare tutto quello che può dare....ma che lingua devo usare?

    bhò vabbè.....fa lo stesso.....facciamo finta che non ho detto nulla....
     
  4. ShadowHorns

    ShadowHorns
    Expand Collapse
    Guest

    13 Giugno 2007

    bix è meglio se lasci perdere :hihi:
     
    #1384
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Giugno 2007
  5. Drumhammer

    Drumhammer
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    10 Giugno 2007
    Messaggi:
    115
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    13 Giugno 2007

    perchè non dovrebbe rendere il massimo se si suona piano? il vusto percosso piano o forte vibra e produce la stessa nota,cambia solo il volume
     
  6. bix

    bix
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    21 Dicembre 2006
    Messaggi:
    38
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    14 Giugno 2007

    solo il volume?....uhm...credo che quello succeda solo con i trigger.....
    non rende al massimo per una quesione fisica, colpendo pp non tutte le armoniche basse, ad esempio, vengono generate come colpendo f.
    se si suona fff ovviamente si va ad ammazzarne una parte oltre a distruggere la pelle.
    almeno questo è quello che ho sperimentato....

    ti faccio un esempio
    l'automobile va (e anche bene se vogliamo) tra i 1000 e i 2000 giri , poi prende la coppia (rende al massimo)...ai 2200/2500 giri.....mentre a 4000 giri si deteriora il motore e si consuma molta + benza

    ok shadowhorns, era l'ultimo ;)
     
  7. Drumhammer

    Drumhammer
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    10 Giugno 2007
    Messaggi:
    115
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    14 Giugno 2007

    la macchina non è un fusto in legno
     
  8. bix

    bix
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    21 Dicembre 2006
    Messaggi:
    38
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    14 Giugno 2007

    ok, come non detto.......buona giornata ;)
     
  9. Lupogrego

    Lupogrego
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    2 Giugno 2007
    Messaggi:
    405
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    14 Giugno 2007

    In pratica stai a di che i batteristi jazz fanno schifo e non son capaci di suoanre?
     
  10. bix

    bix
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    21 Dicembre 2006
    Messaggi:
    38
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    14 Giugno 2007

    scusa ma da quale frase hai capito sta cosa?!
    No....mai detto questo.....ma scriviamo su topic differenti?! :sgrat:
    si parlava della resa sonora di un fusto....che (a mio avviso) è migliore se ci si picchia in maniera decisa......
    non del fatto che se uno picchia è meglio di un uno che non picchia.....ci mancherebbe altro....si può suonare bene con qualsiasi potenza sulla batteria.....
     
    #1390
    Ultima modifica: 14 Giugno 2007
  11. Drumhammer

    Drumhammer
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    10 Giugno 2007
    Messaggi:
    115
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    14 Giugno 2007

    la resa sonora non dipende dall'intensità del colpo
     
  12. Lupogrego

    Lupogrego
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    2 Giugno 2007
    Messaggi:
    405
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    14 Giugno 2007

    Eh appunto, nel jazz spesso i colpi vengon dati con delicatezza, più che con la forza...
     
  13. bix

    bix
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    21 Dicembre 2006
    Messaggi:
    38
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    14 Giugno 2007

    quindi a parità di attrezzatura (pelli, accordatura, bacchette e materiali in genere) da cosa può dipendere?
    se avessimo un solo strumento a disposizione....da cosa dipenderebbe?
     
  14. Lupogrego

    Lupogrego
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    2 Giugno 2007
    Messaggi:
    405
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    14 Giugno 2007

    Dalla tecnica, dalla personalità, dalla bravura, dall'aver qualcosa da trasmettere e riuscire a farlo.
    Che tu batta come una zoccola o vada leggero come na piuma che cade non centra nulla.
     
  15. bix

    bix
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    21 Dicembre 2006
    Messaggi:
    38
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    14 Giugno 2007

    ma che c'azzecca la personalità e aver qualcosa da trasmettere?!
    non si stava parlando di questo......non c'entra nulla con il discorso....
    dici che non c'entra picchiare in modo deciso o stare leggeri......invece è proprio quello su cui stiamo discutendo.....

    vabbè.....mi sa che non ne usciremo mai.....
    buona serata a tutti.

    devo imparare a dare ascolto a ShadowHorns :D
     
    #1395
    Ultima modifica: 14 Giugno 2007

Condividi questa Pagina