1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

Porcupine Tree

Discussione in 'Progressive' iniziata da Fingolfin82, 10 Ottobre 2005.

  1. Consumed

    Consumed
    Expand Collapse
    Listen to Bill Hicks

    Registrato:
    2 Dicembre 2002
    Messaggi:
    3.570
    "Mi Piace" ricevuti:
    6

    22 Aprile 2007

    Tornate IT o faccio un macello!! Nessuno parla d'altro nel topic dei Porcospini...nessuno!!:D
     
  2. Vic Rattlehead

    Vic Rattlehead
    Expand Collapse
    Bulletto da tastiera!

    Registrato:
    21 Settembre 2002
    Messaggi:
    17.171
    "Mi Piace" ricevuti:
    9.145

    22 Aprile 2007

    Fear of A Blank Planet è un concept?Se si di cosa parla?
    Un giudizio cosi a caldo, siamo andati oltre Deadwing?
    I vari ospiti cosa aggiungono all'album (considerando che non sono proprio dei novellini)?
     
  3. Fleba_il_Fenicio

    Fleba_il_Fenicio
    Expand Collapse
    Deepest Imago

    Registrato:
    12 Febbraio 2006
    Messaggi:
    14.819
    "Mi Piace" ricevuti:
    211

    23 Aprile 2007

    E' un concept, Steven alla fine sembra concordarlo ed in ogni modo è innegabile una enorme matrice tematica riguardante l'adolescenza, la sua immagine del mondo, la sua percezione concreta del mondo, il suo rapporto col mondo-vita, il tutto riletto in maniera musicalmente atipica, malinconica. Abrasioni di eccellente groove e passaggi minimali.
    Più compatto e conchiuso di deadwing. Wilson stesso ha dichiarato che Deadwing cessò di poter essere un discorso musicale continuo (come è a detta di lui questo ultimo)nel momento in cui fu inframezzato da canzoni quali lazarus (open car) che spezzavano una sorta di ipnosi musicale che questo Fear racchiude.

    Oltre Deadwing? sì e no. Sì perchè sintentizza in pochi fondamentali, lunghi momenti una precisa varia ispirazione; no perchè deadwing resta una proposta di momenti musicali più varia. Sono due volti che si compensano.
    Più che perdermi in sbilanciamenti (è presto, forse fra 6 mesi potrò farlo)mi sento di dire a cuor leggero e con piacere che stiamo discutendo di due ottimi album. Aficionado, Phlebas;)
     
  4. sand

    sand
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    30 Dicembre 2006
    Messaggi:
    1.169
    "Mi Piace" ricevuti:
    4

    23 Aprile 2007

    quoto troppo l'ultimo post di fleba
    aggiungo che ascolto "fear..." come un "unico",non riesco a farlo partire se non dal principio,mentre deadwing riesco a godermelo anche "random".
    per quanto mi riguarda hanno partorito l'ennesimo gioiellino (magari un po + opaco del solito e sinistramente luccicante...),cresce ad ogni ascolto.
    classe classe e ancora classe!
    (unica nota "negativa" l'artwork,mi ispirava poco ad essere onesto...ma il contenuto mi ha smentito,liriche stupende tra l'altro)
     
  5. Fleba_il_Fenicio

    Fleba_il_Fenicio
    Expand Collapse
    Deepest Imago

    Registrato:
    12 Febbraio 2006
    Messaggi:
    14.819
    "Mi Piace" ricevuti:
    211

    23 Aprile 2007

    PEr quanto sia un adoratore del blu-notte-oceano lascia insapore anche me la cover; anche perchè siamo abituati troppo bene con loro;)
    Se oggi non ha marcato presenza nel lettore è solo per colpa di Urkraft dei Thyrfing, non per suo demerito°_°
     
  6. sand

    sand
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    30 Dicembre 2006
    Messaggi:
    1.169
    "Mi Piace" ricevuti:
    4

    23 Aprile 2007

    blu-notte-oceano :shock: (tonight decision rulez)
    è vero.oltre ad essere abituati bene c'è anche che ho un'immaginario visivo immenso collegato alle sensazioni che ormai associo a tale band,come per anathema;opeth;katatonia...novembre,quindi il rischio di rimanere un po delusi dal punto di vista visivo c'è sempre:NON confezione MA parte profondamente importante di tutta l'opera (ovviamente vale anche per altri ok,ma per loro in particolare).
    da una settimana persiste a casa,in auto,ed in ogni luogo in cui ci sia un dispositivo che possa riprodurlo :P
    il nuovo (imminente) sleepytime gorilla museum (forse) riuscirà a detronizzarlo! :rotfl:
     
  7. Fleba_il_Fenicio

    Fleba_il_Fenicio
    Expand Collapse
    Deepest Imago

    Registrato:
    12 Febbraio 2006
    Messaggi:
    14.819
    "Mi Piace" ricevuti:
    211

    23 Aprile 2007

    Hai beccato subito l'unico album che ho dei Katatonia; di cui non dimenticherò mai soprattutto "in death a song" infinitamente dedicata col peso delle condanne eterne dell'inferno dantesco8-]

    Hai fatto nomi significativi; penso alla cover di orchid a quella di morningrise a quella di dreams d'azur ed alle tonalità che accomunano queste discografie..
     
  8. sand

    sand
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    30 Dicembre 2006
    Messaggi:
    1.169
    "Mi Piace" ricevuti:
    4

    23 Aprile 2007

    senza arroganza: se non conosci "brave mureder day" dei katatonia rimedia appena puoi! indescrivibile...un album che mai uscirà dal mio cuore (marcio) ;li si va sul viola spinto :)

    scusate l'ot
     
  9. Sent

    Sent
    Expand Collapse
    Spiaze

    Registrato:
    30 Agosto 2003
    Messaggi:
    22.073
    "Mi Piace" ricevuti:
    14.915

    25 Aprile 2007

    In absentia mi è piaciuto anche se la sua lunghezza può stancare ed è stato difficile apprezzarlo, Deadwing mi è piaciuto di più nel complesso anche se al suo interno non c'è una canzone monumentale come Trains, il nuovo "Fear of a blank planet" l'ho sentito una volta sola e mi ha impressionato, tutti i presupposti per un vero e proprio discone!
     
  10. Fleba_il_Fenicio

    Fleba_il_Fenicio
    Expand Collapse
    Deepest Imago

    Registrato:
    12 Febbraio 2006
    Messaggi:
    14.819
    "Mi Piace" ricevuti:
    211

    25 Aprile 2007

    Se hai trovato In Abesentia dispersivo (anche se io lo definirei minimale ed episodico...si parla sempre di trains ma mai di Collapse Light Into Earth) quest'ultimo ti colpirà sempre di più per la compattezza, la mancanza di inutili ridondanze, l'amalgama ottimamente riuscita fra strumentali e cantate; il pathos sempre alto e intimamente vissuto.
    Unico neo per me è il ritornello di Sleep Togheter, poco originale e "già sentito". Mi infastidisce, increspa una superficie perfetta. Il resto lo apprezzo sinceramente.
     
  11. Harris85

    Harris85
    Expand Collapse
    Sisifo

    Registrato:
    15 Aprile 2002
    Messaggi:
    1.840
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    25 Aprile 2007

    penso che solo Collapse the light into Earth vale l'acquisto dell'intero album.
    E' vero per alcune canzoni riesco a commuovermi facilmente...(es. A fair judgement degli Opeth)..mi sa che devo aggiungere anche questa canzone...
     
  12. irondelvif83

    irondelvif83
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    20 Febbraio 2002
    Messaggi:
    6.651
    "Mi Piace" ricevuti:
    160

    25 Aprile 2007

    Absentia a mio avviso risente molto dei "Muse"....quest'ultimo scava nel passato (non solo della band)...esplora lidi prog-psichedelic dei '70, ma anche pop (nel senso buono della parola) e altri lidi prettamente malinconici (sono l'unico che si emoziona come un pargoletto con "My Ashes"??)
     
  13. Fleba_il_Fenicio

    Fleba_il_Fenicio
    Expand Collapse
    Deepest Imago

    Registrato:
    12 Febbraio 2006
    Messaggi:
    14.819
    "Mi Piace" ricevuti:
    211

    25 Aprile 2007

    Quotone per Harris85. Dittico intimo e lacrimale.

    IROND83, sinceramente non li sento i Muse nei Porcupine, per nulla (e non parlo da detrattore dei Muse, anzi).

    PRendi Absolution (bellissimo) ed In absentia. Il primo coagula il comparto emotivo massicciamente dietro aperture di pianoforte, tastiera; non c'è spazio per veri rallentamenti e lentissime introspezioni come in In Abs.
    Tutto accade sfuggevolmente, a dirotto attraverso cascate di note e profusioni. C'è meno "spazio sonoro" fra i vari passaggi. Diversamente In absentia adotta un approccio alla malinconia più lento e vario, meno omogeneo a tratti (penso a Blackest Eyes e Trains). Collapse è poi un unicum a sè stante.


    PS; My ashes piace non poco anche a me. Credevo quest'ultimo PT non riouscisse a coinvolgermi come gli altri ma è stato brevissimo il ricredermi.
     
  14. Harris85

    Harris85
    Expand Collapse
    Sisifo

    Registrato:
    15 Aprile 2002
    Messaggi:
    1.840
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    26 Aprile 2007

    no sinceramente nn sono d'accordo. Conosco bene i Muse , meno bene i Porcupine Tree (anzi diciamo pure che li sto consocendo adesso), ma i Muse sinceramente non li sento....
    Cioè i Muse sono tutta un'altra musica...altro stile altro modo di vedere e vivere la musica a mio avviso. Poi anche gli effetti utilizzati da i due gruppi sono completamente differenti....non penso nemmeno che ci siano delle influenze musicali....
     
  15. ytsejohn

    ytsejohn
    Expand Collapse
    Active Member

    Registrato:
    3 Aprile 2004
    Messaggi:
    1.390
    "Mi Piace" ricevuti:
    14

    26 Aprile 2007

    Mi sono appena procurato l'intera discografia dei PT (manca solo fear of a blank planet) e ho iniziato ad ascoltare On the sunday of life, piano piano li ascolterò tutti in ordine cronologico.. Che dire, quest'album è davvero stupendo, e il pensiero che sia tutto interamente composto e suonato da Wilson è sconcertante...
     

Condividi questa Pagina