1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

mettere in musica una poesia: diritti d'autore?

Discussione in 'Musicisti' iniziata da laf88, 14 Aprile 2007.

  1. laf88

    laf88
    Expand Collapse
    οὐροβόρος

    Registrato:
    5 Febbraio 2006
    Messaggi:
    5.208
    "Mi Piace" ricevuti:
    929

    14 Aprile 2007

    sto provando a mettere in musica il testo poetico The Hollow Men di T.S. Eliot e mi è sorto il dubbio se ciò potesse essere possibile o se ci fossero delle limitazioni dovute al diritto d'autore sul testo

    ne sapete qualcosa? sono totalmente ignorante in materia di diritti d'autore, ho provato a cercare risposte in giro su internet ma non ci ho capito molto


    (p.s. ho messo qui la domanda perchè non sapevo dove metterla)
     
    #1
    Ultima modifica: 14 Aprile 2007
  2. Daniele "dani66" D'Adamo

    Daniele "dani66" D'Adamo
    Expand Collapse
    Redazione
    Membro dello Staff

    Registrato:
    26 Settembre 2004
    Messaggi:
    27.955
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.727

    14 Aprile 2007

    Si, i tuoi dubbi sono legittimi: per usare opere d'arte/ingegno altrui, occorre l'autorizzazione di chi le ha realizzate, oppure pagarne i relativi diritti.

    In questo caso, essendo morto l'autore, si dovrebbe parlare di eredi e/o Società che ne hanno comprato il Copyright.

    Per sicurezza, comunque, mi informerei presso un qualsiasi sportelo S.I.A.E., se qualcuno, nel Forum, non ha avuto esperienze analoghe.
     
    #2
  3. Rothery

    Rothery
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    7 Novembre 2005
    Messaggi:
    795
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    14 Aprile 2007

    non vorrei scrivere una cazzata (può essere), ma mi pare che i diritti d'autore scadano dopo 80-100 anni.
     
    #3
  4. Daniele "dani66" D'Adamo

    Daniele "dani66" D'Adamo
    Expand Collapse
    Redazione
    Membro dello Staff

    Registrato:
    26 Settembre 2004
    Messaggi:
    27.955
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.727

    14 Aprile 2007

    E morto nel 1965, quindi 40 anni fa.

    Vabbè, se nessuno trova una risposta soddisfacente, lunedì mi informerò da chi di dovere :)
     
    #4
  5. Rothery

    Rothery
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    7 Novembre 2005
    Messaggi:
    795
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    14 Aprile 2007

    allora valgono ancora, sicuramente.
     
    #5
  6. Blind_Keeper

    Blind_Keeper
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    15 Aprile 2004
    Messaggi:
    500
    "Mi Piace" ricevuti:
    5

    15 Aprile 2007

    Io ricordavo qualcosa come una settantina d'anni... Comunque siamo lì.
     
    #6
  7. blackbeast82

    blackbeast82
    Expand Collapse
    Southern Terror

    Registrato:
    11 Febbraio 2004
    Messaggi:
    3.972
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    15 Aprile 2007

    In Italia durano per 70 anni, dunque dato che è morto nel 1965 (grazie dani io non lo sapevo :D) bisogna andaare in SIAE e informarsi lì sui pagamenti.
     
    #7
  8. laf88

    laf88
    Expand Collapse
    οὐροβόρος

    Registrato:
    5 Febbraio 2006
    Messaggi:
    5.208
    "Mi Piace" ricevuti:
    929

    15 Aprile 2007

    70 anni, pensavo di meno:roll: grazie a tutti per le risposte
     
    #8
  9. blackbeast82

    blackbeast82
    Expand Collapse
    Southern Terror

    Registrato:
    11 Febbraio 2004
    Messaggi:
    3.972
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    15 Aprile 2007

    so che in Parlamento qualcuno sta valutando l'ipotesi di abbassare il periodo, ma mi sa che rimarrà aria fritta.
     
    #9
  10. Harris85

    Harris85
    Expand Collapse
    Sisifo

    Registrato:
    15 Aprile 2002
    Messaggi:
    1.840
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    24 Aprile 2007

    si però le opere classiche nn si toccano. Adesso non so se questa poesia rientri tra i classici...però volevo far notare che le opere classiche (non so però chi o cosa decida che venga considerata come tale) non hanno una data di scadenza...
     
    #10
  11. nox

    nox
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    27 Ottobre 2004
    Messaggi:
    125
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    16 Maggio 2007

    Vorrei proprio vedere chi si arrabbia se qualcuno mette in musica un canto dell'inferno di Dante:rotfl:
     
    #11

Condividi questa Pagina