1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

superiorità dei metallari

Discussione in 'Sondaggi' iniziata da dead man, 22 Marzo 2007.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Darkstar

    Darkstar
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    20 Agosto 2005
    Messaggi:
    6.516
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    27 Marzo 2007

    Ti faccio un esempio, visto che le nozioni musicali non sono evidentemente il tuo forte .. ne userò uno "grammaticale".

    mi metto a scrivere un libro .. decido per una mia regola "interna" che i sostantivi femmini preceduti dall'articolo "un" non necessitano dell'apostrofo .. inoltre decido anche di scrivere "acqua" senza il "cq" : sempre per una mia regola "creativa".

    bene, chi leggerà il libro non avrà dubbi sull'autore : dirà che questo è un ignorante di prima categoria in relazione alle brutture grammaticali che in esso vi son contenute.

    volgi ora l'esempio dalla grammatica alla musica, in relazione al tuo famoso "voicing", l'effetto noterai che è lo stesso : perchè? semplice, anche la musica come tutte le forme d'arte più elevate è scienza e come tale necessita di poggiare su cardini ben precisi.

    altrimenti suoneremo tutti per cacofonie ..
     
  2. CarloM

    CarloM
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    24 Maggio 2006
    Messaggi:
    865
    "Mi Piace" ricevuti:
    2

    27 Marzo 2007

    Forse quello che non afferri è che si, il tuo modo di intendere la musica e la composizione è giusta, ma lo è anche quella di Faber. Tu mi sembri più un meccanico della musica, lui (o chi non segue regole) un istintivo. Il rock nasce più dall'istinto che da regole prestabilite. Il punto è che se tu, dal punto di vista "grammaticale" sei un genio ma in quanto a idee sei un mongo, ai voglia a tirar fuori regole e regolette. L'idea rimarrà sempre scadente, magari placcata di "cultura", ma scadente rimane.

    p.s. seguendo le tue teorie, gente che ha rivoluzionato il rock come i Pink Floyd, non sarebbe dovuta esistere.
     
  3. Darkstar

    Darkstar
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    20 Agosto 2005
    Messaggi:
    6.516
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    27 Marzo 2007

    scusami Carlo ma questi mi sembrano luoghi comuni .. cos'è ora vi metterete a citare l'esempio di hendrix che non avendo studiato è diventato celebre?!

    gira e ri-gira finite sempre con l'andarvi a parare sotto questa strana forma di protezionismo della serie "lui/loro hanno scritto della buona musica, quindi anch'io ...", bhè occhio che potreste rimanere delusi eh!

    stesso discorso per le famigerate "idee" che vengon fuori dal cilindro : non esistono soluzioni di un certo livello senza la dovuta conoscenza .. vuoi un esempio? semplice :
    non posso certo inventarmi un passagio bluesy alternando l'uso del misolidio e del lidio (b7) sotto una dominante statica se non conosco questi elementi teorici!

    lo ripeto : la musica è un arte delle più elevate e complesse, assimilabile per moti aspetti ad un scienza e come tale necessita di strutture ben consolidate su cui basarsi.

    questo è il mio parere e lo conoscete .. liberi ovviamente di non essere daccordo (e ci mancherebbe!)
     
    #168
    Ultima modifica: 27 Marzo 2007
  4. Consumed

    Consumed
    Expand Collapse
    Listen to Bill Hicks

    Registrato:
    2 Dicembre 2002
    Messaggi:
    3.570
    "Mi Piace" ricevuti:
    6

    27 Marzo 2007

    Ris-sa ris-sa ris-sa!!:D

    Secondo me siete un pò fuori dall'argomento del topic...è diventato una lotta tra chi ha studiato come Darkstar (che sotto molti aspetti dice cose sacrosante, non so quanto lo faccia per confrontarsi o per mostrare semplicemente le sue conoscenze..senza offesa, ma ogni tanto l'impressione che dai è quella;) ) e chi no come Faber che dal canto suo vuole attribuirsi una pari "dignità" (se mi passate il termine) musicale pur non possedendo le conoscenze di Herr Professor Darkstar:D
    Ora dopo questo momento Morelli davvero magico, dico la banalità: la verità sta nel mezzo: ossia, lo studio della musica è fondamentale (io studio batteria e non nego che mi piacerebbe saperne di più di armonia ecc), lo studio della tecnica è fondamentale (aspetti questi spesso messi da parte con una superficialità disarmante) ma poi il "quid" in più bisogna saperlo mettere paradossalmente negando o "rinnegando" il tutto (il famoso "no count" di Billy Cobham, tanto per restare nel campo a me più congeniale)...questo forse è l'unico punto in cui potrei essere d'accordo con faber: essere creativi PIEGANDO alle proprie esigenze la tecnica e la teoria, non ritenendole ingabbianti perchè si incorrerebbe nell'esempio della grammatica di Darkstar che è abbastanza calzante.

    Bene, sono OT da bestia, quindi ribadisco...ris-sa ris-sa ris-sa!:D
     
  5. ShredderManiac

    ShredderManiac
    Expand Collapse
    The Darkitecht

    Registrato:
    13 Novembre 2003
    Messaggi:
    2.453
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    27 Marzo 2007

    :D :D
    Essendo d' accordo con la "banalità" (:D) del buon Consu, mi permetto di aggiungere una cosa che ho notato.
    Sui vari topics regna il relativismo/soggettivismo. E' inutile negarlo. Basta dare un' occhiata: tizio è un genio, caio è un iper-tecnico, sempronio è una fucina di splendide idee musicali. E' un bene? Un male? Lo lascio decidere a voi (ho la mia idea in proposito). Nessuno si preoccupa mai di definire concetti come "Genio", "Bello", "Idea", "Tecnico", etc., in ambito musicale, per cui gli stessi vengono attribuiti a caso e, se si viene messi alle strette, ci si può sempre rifugiare nella illogicità aberrante del "De gustibus...". Niente da dire in proposito, è inutile fare rappreseglie per questo, le conoscenze vanno trovate e non insegnate. Però se qualcuno tenta di riportare la discussione su un piano più vicino all' oggettività (non dico oggettivizzare in maniera assoluta la critica musicale, che non è possibile, intendo bensì renderla meno soggettiva/relativa) scoppia il finimondo. E' possibile che Dark possa risultare snobistico e presuntuoso. Ma dice cose vere. Queste cose non esauriscono il campo di discussione (lo ribadisco ancora se ce ne fosse bisogno), ma ugualmente appartengono al campo più che dire: "Page era iper-tecnico" che è risibile (mi viene in mente l' altro fantastico topic "Sul chitarrista più tecnico"...) o "Gildenow è un genio"(:hihi: :grin: : perdonatemi per quest' ultima!). E' inutile negarle dicendo: "Il rock è puro istinto". E' falso. Il puro istinto è degli animali, non dei musicisti. E non esiste il "rockettaro", esiste il musicista. Poi accusate di superbia Dark, ma, permettetemi di dire, rispondete in maniera ugualmente presuntuosa e snobistica al contrario.
    Non è riferito a nessuno il mio discorso, vale solo per l' obbiettività.
    :)

    E comunque: ri-ssa! Ri-ssa! :D
     
    #170
    Ultima modifica: 27 Marzo 2007
  6. Consumed

    Consumed
    Expand Collapse
    Listen to Bill Hicks

    Registrato:
    2 Dicembre 2002
    Messaggi:
    3.570
    "Mi Piace" ricevuti:
    6

    27 Marzo 2007

    We Shredder, che fine avevi fatto? leggendo il tuo post pensavo che potremmo fare il morelli e il crepet di TM alla ricerca del giusto:D
     
  7. ShredderManiac

    ShredderManiac
    Expand Collapse
    The Darkitecht

    Registrato:
    13 Novembre 2003
    Messaggi:
    2.453
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    27 Marzo 2007

    Ero in letargo; purtroppo il gran caldo mi ha destato in anticipo...

    'Sta cosa del Crepet e del Morelli mi attizza, così magari riesco a darmi un tono su TM.:grin:
     
  8. Consumed

    Consumed
    Expand Collapse
    Listen to Bill Hicks

    Registrato:
    2 Dicembre 2002
    Messaggi:
    3.570
    "Mi Piace" ricevuti:
    6

    27 Marzo 2007

    E allora prepariamo le firme, tipo " Morelli ufficiale di TM" così facciamo la parte alternativa di TM che TM ha previsto:D (ok basta)
     
  9. Darkstar

    Darkstar
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    20 Agosto 2005
    Messaggi:
    6.516
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    27 Marzo 2007

    Uhmmm .. "Herr Darkstar" ... mi piace (mi chiama così, "Herr Mau", un mio carissimo amico chitarrista)! :D

    No dai scherzi a parte, da molto tempo vedo la popolazione di chi suona sostanzialmente divisa in due fazioni :
    I musicisti che han studiato, i quali son ben consci che nulla vien fuori per illuminazione celeste .. e quelli che si improvvisano tali sulla base di qualche osservazione empirica.

    Io son della prima schiera, in quanto sono fermamente convinto che per sviluppare una scienza come la musica servano determinati strumenti tecnico/teorici .. indispensabili e cardine del concetto di musica.

    Così com'è impensabile per un "fisico improvvisato" sviluppare sistemi termodinamici senza padroneggiare concetti matematici come quello del differenziale, allo stesso modo penso che sia impensabile per un "musicista improvvisato" sviluppare soluzioni degne di nota senza padroneggiare concetti musicali come intervalli, armonizzazione, tensione, modulazione, tonalità, sostituzione ecc....

    Cmq son convinto che queste due correnti esisteranno per sempre .. ci sarà sempre chi si sarà ben conscio degli sforzi che dovrà fare per produrre qualcosa di musicalmente valido, e chi invece penserà che con qualche scorciatoia o per scienza infusa sia possibile arrivarci ugualmente .. conoscete il mio pensiero e sapete da che parto sto! ;)
     
  10. Mortiferium-Feroce666

    Mortiferium-Feroce666
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    19 Aprile 2006
    Messaggi:
    46
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    27 Marzo 2007

    Suonare e capirne di musica sono 2 cose diverse.
    Io suono ma non mi sento di capirne di musica di più di chi non suona.
    Anzi non conoscendo la teoria e le note, chi non suona percepisce solo le emozioni che gli da la musica e quindi può giudicare in modo asettico.

    Se poi chi non suona ha una grande cultura musicale(esempio il patito dell'underground che segue il metal da decenni ed ha la casa invasa di demo che HA ASCOLTATO) sarà sicuramente superiore al NERD fissato con la tecnica che passa le ore a fare esercizi ma conosce 10 dischi in croce.

    Circa la musica elettronica-tecno molti qui parlano senza sapere...siete mai stati ad un rave?Avete mai visto l'artista improvvisare i vari loop al computer?
    Non parlate per luoghi comuni...
     
  11. -Flegias-

    -Flegias-
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    18 Aprile 2005
    Messaggi:
    1.539
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    27 Marzo 2007

    tanto è la verità :rotfl:
     
  12. FleshProjector

    FleshProjector
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    31 Ottobre 2005
    Messaggi:
    1.560
    "Mi Piace" ricevuti:
    2

    27 Marzo 2007

    ah!

    ..
    zitti tutti!



    ...
    ....
    .....Cicero!!!!

    Questione chiusa,ho detto tutto.
     
  13. CarloM

    CarloM
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    24 Maggio 2006
    Messaggi:
    865
    "Mi Piace" ricevuti:
    2

    27 Marzo 2007

    Vedi qual'è la differenza? Tu non riconosci o sminuisci chi arriva a lasciare il segno senza aver studato il misolidio o il misachenonmimportachescalaè. Io continuo a ritenere che le due scuole esistano e possono dare entrambe i loro frutti. Nessuno poi ha parlato del rock come puro istinto, in tutta la musica c'è una parte razionale (anche se gente fuori di testa come Barrett erano talmente liberi da schemi e regole che mi fanno pensare a correnti ancora diverse). E logico che per razionale non parlo solo di calcoli matematici come tu dici. E forse non ci capiamo su un punto, cioè: la musica è sicuramente regolata da schemi matematici (non ho un linguaggio tecnico), solo che tu vuoi essere totalmente conscio di come funzionano queste regole e magari speri di trovare la formula perfetta per realizzare grandi cose. C'è chi incosciamente le usa (perchè questo è suonare) senza averle studiate (esiste anche l'orecchio, non solo il misolidio) e riesce ugualmente a creare arte.

    Gli esempi che tu reputi luoghi comuni, non lo sono poi tanto, perchè io caproni come i Venom, Bathory ma anche il punk etc. etc. non ce li vedo studiando le regole che tanto ami. Eppure sai cosa son riusciti a fare...
     
  14. maxthecat

    maxthecat
    Expand Collapse
    The Great Oracle

    Registrato:
    27 Marzo 2003
    Messaggi:
    16.458
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.244

    27 Marzo 2007

    :sgrat: Secondo il mio modesto parere si sta perdendo di vista il titolo di questo topic.... che io ho giudico fin dal principio molto discutibile fin dalla sua legittima creazione... e poi mi sembra che siano nate discussioni e parapiglie personali che dovrebbero essere almeno un po' meglio governate dai moderatori.... forse perchè è solo da 10 giorni che sono attivo sul forum, ma ciò che ho scritto è stato quasi del tutto ignorato.... in realtà si dovevano affrontare tematiche sociologiche invece si è passati a parlare di tecnica e "scienza musicale".... credo che fra poco l'amministratore e i moderatori chiuderanno questo topic.... secondo me a poco senso di esistere ancora...:goodbye:
    bye!!
     
  15. Daniele "dani66" D'Adamo

    Daniele "dani66" D'Adamo
    Expand Collapse
    Redazione
    Membro dello Staff

    Registrato:
    26 Settembre 2004
    Messaggi:
    27.959
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.728

    27 Marzo 2007

    Si, siete andati totalmente OT, con in più le solite stuzzicate repiroche da parte dei soliti.

    Topic già discutibile sin dal'inizio, ma ora morente, in più a rischio flame.

    P.S.: maxthecat, fuori dal Forum noi dello Staff abbiamo una vita reale piena zeppa di rogne, guai, e problemi. Non possiamo esser presenti al 100% per controllare qualsiasi cosa. Accontentatevi di ciò che passa il convento che, come spesso debbo rilevare, per voi (e per noi) è gratis.
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina