1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

Guitarist angle

Discussione in 'Musicisti' iniziata da Andrew metal, 19 Ottobre 2005.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Homer_Jai

    Homer_Jai
    Expand Collapse
    duff's drinker

    Registrato:
    19 Febbraio 2003
    Messaggi:
    2.846
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    23 Gennaio 2007

    anzi io in termini di tempo ho trovato grandi vantaggi dall'usare guitar pro soprattutto nei passaggi dove vedevo alcune note sullo spartito, ma che non riuscivo a "sentire"..... il primo esempio che mi viene in mente è l'attacco iniziale di "land of the free" dei gamma ray
     
  2. Double_A

    Double_A
    Expand Collapse
    Active Member

    Registrato:
    25 Maggio 2005
    Messaggi:
    5.678
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    23 Gennaio 2007

    non penso che le gibson di oggi possano avere un aumento di valore con il tempo come quelle vecchie, quindi secondo me dovresti sceglierti la chitarra che più ti piace senza pensare al fattore investimento. con 2500€ hai proprio una bella scelta :)
     
  3. *Mtl-Dany*

    *Mtl-Dany*
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    16 Gennaio 2007
    Messaggi:
    39
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    23 Gennaio 2007

    Allora, proprio in queste pagine mi è stato consigliato il metodo che attualmente uso

    Super grazie mille++
     
    #4263
    Ultima modifica: 23 Gennaio 2007
  4. Il Luppoooo

    Il Luppoooo
    Expand Collapse
    Piglia schiaffone su chiappa

    Registrato:
    27 Luglio 2005
    Messaggi:
    24.406
    "Mi Piace" ricevuti:
    10.738

    23 Gennaio 2007

    Ragazzi, avrei un'esperienza da raccontarvi, con un quesito annesso:D

    Molto spesso, quando suono col gruppo, sento che il suono che uso per la ritmica (ho una gt-8) è un pò sacrificato rispetto a come lo sento quando suono solo io:roll: ... per il volume, ma anche per il colore, difficile da "localizzare", un pò disperso...
    e pensavo dipendesse dalla qualità degli ampli su cui mi sono trovato a suonare (spesso piuttosto bassa :freak: )...
    Uso un classico suono molto distorto con equalizzazione a V (piuttosto spinta:sadic: ), a sentirlo da solo è una delizia:lol: ...

    Insomma l'ultima volta che ho suonato col gruppo, ho messo per sbaglio un suono che avevo fatto per fare hard rock, che in saletta non uso mai (molti medi, più caldo)...
    e pur essendo anche sensibilmente più basso di volume del suono "spinto", appena l'ho messo è uscita fuori una cannonata:shock: ... perfettamente definito, usciva fuori mooolto meglio...

    allora mi chiedo: è possibile che quando si suona in un gruppo, qualche altro strumento (ho pensato al basso per le frequenze + basse e la batterai per quelle alte:roll: ) si "mangi" il suono della chitarra, che questo venga in qualche modo assorbito e confuso dagli altri:roll: ?
    Oggi ho cambiato un pò l'equalizzazione, ho un pò addolcito la V, avvicinando gli estremi e alzando un pò i medi... venerdi torno a suonare, vedremo:roll: ...
     
  5. MetalMilizzia

    MetalMilizzia
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    25 Agosto 2006
    Messaggi:
    699
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    23 Gennaio 2007

    per farla molto breve e semplice, quando suoni in un gruppo se vuoi venire fuori devi alzare le medie
     
  6. Il Luppoooo

    Il Luppoooo
    Expand Collapse
    Piglia schiaffone su chiappa

    Registrato:
    27 Luglio 2005
    Messaggi:
    24.406
    "Mi Piace" ricevuti:
    10.738

    23 Gennaio 2007

    wow!8-] allora le mie supposizioni erano corrette:D
     
  7. Darkstar

    Darkstar
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    20 Agosto 2005
    Messaggi:
    6.516
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    24 Gennaio 2007

    bhè guarda, io uso un eq. grosso modo uguale al tuo (b:7.5 - m:5 - t:6.5) ed il bello di questo genere di suoni è proprio l'amalgama sulle basse che si viene a creare con cassa & basso.

    chiaramente serve una distorsione ad un certo livello (quindi la tua gt-8 in questo caso non è proprio la più indicata) che riesca ad enfatizzare il colore facendo una sorta di pre-mastering "on-board" : il warp factor gestisce questo paramentro proprio con il potenziometro "warp", andando ovvero a regolare il boost sulla "soglia" di freq. impostate dall'utente.

    quindi per farla breve, pur usando un eq. a V, enfatizzando con il warp sui toni medio-alti si riesce ad ottenere tutta la definizione possibile.

    chiaramente quando si suona si dovrebbe valutare maggiormente l'impatto complessivo dei suoni della band, piuttosto che far risaltare più questo che quello .. cmq fai una piccola prova : registratevi su mc, spesso ciò che senti nelle salette non corrisponde alla reale entità dei suoni .. quinid meglio riascoltarsi i suoni su mc! :-)

    per il resto, non uso mai eq. mediosi in quanto mi sanno troppo di crunch .. ed io ODIO i crunch! :-)
     
  8. Il Luppoooo

    Il Luppoooo
    Expand Collapse
    Piglia schiaffone su chiappa

    Registrato:
    27 Luglio 2005
    Messaggi:
    24.406
    "Mi Piace" ricevuti:
    10.738

    24 Gennaio 2007

    beh tu cmq i medi li metti a 5... nel mio eq erano molto più bistrattati:sadic: ... poi pompi e medio-alti già dall'uscita del wapr factor:roll: ... io sulla pedaliera per ogni distorsore posso regolare bottom e tone... provo a smanettare anche con quelli:D ... vedrò poi di seguire il consiglio della registrazione:)
     
  9. Darkstar

    Darkstar
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    20 Agosto 2005
    Messaggi:
    6.516
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    24 Gennaio 2007

    eh purtroppo non conosco molto bene i parametri della gt-8, cmq prova a regolare il tone magari tenendolo più aperto (così dovrebbe fare una specie di presence?) così come i medi (4.5 - 5 direi che basta no?).

    cmq la soluzione della mc ti sarà d'aiuto, io la uso spesso proprio per sentire il suono globale di tutti gli strumenti! :-)
     
  10. Guren

    Guren
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    26 Maggio 2003
    Messaggi:
    989
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    24 Gennaio 2007

    Anch'io avevo il tuo stesso problema con il mio (ormai) ex gruppo... e infatti alzando un pelo i medi il problema si è risolto. :)
    E' fantastico smanettare come un pirla a casa x fare un suono fantastico che poi in saletta non rende... ti da quel senso di........ di... :freak::crush::cry::embarass:
     
  11. Il Luppoooo

    Il Luppoooo
    Expand Collapse
    Piglia schiaffone su chiappa

    Registrato:
    27 Luglio 2005
    Messaggi:
    24.406
    "Mi Piace" ricevuti:
    10.738

    24 Gennaio 2007

    intanto adesso proverò con i ritocchi all'eq che ho fatto ieri, poi in saletta eventualmente vedo che succede alzando il tone:)

    esatto, stavo giusto per dirlo io:D
     
  12. killabee20

    killabee20
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    15 Gennaio 2007
    Messaggi:
    39
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    24 Gennaio 2007

    Citazione di: : Guren
    Anch'io avevo il tuo stesso problema con il mio (ormai) ex gruppo... e infatti alzando un pelo i medi il problema si è risolto. :smile:
    E' fantastico smanettare come un pirla a casa x fare un suono fantastico che poi in saletta non rende... ti da quel senso di........ di... :freak::crush::cry::embarass:
    Si,proprio quello!!!:x Per tantissimo tempo ho avuto il problema di avere i suoni diversi a casa ed in sala. O la roba suonava bene a casa sul mio 15Watt Transistor ma era inascoltabile su una testata 100Watt Valvolare opp. al contrario. Poi ho cominciato di fare esperimenti con i pedali (min***a quanti ne ho comprati e di nuovo venduti:rage::evil::x) per finire con una pedaliera fatto di componenti un pò strani che FINALMENTE mi permete di avere la stessa bellezza&potenza del suono sia in situazioni macro e micro (parlando di amplificazione) e di non essere mangiato dalla doppia del batterista opp. dallo slap del basso.... Il mio setup ora suona aggressivo bene su un CRATE 15W come su un SINGLE RECTIFIER della M.B. oppure un MARSHAL VALVESTATE.. le altre testate provate erano della Hiwatt/Laney/Crate/Line6 e H.&KETTNER e su TUTTI suonava +o- uguale. Bisogna anke aggiungere ke uso un splitter e due testate quindi non ho mai avuto problemi di volume in sala... solo ke le mie frequenze si scontravano spesso con gli altri strumenti. Ora faccio diventare sordi non solo i vicini ma anke gli altri del gruppo :grin:
     
  13. Darkstar

    Darkstar
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    20 Agosto 2005
    Messaggi:
    6.516
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    24 Gennaio 2007

    c'è una spiegazione a tutto questo : i suoni vanno testati allo stesso volume a cui verranno utilizzati .. perchè? semplice, perchè il suono cambia a seconda dell'ampiezza che gli si da! :-)

    quindi come dice il Begotti .. mettetevi l'animo in pace e ropete le scatole ai vicini per qualche oretta, ma almeno i vostri suoni saranno ben calibrati.
     
  14. Dead Warrior

    Dead Warrior
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    1.121
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    24 Gennaio 2007

    w begotti!
    Comunque avete ragione, io in genere sul mio tengo i treble e il gain al massimo per fare un suono distortissimo, ma su altri amplificatori questo connubio fa un suono bruttissimo!
     
  15. NazguL86

    NazguL86
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    21 Maggio 2004
    Messaggi:
    63
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    24 Gennaio 2007

    nessun parere ? :P
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina