1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

A Perfect Circle

Discussione in 'L'Altra Musica' iniziata da Metalpollo, 4 Dicembre 2006.

  1. Metal Lò

    Metal Lò
    Expand Collapse
    Ænima e -core

    Registrato:
    18 Dicembre 2005
    Messaggi:
    5.104
    "Mi Piace" ricevuti:
    2

    15 Gennaio 2007

    Nel fantastico pacco che mi è arrivato oggi dalla Negative, oltre ad Aenima c'era anche Mer De Noms; di questo disco conoscevo solo "Judith"(ed infatti ero intervenuto su questo topic, quando si parlava del significato di questa canzone). Lo sto ascoltando proprio adesso, è veramente fantastico. La voce di Maynard passa da momenti di delicatezza ("3 libras" su tutte, un pezzo da pelle d'oca) a fasi di durezza e rabbia (la già citata "Judith"), dimostrando ancora una volta una capacità d'interpretazione fuori dal comune.
    Naturalmente offrono un ascolto molto più semplice rispetto ai Tool, ma non per questo banale e soprattutto privo di significato: molti testi mi sembrano collegati alla vicenda di Maria Maddalena (il tema di cui parla anche il Codice Da Vinci). Oltre alla "scontata" "Magdalene", anche "Rose" e "Sleeping Beauty" rimandano a ciò; e naturalmente questa è solo un'interpretazione visto che le chiavi di lettura, come al solito, sono molteplici. :)
     
    #31
  2. Darkest Endeavor

    Darkest Endeavor
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    19 Gennaio 2006
    Messaggi:
    3.063
    "Mi Piace" ricevuti:
    2

    15 Gennaio 2007

    E' ufficiale, abbiamo perso Metal Lò, tra i Tool e gli APC non sa più da che parte girarsi! :D
    Comunque sia concordo con la tua analisi, a distanza di un mese il disco mi sembra ancora piuttosto fresco e assai piacevole, è stato un ottimo acquisto, non c'è che dire (grazie dei consigli siori e siore... ;)).

    Cambiando discorso, come regalo di Natale la mia ragazza ha ben pensato di prendermi il DVD "aMOTION" (per chi non lo sapesse un piccolo box contenente, oltre ad un CD di remix di pezzi della band, la completa videografia del gruppo): che dire, mi è piaciuto parecchio, alcuni video sono davvero interessanti ("3 Libras" su tutti), mentre alcuni sono a dir poco mostruosi ("The Outsider" e quello dedicato all'unico inedito contenuto su "Emotive", di cui mi scappa il titolo al momento).
    Fossi in voi ci farei un pensiero, visto che presso la catena Feltrinelli-Ricordi Media Store lo trovate ad un prezzo scontatissimo, sui 12€ se non erro. ;)
     
    #32
  3. Metal Lò

    Metal Lò
    Expand Collapse
    Ænima e -core

    Registrato:
    18 Dicembre 2005
    Messaggi:
    5.104
    "Mi Piace" ricevuti:
    2

    15 Gennaio 2007

    E' proprio così, e sono pure contento sia successo!! :D
    Comunque penso anch'io di ampliare la mia discografia del gruppo, anche perchè ho visto in giro che i prezzi sono molto accessibili (alla Negative si trovano a 9,99 €). Quindi il prossimo passo sarà il tredicesimo...:hihi: , cioè comprare 13th Step.
    Il video di "3 libras" non l'ho visto mai, ma la canzone è qualcosa di fantastico, una delle migliori nel suo genere!
     
    #33
  4. Darkest Endeavor

    Darkest Endeavor
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    19 Gennaio 2006
    Messaggi:
    3.063
    "Mi Piace" ricevuti:
    2

    16 Gennaio 2007

    E allora eccoti un regalino, ho ripescato in prima pagina un link che aveva segnalato Stefano Risso, dovrebbe farti piacere...
    http://youtube.com/watch?v=HnZqjCkOvqY

    Enjoy! ;)
     
    #34
  5. Metal Lò

    Metal Lò
    Expand Collapse
    Ænima e -core

    Registrato:
    18 Dicembre 2005
    Messaggi:
    5.104
    "Mi Piace" ricevuti:
    2

    16 Gennaio 2007

    Grazie Darkest Endeavor, veramente un bel video: posso solo immaginare quanti significati nascosti ci abbiano messo...

    Invece, ho trovato su internet uno "schema" di traduzione dei simboli che sono disegnati sulla copertina e dentro al booklet di Mer De Noms: ad ogni simbolo corirsponde una lettera dell'alfabeto. Per esempio ho "tradotto" la scritta verticale su due colonne della copertina: dovrebbe essere francese (ma io non conosco questa lingua) e dovrebbe recitare "La Cascade Des Prenoms". All'interno del booklet sono sparse altre scritte, ne ho tradotta solo una sennò impazzivo! Sono in pratica i titoli delle canzoni, con una frase presa dal testo corrispondente: ad esempio sotto "3 libras" c'è scritto "you don't see me at all". :)
     
    #35
  6. Metalpollo

    Metalpollo
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    12 Giugno 2003
    Messaggi:
    2.258
    "Mi Piace" ricevuti:
    5

    16 Gennaio 2007

    Ti scoccierebbe tradurli tutti? :D

    :)
     
    #36
  7. Metal Lò

    Metal Lò
    Expand Collapse
    Ænima e -core

    Registrato:
    18 Dicembre 2005
    Messaggi:
    5.104
    "Mi Piace" ricevuti:
    2

    16 Gennaio 2007

    :D ...prima o poi lo farò, anch'io sono curioso di vedere quali frasi hanno scelto per ogni canzone.
     
    #37
  8. Darkest Endeavor

    Darkest Endeavor
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    19 Gennaio 2006
    Messaggi:
    3.063
    "Mi Piace" ricevuti:
    2

    16 Gennaio 2007

    Non ti preoccupare Metal Lò, ti risparmio la fatica, visto che l'ho già fatto. ;)

    Seguendo l'ordine della tracklist (tra parentesi l'immagine a cui sono affiancate le frasi):
    * THE HOLLOW (il muso della pantera): "Temporarily pacify this hungering"
    * MAGDALENA (il foglio con un pezzo di testo della canzone): "I'd sell my soul, my self esteem, a dollar at a time"
    * ROSE (la fotografia della donna): "Treadin so soft and lightly, compromising my will I am"
    * JUDITH (l'albero con l'orizzonte in sfondo): "Fuck your God, he did this, took all you had and left you this way"
    * ORESTES (il disegno dell'octopus): "Sever this umbilical residue"
    * 3 LIBRAS (quella sorta di ideogramma triangolare): "You don't see me at all"
    * SLEEPING BEAUTY (le labbra carnose con il rossetto): "Drunk on ego, truly thought I could make it right"
    * THOMAS (l'immagine di Cristo): "Hoping to reconnect to you"
    * RENHOLDER (l'occhio): "And I will not fall down"
    * THINKING OF YOU (il gradevole posteriore della tizia in reggicalze): "So delighted with you new understanding"
    * BRENA (una sorta di libellula): "Feeling so vulnerable but it's all right"
    * OVER (fotografia sfocata bianca ed azzurra): "Been over and over and over and over and over and over and over this before"

    Ecco quì. :)
     
    #38
    Ultima modifica: 16 Gennaio 2007
  9. Metal Lò

    Metal Lò
    Expand Collapse
    Ænima e -core

    Registrato:
    18 Dicembre 2005
    Messaggi:
    5.104
    "Mi Piace" ricevuti:
    2

    16 Gennaio 2007

    Bè, grazie ancora una volta Darkest Endeavor...:)
    A 'sto punto tanto che ci siamo, secondo voi ci sono dei collegamenti tra i titoli delle canzoni, i testi scelti e le rispettive immagini nel booklet?
     
    #39
  10. Darkest Endeavor

    Darkest Endeavor
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    19 Gennaio 2006
    Messaggi:
    3.063
    "Mi Piace" ricevuti:
    2

    17 Gennaio 2007

    Mah, non so se ci siano sempre collegamenti diretti tra i testi e le immagini, ma sono convinto che quest'ultime siano state utilizzate in certi casi a mo' di indizio per scoprire a quali liriche si riferiscono ed in altri come vero e proprio affresco rappresentante il significato dei vari testi.
    A questo punto provo ad azzardare un'analisi in tal senso:

    * THE HOLLOW
    Partiamo male, non ne ho la minima idea...
    Anzi, no, tento la vaccata: la pantera è un tipico animale feroce per istinto, ma l'unico momento in cui diventa (almeno all'apparenza) mansueta è finchè si sta cibando, quando quindi placa la propria fame. Ecco forse a cosa si riferisce "Temporarily pacify this hungering" ed ecco magari il perchè dell'utilizzo proprio del verbo "pacificare", "rendere pacifico".

    * MAGDALENA
    Beh, quì c'è poco da interpretare, visto che il foglio contiene una parte del testo della canzone: secondo me questo è stato l'indizio-root, ossia quell'indizio che gli APC hanno voluto lasciare ben visibile per far capire ai possessori del CD che ogni figura si riferiva ad una canzone e soprattutto, riportando nel linguaggio cifrato la stessa frase contenuta nell'immagine, che ad una data lettera corrispondeva un determinato ideogramma.
    Comunque sia all'interno della canzone si parla della biblica Maria Maddalena con velati riferimenti al fatto che fosse una prostituta (il fatto che il protagonista del testo, assai probabilmente Cristo stesso, venderebbe il proprio orgoglio e la propria anima un dollaro alla volta pur di averla) ed al fatto che questa sia sempre stata il contraltare della Madonna (quindi Maddalena come "black madonna" per due motivi: nera, oscura per via del proprio lavoro, Madonna in quanto omonima della madre di Gesù, Maria, è contrapposta a questa).

    * ROSE
    Che questa Rose, quasi sicuramente il soggetto della foto, sia una persona cara a Maynard? Probabile. Chi potrebbe essere allora? Sua madre di sicuro no, visto che si chiama Judith Marie. Magari la nonna, visto che che la foto è palesemente d'epoca, ma chi lo sa...

    * JUDITH
    Partendo dal presupposto che la canzone parla della madre di Maynard e del suo rapporto con la religione, propongo un'interpretazione ardita: l'albero, fotografato sul calar della sera, mi ha fatto subito balzare alla mente Giuda, per la morte mediante impiccagione che questo ha scelto dopo aver venduto Cristo. Quindi in questo caso associo l'albero al tradimento.
    Ora, è risaputo che Judith Marie Garrison, colpita da un ictus e rimasta in vita con i conseguenti handicap per ben 27 anni, fosse una fervente cristiana e che riponesse nel divino una fiducia sconfinata, al punto di sospendere per un certo periodo l'assunzione di medicinali e di cercare di sostituire a questi la preghiera e al punto di considerare la sua malattia come una prova a cui Dio la stava sottoponendo, un test per verificare la sua fede.
    Quindi, messe insieme le due cose, che forse il testo sia un esortazione alla madre a "tradire" Cristo, a smettere di guardarlo in maniera benevola e ad iniziare a guardarlo come il responsabile dell'ictus che l'ha colpita, della sua sventura? O forse il traditore è Gesù stesso, il quale non ha salvaguardato a dovere una donna così devota? Il testo si presta ad entrambe le interpretazioni secondo me e soprattutto sono entrambe molto interessanti.

    * ORESTES
    All'interno della canzone si parla del bisogno di interrompere un rapporto affettivo che sta schiacciando l'autore del testo, di recidere un legame che non lo lascia vivere libero e tranquillo, senza turbamenti: ecco quindi che l'octopus diventa il simbolo di questo rapporto, con i suoi tentacoli che intrappolano e non lasciano libero il protagonista.
    Chi sia poi in realtà questo polipo non lo si sa per certo, anche se è assai probabile che ancora una volta Maynard stia parlando di sua madre e della sua malattia (ecco quindi una spiegazione all'espressione "residuo ombelicale" che compare all'interno del testo... ;))

    * 3 LIBRAS
    L'unica spiegazione, per quanto sciocca, che sono riuscito a trovare è che quell'ideogramma a forma di triangolo rappresenti una Bilancia (intesa come segno zodiacale) per ogni lato.
    Più in generale, Maynard ha spiegato il significato che si cela dietro al testo: il cantante ha dichiarato che 9 persone a lui molto care sono nate sotto il segno della Bilancia e che in questa canzone ha parlato di 3 di loro. Egli però non ha svelato l'identità dei 3 protagonisti, riferendosi a loro in maniera vaga e cercando di non caratterizzarli in maniera eccessiva all'interno del testo, lasciando quindi a queste 9 persone il compito di capire se erano state o meno menzionate nella canzone.
    Tipo strano il Mainardo, non si smentisce mai. :)

    * SLEEPING BEAUTY
    Beh, quì ce la si cava abbastanza in fretta: le labbra, meglio se carnose e rosse, sono sempre state il simbolo della bellezza e della sensualità.
    La canzone parla di una compagna che Maynard ha avuto, la quale aveva grosse difficoltà ad esprimere i propri sentimenti al punto che, non appena venivano toccati certi argomenti o pronunciate alcune particolari frasi, questa sembrava staccarsi completamente dalla realtà e si perdeva in un mondo tutto suo, lo sguardo catatonico perso nel nulla (ecco il perchè del titolo, "bellezza sognante").
    Tipe strane quelle del Mainardo. :D

    * THOMAS
    Il nome Tommaso e un'immagine sacra al suo fianco (un ritratto di Gesù) mi fanno subito venire in mente San Tommaso, celebre per la sua diffidenza e per la sua volontà di verificare prima di credere: che quel "Illuminate me, I'm just praying for you to show me where I'm to begin" sia una richiesta di San Tommaso nei confronti di Cristo di renderlo partecipe di un qualche segreto o di una qualche esperienza facendogliela vivere in prima persona? Io ne sono convinto, specie se leggiamo la frase in questione considerando che Tommaso non credette in un primo momento alla resurrezione di Cristo (che si trasfigurò in una luce abbagliante, "illuminante" direi... ;)) e che in un episodio biblico il primo chiese al secondo di mostrargli la via da percorrere (vi dice niente "Humble and helpless I'm learning to pray, praying for visions to show me the way"? :)), insomma, il punto da cui iniziare il proprio cammino.
    O forse proprio Maynard è il Tommaso di turno, specie quando chiede (presumo al Signore) di mostrargli al via del perdono e soprattutto quando afferma "hoping to reconnect to you"? Chissà...
    Occhio che ci potrebbero essere altre interpretazioni: se consideriamo che il nome esteso del santo era Tommaso Giuda Didimo e che il primo ed il terzo nome significano entrambi, rispettivamente in aramaico ed in greco, "gemello", possiamo affermare, a livello di mera logica, che
    - Tommaso=Giuda=Didimo=gemello (in quanto sono i vari nomi della stessa persona);
    - Tommaso=Maynard (in base a quanto detto in precedenza);
    - Tommaso=Cristo (visto che nel booklet l'immagine di Gesù è di fianco al nome Thomas).

    Consideriamo inoltre che
    - Tommaso=illuminato per eccellenza;
    - Giuda=traditore per eccellenza.

    Beh, ora direi che possiamo sbizzarrirci...
    Assegnando ad ogni personaggio tutte le caratteristiche peculiari per cui si contraddistinge possiamo ipotizzare:
    1. Tommaso=Giuda (Tommaso è il traditore della ragione, in quanto ha seguito Cristo?)
    2. Giuda=Tommaso (Giuda, traditore di Cristo, è l'illuminato massimo?)
    3. Cristo=Giuda (Cristo è il traditore dell'umanità -e magari della madre di Maynard?)
    4. Giuda=Cristo (Giuda è il vero redentore?)
    5. Maynard=Tommaso (Maynard è l'illuminato nel suo non credere? O forse al contrario desidera l'illuminazione divina?)
    6. Maynard=Giuda (Maynard è il traditore -forse di sua madre)?
    7. Giuda=Maynard?!? (Ecco spiegato il "Giuda Ballerino" di Dylan Dog... :rotfl:)

    Basta così. Più di metà saranno le classiche elucubrazioni mie, ma è indubbio che questa sia una canzone dai significati quanto meno labirintici. ;)

    * RENHOLDER
    Anche questa immagine è di facile interpretazione, non prima di una piccola dritta: se si legge il titolo della canzone al contrario, senza dimenticare che sopra la seconda "e" c'è una dieresi o umlaut (i due puntini insomma), si ottiene l'oggetto di una e-mail presumibilmente ricevuta da Maynard, ossia RE: D.LOHNER.
    E chi sarebbe codesto D. Lohner? Un ex-membro dei Nine Inch Nails, grande amico di Keenan e di Howerdel e vero e proprio membro nascosto degli A Perfect Circle in qualità di tecnico del suono o qualcosa del genere (forse mi sbaglio sul ruolo, ma sono sicuro che venisse considerato un componente aggiunto della band).
    1+1=2, quindi l'occhio della fotografia è presumibilmente quello di Danny Lohner.

    * THINKING OF YOU
    Domanda sciocca: se avessi una foto di un posteriore in completo intimo e in raggicalze, tu a cosa penseresti? Anzi, a chi penseresti? :D

    * BRENA
    Brena è il secondo nome della compagna di Maynard ai tempi di "Mer De Noms": leggendo il testo si capisce facilmente l'amore del cantante per questa donna, e fin quì nessun problema. I casini sorgono nel momento in cui si cerca di assocciare la libellula alla donna... :sgrat:
    Che forse il termine brena significhi proprio libellula in qualche lingua ispanica? Mistero...

    * OVER
    Canzone finale che se ne va sfumando: quale migliore immagine per descriverla se non una fotografia sfocata, dai tratti incerti? :)

    Per quanto le interpretazioni siano sempre soggettive (e meno male!), qualcosa di oggettivo, leggendo i testi di "Mer De Noms", lo si può sicuramente trovare: in quest'album ci sono alcuni temi cardine che tornano a più riprese la madre di Keenan e il loro rapporto, la religione e, in minor misura, l'amore e l'affetto che si prova per le persone care. Soprattutto Judith Marie ed il cristianesimo sembrano quasi tormentare ed ossessionare Maynard: non è quindi un caso che queste due tematiche si siano fatte sentire pesantemente nelle ultime due opere dei Tool e non è da escludere che torneranno prepotentemente quali argomenti principali dei futuri testi (specie il tema religioso, presente in ogni album del gruppo).
     
    #40
    Ultima modifica: 17 Gennaio 2007
  11. Metal Lò

    Metal Lò
    Expand Collapse
    Ænima e -core

    Registrato:
    18 Dicembre 2005
    Messaggi:
    5.104
    "Mi Piace" ricevuti:
    2

    17 Gennaio 2007

    Molto interessante il tuo "saggio" sull'argomento...;)
    Devo dire che concordo nelle tue interpretazioni, sono molto accurate. Soprattutto bisogna evidenziare il tema religioso che passa attraverso tutto il disco; mi sembra che spesso Maynard utilizzi figure bibliche per parlare di determinate cose riferite alla sua vita; titoli come "Magdalene" (Maria Maddalena), "Rose" (la rosa è collegata alla figura della Maddalena), "Sleeping Beauty" (ancora lei!) e "Thomas" fanno pensare direttamente al testo sacro cristiano. Soprattutto in quest'ultima ci sono una marea di significati.

    "3 Libras" invece credevo fosse una canzone basata principalmente su un amore non corrisposto ("...you don't see me at all..."), invece si riferisce a tre diverse persone (magari una sarà una donna di cui era innamorato).

    Su "Renholder": ho notato che i remix dei pezzi degli APC nel disco contenuto in aMOTION sono accompagnati dalla scritta Renholder Mix, quindi è proprio colui che partecipa al sound del gruppo. :)
     
    #41
  12. Darkest Endeavor

    Darkest Endeavor
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    19 Gennaio 2006
    Messaggi:
    3.063
    "Mi Piace" ricevuti:
    2

    17 Gennaio 2007

    Uhm, interessante, non ne ero a conoscenza. Saresti così gentile da spiegare in che modo la rosa e Maria Maddalena sono collegate? Grazie! :)
     
    #42
  13. Metal Lò

    Metal Lò
    Expand Collapse
    Ænima e -core

    Registrato:
    18 Dicembre 2005
    Messaggi:
    5.104
    "Mi Piace" ricevuti:
    2

    17 Gennaio 2007

    Dunque, le mie fonti su questo si basano sul "Codice da Vinci" (film e libro) e sul libro "Il Santo Graal" di Baigent, Leigh e Lincoln (una fonte più autorevole, da cui tra l'altro Dan Brown ha "attinto" a piene mani...;) ).

    Nel film, il protagonista segue la cosiddetta "Linea della Rosa" e nell'immaginazione dell'autore questa porterebbe a localizzare il sepolcro in cui si trovano le reliquie della Maddalena. Altro riferimento (che ho visto principalmente in documentari dedicati alla ricerca del Graal) c'è nel fatto che quando i templari cercano il sepolco in Terra Santa (cioè quello che sarebbe il vero Graal, e non la coppa in cui è contenuto il sangue di Cristo) trovano al suo posto un vaso contenente una rosa.
    Inoltre c'è stata una società segreta, detta Rosacroce che si ritiene abbia tra i suoi componenti molti che sono stati anche Gran Maestri del Priorato di Sion (altra società segreta che si dice difenda il segreto della relazione tra Gesù e la Maddalena da cui si è generata una discendenza che ha dato vita alla dinastia dei Merovingi; il Priorato sarebbe incaricato di proteggere anche gli "eredi" merovingi).

    Ora molte di queste cose possono sembrare di fantasia, perchè in parte estratte da un romanzo; ma l'altro libro che ho considerato (Il Santo Graal) presuppone alle sue spalle anni di studi da parte dei suoi autori, e potrebbe contenere delle verità. Poi secondo me Maynard 'sto libro l'ha letto, o al massimo gliene ha parlato Danny Carey!! Infatti ho visitato il sito del batterista e c'è una sezione dedicata a Rennes le Chateau, il paese della Francia la cui chiesa è dedicata, guarda un po', a Maria Maddalena.

    Spero di essere stato chiaro, comunque non prendere le mie parole per oro colato; posso sempre essermi dimenticato qualcosa dalla lettura del libro, o essere stato impreciso su altro. :)
     
    #43
  14. Metalpollo

    Metalpollo
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    12 Giugno 2003
    Messaggi:
    2.258
    "Mi Piace" ricevuti:
    5

    17 Gennaio 2007

    Ragazzi mi sto veramente divertendo a leggere i vostri ultimi post!
    Veramente interessanti!

    Pensavo che gli APC non fossero ricchi di tanti significati come i Tool, ma sarà merito del May...:) ...sicuramente rileggerò i testi con più attenzione! :shock: :P
     
    #44
  15. Darkest Endeavor

    Darkest Endeavor
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    19 Gennaio 2006
    Messaggi:
    3.063
    "Mi Piace" ricevuti:
    2

    17 Gennaio 2007

    @ Metal Lò (non quoto tutto, sennò viene fuori un post chilometrico...):
    Chiarissimo e molto interessante, altrochè! :)
    Ciò che mi è meno chiaro è perchè, pur avendo visto anch'io il film di Dan Brown, queste cose le avessi completamente rimosse dalla testa... :shock: :sgrat:

    Eccolo quì il terzo pazzo della congrega, mancava solo lui! :D
    Comunque sia ed ovunque sia Maynard si dimostra sempre un artista incredibile, pochi altri sanno scrivere testi come i suoi (e fossero solo i testi, no, invece lui ci piazza tanti di quei significati nascosti che metà bastano... ;)).
     
    #45

Condividi questa Pagina