1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

The Mars Volta

Discussione in 'Progressive' iniziata da MetalMatte85, 7 Gennaio 2007.

  1. MetalMatte85

    MetalMatte85
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    4 Luglio 2005
    Messaggi:
    245
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    7 Gennaio 2007

    Allora, sto ascoltando Frances the mute, li conoscete? Vi piacciono? Secondo voi sono pazzi o dei geni? Secondo voi sono entrambi? Oppure semplicemente nessuno dei due? :D

    Io non so che dire, il disco mi lascia a bocca aperta ma non capisco se in maniera positiva o solo per l'eccentricità della proposta.... :hihi:

    A voi la parola..
     
    #1
  2. MetalMatte85

    MetalMatte85
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    4 Luglio 2005
    Messaggi:
    245
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    7 Gennaio 2007

    Ecco, ammetto che arrivare alla fine del disco è un po' una faticaccia :lol:, i passaggi con i campionamenti super effettati possono risultare pesanti a causa forse di una eccessiva prolissità. In ogni caso avrei bisogno di molti più ascolti per dare un parere definitivo ;)
     
    #2
  3. Djmz

    Djmz
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    2 Novembre 2004
    Messaggi:
    13.064
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    7 Gennaio 2007

    beh, ho visto per la prima volta il loro nome 2/3 giorni fa..... vediamo se potro' ascoltarli, un giorno.....
     
    #3
  4. VentoGrigio

    VentoGrigio
    Expand Collapse
    :facepalm:

    Registrato:
    30 Gennaio 2006
    Messaggi:
    12.656
    "Mi Piace" ricevuti:
    372

    7 Gennaio 2007

    Uhm... sono un gruppo di quelli un po' fuori di testa e difficili da inquadrare...
    Personalmente ho ascoltato de-loused in the comatorium qualche tempo fa ma sinceramente me lo ricordo poco e dovrei riascoltarmelo prima di dire qualcosa in più su di loro, però non erano male...
     
    #4
  5. Darkest Endeavor

    Darkest Endeavor
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    19 Gennaio 2006
    Messaggi:
    3.063
    "Mi Piace" ricevuti:
    2

    8 Gennaio 2007

    Devo assolutamente decidermi ad approfondire questi The Mars Volta, ho sentito parecchie volte "De-Loused In The Comatorium" e "Frances The Mute" in macchina di amici e devo dire di essere rimasto sbalordito dalla loro proposta, folle, ipnotica e ricercatissima. Ricordo ancora che quando vidi per la prima volta il video di "Inertiac ESP" rimasi così: :eek2: :surprise:.
    Deliziosi.
     
    #5
  6. Metalpollo

    Metalpollo
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    12 Giugno 2003
    Messaggi:
    2.258
    "Mi Piace" ricevuti:
    5

    8 Gennaio 2007

    I Mars Volta nel progressive?:shock:
    Un scelta strana...cmq grande band ragazzi, sono allo stesso tempo dei geni e dei folli con tutte le conseguenze che ne derivano, ovvero la complessità delle loro creazioni, questo in un primo approccio, dopo averli conosciuti bene è musica molto godibile, sopratutto il primo album che rimane il loro lavoro migliore.
    Le loro influenze sono innumerevoli, dalla Salsa , al punk, a un certo Jazz tipo Ornette Coleman, poi ovviamente il progressive settantiano e il rock più psichedelico dei sixties..tipo Pink Floyd o Grateful Dead, ma etichettarli risulta difficile.:shutup:

    Cmq "Deloused" è il disco!
    Canzoni contenute e melodie avvincenti, ricchissimi tappeti strumentali e grandi divagazioni psichedeliche, anche se qua e là fanno capolino le sfuriate rabbiose dei cari At the Drive In, cmq un lavoro imprescindibile per chi ama la buona musica..Roulette Dares e Drunkship of Lanterns su tutto!:)

    Frances the Mute: bello ma anche imcompiuto, nel senso che in certi punti si fatica a capire dove vogliano arrivare, e girano intorno alla canzone senza emozionare come nel lavoro precedente.
    Da segnalare la bellissima storia narrata durante l'abum ( cercatela su web)
    e le canzoni Cygnus, L'via L'viaquez e il tremendo trip sonoro di Cassandra Geminni.:demon:

    Amputechture: Anche qui siamo abbastanza sul vario, anche se le canzoni sono più afferrabili, cmq si perdono ogni tanto nel mezzo delle loro stesse idee, bellissime Vermicide, Asilos Magdalena e Viscera Eyes, in cui dimostrano di saper scrivere ancora canzoni contenute e soddisfacenti oltre che emozionanti.:P

    Buono anche il live Scabdates...

    Speranze per il futuro?
    Ritorno di jon Theodore, ritorno verso una maggiore concretezza e un coinvogimento maggiore degli altri musicisti, visto che le musiche sono quasi tutte di Omar con piccoli interventi di Cedric..

    Avanti così ragazzi...:D
     
    #6
  7. VentoGrigio

    VentoGrigio
    Expand Collapse
    :facepalm:

    Registrato:
    30 Gennaio 2006
    Messaggi:
    12.656
    "Mi Piace" ricevuti:
    372

    8 Gennaio 2007

    Sì, ce li ho spostati io.
    Visto che
    1. il genere non è facilmente definibile e anche se lontanamente può avere qualche contatto con il prog
    2.In NSM sarebbe stato sepolto in breve tempo
    ho deciso di dare una chance in più a questo topic spostandolo qui.
     
    #7
  8. Metalpollo

    Metalpollo
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    12 Giugno 2003
    Messaggi:
    2.258
    "Mi Piace" ricevuti:
    5

    8 Gennaio 2007

    In effetti, su NSM il mio topic sui Neurosis è durato 2 gg neanche...:cry:
    Ok, speriamo che qui duri un pò di più , ne ho di roba da dire sui Mars...:D
     
    #8
  9. AlexSkolnick

    AlexSkolnick
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    18 Maggio 2005
    Messaggi:
    1.039
    "Mi Piace" ricevuti:
    2

    9 Gennaio 2007

    Sono uno dei miei gruppi preferiti. Adoro alla follia Deloused in the Comatorium... Inietiatic ESP, Eriatarka, Televators, Roulette Dares, tutti capolavori. Secondo me è uno dei più bei dischi degli ultimi dieci anni. E' quello che preferisco perchè sebbene estremamente elaborate e psicadeliche, le canzoni mantengono una forma ben distinguibile e non ci si perde durante l'ascolto (cosa che invece accade troppo spesso nell'ultimo). Splendide melodie e ritmi frenetici, ricercatezza ma senza scadere in fredde sperimentazioni.

    Frances The Mute è un gran bel disco, ma discontinuo, troppo diluito fra mille sboronate di Omar. Alcuni frangenti sono favolosi, come l'attacco di Cygnus... Vismund Cygnus e Cassandra Gemini. The Widow è a mio parere meno riuscita della gemella Televators, mentre L'Via è molto godibile.

    Amputechture è stato per me un'immensa delusione, non mi ha lasciato alcun segno, scorrendo via nell'anonimato o addirittura nella noia (il difetto di Frances The Mute, invece che essere corretto è stato acuito ulteriormente). La fuoriuscita di Theodore non fa che peggiorare lo scenario futuro... speriamo in un miracolo.
     
    #9
  10. Metalpollo

    Metalpollo
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    12 Giugno 2003
    Messaggi:
    2.258
    "Mi Piace" ricevuti:
    5

    10 Gennaio 2007

    In effetti Amputechture ha diviso i fan.
    Io lo ritengo un buon album, che alterana ottimi brani ( Vermicide, Viscera Eyes, Asilos Magdalena, Day of the Baphomets)..ad altri un pò troppo lunghi e incocludenti ( Tretragrammation, El ciervo Vulnerado, Meccamputechture)...speriamo che si prendano un pò di tempo e che ci stupiscano di nuovo. :)
     
    #10
  11. Darkest Endeavor

    Darkest Endeavor
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    19 Gennaio 2006
    Messaggi:
    3.063
    "Mi Piace" ricevuti:
    2

    15 Gennaio 2007

    Mi sono finalmente fatto prestare da un amico i primi due album dei Mars Volta: stupefatto ed eccitato solo come mi capitava da adolescente quando muovevo in primi passi nella musica! :)
    Ho dedicato loro quasi una settimana intera di ascolti e le prime impressioni ormai sono diventate un pochino più solide e strutturate.

    Andiamo per ordine:
    * DE-LOUSED IN THE COMATORIUM: che partenza incredibile, "Inertiatic Esp", insieme alla sua piccola prefazione "Son Et Lumiere", mi hanno letteralmente travolto: pur conoscendo già i pezzi in questione, sono nuovamente restato shockato dalla dinamicità e dal pathos che queste composizioni trasudano. A ruota la superba "Roulette Dares (The Haunt Of)" mi ha emozionato non poco, con quelle sue continue esplosioni ed implosioni sonore, fantastica. Passando per la folle ed ipnotica "Drunkship Of Lanterns", scheggia psicotica impressionante, e per le ottime "Eriatarka" e "Cicatriz Esp", sono rimasto ulteriormente stupito dalla splendida "Televators", pregna di atmosfere oniriche e cullanti: beh, quanto godo quando la voce, con tonalità alta e perentoria, pronuncia, quasi straziata, "Was he robbed of the asphalt that cushioned his face? A room colored charlatan hid in a safe?"... :happy:
    Che altro dire se non che si tratta di un esordio fenomenale? ;)

    * FRANCES THE MUTE: definitivo! Conscio di essere un pesce fuor d'acqua tra i visitatori del topic, trovo quest'album, quasi incredibilmente, vista la qualità di "De-Loused In The Comatorium", superiore al disco d'esordio: non c'è una traccia che non mi esalti e che non mi coinvolga appieno, anzi, anche quei momenti di passaggio tra un pezzo e l'altra in cui si sfocia quasi nel rumorismo (sempre controllato tuttavia) hanno un senso per me, quasi servissero a far riposare l'orecchio e a far scaricare i nervi e l'emotività all'ascoltatore (un po' come avviene per i classici intermezzi dei Tool per intendersi... ;)).
    Grandissima l'opener "Cygnus...Vismund Cygnus", tesa ed incontrollabile fin dalle prime note, dotata di linee vocali superbe e di pezzi strumentali magnifici. Menzione speciale per la prima parte del pezzo, "Sarcophagi", quasi menestrellante ed accattivante alla potenza.
    Anche la seguente "The Widow", seppur con una struttura ed una forma molto più canonica del classico stampo "The Mars Volta", riesce ad emozionarmi grazie al suo, perchè no, semplice e diretto refrain e al suo incisivo break centrale: ricordo di non esserne rimasto granchè impressionato la prima volta che vidi il video, ora, testi alla mano e cuffie a palla, devo ricredermi.
    "L'Via L'Viaquez" ha un tiro micidiale e pulsante (non so perchè ma istintivamente mi ha riportato subito alla mente la toolica "The Pot", probabilmente per lo sculettamente irrefrenabile a cui entrambe irrimediabilmente mi inducono, anche se razionalmente le due canzoni non hanno niente a che spartire -sìsìsì, io i Tool me li sogno anche di notte, verissimo! :D) e il suo incedere così latino, oltre ai continui chiaroscuri fra strofe e refrain, mi ha contagiato fin dai primi ascolti (e alzi la mano chi non ha mai intonato a pieni polmoni "L'Via, hija de Miranda, tu Apellido se cambiooooooooooooó"... ;)).
    "Miranda, That Ghost Just Isn't Holy Anymore" è incredibile per la suggestiva atmosfera che riesce a creare, tesa e sognante allo stesso tempo. Spettacolare anche il testo, mi ha davvero impressionato per le immagini che riesce a dipingere nella mia testa ("All the children go grinding their jaws, the sweet smell of their toothless canals").
    Ed eccoci al capolavoro, "Cassandra Gemini", vera e propria opus dell'album secondo il sottoscritto: diversamente dal solito non mi sprecherò in aggettivi ed in frasi di elogio, penso che non riuscirei a rendere comunque giustizia alla sua bellezza. Dico solo che era da tempo che non sentivo un pezzo del genere e che si è già candidata come pezzo da idolatrare del mio 2007 (e pure il disco sta seguendo una sorte simile nella sua analoga categoria). :)

    Surprise! L'amico che mi ha prestato questi due capolavori è un vero e proprio fan sfegatato dei The Mars Volta: dopo essersi comprato il disco in edizione normale, lo ha prontamente rivenduto per acquistare su eBay l'edizione giapponese doppia contenente pure la canzone "Frances The Mute", titletrack omessa dall'album per motivi di spazio ('sti benedetti CD oltre i 79'59'' non vanno...). Sù, sù, ditemi che state rosicando per il fatto che un The-Mars-Volta-neofita-come-me abbia avuto questa immensa fortuna! :D
    Tornando seri, "Frances The Mute" viene definita la decoder track, ossia un pezzo che a livello lirico aiuta a capire i testi delle altre canzoni, decodificando il loro significato (a tratti davvero criptico, devo dire): onestamente l'idea in sè mi è piaciuta molto, l'ho trovata davvero originale. Ad ogni modo ritengo questa canzone molto buona (peccato per l'intro/rumore interminabile che si porta via 1/3 di canzone), dotata di una strofa contagiosa e molto melodica e di un chorus finale fenomenale, da cantare e ricantare fino allo sfinimento.

    In conclusione, che dire, che razza di gruppo mi sono perso fino a poco tempo fà: devo assolutamente procurarmi una copia di entrambi gli album, ne sono rimasto folgorato! :)
     
    #11
  12. Metalpollo

    Metalpollo
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    12 Giugno 2003
    Messaggi:
    2.258
    "Mi Piace" ricevuti:
    5

    17 Gennaio 2007

    :)
    Ecco, mancavi solo te! :D
    Scherzi a parte, fai benissimo a comprare quei due album, ti soddisferanno molto...in effetti mi stupisce che preferisci Frances a Deloused, ma l'importante è che inizi ad ascoltare questo gruppo di mattachioni. :)
     
    #12
  13. Darkest Endeavor

    Darkest Endeavor
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    19 Gennaio 2006
    Messaggi:
    3.063
    "Mi Piace" ricevuti:
    2

    18 Gennaio 2007

    Uhm, ti stupisce che preferisca "Frances The Mute" a quello che molti di voi definiscono il vero capolavoro in casa The Mars Volta? Vediamo se riesco a spiegare il perchè...

    Partiamo dal presupposto, come già affermato in precedenza, che a mio avviso sono entrambi due album eccellenti praticamente sotto tutti i punti di vista (prestazione dei singoli, resa delle canzoni, produzione e quant'altro). Trovo che in "Frances The Mute" il livello medio della qualità delle canzoni sia più alto che in "De-Loused In The Comatorium": che poi la coppia "Son Et Lumiere/Inertiatic Esp" e "Televators" faccia secondo me le scarpe a "The Widow" e a "Miranda, That Ghost Just Isn't Holy Anymore" non si discute, come tuttavia non posso non rilevare che una canzone come "Cassandra Gemini" si meriti un 10 e lode ad occhi chiusi e che una opener come "Cygnus... Vismund Cygnus" si merce rara da trovare in giro, che "L'Via Viaquez" mi devasti ogni volta che la sento e che "Frances The Mute", con la sua strofa quasi anthemica e con il suo melodicissimo chorus finale, sia una composizione eccellente.
    Certo, finchè ti parlo di "livello medio della qualità e bla bla bla" non sto aggiungendo niente di nuovo a quanto detto in precendenza...
    Me ne vado dritto al solo dunque quindi: le cause che mi portano a certe affermazioni risiedono di sicuro nel fatto che trovo il secondo album dei The Mars Volta più vario del suo predecessore, sia all'interno del disco (tra una traccia e l'altra -prendi ad esempio la traccia d'apertura e "L'Via L'Viaquez"), sia all'interno delle singole canzoni (tra una parte e l'altra di un pezzo -citare "Cassandra Gemini" sarebbe fin troppo facile, quindi ripiego su "Cygnus... Vismund Cygnus"); il materiale presente in "Frances The Mute" risulta inoltre a mio avviso essere ancora più raffinato e ricercato di quanto già non fossero le 10 tracce del debut album; il concept, particolare che non posso esimermi dal considerare, è secondo me più complicato e avvincente di quello sviluppato in "De-Loused In The Comatorium"; la sola presenza di "Cassandra Gemini", infine, renderebbe a mio avviso sufficiente il peggior album presente sulla faccia della terra, fosse anche dell'industrial-brutal suonato da sordomuti (opinione personalissima, da prendere con le pinze ;)).
    Potrei continuare ancora per un bel po' ma penso che sarebbe un vero e proprio tedio leggere delle considerazioni meramente personali che nulla aggiungono alla discussione, quindi (e dopo taglio sul serio! :D) evidenzio finalmente il particolare che fà veramente la differenza nel mio giudizio fra "De-Loused In The Comatorium" e "Frances The Mute", ossia la voce (da -presunto- cantante qual sono credo sia abbastanza ovvio il peso rilevante che do alle melodie create dal cantante di turno): le linee vocali presenti in ogni canzone sono a dir poco perfette (sia per la mera successione di note, sia per gli effetti che le sono stati applicati), la voce si è fatta ancora più espressiva di quanto già non si potesse sentire nel primo album e soprattutto è diventata ancora più varia e, se mi si consente l'espressione, lunatica.

    Tutti i motivi citati in precedenza influiscono in maniera importante ma non decisiva sul mio giudizio, mentre l'elemento voce spesso segna la differenza all'interno delle mie preferenze tra un ottimo disco ed un album perfetto. E questo è sicuramente uno di quei casi. ;)
     
    #13
  14. Metalpollo

    Metalpollo
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    12 Giugno 2003
    Messaggi:
    2.258
    "Mi Piace" ricevuti:
    5

    18 Gennaio 2007

    Un'analisi molto interessante, sicuramente Frances è un grande album, con canzoni da paura...le abbiamo già citate...l'unico problema è che alla mie orecchie si perde in soliloqui sonori che potrebbero essere evitati,la stessa "Cassandra Gemmini" mi piace molto ma in certi punti mi sembra allungata forzatamente, immagino sia una mia impressione....mentre Deloused è sicuramente più diretto, le canzoni sono più corte, le melodie strepitose...vabè poi come dici te sono gusti.;)
     
    #14
  15. SERGIOVINCI

    SERGIOVINCI
    Expand Collapse
    Banned
    BANNATO

    Registrato:
    30 Settembre 2005
    Messaggi:
    3.182
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    18 Gennaio 2007

    Ho tutti i loro dischi tranne l'ultimo. Che dire...bravi sicuramente ma alla fine trovo la loro proposta alla lunga stucchevole e prolissa. Poi non ho grande predilezione per le rock band intellettualoidi. A parte ciò alcune loro canzoni sono notevoli e trovo che metterli nel Prog sia abbastanza appropriato.
     
    #15

Condividi questa Pagina