1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

Fusion

Discussione in 'L'Altra Musica' iniziata da HeadlessChild, 10 Dicembre 2006.

  1. HeadlessChild

    HeadlessChild
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    20 Gennaio 2003
    Messaggi:
    5.566
    "Mi Piace" ricevuti:
    11

    10 Dicembre 2006

    Ciao a tutti! Apro questo topic per conoscere un genere, la Fusion.

    Leggo dalla rete:

    Jazz Rock/Fusion, definition:
    Sometimes includes progressive jazz. This style fuses traditional jazz arrangements, instruments, and performance style with elements of progressive rock. The result is usually instrumental jazz-rock with a somewhat more technical and complex edge. Very interesting to listen to - especially if you are a musician who marvels at the amazing virtuosity of some of these artists.


    Tra cui gruppi a me noti x vari motivi quali Area, Return To Forever, Colosseum, Weather Reports, Bozzio-Levin-Stevens, Niacin... mi interessa decisamente! :)
    Che ne dite? Vi Piace? Quali sono i vostri gruppi preferiti? Cosa mi consigliate? Quali sono i dischi migliori, in particolar modo tra quelli principalmente (anche se non necessariamente del tutto) strumentali? Ci sono altri gruppi che riescono a suonare "accaniti" e folli come gli Area ed i Return to forever?
     
    #1
    Ultima modifica: 10 Dicembre 2006
  2. METAL_KILLER

    METAL_KILLER
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    16 Dicembre 2004
    Messaggi:
    4.935
    "Mi Piace" ricevuti:
    5

    10 Dicembre 2006

    ..ah grande....qualke mese fa lo volevo aprire io il topic sulla fusion visto ke ne so poco ma vorrei saperne di più....return to forever e area mi piacciono un casino
     
    #2
  3. RayHartmann

    RayHartmann
    Expand Collapse
    Banned
    BANNATO

    Registrato:
    22 Luglio 2005
    Messaggi:
    1.858
    "Mi Piace" ricevuti:
    2

    10 Dicembre 2006

    oh mamma, questo topic rischia di diventare un supercontenitore... ascolto fusion da anni, di gruppi da consigliare ne avrei a bizzeffe!

    Di gruppi accaniti e folli ce ne sono parecchi, anche Shredder saprà sicuramente aiutarvi nella ricerca. Io nel frattempo vi butto lì i CAB di Chambers e Brunel, divertimento assicurato, tra funky, latin, jazz, una fusion di altissimo livello, tutta strumentale.
     
    #3
  4. HeadlessChild

    HeadlessChild
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    20 Gennaio 2003
    Messaggi:
    5.566
    "Mi Piace" ricevuti:
    11

    10 Dicembre 2006

    Postilla: se parlate di dischi a predominio assoluto del chitarrista (magari dischi solisti di un chitarrista appunto) magari specificatelo, così valuto bene, che di solito nn sono la mia prima passione.. personalmente preferisco "supergruppi" o, al limite, dischi solisti di bassisti :)
     
    #4
  5. HeadlessChild

    HeadlessChild
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    20 Gennaio 2003
    Messaggi:
    5.566
    "Mi Piace" ricevuti:
    11

    10 Dicembre 2006

    Grazie :)
     
    #5
  6. METAL_KILLER

    METAL_KILLER
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    16 Dicembre 2004
    Messaggi:
    4.935
    "Mi Piace" ricevuti:
    5

    11 Dicembre 2006

    .ah dimenticavo ecco....a me interessano soprattutto le sonorita anni '70......
     
    #6
  7. nino

    nino
    Expand Collapse
    massiccio

    Registrato:
    23 Gennaio 2006
    Messaggi:
    5.622
    "Mi Piace" ricevuti:
    6

    11 Dicembre 2006

    i Return to Forever sono stati fondati da uno dei più grandi pianisti contemporanei in ambito jazz-fusion, ovvero Chick Corea.
    Partendo da qui, ti consiglio vivamente Elektric Band dell'86 dell'altro suo gruppo che ha fondato,ovvero la Chick Corea Elektric Band.
    Disco fondamentale per la fusion moderna e basta dare uno sguardo alla formazione per rendersi conto dello spessore tecnico del disco:
    Dave Weckl-batteria,John Patitucci-basso,e poi si alternano alla chitarra Scott Henderson e Carlos Rios.Negli album successivi entrerà come chitarrista Frank Gambale,un maestro del chitarrismo fusion moderno.
    Comunque grazie a questa band tutti questi musicisti eccelsi hanno poi intrapreso una carriera solista fatta di dischi impressionanti.
    Magari si approfondirà il discorso più in là ;)
     
    #7
  8. nino

    nino
    Expand Collapse
    massiccio

    Registrato:
    23 Gennaio 2006
    Messaggi:
    5.622
    "Mi Piace" ricevuti:
    6

    11 Dicembre 2006

    ..a proposito di Area e gruppi italiani,consiglio anche i Perigeo con gli album Abbiamo tutti un blues da piangere del '73 e La Valle dei Templi del '75.
    Due album molto belli (a me piace di più il secondo) di jazz-rock però più "quadrato" di quello a tratti "free" degli Area.
     
    #8
  9. whitepride

    whitepride
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    14 Agosto 2003
    Messaggi:
    4.799
    "Mi Piace" ricevuti:
    939

    11 Dicembre 2006

    butto lì una serie di dischi jazzrock/fusion che non siano solo una mera,inutile,stucchevole dimostrazione tecnica

    brand x unorthodox behaviour
    stanley clarke school days
    billy cobham spectrum
    herbie hancock headhunters
    tribal tech illicit
    allan holdsvorth metal fatigue
    lost tribe soulfish
    mahavishnu orchestra inner mounting flame
    return to forever romantic warrior
    john scofield band pick hits live
    steps ahead magnetic
    chad wackerman 40reasons
    weather report black market
    tony williams lifetime
    screaming headless torsos omonimo
     
    #9
  10. HeadlessChild

    HeadlessChild
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    20 Gennaio 2003
    Messaggi:
    5.566
    "Mi Piace" ricevuti:
    11

    11 Dicembre 2006

    E quali dischi mi consigli? :)
     
    #10
  11. HeadlessChild

    HeadlessChild
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    20 Gennaio 2003
    Messaggi:
    5.566
    "Mi Piace" ricevuti:
    11

    11 Dicembre 2006

    Su Return, Mahavishnu, e weather report ci sono.. qualcuno potrebbe descrivermi gli altri? :)
     
    #11
  12. dreamtheater84

    dreamtheater84
    Expand Collapse
    Satur9, LA PATENTEEE

    Registrato:
    2 Dicembre 2005
    Messaggi:
    15.781
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.432

    11 Dicembre 2006

    Io consiglierei Time dei 7 for 4 .... l'ho ascoltato da poco su consiglio d Acid Rain... incredibile :sbav: :sbav: .... è tutto strumentale a parte, se nn erro, una traccia cantata, peraltro da una donna....
     
    #12
  13. Acid Rain

    Acid Rain
    Expand Collapse
    Oldo

    Registrato:
    14 Luglio 2006
    Messaggi:
    10.730
    "Mi Piace" ricevuti:
    473

    11 Dicembre 2006

    Non posso prendermi meriti che non mi appartengono :D.
    Bisogna ringraziare ShredderManiac e i suoi sempre preziosi consigli ;)
     
    #13
  14. Ichi The Killer

    Ichi The Killer
    Expand Collapse
    Active Member

    Registrato:
    21 Novembre 2006
    Messaggi:
    1.284
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    11 Dicembre 2006

    Dei Perigeo consiglio anche l'album Azimut, credo sia il primo...

    Vorrei aggiungere anche un'altro gruppo che conosco purtroppo un po' poco, sperando che possano andare bene: Ozric Tentacles. Qualcuno li conosce? Suonano dannatamente anni 70 (volutamente) anche se sono un gruppo che è in giro dagli anni 90... è un genere particolare, molto psichedelico.
     
    #14
  15. RayHartmann

    RayHartmann
    Expand Collapse
    Banned
    BANNATO

    Registrato:
    22 Luglio 2005
    Messaggi:
    1.858
    "Mi Piace" ricevuti:
    2

    11 Dicembre 2006

    Sì, li conosco molto bene, e li adoro, ma non credo si possano annoverare tra i gruppi fusion, anche se alcuni dischi e qualche divagazione strumentale strizzano l'occhio all'ambito di cui stiamo parlando; a tal proposito consiglierei gli Hidria Spacefolk, che qualche punto in comune con gli Ozric lo hanno.
    io aggiungo qualche altro buon consiglio:

    a chi piacesse la fusion con forte derivazione funky, imperdibili i Caldera, sonorità tipicamente anni 70;
    per quanto concerne i supergruppi, molto bello il progetto GHS 3, con Hamm, Smith e Gambale, fusion all'ennesima potenza; anche 3D degli Jing-Chi, con un superlativo Vinnie Colaiuta alla batteria, è un disco da ascoltare. Un disco fusin affine alle sonorità di Mahavishnu e soci è Mind Transplant di Alphonse Mouzon, mentre per un afusion più moderna ci sono i Tunnels di Painted Rock e Progressivity oppure i Vital Tech.

    E non perdetevi i favolosi UZEB del funambolico Alain Caron, bassista di fama internazionale autore con questo gruppo di una discografia qualitativamente molto valida, una fusion che dedica spazio anche al jazz e non risulta mai banale.

    Poi ce ne sarebbero tanti altri, ma per adesso va bene così :D
     
    #15

Condividi questa Pagina