1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

Rumore di sottofondo

Discussione in 'Musicisti' iniziata da Satcher, 23 Settembre 2006.

  1. Satcher

    Satcher
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    28 Febbraio 2006
    Messaggi:
    393
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    23 Settembre 2006

    Ciao a tutti...Volevo esporvi due problemi che ho riscontrato:

    - Il primo è quello che l'amplificatore suonando pulito ha come una vibrazione...Come posso dire..Come se avesse un leggerissimo gain...Questo forse non è risolvibile e vabbè...

    - Il secondo è che quando suono ho un rumore di sottofondo impressionante ma non rumore da gain ma rumore tipo quando si prende il mano il jack collegato all'amplificatore e si sente "Tuuuuuuuuu". Questo capito quando uso i pedali (Distorsore e Overdrive). Ho provato di tutto ma non riesco a ridurlo...Voi ne sapete qualcosa?

    Grazie delle Risposte :)
     
    #1
  2. John Petrucci

    John Petrucci
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    6 Febbraio 2006
    Messaggi:
    1.662
    "Mi Piace" ricevuti:
    4

    23 Settembre 2006

    per il primo problema non ti so dire nn sapendo che ampli hai, per il secondo magari va in risonanza e ciò ti dà dei problemi, a me è successo, mi sono allontanato un po' dall' ampli et voilà tutto risolto, oppure prova ad abbassare i bassi (scusa il gioco di parole!!!)
     
    #2
  3. MetalPeppe

    MetalPeppe
    Expand Collapse
    Nolo Lingere Plichardus

    Registrato:
    11 Febbraio 2005
    Messaggi:
    7.978
    "Mi Piace" ricevuti:
    15

    23 Settembre 2006

    Mi pare ci debba essere un pedale che annulli o diminuisca il ronzio, se non mi sbaglio... ma non ricordo bene.
     
    #3
  4. John Petrucci

    John Petrucci
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    6 Febbraio 2006
    Messaggi:
    1.662
    "Mi Piace" ricevuti:
    4

    23 Settembre 2006

    beh esistono i noise gate
     
    #4
  5. MetalPeppe

    MetalPeppe
    Expand Collapse
    Nolo Lingere Plichardus

    Registrato:
    11 Febbraio 2005
    Messaggi:
    7.978
    "Mi Piace" ricevuti:
    15

    23 Settembre 2006

    Ecco, è questo... non mi veniva! :D

    Un' alternativa ai nois gheit esiste?
     
    #5
  6. John Petrucci

    John Petrucci
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    6 Febbraio 2006
    Messaggi:
    1.662
    "Mi Piace" ricevuti:
    4

    23 Settembre 2006

    boh sai che non so, perche' il ns (noise supressor) della boss viene considerato una sorta di noise gate...
     
    #6
  7. Il Luppoooo

    Il Luppoooo
    Expand Collapse
    Piglia schiaffone su chiappa

    Registrato:
    27 Luglio 2005
    Messaggi:
    24.406
    "Mi Piace" ricevuti:
    10.738

    23 Settembre 2006

    Dipende molto dalla qualità della strumentazione... chitarra, pedali, ampli e anche dai jack... e specialmente se usi solo un single coil;)
     
    #7
  8. Red_Eirjk

    Red_Eirjk
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    14 Novembre 2005
    Messaggi:
    141
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    23 Settembre 2006

    Per il primo problema per come lo descrivi tu potrebbe essere il cono (o i coni) dell'ampli ad essersi danneggiati, o magari han preso umidità...

    Per il rumore di fondo potrebbe dipendere da :

    1. Cavi schifosi
    2. Pick up della chitarra difettosi o troppo usurati (falli vedere da un liutaio)
    3. posizione del pedale distorsione e di quello overdrive, prova a cambiarli di posizione e vedi se cambia
    4. Ossidazione dell'aggancio del Jack
    5. volumi troppo alti (prova ad abbassare quello dell'ampli e non quello della chitarra)

    Ciao!

    P.S.
    Ti sconsiglio vivamente l'utilizzo di un "Noise Gate" (o noise suppressor) perchè oltre a "ripulirti" dai suoni fastidiosi inevitabilmente ti mangia frequenze, a meno che tu non voglia spendere parecchi soldini e prenderti un "Noise Gate" a Rack!
     
    #8
  9. Satcher

    Satcher
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    28 Febbraio 2006
    Messaggi:
    393
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    23 Settembre 2006

    Grazie delle risposte ma sono cose che ho già verificato provando anche un noise...Perchè non è il ronzio è proprio un "Tuuuu"...

    Per l'ampli...Avevo pensato pure io ai coni ma ho sperato fino alla fine...Vabbè tanto non è che sia un ampli powa...
     
    #9
  10. Satcher

    Satcher
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    28 Febbraio 2006
    Messaggi:
    393
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    23 Settembre 2006

    Aggiungo una cosa:
    Il rumore "Tuuuu" non cè sempre ma solo dopo un pò che suono con la distorsione e poi smetto di suonare e lascio la chitarra (succede anche con volume a 0 quindi non possono essere i pick up della chitarra) poi spengo la distorsione e il rumore non si sente più...

    Nell'ampli di casa lo fa ogni tanto però dopo due plettrate a vuoto non lo fa più mentre quello in sala prove (che è marcio) continua a farlo sempre dopo un pò che suono...
     
    #10
  11. Red_Eirjk

    Red_Eirjk
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    14 Novembre 2005
    Messaggi:
    141
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    23 Settembre 2006

    Dunque se anche con i "Noise Gate" continua il rumore allora probabilmente sono i cavi, oppure potrebbero essere i contatti ossidati del in-put della chitarra... o peggio ancora (visto che con l'ampli di casa dici che dopo un pò smette) probabilmente è un problema di amplificazione.

    Altra cosa, se ti succede solo con le distorsioni a pedale, forse è proprio un problema del pedale, che provoca una dispersione, prova con altri pedali e vedi!
     
    #11
  12. Darkstar

    Darkstar
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    20 Agosto 2005
    Messaggi:
    6.516
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    23 Settembre 2006

    ti capita solo quando hai lo strumento rivolto verso l'amp oppure anche quando sei girato e ad una buona distanza?
    Ti chiedo questo perchè detta così sembra tanto un corto del sistema (larsen)
     
    #12
  13. Faber de Andrè

    Faber de Andrè
    Expand Collapse
    Io ti denuncio

    Registrato:
    24 Marzo 2006
    Messaggi:
    4.077
    "Mi Piace" ricevuti:
    432

    23 Settembre 2006

    cambia i cavi
     
    #13
  14. John Petrucci

    John Petrucci
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    6 Febbraio 2006
    Messaggi:
    1.662
    "Mi Piace" ricevuti:
    4

    24 Settembre 2006

    beh ma esistono anche i noise gate pedali, non solo a rack...
     
    #14
  15. Darkstar

    Darkstar
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    20 Agosto 2005
    Messaggi:
    6.516
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    24 Settembre 2006

    prima di buttar via i soldi in noise gate, tentate di risolvere il problema andando a capire quale elemento è il responsabile del disturbo (cavi, pu, effettistica, collegamenti, settaggi fx ecc...).

    Tenete presente che io con tutto il loop-fx attivo non ho fruscii ne tantomeno disturbi senza usare alcun noise gate! ;)

    Inoltre diffidate accuratamente di chi vi propina il noise gate come "manna dal cielo" perchè ricordate che un noise gate vi mangia via anche parte del vostro segnale (per quanto preciso possa essere il settaggio del thresold), compromettendo la resa finale in termini di qualità sonora. ;)
     
    #15

Condividi questa Pagina