1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

Scuola, Istruzione e co...

Discussione in 'Chiacchiere' iniziata da VentoGrigio, 17 Settembre 2006.

  1. Morgue

    Morgue
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    22 Aprile 2005
    Messaggi:
    564
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    17 Settembre 2006

    2 cose:

    - quoto quelli che hanno detto che al liceo si studia poco e male: io facevo lo scientifico e la prof. di Italiano diceva: ma tanto la matematica sti cazzi nn conta niente non la sa nessuno! Tutti se ne fregavano...morale: della mia classe solo in 4 (me compreso) frequentano materie scientifiche all'uni...(e non vi dico certi che ho conosciuto a ingegneria e che al liceo nn hanno fatto manco trigonometria!!)

    - gli esami VANNO ABOLITI!! è una stronzata assurda!! Per 5 anni hai promosso gente che nn meritava un cazzo (conoscevo uno ammesso con la media del 3 e non scherzo) e ora alla fine vuoi fare il bastardo con commissione esterna e cose varie?? Non ha senso!!

    - Per quanto riguarda poi la religione...lasciamola!!!! Era l'ora adatta per copiare i compiti!!:D
     
    #16
  2. Ragnarok

    Ragnarok
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    17 Agosto 2004
    Messaggi:
    941
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    17 Settembre 2006

    Aaaaaaaarrrgh! Ma no, secondo me non si ottiene niente penalizzandoli, anzi, rischi di fargli venire meno voglia di continuare...
     
    #17
  3. Hell666

    Hell666
    Expand Collapse
    Doom Occulta

    Registrato:
    18 Agosto 2004
    Messaggi:
    9.480
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    17 Settembre 2006

    ah la scuola, menomale che l'ho finita

    beh che dire secondo me al 90% è sbagliata, se stessi ad elencare tutte le cose sbagliate che ci sono non mi basterebbe una giornata...
    la commissione interna invece mi pare una delle poche cose giuste.

    L'università invece mi fa ancora più schifo della scuola, qui per dire le cose sbagliate ce ne impiego 2 di giornate... e sapete che vi dico:
    quando ero al liceo lo odiavo... ora che sono all'università lo rimpiango tantissimo
     
    #18
  4. Shae

    Shae
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    27 Luglio 2006
    Messaggi:
    692
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    17 Settembre 2006

    Alle medie avevo una professoressa d'italiano bravissima (ed anziana, ergo aveva molta esperienza); il mio corso era il più difficile perché c'era lei. Insegnava in un modo diverso dagli altri, eppure se qualche volta facevo (e facevamo anche) fatica, alla fine le cose le sapevamo. La Divina Commedia l'ho studiata a memoria, non tutta, ma molti canti (e dopo anni ancora mi è rimasto qualcosa in testa :shock:), lo stesso per l'Iliade. Non facevamo latino ma lei ci ha dato le "basi", così quando ho fatto latino per le prime volte al liceo, ero avvantaggiata.
    Per quanto riguarda la riforma di Fioroni non ne so molto, i professori ci hanno solo detto che se non si supera un debito te lo richiedono alla fine dell'anno perché non ammettono coloro che non hanno superato il debito nel triennio. Io, personalmente, sono d'accordo con questa riforma... Come dice la mia prof di francese "Se uno non supera il debito di francese e lo tiene per tutti e tre gli anni, poi esce dal linguistico col diploma, che dice che tu lo SAI il francese... ma non è così.", certo io che faccio il linguistico se ho il debito in matematica o in biologia non me ne può fregar molto... Se non tralasciamo però, che non farò l'interprete :D e così vale per la maggior parte della mia classe...
     
    #19
  5. DarkTranquillityRules

    DarkTranquillityRules
    Expand Collapse
    Behind a Wall of Silence

    Registrato:
    30 Luglio 2006
    Messaggi:
    7.129
    "Mi Piace" ricevuti:
    3

    17 Settembre 2006

    Un po' di cose...
    1)sarebbe meglio che si decidesse un argomento da affrontare perchè altrementi per me si rischia di fare un elenco di esperienze personali senza possibilità di discussione:)
    Detto questo visto che nessuno ha ancora scelto l' argomento replico a un po' di cose che ho letto:
    -Ora che sono all'università rimpiango il liceo per i momenti goliardici passati coi miei compagni, al rapporto più umano e diretto coi professori (e anche a un bel po' di studio in meno:D)
    -Il brutto dell'università è la mancanza di un gruppo-classe l'eccessivo formalismo coi professori, le lezioni 10 volte più veloci
    -Il bello dell'università è che cmq ti responsabilizza, ti fa in un certo senso già entrare nel mondo del lavoro
    -Mai preso un debito ma nonostante questo sono uscito con 73, un mio amico ha avuto minimo 2 debiti all'anno è uscito dal liceo senza sapere la prima declinazione di latino, saper risolvere un equazione di 2° grado, senza saper distinguere seno e coseno (il primo che fa la battutina lo ammazzo;)), ignorando completamente la lingua inglese ed è uscito col 60
    -A proposito di inglese... in svezia germania norvegia ecc ecc i ragazzini di 12 anni parlano mediamente meglio l'inglese di un italiano di 18... MA VOGLIAMO DARE IMPORTANZA A STE CA**O DI LINGUE STRANIERE O NO???:rage:

    Ora vado a mangiare, buon appetito e forza atalanta sempre
     
    #20
  6. Matteo Lavazza

    Matteo Lavazza
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    16 Giugno 2002
    Messaggi:
    1.930
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    17 Settembre 2006

    secondo me i problemi dell'istruzioni sono vari, e non legati a riforme varie, invece di contiunuare a cambiare le carte in tavola bisognerebbe svecchiare i programmi scolastici, perlomeno ai livelli scolastici più avanzati bisognerebbe pensare ad insegnare cose che poi risulteranno effettivamente utili per i vari impieghi che si prospettano agli studenti in bae all'indirizzo scelto.
    e poi c'è secondo me un problema insegnanti, nel senso che credo che la maggior parte di loro sia estremamente preparata, xò nessuno insegna loro ad insegnare, quindi molto spesso ci si trova di fronte a persone che non spiegano i motivi x cui una teoria o un azione si sono sviluppate, ma si limitano a riportare pedissequamente (che parole difficili che so:D) quello che è stato insegnato loro, senza cercare di creare un vero interesse negli studenti verso ciò che gli stanno dicendo, e lo scarso interesse porta ovviamente al poco impegno, e quindi a studenti che studiano una materia xchè devono farlo, xchè se no i genitori li scassano di mazzate, non xchè siano effettivamente interessati all'argomento.
     
    #21
  7. Hell666

    Hell666
    Expand Collapse
    Doom Occulta

    Registrato:
    18 Agosto 2004
    Messaggi:
    9.480
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    17 Settembre 2006

    io sempre preso debiti, uscito con 62 ma so molte più cose di chi è passato con 100 prova ne sia che a nostro tempo s'è fatto il test preparatorio di ingegneria (una cosa di matematica... materia in cui non ho MAI preso una sufficienza in 5 anni) io l'ho passato e molti centisti non l'hanno passato :hihi:


    ah il discorso dell'inglese è verissimo...
    gli italiano non sanno l'inglese (in media) perchè?

    perchè non lo sanno insegnare, io l'ho studiato fino dalla 1a elementare e in 10 anni di insegnamento non hanno fatto altro che insegnarmi i verbi! adesso ti so cognugare il verbo più strano nella forma più contratta possibile al tempo più inutilizzato del mondo, però se vo a londra e voglio chiedere la strada per tornare all'albero vado nel pallone.. perchè?
    perchè mai fatta uno straccio di conversazione a scuola... solo verbi o letteratura negli ultimi 3 anni del liceo!
    ora ditemi voi se questo è un modo bono di insegnare la lingua???
     
    #22
    Ultima modifica: 17 Settembre 2006
  8. Shae

    Shae
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    27 Luglio 2006
    Messaggi:
    692
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    17 Settembre 2006

    Ecco. Un mio professore sostiene che gli stranieri sappiano meglio la matematica di noi italiani. Non so se è vero, ma cmq lo faccio presente:sgrat:
     
    #23
  9. +Helvete+

    +Helvete+
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    25 Luglio 2006
    Messaggi:
    106
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    17 Settembre 2006

    Beh apparte quanto per me il sistema di crediti/debiti sia un pò una mezza boiata, visto che si dovrebbe dare precedenza e più importanza alle materie d'indirizzo, è logico che uno che ha debiti venga penalizzato rispetto a chi si è fatto il **** così per non averne. Il problema si pone quando il debito l'ho saldato ma per colpa di un'inefficienza non risulta come tale. :nono:
     
    #24
  10. +Helvete+

    +Helvete+
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    25 Luglio 2006
    Messaggi:
    106
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    17 Settembre 2006

    Scusate l'ignoranza ma io questa faccenda dei debiti che non permettono l'ammissione all'esame non l'ho capita tanto bene... Non se ne parla a scuola, cosa veramente grave.
    A quanto ne sapete col debito di una materia di prima (che in 3°,4°,5° non faccio nemmeno più) potrei rischiare la non ammissione?
     
    #25
  11. Ragnarok

    Ragnarok
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    17 Agosto 2004
    Messaggi:
    941
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    17 Settembre 2006

    Non credo proprio
     
    #26
  12. DarkTranquillityRules

    DarkTranquillityRules
    Expand Collapse
    Behind a Wall of Silence

    Registrato:
    30 Luglio 2006
    Messaggi:
    7.129
    "Mi Piace" ricevuti:
    3

    17 Settembre 2006

    Anche io l'ho passato ad inge ma cmq in mate ero sempre stato abbastanza bravo perchè non mi piaceva... al liceo ho visto voti sopra l'80 che gridano vendetta presi da gente che copiava e basta (e che sapevano che copiava):evil:... la mia speranza è che i nodi vengano al pettine8-]
     
    #27
  13. Nightcomer

    Nightcomer
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    11 Maggio 2004
    Messaggi:
    1.942
    "Mi Piace" ricevuti:
    3

    17 Settembre 2006

    DarkTranq.Rul., dove hai studiato?

    Io sono al quinto anno di scientifico, i prof che ho sono:

    -Matematica: un ex professoressa del politecnico di Milano => ci massacra
    -Chimica: alle prime esperienza ma decisamente bravo, ci mette sotto abbastanza
    -Biologia: Stronza, antipatica, passa ore a spiegare il dettaglio del dettaglio della particolarità e l'argomento te lo devi studiare per i cazzi tuoi.
    -Fisica: non si capisce un cavolo quando spiega, inoltre è uno di quei prof "iononseguoillibro dovetesapereleMIEdefinizioni", anche se è abbastanza simpatico.
    -Italiano: facciamo abbastanza dai.
    -Inglese: il peggio. Ho fatto, l'anno scorso, 4/5 opere in tutto l'anno (leggasi 4 pagine di spiegazione per ogni opera), in un anno di medie ho fatto di più che in 4 di superiori (e non so quanto lo maledirò per questo).
    -Arte: uno dei classici prof che non fanno proprio un CAZZO e insegnano da anni, sempre alla stessa maniera.
    -Filosofia/storia: vabbè, c'è solo da studiare, anche se filosofia fatta un pelo meglio non mi dispiacerebbe (e anche questo qui si perde via per le cazzate tralasciando le cose fondamentali).
    -Latino: considerate che facciamo solo letteratura perchè se continuavano con grammatica non si salvava nessuno (colpa anche dei prof precedenti con cui non si faceva nulla)

    In definitiva: un macello.
    Almeno per me. Io non sono portato in matematica e mi becco la prof migliore dell'istituto, mentre in materie come Inglese che mi sono sempre piaciute e andavo bene mi becco l'idiota.
    Per non parlare del resto, meno male che almeno le materie d'indirizzo le facciamo abbastanza bene, ma la cosa non mi consola troppo dato che all'università escluerò indirizzi fondamentalmente scientifici.

    Bha!
     
    #28
  14. DarkTranquillityRules

    DarkTranquillityRules
    Expand Collapse
    Behind a Wall of Silence

    Registrato:
    30 Luglio 2006
    Messaggi:
    7.129
    "Mi Piace" ricevuti:
    3

    17 Settembre 2006

    Al liceo di Trescore Balneario... Tu al Mascheroni immagino...
     
    #29
  15. Valhnh

    Valhnh
    Expand Collapse
    Banned
    BANNATO

    Registrato:
    20 Febbraio 2005
    Messaggi:
    1.167
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    17 Settembre 2006

    La riforma riguardante i debiti non colmati entrerà in vigore per quelli nati nel 90(o 91, non ricordo bene).
    Per quest'anno ci sarà sicuramente metà commissione esterna e probabilmnte non bisognerà avere più di 3 insufficienze per essere ammessi all'esame.
    Per quanto mi riguarda ho passato il biennio(1a e 2a) tranquillamente, avendo un solo debito(chimica, poi superato)in prima e nessuno in seconda.
    I dolori sono iniziati al triennio di elettrotecnica, in terza sono passato coon tre debiti, in quarta ho superato 2 dei 3 debiti di terza ma sono stato bocciato. L'anno scorso sono passato con 2 debiti e quest'anno sono seriamente preoccupato per gli esami.
    A detta dei nostri professori la nostra scuola(un itis) è una delle migliori d'italia.
    Nonostante questa presunta superiorità ho dei professori che non sanno spiegare manco se leggono il libro.
    arrivato in quinta, dopo un anno di riflessione :sadic: ,posso ufficialmente dire di aver sbagliato indirizzo.
     
    #30

Condividi questa Pagina