1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

Adagio di Albinoni versione Malmsteenizzata!

Discussione in 'Musicisti' iniziata da Darkstar, 24 Agosto 2006.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Rover84

    Rover84
    Expand Collapse
    Schöne Seele

    Registrato:
    23 Febbraio 2005
    Messaggi:
    4.076
    "Mi Piace" ricevuti:
    54

    5 Settembre 2006

    ...se non sbaglio la versione di Malmsteen di questo pezzo si trova nel suo primo album Rising force nella traccia Icarus' dream suite op.4, giusto...? ...mi sembra anche che la tonalità sia trasportata dall'originale di Sol minore a Mi bemolle minore (.ossia Mi minore con accordatura un semitono sotto...probabilmente il tutto per rendere più agevole l'esecuzione alla chitarra...).

    ...comunque se mi è permesso dire la mia, a me questa registrazione non piace proprio, per diversi motivi. Credo che misurarsi con un pezzo di un compositore classico (in questo caso precisamente, barocco) sia impresa piuttosto ardua, e forse lo è ancora di più rileggerlo in chiave moderna, sobbarcandosi la necessità di curare arrangiamenti, distribuizione delle parti, scelta dell'organico e dei suoni.
    Ad esempio non condivivo l'idea di accelerare (di non poco) l'esecuzione. Infatti questo non è più un adagio, ma quasi un allegro...! Inoltre la chitarra aggiunge una quantità di note estranee (sporcandone anche qualcuna) all'originale di Albinoni (che è di una calma quasi trascendentale, divina) di gusto secondo me alquanto dubbio, con un fraseggio piuttosto approssimativo. Inoltre avrei usato un suono di chitarra più dolce, usando e calibrando con più parsimonia la distorsione. (...ricordando anche che, per quanto riguarda il suono è possibile che la registrazione casalinga non renda giustizia al vostro modo di suonare).
    ...Mi sembra più bello il suono della tastiera, e anche più curato il suo modo di suonare e di fraseggiare. Tuttavia l'originale di Albinoni presenta una scrittura polifonica piuttosto complessa, nella quale si intrecciano più parti, e che qui viene quasi del tutto a mancare, essendo piuttosto difficile ricostruire tutte le parti da soli. Questo secondo me rende il pezzo un pò povero dal punto di vista armonico e troppo semplice nell'arrangiamento per essere un pezzo di musica barocca.
    In ultimo, il gusto musicale, lontanissimo dalla mia idea di gusto: se nel pezzo di Albinoni l'atmosfera è da calma meditativa e da intensa commozione, qui ne rimane ben poca e non si capisce cosa il pezzo comunichi, e fa capolino una certa aria da rozza epica a buon mercato.

    ...ho cercato di dire sinceramente come la penso, spero di non essere frainteso o di causare malintesi!
     
    #61
  2. dilandaualbatou

    dilandaualbatou
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    1 Aprile 2003
    Messaggi:
    795
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    5 Settembre 2006

    I miei non sono mezzi di fortuna! Tiè tiè. La mia scheda audio è bellissima e lavora ancora divinamente dopo due anni di onoratissimo servizio, da quando registravo il solo di "Under a Glass Moon" (che non è mai stata il mio forte, e che fatica gli accordi ribattuti prima dell'ultimo ritornello!) fino ad oggi...l'unico oggettivo problema può essere stato appunto quello della scheda integrata Realtek (con i suoi "cristallini" convertitori a/d - d/a), e probabilmente il modello di distorsione del Guitar Rig che ha enfatizzato un pò troppo alcuni attacchi. Che non sono attacchi di plettro, perchè è fisicamente improbabile, come dice Darkstar. In ogni caso, questo è un inizio, dal quale credo verranno ottimi frutti. E ora, torno a prepararmi "Servi della Gleba" :D.
    Winter.
     
    #62
  3. Darkstar

    Darkstar
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    20 Agosto 2005
    Messaggi:
    6.516
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    5 Settembre 2006

    Rover rispetto il tuo parere, ma non condivido una sola parola di ciò che hai scritto.

    Ho letto il tutto ma a me sembra che tu stia prendendo non pochi granchi, sia sull'interpretazione e contestualizzazione di questo brano che sulle questioni tecniche.

    Primo : solitamente anche l'ultimo dei chitarristi è in grado di trasporti un pezzo senza alcun problema .. quindi se abbiamo scelto di arrangiare il tutto in chiave di Em al posto dell'originaria Gm non è certo per una volgare questione di diteggiatura, ma bensì di resa sonora.

    Secondo : parli di fraseggio approssimativo e di rielaborazione "volgare" dell'adagio : bhè .. allora lo è anche quello di YJM visto che la linea lead di chitarra segue fedelmente il suo arrangiamento visionabile liberamente su YouTube.com (basta che digiti la keywords "malmsteen + adagio" per visionare il video).

    Terzo : Il pezzo è stato arrangiato a 55bpm (cadenza in 3/4) .. volutamente più veloce anche dell'arrangiamento di YJM per una questione di puro gusto personale dei due musicisti coinvolti : Io e Winter .. a noi piace così.

    In merito al suono delle distorsioni, bhè ti posso anche dar ragione ma finchè il mio hw è quell che è .. c'è ben poco da fare! ;)

    Una cosa però non posso proprio accettarla : tu parli di "aria da rozza epica a buon mercato" e poi speri di non causare malintesi .. insomma questa mi sembra un pò troppo .. anche perchè ripeto, se lo è la versione (fedelmente basata su quella di YJM) allora devono esser considerate della stessa stregua tutte le altre rielaborazioni di temi classici eseguite dai chitarristi moderni.
    Per carità, io adoro la musica classica (come sai vengo dalla formazione pianistica), e posso anche esser daccordo in parte con quanto dici in merito alla bellezza immortale dei temi originali; però a me sembra che qui stiamo andando volutamente a sminuire un lavoro (a mio avviso e non solo), molto buono per il semplice gusto di farlo.

    Cmq ti ringrazio per il tuo parere, terremo conto di quanto hai scritto per i prossimi lavori.
     
    #63
    Ultima modifica: 5 Settembre 2006
  4. dilandaualbatou

    dilandaualbatou
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    1 Aprile 2003
    Messaggi:
    795
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    5 Settembre 2006

    Sbagliato. Il pezzo è in Em, non credo che per Darkstar sia un problema trasporre quanto vuole...
    Questo brano è nato come un arrangiamento dell'Adagio di Tomaso Albinoni per chitarra lead, a partire da un'idea di Darkstar, armonizzando sullo stile interpretativo di Y.J.M., con il suo tipico fraseggio.
    E' un pezzo che, già a partire dall'inserimento di una chitarra elettrica modellata su un suono da shredder, irrimediabilmente compomette quello che è l'equilibrio di una simile composizione per organo e violino. E dubito fortemente che, con i presupposti che hai elencato, qualunque tipo di arrangiamento moderno possa essere di tuo gradimento. Ma questa è questione di gusto, oltre che di scontro fra tipi di educazione musicale radicalmente diversi.
    L'esecuzione è a 55 bpm, in 3/4 chiaramente. Il pezzo segue un click senza allargare nè rubare in alcun momento - per questo genere di produzione si è resa necessaria questa linearità esecutiva, soprattutto da parte dell'orchestrazione di archi, per dare l'opportuno risalto alla linea lead di chitarra. Conosco bene l'Adagio in tutte le sue linee, come lo conosce Darkstar. Ho anche imparato le parti sull'organo liturgico (il buon Viscount Rondò II), se è per questo (quello però non mi azzardo a registrarlo, visto che non oso andare intorno all'amplificazione della chiesa, già abbastanza compromessa).
    Temo si tratti di un arrangiamento, le note estranee sono un temibile artificio interpretativo. Il fraseggio è puramente improntato su uno stile già consolidato da una schiera piuttosto folta di chitarristi.
    La distorsione non dipende fino a questo punto dalla registrazione casalinga. Sono delle nuances minori quelle che si avvertono per la bassa qualità del campione. E' stata una scelta sonora.
    Ringrazio per quanto non mi senta particolarmente fiero del fraseggio, piuttosto semplice e interpretato dall'originale per mia profonda povertà creativa(temo sia questo l'errore che mi è valso una nota di merito ;)).
    E' precisamente un pezzo per chitarra solista, accompagnata da un'orchestrazione ridotta al minimo. Per quanto mi riguarda, ricostruire la splendida struttura polifonica messa in piedi da Albinoni sarebbe stato poco più complesso che leggerla da uno spartito e suonarla parte per parte.
    In effetti, ti dirò, questo non è un pezzo di musica barocca. Questa è una rilettura, ne sono state fatte tante negli ultimi 30 anni di musica. La fonte dello spunto è stata appunto un video di YJM, riportato nelle prime pagine di questo topic. Se chiami la nostra "rozza epica a buon mercato", temo dovrai inserire anche Yngwie nella lista...oltre a noi, umili cloni.
    E' stato un piacere leggere il tuo parere, probabilmente per le prossime produzioni terrò conto del tuo punto di vista, è sempre piacevole confrontarsi con chi difende la Buona Musica.
    A differenza di Darkstar (che ho letto dopo avere postato), non mi scaldo per nulla. Sinceramente mi diverte confrontarmi con le vostre opinioni, per questo vi prego di continuare ad esprimere pareri sul nostro parco prodotto telematico...
    Rover84, finalmente hai fornito le argomentazioni che mi mancavano. E sono certo che Tomaso si stia rivoltando nell'oltretomba, dopo aver sentito il suo pezzo lacerato da due principianti quali me e Darkstar. Certo, cercherò di rendergli più giustizia in futuro, sperando di rimediare al grave torto di questa registrazione.
    Winter.
     
    #64
    Ultima modifica: 5 Settembre 2006
  5. --AleX--

    --AleX--
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    7 Settembre 2003
    Messaggi:
    207
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    5 Settembre 2006

    Ho ascoltato il sample in questione e vorrei esternare la mia impressione, premesso però che sarà solo ed esclusivamente in materia di suoni ed eviterò di parlare di teoria, armonia, etc. che non sono proprio "il mio pane" :D

    Devo dire che la registrazione mi pare ben curata... ascoltandola con Winamp ed Ozone col preset "rock aggressive" suona alla grande. Sembra davvero di ascoltare un estratto da un album dello zio Yngwie. Il lead di chitarra è bello presente, con l'aggiunta dei giochi creati dal delay. Anche quello di tastiera è bello... è un suono "grosso" di suo che col delay diventa anch'esso molto "presente".

    In conclusione, pollice su! 8-]
     
    #65
  6. Rover84

    Rover84
    Expand Collapse
    Schöne Seele

    Registrato:
    23 Febbraio 2005
    Messaggi:
    4.076
    "Mi Piace" ricevuti:
    54

    5 Settembre 2006

    ...vi ringrazio delle risposte, capisco che non è facile portare avanti in maniera civile una discussione quando si ricevono molte critiche. Io ho cercato di esprimere quello che penso in maniera buona ed evitando di offendere l'impegno che, indipendentemente dai risultati, avete messo nel realizzare il lavoro. Avete risposto con calma difendendo le vostre scelte, mi fa piacere che la discussione non degeneri.

    ...Una breve nota sulla questione della trasposizione: so che spesso nell'adattamento da uno strumento all'altro è opportuno il cambio della tonalità. Questo non tanto perchè l'esecutore è più o meno dotato, ma perchè alcuni strumenti (ad esempio diversi strumenti a fiato) suonano innegabilmente meglio in alcune tonalità piuttosto che altre. Non intendevo certo dire che avete trasposto il pezzo perchè incapaci di suonarlo nella sua tonalità originale...! (...la versione di Malmsteen a me sembra in Mi bemolle minore, infatti molte tablature reperibili in rete di questo pezzo presentano il pezzo in Mim e portano la dicitura Tune down 1/2 step, ma comunque non è importante...).

    ...Come avrete capito io ammiro ben poco Malmsteen e il suo modo di suonare mi sembra retorico, ampolloso, di scarsissimo gusto e pacchiano, con tutti quei suoi rimandi alla musica barocca, di cui ha preso il peggio, unendolo al peggio dell'heavy metal.. non serve che mi dilunghi, è proprio un personaggio che non capisco. Detto questo capirete come un pezzo arrangiato e suonato ispirandosi a lui non può affatto piacermi. La mia espressione rozza epica a buon mercato non è felice (anche perchè era ora di pranzo e dovevo spicciarmi a finire il post...!...al momento non trovavo niente di meglio) ma quello che cercava di esprimere è quell'atmosfera retorica che vuole essere maestosa ad ogni costo che proprio non capisco.

    ...Comunque dopotutto si tratta solo di un paio di minuti e può darsi che voi possiate fare di meglio. Insomma, le nostre posizioni sono molto lontane, però ripeto, questa volta ho cercato solo di dire la mia (diverse altre volte non sono intervenuto, ritenendo meglio tacere!).
     
    #66
  7. dilandaualbatou

    dilandaualbatou
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    1 Aprile 2003
    Messaggi:
    795
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    5 Settembre 2006

    Speriamo di non deluderti coi prossimi lavori...unica cosa, temo che la nostra voglia di profanare i mostri sacri della Grande Musica sia troppo grande, abbiamo proprio voglia di tirarci la zappa sui piedi!
    In ogni caso grazie dell'interessamento, ti ripeto, la tua posizione è necessaria per il confronto...se riuscissimo ad accontentare anche te saremmo veramente geniali, sei il target più ostico insomma :D.
    A presto,
    Winter.
     
    #67
  8. Rover84

    Rover84
    Expand Collapse
    Schöne Seele

    Registrato:
    23 Febbraio 2005
    Messaggi:
    4.076
    "Mi Piace" ricevuti:
    54

    5 Settembre 2006

    #68
  9. Darkstar

    Darkstar
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    20 Agosto 2005
    Messaggi:
    6.516
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    5 Settembre 2006

    Sai forse cosa da decisamente fastidio?
    Il fatto che a mio avviso (è solo una sensazione rover e non sei tu l'unico interessato), si sta andando a cercar proprio il pelo nell'uovo, ma non per la volontà di aiutare i musicisti coninvolti .. quanto piuttosto direi per il semplice gusto di sminuire un lavoro apprezzabile.

    E questo forse è la cosa peggiore che si può fare.

    Detto ciò, io sono ben felice di scambiare due parole con te, pur essendo su posizioni diametralmente opposte proprio perchè sia il confronto che i tuoi appunti, non mi sono sembrati di cattivo gusto.

    Si hai ragione, le parti originarie di Yng sono tutte 1/2 tono sotto .. e sinceramente non ho mai capito se questo sia dovuto ad una questione di resa sonora, oppure al naturale abbassamento della tensione delle corde (non dimentichiamoci che suona su una scalopped).

    Noi invece l'abbiamo arrangiato in Em perchè personalmente volevo il lead bello carico e squillante. Scelta fatta a tavolino quindi. ;)

    Bhè io su questo non discuto, qua entra in gioco il tuo gusto personale ed io non metto becco ovviamente .. per se posso permettermi, ti vorrei citare il parere che ci ha dato un amico della rivista "chitarre" (gino.22) che, proprio come te, nutre un certo astio verso la musica dello svedese :

    "... complimenti, non mi piace questo genere ma quello che è ben fatto lo è a prescindere dai gusti personali, e il vostro è un arrangiamento ben fatto!"

    Capisci cosa voglio dire? :)

    Ecco .. questa però me la devi spiegare: è tuo stile concludere con la frecciatina (per pretender poi di mantenere la discussione tranquilla e amichevole) ?

    Rover, io ho imparato in questi anni un paio di cose sull'etica da musicista .. la prima è che solitamente alle critiche è sempre meglio rispondere con un "grazie del tuo commento", e la seconda invece è che il lavoro di un musicista non va mai giudicato ponendo delle critiche in relazione al proprio mero gusto musicale.

    Se infrango la prime di queste, è solo perchè vorrei cercare di avere dei dialoghi costruittivi con chi pone delle critiche, però dall'altra parte mi aspetto che ci sia il dovuto rispetto sia per il lavoro in questione, che per i musicisti coinvolti.
     
    #69
  10. Rover84

    Rover84
    Expand Collapse
    Schöne Seele

    Registrato:
    23 Febbraio 2005
    Messaggi:
    4.076
    "Mi Piace" ricevuti:
    54

    5 Settembre 2006

    ...qui si rischia di aprire una questione lunga e complicata sul gusto/non gusto...e sinceramente non credo che che sia il caso.
    ...da parte mia ti assicuro che non ho affatto intenzione di sminuire il vostro lavoro (come dicevo prima l'impegno che ci avete messo, indipendentemente dai risultati, è buona cosa e non mi sogno di criticarlo), e neanche di cercare il pelo nell'uovo per screditarvi. Molto più semplicemente ho cercato di esprimere il mio parere sul pezzo in questione: se proprio non mi piace e lo ritengo brutto non posso dire il contrario. Infatti molto meglio dirsi sinceramente quello che si pensa piuttosto che farsi dei complimenti e pensare dentro di sè tutto il contrario. Anzi (anche questo lo dicevo nel mio post precedente) ancora meglio secondo me a volte è non parlare per niente se si sa che il proprio parere sarà motivo di accese discussioni. Infatti in diverse altre occasioni leggendo i tuoi post mi trovavo in forte disaccordo, ma ho preferito non intervenire, proprio perchè di sminuire e di criticare per gusto non ne ho affatto nè l'abitudine nè la voglia.
    Se volessi darvi un consiglio per aiutarvi vi direi di lasciar stare certi rifacimenti e di concentrarvi su altre cose, ma non è questo che volevo dirvi, bensì solo cercare di dire la mia in modo sincero e il più possibile evitando malumori.
    ...Il tuo amico ritiene che il pezzo è ben fatto a prescindere dai gusti personali: io invece, anche astraendo dal fatto che si tratta di un rifacimento di Malmsteen che personalmente non mi piace, lo ritengo piuttosto approssimativo in sè.

    ...riguardo all'etica del musicista...non saprei, io non mi sento un musicista, ho studiato solo pianoforte per qualche anno, mi ritengo piuttosto un appassionato di musica. Se a me viene mossa una critica io cerco di capire in cosa essa consista per poi migliorarmi. Se la ritengo superficiale o sbagliata cerco di tenerne conto ma senza esserne al tempo stesso troppo influenzato.

    ...comunque al di là dei gusti (gusti? parola che non mi convince molto, pare si stia parlando di gelati e non di arte) ci sono delle coordinate riconoscite praticamente in maniera unanime che permettono di giudicare un pezzo.

    In conclusione: rispetto del vostro impegno e del vostro entusiasmo senz'altro, ma in qualche modo devo dire come la penso.
    :)
     
    #70
    Ultima modifica: 5 Settembre 2006
  11. Darkstar

    Darkstar
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    20 Agosto 2005
    Messaggi:
    6.516
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    5 Settembre 2006

    Tu fai benissimo a dire come la pensi, e ci mancherebbe del resto, d'altronde se ti ricordi è un pò come la storia su Hendrix : degustibus!

    Però vedi, visto che le critiche sono puramente dettate dal proprio gusto personale di chi le porta .. diciamo che "trovano un pò il tempo che trovano..." ecco.

    Così come a te il pezzo non è piaciuto, a molti altri invece ha destato ben altre sensazioni .. ma come è naturale che sia del resto, quindi è proprio per questo motivo che secondo me determinati appunti sono un pò "leggeri" forse.

    Giudicar negativo un lavoro solo perchè questo non incontra le grazie dettate dal gusto personale di chi lo ascolta è secondo me sbagliato a prescindere.

    Io dal mio punto di vista posso dirti che mi ritengo molto soddisfatto del lavoro di entrambi, con qualche doveroso appunto per i suoni lead della chitarra che secondo me sono altamente migliorabili, a patto di disporre della corretta interfaccia hw.

    Lavorare a questo progetto devo dire che mi ha veramente entusiasmato, anche in relazione a tanti piccoli dettagli che probabilmente saranno sfuggiti ai più ..
    Mi viene in mente ad es. lo sforzo di anticipare, con la chitarra solista, sempre l'accordo con la sua terza o tonica .. oppure l'esecuzione in pulito di gruppi irregolari con la giusta cadenza oltre che con lo stesso timing, perchè come molti di voi sapranno una cosa è fare il figo live, e ben altra è render il tutto regolare in studio .. ma tante altre cose con cui adesso non starò qui ad annoiarvi eheh! ;)

    Cmq nessun problema, mi ha fatto piacere lo stesso scambiar due parole con te! ;)
     
    #71
    Ultima modifica: 5 Settembre 2006
  12. Rover84

    Rover84
    Expand Collapse
    Schöne Seele

    Registrato:
    23 Febbraio 2005
    Messaggi:
    4.076
    "Mi Piace" ricevuti:
    54

    5 Settembre 2006

    ...non sono molto d'accordo sulla vicenda dei meri gusti personali, ma è una discussione complicata che ci porterebbe OT, quindi qui mi fermo. (Magari in futuro in un altro topic...).
    Comunque se le critiche dettate dal gusto personale hanno scarso valore allora allo stesso modo hanno scarso valore e lasciano il tempo che trovano anche le lodi, i complimenti e le impressioni positive dettate dal mero gusto personale e anche giudicare positivo un lavoro solo perchè questo incontra le grazie dettate dal gusto personale di chi lo ascolta è sbagliato. Infatti a queste si contrappongono allo stesso modo i pareri negativi e se non c'è nulla di oggettivo, nessun modo di andare oltre i gusti personali, allora è impossibile stabilire il valore di qualunque cosa, proprio perchè ci si trova davanti a opinioni opposte ma entrambe valide. (Per questo ho i miei forti dubbi su questo discorso...). Oppure sono valide solo le impressioni positive? E quelle non vengono forse dal gusto personale? E allora perchè non ritenere valide allo stesso modo quelle negative?
     
    #72
  13. dilandaualbatou

    dilandaualbatou
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    1 Aprile 2003
    Messaggi:
    795
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    5 Settembre 2006

    Difatti io le ritengo del tutto paritarie, ho ringraziato tanto te per il tuo contributo quanto gli altri per i loro commenti, positivi o negativi. Anzi, forse ti ho ringraziato ben più esplicitamente, e non solo per fare politica, ma perchè quando ho letto le tue parole mi sono suonato nella testa come poteva venire secondo il tuo gusto. Cosa che mi ha dato la possibilità di ascoltare da un altro punto di vista.
    Chiaramente davanti ai commenti positivi fai anche fatica ad aggiungere argomentazioni, quelli negativi magari ti stimolano a migliorare un pò di più e a "cambiare orecchie". In un certo senso sentirsi dire "va bene" è poco utile per progredire. Per questo, ancora grazie.
    Detto questo, chiudiamo il litigio e attendiamo altri contributi.
    Winter.
     
    #73
  14. Darkstar

    Darkstar
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    20 Agosto 2005
    Messaggi:
    6.516
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    5 Settembre 2006

    No però .. adesso va bene confrontare le proprie idee diverse su una questione, ma quando questo confronto si traduce in una sterile polemica sinceramente mi sembra un pò fuori luogo.

    Confondi, e non poco, il tipo di parere banale "bello, mi piace" piuttosto che "odio malmsteen e tutta la sua musica, quindi non mi piace il vostro sample", con quello più articolato e tecnico con spunti di discussione che volgono al migliorare il prodotto finale.

    La tua sterile polemica non porta nessun giovamento in quanto abbiamo prodotto, ma un semplice "non mi piace il tipo di musica che fate" .. quindi come ben capisci ragazzo mio a me vien da risponderti con un sincero "bene, ma io che ci posso fare?".

    Ora .. noi ti ringraziamo per il tuo contributo, però di grazia se vogliamo chiudere qui questa parentesi, non sarebbe poi tanto male.
     
    #74
  15. Rover84

    Rover84
    Expand Collapse
    Schöne Seele

    Registrato:
    23 Febbraio 2005
    Messaggi:
    4.076
    "Mi Piace" ricevuti:
    54

    5 Settembre 2006

    ...scusami, aggiungo qualcosa: non credo che i miei interventi siano stati nè sterili nè polemici, mi pare di aver sempre motivato e argomentato con una certa chiarezza (anche se non sono certo un luminare), e anche sottolineato sempre che si trattava di un parere personale. Non ho condannato qualcosa senza motivazioni e solo per il gusto di farlo, e nemmeno ho detto di odiare Malmsteen, semplicemente ho detto che non mi piace e lo trovo un cattivo musicista. Non posso pensare questo?
    Dici che il mio intervento non giova a nulla al vostro lavoro, invece Dilandaual pensa il contrario, le mie considerazioni gli sono state utili anche più delle altre. Spunti di discussione ne ho dati eccome, molto più di quelli che si sono limitati a dire bravo, capolavoro, bello, mi piace.
    Quindi non mi sembra che le cose siano come dici. Tu puoi rispondermi pure che ci posso fare se a te queste cose non piacciono?, infatti non ho mai detto di voler ottenere da parte tua ragion sulle mie posizioni, come sempre mi sono limitato a dire la mia.

    ...e comunque la mia riflessione sui gusti personali non è così peregrina. E sei tu a confondere secondo me brutto, non mi piace per questi motivi con odio Malmsteen fa schifo (cosa che io non ho detto).
    Dici che il mio non mi piace la musica che fate non porta nessun giovamento. Invece tutti gli altri commenti (meno lunghi e meno dettagliati del mio) che si riassumono in mi piace la musica che fate vanno benissimo, perchè, certamente, portano molti contributi...quali?
    ...desideri un'analisi ancora più attenta e articolata? In caso posso farla.
     
    #75
    Ultima modifica: 5 Settembre 2006
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina