1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Dismiss Notice

TM Hardware & Software

Discussion in 'Intrattenimento' started by Dagaz, Jan 4, 2006.

  1. puffokiller

    puffokiller
    Expand Collapse
    Dai dai dai

    Joined:
    May 17, 2006
    Messages:
    5,221
    Likes Received:
    4,287

    May 19, 2020

    Salve, avrei bisogno di qualche consiglio per l'acquisto di un monitor che sia adatto ad un uso prolungato per lavoro (non grafica, ma più che altro classico lavoro da ufficio). La caratteristica che mi interessa di più è la riduzione dell'affaticamento della vista.
     
  2. DiZ

    DiZ
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Joined:
    Dec 25, 2014
    Messages:
    2,222
    Likes Received:
    1,220

    May 20, 2020

    Non è meglio se usi software tipo f.lux invece di comprare monitor appositi? Non sono molto informato ma monitor appositi per ridurre l'affaticamento mi sanno più di truffa che niente legittimo.
     
    puffokiller likes this.
  3. puffokiller

    puffokiller
    Expand Collapse
    Dai dai dai

    Joined:
    May 17, 2006
    Messages:
    5,221
    Likes Received:
    4,287

    May 20, 2020

    Può essere una soluzione. Chiedevo più che altro per curiosità perchè ne ho visto qualcuno su amazon di monitor con quei tipi di "tecnologia" ma non so se funzionino realmente.
     
  4. Orlando1987

    Orlando1987
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Joined:
    Apr 29, 2010
    Messages:
    1,860
    Likes Received:
    1,211

    Aug 12, 2020

    Il PC da cui sto scrivendo è collegato ad una televisione HDR tramite cavo VGA,quindi per l'audio sono costretto ad usare delle comunissime casse collegate ovviamente al PC in quanto il collegamento tramite cavo HDMI non ha funzionato l'ultima volta che ho provato.

    Mi piacerebbe comprare un monitor Full HD specificatamente per PC e un lettore blu-ray interno.

    Ho una domanda: se collego un monitor Full HD specifico per PC a quest'ultimo si sente anche l'audio dal monitor?
     
  5. Blitz

    Blitz
    Expand Collapse
    < Ghost in the Ruins >

    Joined:
    Aug 30, 2011
    Messages:
    17,681
    Likes Received:
    9,362

    Aug 13, 2020

    Se il monitor ha le casse integrate, si, dovrebbe.
    Ovviamente il pc deve avere una scheda audio (integrata o dedicata).
     
  6. Blitz

    Blitz
    Expand Collapse
    < Ghost in the Ruins >

    Joined:
    Aug 30, 2011
    Messages:
    17,681
    Likes Received:
    9,362

    Sep 30, 2020

    Domanda: se cambiassi CPU, dovrei formattare? E se cambiassi MOBO + CPU, dovrei formattare?
    Io penso di si, ma non ho voglia... quindi vi prego, ditemi di no :hihi:
     
  7. Gabriele Brawler

    Gabriele Brawler
    Expand Collapse
    Certamente!

    Joined:
    Jul 19, 2005
    Messages:
    25,134
    Likes Received:
    21,617

    Sep 30, 2020

    Finché non tocchi l'hard disk o SSD puoi stare tranquillo :zizizi: l'unica cosa è che devi praticamente ricomprare una chiave di Windows 10, visto che non è più legato al disco, ma alla mobo...però contando che si trovano facilmente a poche lire online, è un problema da meno :ejasi:
     
    Blitz likes this.
  8. Blitz

    Blitz
    Expand Collapse
    < Ghost in the Ruins >

    Joined:
    Aug 30, 2011
    Messages:
    17,681
    Likes Received:
    9,362

    Sep 30, 2020

    Grazie mille.
    Allora cambio domanda... attualmente ho:

    MOBO: MSI Z77A-G43, Intel Z77 Mainboard, Socket 1155
    CPU: Intel Core i5-3450 3,1 GHZ Ivy Bridge

    Roba fatta nel 2013, che tutto sommato va ancora alla grande :sisi:

    Quali CPU vanno (ancora) bene per il socket 1155 di Intel?

    Cioè, vedo i3 che sono meglio del mio i5: sono pazzo o effettivamente sono nuovi modelli?

    PS: non cambiando Mobo non devo fare nulla con WIN10, giusto? Io ho fatto l'upgrade gratuito dal 7 al 10, tempo fa :sisi:

    Ri-grazie!
     
  9. Gabriele Brawler

    Gabriele Brawler
    Expand Collapse
    Certamente!

    Joined:
    Jul 19, 2005
    Messages:
    25,134
    Likes Received:
    21,617

    Sep 30, 2020

  10. corpsegrinder jon

    corpsegrinder jon
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Joined:
    Jul 11, 2007
    Messages:
    9,234
    Likes Received:
    3,052

    Oct 27, 2020

    Premetto di essere abbastanza ignorante per quanto riguarda pc e dintorni..ho un piccolo problema,vediamo se ha senso oppure no.
    L'alimentatore del mio notebook(uno scrauso asus x553m)sta per andare a quel paese e ne ho comprato uno compatibile su amazon(https://www.amazon.it/gp/product/B07FBN23BV/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o00_s00?ie=UTF8&psc=1).
    Per quanto riguarda la carica funziona perfettamente,però ho notato che utilizzando il notebook mentre appunto e' in carica,il pad va a puttane per dirla pulita,molto meno sensibile,tanti clic per selezionare/chiudere e aprire schede ecc.
    E' una cosa che capita e ha una spiegazione?Da cosa deriverebbe?:lookaround:
     
  11. Dustx85

    Dustx85
    Expand Collapse
    L'elettrizzante

    Joined:
    Jun 14, 2018
    Messages:
    3,574
    Likes Received:
    2,025

    Jan 31, 2021

    Cioa a tutti, sono in zona cesarini con il mio notebook Asus con win 7. In realtà è già più di un anno che rimando l'acquisto e adesso penso sia giunto il momento di rinnovare il PC.
    Mi stavo guardando intorno ma brancolo un po' nel buio. Volevo farmi un bel PC ma non volevo affrontare una spesa eccessiva. Poi ho scoperto che in teoria per l'uso che ne faccio io certe caratteristiche sono più che superflue e quindi potrei accontentarmi di soluzioni più leggere.
    La spesa più economica sarebbe quella di un mini PC.
    In fin dei conti lo uso soltanto per navigare, foglio di calcolo e popco streaming, home (musicale e qualche video sul tubo), Home banking, posta elettronica.. Quindi eviterei processori ad alta prestazione, ram eccessiva ecc..
    L'unica perplessità, non avendoli mai provati, è che nel tempo si impallino.
    Qualche consiglio?

    @Riky @Gabriele Brawler voi sapete consigliarmi?
     
    #4436
    Last edited: Feb 1, 2021
  12. IAmTheLaw

    IAmTheLaw
    Expand Collapse
    Non dipende quanti siamo, ma come siamo arrabbiati

    Joined:
    Feb 28, 2010
    Messages:
    18,392
    Likes Received:
    18,178

    May 14, 2021

  13. ReignInBlood_1986

    ReignInBlood_1986
    Expand Collapse
    De la Coronilla y Azevedo

    Joined:
    Feb 12, 2009
    Messages:
    73,933
    Likes Received:
    48,886

    May 14, 2021

    Per un buon computer portatile da attività da ufficio e navigazione si possono spendere tranquillamente centinaia di euri in meno rispetto a quei 650

    Per 650 gli dovrebbe anche fare il caffè e portare i salatini
     
  14. Shadow Hunter

    Shadow Hunter
    Expand Collapse
    Do the right thing. Die!

    Joined:
    Feb 1, 2007
    Messages:
    1,815
    Likes Received:
    1,693

    May 14, 2021

    Va benissimo! Per chi non ha esigenze particolari, la differenza la fanno sempre i materiali e in questo caso avere una struttura in alluminio è un vantaggio, ma il prezzo ovviamente sale.

    Per il resto, assicurati sempre che abbia almeno 8 GB di RAM. Al giorno d'oggi sono il minimo sindacale.
     
  15. IAmTheLaw

    IAmTheLaw
    Expand Collapse
    Non dipende quanti siamo, ma come siamo arrabbiati

    Joined:
    Feb 28, 2010
    Messages:
    18,392
    Likes Received:
    18,178

    May 14, 2021

    Sotto i 550-600 euro trovate un 13 o 14 pollici di discreto livello non è granché possibile, a meno di non prendere dei cassoni che dopo sei mesi ti fanno rimpiangere di non aver speso quei 100 euro in più.
    Discorso diverso sui 15 pollici.

    Grazie.
     

Share This Page