1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Dismiss Notice

Entombed

Discussion in 'Death Metal - GrindCore' started by CaptorOfSin, Dec 24, 2005.

  1. Peste Noire

    Peste Noire
    Expand Collapse
    Trve Kvlt Member

    Joined:
    Apr 15, 2013
    Messages:
    8,663
    Likes Received:
    5,271

    Nov 6, 2016



    Mi sembrano in forma!
    Han preso il cantante e il chitarrista (che qui fa il bassista) dei Morbus Chron (recuperateli se non li conoscete), ottimo!
     
  2. Aslan

    Aslan
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Joined:
    Nov 5, 2005
    Messages:
    12,243
    Likes Received:
    7,875

    Nov 6, 2016

    Ma quali entombed sono questi? Non ci capisco piú niente. Son quelli di anderson riformati? C'è quindi da attendersi un album di ritorno al death, contrariamente a quello uscito come entombed ad?
    Anche se fosse solo un'operazione commerciale ne sarei lieto

    Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk
     
  3. Peste Noire

    Peste Noire
    Expand Collapse
    Trve Kvlt Member

    Joined:
    Apr 15, 2013
    Messages:
    8,663
    Likes Received:
    5,271

    Nov 6, 2016

    Si, sono quelli dei riformati Anderson/Cederlund/Hellid con nome Entombed, mentre quelli di Petrov son sempre gli Entombed A.D. e comunque Dead Dawn non è male, Death 'n' roll suonato con mestiere (mentre Back to the Front l'avevo trovato appena sufficiente), cmq spero che i riformati Entombed facciano uscire un album di death classico, che è quello che vogliono i fan...
     
    Aslan likes this.
  4. Aslan

    Aslan
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Joined:
    Nov 5, 2005
    Messages:
    12,243
    Likes Received:
    7,875

    Nov 6, 2016

    Infatti, sarebbe ora. Il death'n'roll ormai ha rotto le palle. In piú a me petrov escluso left hand path sugli altri dischi ha sempre fatto schifo.
    Il mio album preferito cmq è clandestine, che è uno dei dischi che nei primi 90 mi ha introdotto al death metal. Ancora oggi lo trovo immenso, non mi stancherà mai

    Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk
     
    Peste Noire likes this.
  5. Jaime Lannister

    Jaime Lannister
    Expand Collapse
    Last One On Earth

    Joined:
    Aug 13, 2008
    Messages:
    9,003
    Likes Received:
    6,178

    Nov 7, 2016

    Anche io spero vivamente esca un disco death metal, Wolverine Blues mi fa abbastanza schifo :lookaround:
     
    Aslan likes this.
  6. Peste Noire

    Peste Noire
    Expand Collapse
    Trve Kvlt Member

    Joined:
    Apr 15, 2013
    Messages:
    8,663
    Likes Received:
    5,271

    Nov 7, 2016

    Buuuuuuuuu!!!

    [​IMG]
     
  7. Aslan

    Aslan
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Joined:
    Nov 5, 2005
    Messages:
    12,243
    Likes Received:
    7,875

    Nov 7, 2016

    Wolverine blues è un buon dischetto da pogo e basta. Testi abbastanza ridicoli tra l'altro, piú affini ad una band horror punk, potrebbero essere tranquillamente testi dei misfits (che pur adoro).
    Niente a che vedere con quelli lovecraftiani di clandestine...

    Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk
     
  8. Barney Panofsky

    Barney Panofsky
    Expand Collapse
    Member

    Joined:
    Nov 3, 2015
    Messages:
    2,516
    Likes Received:
    1,699

    Dec 1, 2016

    Dopo tanti anni ho deciso di colmare la mia beata ignoranza nei confronti del death metal svedese e ho cominciato da alcune settimane ad ascoltare la triade iniziale di questa band, che secondo le diverse fonti cui ho attinto dovrebbero rappresentare tre pilastri del genere. Era da diverso tempo che non ascoltavo produzioni così marce quindi devo ancora rifarmi un po' il callo sul timpano però direi che, da quello che ho ascoltato, ne varrà la pena.
     
    Aslan likes this.
  9. Maelstrom

    Maelstrom
    Expand Collapse
    Scemo chi legge!
    Staff Member Moderatore

    Joined:
    Dec 1, 2013
    Messages:
    10,084
    Likes Received:
    8,829

    Dec 2, 2016

    Su "Left Hand Path" è stata ufficialmente sdoganata la famosa 'chitarra a motosega': fu 'sdoganata' perchè tale tono, reso ormai 'timbro ufficiale del death svedese vecchia scuola', era già stato usato dagli stessi Entombed al periodo dei Nihilist, la loro prima incarnazione quando il death svedese era solo una cosa molto underground.
    L'inventore del suono in assoluto fu lui, purtroppo oggi deceduto causa suicidio.
    In pratica pensò di rendere ancora più estremo il suono dell'unico pedale di distorsione disponibile in Svezia (o forse in tutta la Scandinavia, non so) fino a quel periodo vale a dire il buon vecchio Boss HM-2: settando tutti i controlli al massimo, escluso il volume di uscita del pedale stesso che logicamente va abbassato al minimo, si otteneva un suono estremamente saturo e zanzaroso.
    In questo video Daniel Ekeroth, autore del libro "Swedish Death Metal", spiega piuttosto bene come ottenerlo.



    Scusami nel caso ti ho ripetuto cose che già sapevi.
     
  10. Barney Panofsky

    Barney Panofsky
    Expand Collapse
    Member

    Joined:
    Nov 3, 2015
    Messages:
    2,516
    Likes Received:
    1,699

    Dec 2, 2016

    'Sti cazzi che spiegazione. Scherzi a parte, avevo già letto commenti relativi a questo particolare sound e a come fosse stato creato ma non conoscevo ancora l'identità del suo inventore. Grazie Maelstrom! Entombed a parte, quali sono le altre band su cui concentrarsi? Ho letto degli Unleashed.
     
    Maelstrom likes this.
  11. Maelstrom

    Maelstrom
    Expand Collapse
    Scemo chi legge!
    Staff Member Moderatore

    Joined:
    Dec 1, 2013
    Messages:
    10,084
    Likes Received:
    8,829

    Dec 2, 2016

    "Where No Life Dwells" degli Unleashed è un altro caposaldo del genere.
    Aggiungi poi "Like an Everflowing Stream" degli Entombed, un capolavoro assoluto al pari dei suoi successori come l'EP "Pieces" e il full "Indecent And Obscene".
    Poi ci sono i Grave, spesso ingiustamente (anzi oserei dire bastardamente) dimenticati, i miei preferiti del death metal svedese vecchia scuola, hanno almeno due album all' attivo, il debut "Into The Grave" ed il successivo "...You'll Never See" targati rispettivamente 1991 e 1992, che DEVONO essere posseduti da qualunque amante del death svedese degno di chiamarsi tale. Resistono ancora oggi, con dischi tuttora onesti e di ottima fattura come l'ultimo, che ho recensito proprio io l'anno scorso.

    Spostandoci su lidi sempre svedesi ma più melodici e quasi tendenti al black (occhio al quasi), vai con lo straordinario debut-album dei Necrophobic, "The Nocturnal Silence", un disco che è forse al piano più alto della mia Top Ten del metal svedese. A partire dal successivo "Darkside", comunque un altro capolavoro, modificarono il sound in un death/black maggiormente orientato sulla melodia e sulle atmosfere fredde del black, risultando di fatto abbastanza simili ai Dissection.
    Questi sono i primi nomi che mi vengono in mente per ora.
     
    Peste Noire and Barney Panofsky like this.
  12. Barney Panofsky

    Barney Panofsky
    Expand Collapse
    Member

    Joined:
    Nov 3, 2015
    Messages:
    2,516
    Likes Received:
    1,699

    Dec 2, 2016

    Bene, direi che per qualche mese avrò del materiale da analizzare. D'altronde, quale metodo migliore per trascorrere un felice inverno nella bassa friulana con le sue paludose, umide, nebbiose giornate, alternate da schizzi di vento freddo dal nord-est capaci di farti crepare la pelle del viso? Se mi trovano appeso in camera da letto sai di essere in parte responsabile.
     
    Maelstrom likes this.
  13. Maelstrom

    Maelstrom
    Expand Collapse
    Scemo chi legge!
    Staff Member Moderatore

    Joined:
    Dec 1, 2013
    Messages:
    10,084
    Likes Received:
    8,829

    Dec 2, 2016

    La Puglia è sottovalutata, credimi.
    Al nord si crede che il sud Italia sia tutto basato sull'inverno temperato: no, cucazz', come si usa dire qui dalle mie parti.
    Il freddo è secco, terribilmente secco: quindi se ci sono 3 gradi, ne percepisci -7 per dire.
    I rari sprazzi di sole servono solo a farti venire raffreddori micidiali e noiose influenze a causa della piccola differenza di temperatura, ma si tratta di pochi attimi, perchè dopo un po' ritorneranno le nuvole ad oscurare il tutto e far piombare il grigio e il buio, senza contare il freddo umido micidiale e il vento assassino con tanto di ghiaccio che ti graffia il viso.
    La Puglia è molto doom/death metal d'inverno, specie quando vedi quei campi che tipicamente di estate sono soleggiati e secchi (di estate piove di rado e, quando lo fa, al 50% dei casi è bufera estiva), mentre a dicembre/gennaio sono coperti dalla brina ghiacciata fino a tardo pomeriggio.
    Death Metal Apulia.
     
    Barney Panofsky likes this.
  14. Thrashead

    Thrashead
    Expand Collapse
    Ki Ki Ki Ma Ma Ma

    Joined:
    Dec 23, 2010
    Messages:
    25,848
    Likes Received:
    13,988

    Jan 28, 2017

    quando uscì lo trovai eccezionale, era qualcosa di nuovo e fresco, diverso dal death canonico
     
    Peste Noire likes this.
  15. Aslan

    Aslan
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Joined:
    Nov 5, 2005
    Messages:
    12,243
    Likes Received:
    7,875

    Jan 28, 2017

    Diciamo che è discreto, non è death metal e va valutato al ribasso alla luce degli album venuti dopo. Cmq, ripeto, non è un disco death metal nè nel sound nè nell'attitudine. Basta solo osservare i testi che fanno molto "horror punk".
    Poi preso a sè è un disco godibile senza dubbio, ma indegno di capolavori come lhp e soprattutto clandestine (che è il mio disco death metal preferito di sempre).


    Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk
     

Share This Page