1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

Shredding

Discussione in 'Musicisti' iniziata da blind999, 6 Novembre 2004.

  1. Giulio46&2

    Giulio46&2
    Expand Collapse
    Active Member

    Registrato:
    10 Maggio 2005
    Messaggi:
    1.764
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    18 Giugno 2005

    passando ad altro, ho riascoltato anche Powers Of Ten: Shawn Lane era un genio! se non sbaglio è stato uno dei primi (se non proprio IL primo) ad utilizzare lo Shredding..
    lo ascoltai per la prima volta su "Centrifugal Funk", progetto del solito Mike Varney in cui suonava in trio con Brett Garsed e nientepopodimenoché Frank Gambale!!! su quel disco però non mi piacque più di tanto, infatti rimasi più impressionato da Garsed...
    fortunatamente, qualche tempo dopo, qualcuno dei miei amici mi disse che questo Shawn Lane era un vero fenomeno e mi invitò ad ascoltare Powers Of Ten, appunto: che dire, uno shock totale!! :shock: certo, non è per nulla metal, ma chissenefrega! pezzi come Not Again, Illusions, Get You Back, West Side Boogie e Gray Pianos Flying danno un'idea della classe di questo ragazzo e della sua tecnica....
    tecnica che viene fuori in maniera impressionante (per me fu un vero terremoto) sul suo video didattico: adesso è veramente una cifra di tempo che non lo vedo, ma ricordo Licks spaventosi di quintine e quartine alternate più tante e tante altre cose che all'epoca non avevo mai visto fare da nessuno! se ben ricordo anche un certo Paul Gilbert parlava in termini entusiastici di questo chitarrista...
    purtroppo però poi smisi di suonare per dedicarmi completamente all'università e, come praticamente tutti i guitar heroes, persi di vista anche Shawn (credo abbia fatto un paio di album ancora, vero?): quando seppi della sua morte ci rimasi comunque molto ma molto male...... :(
     
  2. ShredderManiac

    ShredderManiac
    Expand Collapse
    The Darkitecht

    Registrato:
    13 Novembre 2003
    Messaggi:
    2.453
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    19 Giugno 2005

    Mi porti a parlare di un nome che c' entra poco col rock-metal. Però è un nome così ingombrante per me nella storia della chitarra elettrica degli ultimi 20 anni che merita sicuramente menzione. :)

    Fu scoperto da Mark Varney (il fratello) quando ancora suonava nei Black Oak Arkansas giovanissimo (18 anni) che lo inseri nella compilation U.S. Metal del '82 (non ricordo il volume :P ). Poi nel 1992 riusci a pubblicare addirittura per una major (Warner Bros) l' album a cui facevi cenno "The Powers Of Ten". I dieci si riferiscono alle dita di Shawn che oltre ad avere una tecnica mostruosa, come sai, sulla 6 corde, suona anche il piano in maniera incredibile. E in più anche la batteria. Il contratto con la WB si ruppe perchè il disco non ebbe molto successo (ma guarda...) e non è stato più distribuito per cui risulta ancora molto difficile da trovare. Nel 1996 ne è uscita una versione live "The Powers Of Ten: Live" registrata in Giappone sull' etichetta Avalon, in cui viene riproposto tutto il disco dal vivo più altri pezzi. Ovviamente il prezzo del disco d' importazione si aggira sulle 35€. In più ha suonato nel mitico disco della Legato Records (che poi ovviamente è fallita...) che tu citavi "Centrifugal Funk".
    Ma Shawn Lane decisamente ha cambiato rotta dopo gli anni di shredding e praticamente ha iniziato una nuova carriera al fianco del grande bassista svedese Jonas Hellborg (tra gli altri con Mcloughlin), girando il mondo per realizzare concerti, facendo prettamente fusion, ma una fusion diversa.
    Faccio un inciso: il genere fusion offre una libertà d' espressione musicale secondo me molto maggiore del metal che è impostato su canoni comunque definiti. L' armamentario tecnico e teorico di Shawn Lane l' ha condotto a sperimentare diversi stili fino a generare una musica di fusione che incorpora elementi rock, jazz, etnici (indiani soprattutto), difficilmente etichettabile.
    Per cui ha avuto una produzione molto florida, insieme al batterista Jeff Sipe:
    "Personae" (2000)
    "Temporal Analogues Of Paradise", (2001) 2 suite da 30 min.
    "Zen House", (1999) tutto unplugged

    poi col percussionista indiano Selvaganesh:
    "Icon" (2002)
    "Good People In Time Of Evil" (1998)

    tutti esempi di nuovi modi di intendere la fusion in maniera diversa dai classici precedenti, ovviamente registrati dal vivo in presa diretta per riproporre l' esplosività creativa del trio su disco.
    Poi come sempre succede, della serie son sempre i migliori che se ne vanno, si è spento nel 2003 a soli 40 anni per insufficenza respiratoria, lui che era malato d' enfisema da tempo. Il compagno Hellborg gli hadedicato un splendido epitaffio che fa pressapoco così:
    "Viviamo in un frammento d' eternità prigionieri del giogo della morte che ci affligge dal momento in cui nasciamo; tu, per tutta la durata della tua vita, ce ne hai liberato".
    Molti dischi in quest' ultimo periodo sono usciti per tributargli il giusto riconoscimento, a sottolineare l' importanza che Shawn Lane ha avuto per la comunità chitarristica.
    E noi idolatriamo ancora Malmsteen, Vai & Satriani...
     
  3. AlexSkolnick

    AlexSkolnick
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    18 Maggio 2005
    Messaggi:
    1.039
    "Mi Piace" ricevuti:
    2

    19 Giugno 2005

    Shredder, signore di questo topic :D , puoi illuminarmi su Buckethead.

    Un personaggio a dir poco curioso che mi incuriosice parecchio. L'ho sentito nominare la prima volta quando lasciò i Guns N'Roses e da allora cerco notizie su questo tizio ma è veramente impossibile sapere qualcosa su di lui :shock:

    Il sito ufficiale è completamente folle :D e nel web non ho trovato molte notizie. Ho cercato anche qualche brano ma per un motivo o per un altro non sono riuscito neanche a sentire nulla.
     
  4. il_siberiano

    il_siberiano
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    28 Maggio 2005
    Messaggi:
    308
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    19 Giugno 2005

    Quoto ShredderManiac che a quanto pare mi sembra l'unico (scusate, eh...) che conosce certi nomi che hanno contribuito all'evoluzione vera del virtuosismo sulla chitarra chitarra elettrica...grandissimo Lane...aggiungo un altro fenomeno shred/fusion (dal passato neoclassico, tra l'altro): Scot Mishoe. Informatevi...informatevi...ne vale la pena 8-]
     
  5. ShredderManiac

    ShredderManiac
    Expand Collapse
    The Darkitecht

    Registrato:
    13 Novembre 2003
    Messaggi:
    2.453
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    20 Giugno 2005

    Purtroppo è salito all' onore delle cronache nella maniera più bieca, cioè alla corte di quel demente di Axel Rose. La maggior parte delle persone igmorano chi lui sia, lo vedono come un fenomeno da baraccone. :D

    L' ha scoperto Bill Laswell (produttore di Mick Jagger e Rolling Stones tra gli altri) mentre si aggirava a Disneyland (ora lui, lo avrai visto sul sito web, sta costruendo BucketheadLand :D ). Devi sapere che Buckethead è un tizio piuttosto sui generis (l' avrai visto...), a quel tempo faceva spettacoli a Disneyland sempre mascherato col secchio in testa ed un lungo mantellone nero. Laswell lo vide e lo volle nel suo gruppo i Praxis. Poi ha suonato con i Mr. Bungle di John Zorn. Ovviamente si tratta di musica adatta a tale personaggio, piuttosto ostica, strana e bizzarra, a metà tra psichedelia anni '60, passaggi simil-zappiani, jazz e industrial. In più ha suonato anche con il sopracitato Jonas Hellborg, proprio in sostituzione di Shawn Lane.
    Buckethead ha di contempo iniziato una sua carriera solistica. Ora definire il tipo di musica che lui suona nei suoi dischi è piuttosto difficile. Se hai ascoltato il disco di Johnny 5 "Vertigo" ti puoi fare un' idea, premettendo che l' originale è Buckethead. Immagina una ritmica alla Meshuggah (tu sei pratico :lol: ) suonata da quell' altro pazzoide del suo batterista che si chiama Brain (ti giuro che pensavo fosse una drum-machine fino a che non ho letto le note di copertina!) su cui Buckethead sciorina note a velocità incredibile (hanno coniato il termine di chitarrista androide) interrote poi da voci schizofreniche fuori campo, stacchi di tastiere, etc., insomma un esperimento continuo di chi, secondo me, ha gettato le basi del rinnovamento dello strumento. Ossia noi stiamo parlando sempre di chitarra elettrica ma ci sono attualmente dei chitarristi come lui, Ron Thal o Ron Jarzombek ad es., che suonando in maniera difficilissima e non ortodossa, hanno dato allo strumento una nuova aurea di originalità.
    La discografia di buckethead è molto corposa:
    "BucketheadLand" (1992), l' esordio, si trova solo in Giappone
    "Giant Robot" (1994)
    "Popoulation Override" (2004) in coppia con il trastierista Travis Dickerson
    "Funnel Weaver" (1999)
    "Bermuda Triangle" (2001)
    "Somewhere Over The Slaughterhouse" (2002)
    "BucketheadLand 2" (2004)

    poi a questi devi aggiuncerci 2 dischi che non c' entrano molto con quanto ho descritto prima, ossia:
    "Colma" (1995) disco di shredding & jazz (quello suo) quasi canonico
    "Electric Tears" (2002) poche note elettrificate, molto evocativo, psichedelia quasi tendente al new-age
     
  6. ShredderManiac

    ShredderManiac
    Expand Collapse
    The Darkitecht

    Registrato:
    13 Novembre 2003
    Messaggi:
    2.453
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    20 Giugno 2005

    EH!
    Io purtroppo ho solo "Omnidirectional" di Scott Mishoe. Gli albums successivi non sono riuscito proprio a procurarmeli. Fenomeno inverosimile, dovreste proprio ascoltarlo.
    Dovresti raccontarne qualcosa. Anche di Ron Thal, ho letto che lo citavi.
    Così allarghiamo la discussione fuori dalla Triade. :)
     
  7. il_siberiano

    il_siberiano
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    28 Maggio 2005
    Messaggi:
    308
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    20 Giugno 2005

    EH!
    Io purtroppo ho solo "Omnidirectional" di Scott Mishoe. Gli albums successivi non sono riuscito proprio a procurarmeli. Fenomeno inverosimile, dovreste proprio ascoltarlo.
    Dovresti raccontarne qualcosa. Anche di Ron Thal, ho letto che lo citavi.
    Così allarghiamo la discussione fuori dalla Triade. :)[/quote]

    ma certo Shreddermaniac :)

    Scott Mishoe, nato in Virginia nel 1971, iniziò a suonare a 5 anni, invogliato dal padre, anche lui chitarrista. Verso l'età di 11 anni iniziò a girare il suo Stato partecipando a festivals e concorsi per giovani chitarristi, eseguendo per lo più covers di Eddie Van Halen. Sorvolando sugli altri aneddoti della sua vita (che trovate sul suo sito, è inutile che li racconto io), credo sia meglio parlare della sua musica...
    Chitarrista prettamente elettrico, ha iniziato la sua vera carriera come endorser Fender e come spalla di artisti già appartenenti alla Shrapnel Records. Nei primi anni '90 la sua musica era di chiaro stampo neoclassico, un neoclassico molto raffinato di cui non ha registrato albums (purtroppo), ma che è possibile apprezzare su alcuni filmati che girano sulla rete. A metà anni '90 la svolta....Mishoe sviluppa sulla chitarra elettrica un'incredibile tecnica di SLAP (proprio quello che di solito si usa sul basso) e in più si avvicina all'ambiente e la virtuosistica fusion. Il suo talento non poteva sfuggire al solito Mike Varney....e per la Legato Records, lo stesso Varney presentò l'album "OMNIDIRECTIONAL", che sembra un gioco di parole ma è davvero omnidirezionale, almeno per quanto riguarda le dita di Scott!
    Omnidirectional è un misto tra funky/fusion degno del miglior Greg Howe, shred e tecnica di slap ai limiti dell'eseguibile.
    E' difficilmente reperibile (io cel'ho originale :P) ma dato che Scott rappresenta una delle attuali frontiere della chitarra elettrica vi consiglio di cercarlo...Per quanto riguarda il suon nuovo album io non so quasi nulla...
    Il suo sito non dà una precisa spiegazione sui suoi dischi...ma se ci andate, trovate una pagina "CD'S". Non so bene come sia stata concepita, ma sembra che ci siano dei samples in successione cronologica. Alla prima pagina trovate estratti da un disco "chronic insomniac", che sembra appartenere alla prima vena di scott, quella puramente shred, ma non rende giustizia all'artista (ve lo assicuro). Clickando in basso su "more cd's" accederete ad una pagina con samples della sua band parallela, la RPM. Ma anche questi non mi convincono del tutto....
    Clickando ancora su "more cd's" troverete dei samples da Omnidirectional. Sono un pò corti a dire il vero e andrebbero ascoltati per intero al fine di poter apprezzare il potenziale di Scott, tuttavia tra i samples è carino l'ultimo, "nacho mama", che ha l'intro sleppata molto divertente.
    Visto che siamo su un forum "metal", forse ai metallari puristi il disco (Omnidirectional) non piacerà, anche perchè spesso Mishoe suona da outsider, ma lo consiglio ugualmente dato che Scott è un ottimo esempio di chitarrista che può far capire come sia andato avanti il virtuosismo rispetto ai soliti citati Vai, Satriani, Malmsteen....con tutto il rispetto per loro.
    Sulla rete potete trovare anche video samples della sua tecnica di slap sulla chitarra.
    Morale della favola...procuratevi Omnidirectional per sapere come è Mishoe ora;
    Andate su Emule e cercate il video "scottyguitar" per sapere come neoclassicheggiava prima;
    Sempre da Emule scaricate i video dove sleppa.

    Nella prossima puntata...Ron Thal :P (ma ce ne sono così tanti di alieni oggi...basta solo cercarli....)
     
  8. Vinnie

    Vinnie
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    29 Luglio 2003
    Messaggi:
    2.076
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    23 Giugno 2005

    Non sapete cosa vi perdete se non ascoltate Tradition di Michael Angelo: è un album sensazionale!!!
    Dario
     
  9. il_siberiano

    il_siberiano
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    28 Maggio 2005
    Messaggi:
    308
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    23 Giugno 2005

    ....Lo so che stavolta dovevo parlare di Ron Thal...ma colgo l'occasione per parlare di un altro virtuoso, Milan Polak, che tra 2 settimane sarà ospite a casa di un nostro amico (Antonello Sassone www.antonellosassone.com ) e si tratterrà con noi per una decina di giorni! Tra l'altro se nei giorni tra il 3 e il 10 luglio vi capita di andare al mare a Formia/Gaeta è probabile che ci incontrate tutti lì a sguazzare
    8-]

    Milan, austriaco, svolge un gran numero di collaborazioni e seminari in tutto il mondo. Tra le più importanti collaborazioni spiccano di sicuro quelle con Paul Gilbert, Greg Howe, Todd Duane. Tra le compilation che includono sue performance ci sono, tra le altre, "Tribute to Jason Becker volume 2" e vari volumi del "Guitar on the Edge". Per gli amanti dell'acustica, Milan ha anche suonato come ospite sui 2 dischi della band acustica Last Acoustic (di Antonello Sassone). Inoltre, come fanno dei suoi colleghi americani (tipo Vinnie Moore e Michael angelo), è autore di diverse musiche per spot pubblicitari austriaci.
    Dimenticavo di dire che anche Milan è stato scoperto dal solito Mike Varney. All'inizio era consideratto soprattutto un gran legatore...ma poi ha dimostrato che anche di plettro non ci lascia nulla :hihi:

    A questo link http://www.milanpolak.com/music/overload.mp3 potete ascoltare uno dei brani presenti sul disco in collaborazione con quell'altro fenomeno di Todd Duane.
    Cmq sul suo sito www.milanpolak.com trovate molti brani da scaricare dalla sua discografia.
     
  10. Blackened

    Blackened
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    6 Dicembre 2002
    Messaggi:
    1.297
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    24 Giugno 2005

    Scusate, interrompo a malincuore le varie biografie per chiedervi cosa ne pensate dell'ultima fatica di Eric Johnson? Io l'ho ascoltato ma spetto a dare i miei pareri, è ancora presto.... :D
     
  11. Vinnie

    Vinnie
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    29 Luglio 2003
    Messaggi:
    2.076
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    24 Giugno 2005

    :sgrat: Questo post me lo ricordavo differente... :D
    Dario
     
  12. Blackened

    Blackened
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    6 Dicembre 2002
    Messaggi:
    1.297
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    24 Giugno 2005

    Mi sono reso conto di avere scritto in modo allucinante, infatti alla fine ho messo la faccina così chi avesse letto il post precedente avrebbe capito che cè stata una leggera modifica :D
    cmq oggi l'ho riascoltato e ho ancora cambiato parere, comincia a piacermi sempre di più anche se lo trovo molto più easy-listening e melodico del precedente...
    ps: maledetto vinnie pensavo di averla fatta franca!!! :D
     
  13. Vinnie

    Vinnie
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    29 Luglio 2003
    Messaggi:
    2.076
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    24 Giugno 2005

    Nessuno può sfuggire agli sguardi del discepolo del divino Midnight... :rotfl: :rotfl:
    Dario
     
  14. eddie_van_halen

    eddie_van_halen
    Expand Collapse
    Guitar hero

    Registrato:
    1 Gennaio 2005
    Messaggi:
    5.992
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    24 Giugno 2005

    che voce che ha quel benedetto uomo..perchè anche il mio cantante non canta cosi? :D
     
  15. AlexSkolnick

    AlexSkolnick
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    18 Maggio 2005
    Messaggi:
    1.039
    "Mi Piace" ricevuti:
    2

    24 Giugno 2005

    Grazie Shredder per le info su Buckethead. Ormai sei la mia enciclopedia personale :D
     

Condividi questa Pagina